Queste pagine sono dedicate all’attuazione della legge n. 56 del 7 aprile 2014, “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”.
Linee guida sul personale delle Province e altri chiarimenti sono nella circolare n. 1 del 29 gennaio 2015 dei Ministri della pubblica amministrazione e degli affari regionali, pubblicata nella sezione “Circolari e pareri”:
- circolare del 29 gennaio 2015 (file.pdf)
I criteri per individuare beni e risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative connesse con l’esercizio delle funzioni provinciali sono nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato nella Gazzetta ufficiale n.263 del 12 novembre 2014:
- DPCM 26 settembre 2014 (file.pdf)
Nuovi Consigli metropolitani e provinciali previsti dalla “legge Delrio” sono stati eletti tra il 28 settembre e il 12 ottobre 2014. L’11 ottobre si è insediato l’Osservatorio nazionale per l’attuazione della legge Delrio, previsto dall’Accordo tra Stato e Regioni sancito nella Conferenza Unificata dell’11 settembre. L’Osservatorio coordina l’attività di riordino delle funzioni e monitora l’attuazione della riforma, in raccordo con gli analoghi Osservatori regionali. E’ presieduto dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie ed è composto dal sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa, dai rappresentanti di altri Ministri e Ministeri (Semplificazione e Pubblica amministrazione, Interno, Economia e Finanze), dalla Conferenza delle Regioni, dall’Anci e dall’Upi.
La legge Delrio ridisegna confini e competenze dell’amministrazione locale, senza modificare il Titolo V della Costituzione. In vigore dall’8 aprile, la nuova legge è stata modificata con il dl 66/2014 convertito nella legge 23 giugno 2014 n. 89, e con il dl 90/2014 convertito nella legge 11 agosto 2014 n. 114.
- legge n. 56 del 7 aprile 2014 – testo vigente (link al sito normattiva)
Per richieste di chiarimenti sull’attuazione, scrivere a:
La casella di posta non fornisce risposte individuali. Le risposte ai quesiti di interesse generale alimentano la sezione “Chiarimenti tecnici” di questo dossier, che contiene i chiarimenti ufficiali per la corretta interpretazione e applicazione della legge e deriva dal lavoro coordinato con il Ministero dell’Interno, l’Upi e l’Anci.
- Chiarimenti tecnici
Risposte ufficiali ai quesiti più frequenti dei soggetti istituzionali coinvolti nel processo di attuazione - Accordi e DPCM
I testi degli accordi e dei decreti di attuazione approvati in Conferenza Unificata - Circolari e pareri
Le circolari e i pareri delle istituzioni che partecipano all’attuaziome - Decreti
I decreti dei ministri che partecipano all’attuazione
Sorgente: Affari Regionali, Autonomie e Sport – Attuazione legge Delrio