scheda dell’editore:
https://www.mulino.it/isbn/9788815124418
Benché la maggior parte delle persone si sposi e abbia dei figli, la famiglia tradizionale oggi appare in difficoltà. Nuovi modi di stare insieme si affacciano: convivenze, rapporti fra single, famiglie allargate, coppie omosessuali, unioni tra persone provenienti da paesi diversi. Quante sono e come sono le nuove famiglie oggi? Cosa succede quando ci sono dei figli? Nel volume, l’autrice risponde a queste e ad altre domande, tenendo conto anche delle nuove normative in vigore.
Anna Laura Zanatta, docente di Sociologia della famiglia nella Sapienza Università di Roma, autrice, tra l’altro, di numerosi saggi sul tema delle politiche familiari.
Introduzione.
Traiettorie di vita familiare ieri e oggi
1. Le famiglie di fatto
2. Le famiglie con un solo genitore
3. Le famiglie ricomposte
4. Le famiglie unipersonali
5. Le famiglie misteConclusioni. Un’opportunità o un rischio in più?
Per saperne di più