Ordine degli psicologi del Lazio, a cura di Anna Lubrano Lavadera, Elisa Spizzichino, Viola Poggini, Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitore-figli in situazioni di separazione o divorzio.  Intervenire nel contesto psicologico-giuridico, FrancoAngeli, 2023

Ordine degli psicologi del Lazio, a cura di Anna Lubrano Lavadera, Elisa Spizzichino, Viola Poggini, Prevenire e curare la rottura delle relazioni genitore-figli in situazioni di separazione o divorzio.  Intervenire nel contesto…

Costanza Marzotto, Paola Farinacci, Marta Bonadonna (a cura di), La mediazione familiare. Indicazioni e strumenti per accompagnare la transizione del divorzio – FrancoAngeli, 2021. Indice del libro

vai alla scheda dell'editore  https://www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda_libro.aspx?CodiceLibro=1245.49 Costanza Marzotto, Paola Farinacci, Marta Bonadonna (a cura di) La mediazione familiare Indicazioni e strumenti per accompagnare la transizione del divorzio Giancarlo Tamanza, Prefazione Costanza Marzotto,…

Annamaria BERNARDINI DE PACE, Manuale di autodifesa per ragazzi e ragazze, I libri di ISBN Guidemoizzi editore, 2019. Intervista alla autrice a cura di Luigi Nocenti, Annamaria De Pace, Per prima pensiamo in Visto, 26 novembre 2020

vai alla scheda dell'editore http://www.guidemoizzi-isbn.com/catalogo/bambini/manuale-autodifesa-ragazze-ragazzi/ Famiglie allargate, separazioni, divorzi, affidi e figli usati talvolta come armi improprie: ecco il primo e unico Manuale per capire i propri diritti in famiglia…

Montecchi Francesco, I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosiddetta) PAS (Sindrome di Alienazione Genitoriale). Massacro psicologico e possibilità di riparazione, FrancoAngeli, 2016

scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Libro/I-figli-nelle-separazioni-conflittuali-e-nella-(cosiddetta)-PAS-(Sindrome-di-Alienazione-Genitoriale).-Massacro-psicologico-e-possibilit%C3%A0-di-riparazione?Id=22285 A seguito dell’interesse suscitato dalla prima edizione, si propone questa seconda edizione aggiornata del testo che offre un’attenta e originale osservazione clinica del funzionamento emotivo dei bambini…

sentenza della CASSAZIONE sull’assegno in caso di divorzio: indicato come nuovo criterio di spettanza dell’assegno «l’indipendenza o autosufficienza economica dell’ex coniuge che lo richiede» e non più l il parametro del “tenore di vita matrimoniale”», 10 maggio 2017

giudici della prima sezione civile hanno indicato come nuovo criterio di spettanza dell'assegno «l'indipendenza o autosufficienza economica dell'ex coniuge che lo richiede». Sorgente: Il Sole 24 ORE La Cassazione ha…

“In Italia fino a dieci anni fa le situazioni di separazioni altamente conflittuali non erano ancora la maggioranza delle famiglie seguite da un servizio sociale” , da Che fatica la guerra tra genitori: non amatevi, rispettatemi! , di Elena Giudice – in Scambi di Prospettive

... In Italia fino a dieci anni fa le situazioni di separazioni altamente conflittuali non erano ancora la maggioranza delle famiglie seguite da un servizio sociale. Ora lo stanno diventando, i…

la legge 54/2006 prevede come regola l’affidamento condiviso e l’esercizio congiunto della potestà genitoriale e prevede che il giudice ripartisca i tempi di permanenza dei figli presso ciascun genitore, consentendo dunque astrattamente anche una paritaria ripartizione

Secondo l’Istat, il 59,3% delle persone con un’interruzione coniugale alle spalle, nel 2009, ha concluso l’iter legale di separazione davanti al giudice. Il 14,6% non è ancora arrivato alla conclusione…

Corso di formazione “Spazio Neutro”, per l’esercizio del diritto di visita e di relazione che permette ai bambini di mantenere, nonostante le crisi familiari, i legami con le figure genitoriali e la famiglia allargata | Ifos Formazione, Cagliari 2011/2012

Spazio Neutro è un servizio per l'esercizio del diritto di visita e di relazione che permette ai bambini di mantenere, nonostante le crisi familiari, i legami con le figure genitoriali…