Commissione contro antisemitismo, la destra si astiene
Il Senato ha approvato la proposta di legge per istituire una commissione straordinaria contro odio, razzismo e antisemitismo.
La prima firmataria della proposta era Liliana Segre, senatrice a vita, testimone dell’orrore dei campi di sterminio e destinataria ogni giorno di qualcosa come 200 insulti a sfondo antisemita.
I sì sono stati 151, nessun voto contrario, 98 le astensioni, ovvero i senatori della Lega, di Fratelli d’Italia e di Forza Italia. Subito dopo il voto tutti i senatori presenti in aula si sono alzati in piedi e hanno rivolto un applauso alla senatrice Segre. Matteo Salvini ha motivato in questo modo la scelta dei suoi: «Siamo contro razzismo, violenza, odio e antisemitismo, tuttavia non vorremmo che qualcuno a sinistra spacciasse per razzismo quello che per noi è convinzione e diritto ovvero il “prima gli italiani”».