Pierluigi Musarò, Paola Parmiggiani, Ospitalità mediatica. Le migrazioni nel discorso pubblico
COLLANA: Consumo, comunicazione, innovazione – diretta da R. Paltrinieri, P. Parmiggiani – Open Access In un mondo diviso dalle disuguaglianze, invochiamo sicurezza contro la minaccia dell’immigrazione, percepita come disordine dilagante e minaccioso. Leggi di più |
Introduzione
La geografia morale del mondo
(L’uomo caduto dal cielo; Dal well-being al wall-being; La politica della paura; Errare humanum (non) est)
La mediatizzazione del fenomeno migratorio
(Il ruolo dei media nella costruzione del discorso pubblico; Media e migrazioni in Italia; L’immigrazione sui social, tra fake news e hate speech; L’immigrazione percepita)
Tra cura e controllo. La messa in scena del Mediterraneo come confine liquido
(Etica del mostrare, etica del vedere; L’archetipo dell’invasione; Da angeli del mare…; … a taxi dei migranti; “Ostipitalità”: distanza, complicità e responsabilità)
Oltre gli stereotipi: pratiche di ospitalità mediatica
(Dovere di cronaca; Comunicare l’antirazzismo; Dalla compassione all’ospitalità; Arte e nuovi immaginari verso un “noi relazionale”)
Ripensare l’ospitalità nella mediapolis
Bibliografia di riferimento.