Schiavi d’amore. Riconoscere e comprendere la propria DIPENDENZA AFFETTIVA per poterne uscire, Tonino Cantelmi , Michela Pensavalli , Emiliano Lambiase, San Paolo editore, 2021

vai alla scheda dell'editore https://www.edizionisanpaolo.it/varie_1/psicologia-e-scienza/i-prismi/libro/schiavi-d-amore.aspx La ricerca di conferme e di apprezzamento da parte degli altri, così come la paura del giudizio, appartengono un po’ a tutti gli esseri umani,…

BORGNA Eugenio, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto, Raffaello Cortina editore, 2021. Indice del libro

vai alla scheda dell'editore http://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/eugenio-borgna/i-grandi-pensieri-vengono-dal-cuore-9788832852721-3421.html Il marchese di Vauvenargues citato da Nietzsche diceva che “i grandi pensieri vengono dal cuore”. Vale anche per il dialogo psicoterapeutico? La psichiatria non può…

alla trasmissione QUANTE STORIE, Rai3 (a cura di Giorgio Zanchini), MASSIMO RECALCATI parla del suo libro: Le nuove malinconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno, Raffaello Cortina, 2019

vai a  QUANTE STORIE https://www.raiplay.it/video/2019/12/quante-storie-del-02122019-Massimo-Recalcati-be87aed4-d700-41ba-be29-53322e0cdb8e.html vai all'indice del libro: https://mappeser.com/2019/11/11/recalcati-massimo-le-nuove-malinconie-destini-del-desiderio-nel-tempo-ipermoderno-raffaello-cortina-2019-indice-del-libro/

Montecchi Francesco, I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosiddetta) PAS (Sindrome di Alienazione Genitoriale). Massacro psicologico e possibilità di riparazione, FrancoAngeli, 2016

scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Libro/I-figli-nelle-separazioni-conflittuali-e-nella-(cosiddetta)-PAS-(Sindrome-di-Alienazione-Genitoriale).-Massacro-psicologico-e-possibilit%C3%A0-di-riparazione?Id=22285 A seguito dell’interesse suscitato dalla prima edizione, si propone questa seconda edizione aggiornata del testo che offre un’attenta e originale osservazione clinica del funzionamento emotivo dei bambini…

Stephen King (1947): Il lato meno bello di Twitter e che mi piace meno, è – come dice Clint Eastwood che “i pareri sono come il buco del culo, tutti ne hanno uno”, e chiunque sdottora su qualunque cosa”in Corriere della Sera – Lettura, 8 ottobre 2017 il lato 

il mio contemporaneo Stephen King (1947) dice: "Twitter mi piace tanto perchè mi fa sforzare, mi costringe a comprimere una idea in una riga e poco più. Il lato meno…

Piero Dominici : “La società interconnessa è una società ipercomplessa, in cui il trattamento e l’elaborazione delle informazioni e della conoscenza sono ormai divenute le risorse principali … “, già pubblicato nel gruppo facebook Servizi sociali ed educativi: informazioni

Il dominio della macchina ha cercato di negare l’esistenza di questa dimensione spirituale, mentre ciò che rende l’uomo veramente umano è la sua abilità a proiettare se stesso nel mondo…

gli ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE e il SISTEMA FAMIGLIA, con riferimento a: Paul Watzlawick, J.H Beavin, D.D. Jackson, Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio editore, 1971. Con le vignette di Alfredo Chiappori (1943-2022), tratte da: Guglielmo Gulotta, Commedie e drammi nel matrimonio, Feltrinelli, 1976. SCHEDA DIDATTICA (41 slides) a cura di Paolo Ferrario

PER SCARICARE LA DISPENSA IN FORMATO PDF : COMUNICAZIONE SISTEMICA Watzlawick-Chiappori CLICCA SULLA PRIMA IMMAGINE PER VEDERLE IN SEQUENZA: vai alla scheda dell'editore: http://www.astrolabio-ubaldini.com/scheda_libro.php?libro=123 vedi anche: Gli assiomi della comunicazione…