CRIMINI e VITTIME… diritto penale: Il dibattito sulla PRESCRIZIONE in 7 fact-checking | in Pagella Politica, 15 feb 2020 15 Feb 202015 Feb 2020 vai a Il dibattito sulla prescrizione in 7 fact-checking | Pagella Politica
Biografie… SORGI Marcello, Presunto colpevole. Gli ultimi giorni di Craxi, Einaudi, 2020. indice del libro 18 Gen 20205 Mar 2020 Presunto colpevole. Gli ultimi giorni di Craxi di Marcello Sorgi (Einaudi). Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera: «“La mattina del 19 gennaio Stefania Craxi è appena arrivata a Hammamet. Bettino,…
Assistenti sociali… TartaRugosa ha letto e scritto di: Ian McEwan (2014) La ballata di Adam Henry, Traduzione di Susanna Basso, Einaudi, Torino 28 Ott 201828 Ott 2018
ANZIANI… CAMPANINI ANNAMARIA (a cura di), Gli ambiti di intervento dei servizi sociali, Carocci Faber, 2016. Indice del libro 5 Dic 201712 Mar 2018
Biografie politiche (italiani)… TURRISI ALESSANDRA, Paolo Borsellino. L’uomo giusto, San Paolo edizioni, 2017 8 Nov 20178 Nov 2017
Biografie politiche (italiani)… SARZANA di SANT’IPPOLITO Carlo, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Le cose non dette e quelle non fatte, Castelvecchi editore, 2017 8 Nov 20178 Nov 2017
Biografie politiche (italiani)… BIANCONI GIOVANNI, L’assedio. Troppi nemici per Giovanni Falcone, Einaudi, 2017 8 Nov 20178 Nov 2017
aaa Attesa Collocazione… “Non vi è dubbio che Giovanni Falcone fu sottoposto a un infame linciaggio- prolungato nel tempo, proveniente da più parti, gravemente oltraggioso nei termini, nei modi, nelle forme – …”, dalla sentenza della seconda sezione Penale della Corte di Cassazione, Roma, 6 maggio 2004 19 Lug 2017
Diritto privato e di famiglia… Processo civile: approvata nuova riforma. Novità, punto per punto 2 Set 201611 Feb 2017 Processo civile: approvata la nuova riforma. Le novità, punto per punto Sorgente: Processo civile: approvata nuova riforma. Novità, punto per punto
Magistratura e giustizia… il giudice ROBERTO SCARPINATO e i principi della divisione dei poteri nella democrazia italiana, in Pietro Ichino | LA DEMOCRAZIA SECONDO IL PROCURATORE GENERALE DI PALERMO 16 Mag 2016 L’alto magistrato ci spiega che il giudice ordinario non è soggetto alla legge: al contrario questa è soggetta al suo vaglio, poiché egli è membro della “magistratura costituzionale”, che le…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Guida completa alla riforma della giustizia civile 2014, da Studio Cataldi 3 Dic 2014 vai a Guida completa alla riforma della giustizia civile 2014.
Agenda della Politica italiana… Linee guida riforma della giustizia 14 Lug 2014 Linee guida riforma della giustizia Il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha presentato al Consiglio dei Ministri le linee guida della riforma della giustizia, su cui ora si avvia una…
Agenda della Politica italiana… Il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha presentato al Consiglio dei Ministri le linee guida della riforma della giustizia, giugno 2014 1 Lug 2014 Linee guida riforma della giustiziaIl Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha presentato al Consiglio dei Ministri le linee guida della riforma della giustizia, su cui ora si avvia una fase…
Agenda della Politica italiana… Decreto legge 24 giugno 2014 n. 90, Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari 26 Giu 201428 Gen 2019 Decreto legge 24 giugno 2014 n. 90 ”Riforma PA” Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari (Gazzetta Ufficiale del 24 giugno 2014) Il…
Magistratura e giustizia Inaugurazione anno giudiziario, 2014 6 Feb 2014 Inaugurazione anno giudiziario Relazione sull'amministrazione della Giustizia nell'anno 2013 del Primo Presidente della Corte di Cassazione Giorgio Santacroce Intervento del Procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione Gianfranco Ciani Intervento…
Magistratura e giustizia… SERVIZI SOCIOSANITARI E GIUSTIZIA Protezione e cura dei soggetti deboli e tutela dei diritti della persona, Maggioli editore 10 Gen 20146 Mar 2014 Novità novembre 2013 SERVIZI SOCIOSANITARI E GIUSTIZIA Protezione e cura dei soggetti deboli e tutela dei diritti della persona Questo libro affronta il delicato rapporto (buone e cattive prassi) tra la protezione…
Agenda della Politica italiana… E’ stata fissata per il 30 luglio l’udienza in Cassazione per il processo Mediaset 9 Lug 2013 In tutti questi anni i pretoriani del pdl (partito delle LORO libertà) hanno strepitato sul fatto che, per loro, "i magistrati lavorano poco" E ora gli stessi pretoriani del pdl…
Agenda della Politica italiana… Berlusconi e processo Ruby per prostituzione minorile. La requisitoria di lda Boccassini. I commenti di Veronica Lario, Massimo Cacciari, Dacia Maraini 13 Mag 201316 Mag 2013 Concetto Base: il principio della separazione dei poteri -------------------------------------------------------------------------- Un passaggio della requisitoria del Pm Ilda Boccassini nel caso Ruby che vede nel processo di Milano il Cavaliere imputato per…
ITALIANI… Pierluigi Battista sul magistrato Pietro D’amico, uscito devastato da una inchiesta di De Magistris, in Corriere della Sera 15 aprile 2013 15 Apr 201323 Set 2015 Punti chiave: il magistrato Pietro D'Amico si uccide tramite il suicidio assistito a Basilea era stato inquisito dal magistrato De Magistris ne era uscito prosciolto, ma devastato macchina della gogna…
CULTURE e modelli culturali… LA “ZONA GRIGIA” DELLA LEGALITA’, Convegno alla Università di Milano Bicocca, 7 febbraio 2013, ore 8.30 Edificio U6, Aula 4 – Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano, Evento organizzato da Centro Studi SAO – Saveria Antiochia Omicron 4 Apr 20134 Apr 2013 1. Il confine pedagogico fra legalità e illegalità -- intervento di Sergio Tramma (Docente di pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca): http://youtu.be/K88NG0YwiCg 2. Collusione, corruzione, indifferenza, "zona…
Comunicazione nella politica italiana… la politica della Banda Bassotti della destra di Berlusconi vorrebbe impedire il giudizio della magistratura in reati come la prostituzione minorile e la corruzione in Parlamento 13 Mar 201328 Gen 2019 E' davvero triste. E' triste vivere in una fase politica che dura dal 1994 in cui un ricco crapulone e boss delle televisioni (Silvio Berlusconi): 1 è accusato di prostituzione…
Magistratura e giustizia… Giorgio Napolitano su Magistratura e politici del Pdl (partito delle loro libertà): ha espresso il suo vivo rammarico per il riaccendersi di tensioni e contrapposizioni tra politica e giustizia. Rammarico, in particolare, per quanto è accaduto ieri ed è sfociato in una manifestazione politica senza precedenti all’interno del palazzo di giustizia di Milano 12 Mar 201312 Mar 2013 "Ho, negli anni del mio mandato, considerato e affrontato come problema essenziale quello del ristabilimento di un clima corretto e costruttivo nei rapporti tra giustizia e politica. A più riprese,…
Magistratura e giustizia accusare i magistrati di portare avanti una guerra contro Silvio Berlusconi comporta una negazione del loro ruolo istituzionale, Corriere della sera 6 marzo 2013 7 Mar 20137 Mar 2013 Annotazione evviva chi ripristina le REGOLE Paolo Ferrario ----------------------------------------- Devono essere risarciti i pm che vengono accusati di avere un atteggiamento “persecutorio” nei confronti dell’ex premier Silvio Berlusconi. È il…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… INTERVENTI IN FAVORE DI MINORI E FAMIGLIE: DILEMMI ETICI E CRITERI DI SCELTA, Seminario formativo con la presentazione del libro: BAMBINI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ teorie e metodi per assistenti sociali di TERESA BERTOTTI, Carocci faber editore, alla Università di Milano Bicocca, martedì 22 gennaio, 15,30-18,30 14 Gen 20139 Feb 2014 L'incontro è aperto a tutti coloro che vorranno intervenire
cattolici… Il sultanato di Roberto Formigoni (su apprendimento di Berlusconi): promemoria sugli inquisiti e i condannati nelle istituzioni della Regione Lombardia 12 Ott 201228 Gen 2019 Questa lista del "sultanato di Formigoni" fa davvero impressione vista tutta assieme: DOMENICO ZAMBETTI (Pdl, partito delle LORO libertà): avrebbe pagato 200.000 euro a esponenti delle cosche delinquanziali della 'Ndrangeta calabrese ROBERTO…
Magistratura e giustizia… Muore di infarto il consigliere del Presidente della Repubblica Loris D’Ambrosio. Giorgio Napolitano: atroce rammarico per insinuazioni – Corriere.it 27 Lug 201227 Lug 2012 Giorgio Napolitano: «Annuncio con animo sconvolto e con profondo dolore la repentina scomparsa del dott. Loris D'Ambrosio, prezioso collaboratore mio come già del mio predecessore, che ha per lunghi anni…
Agenda della Politica italiana… GIUSTIZIA, GOVERNO MONTI/NAPOLITANO E PDL (partito delle LORO libertà) 9 Mar 2012 L'altro giorno la ministra della Giustizia, Paola Severino, ha incontrato Bersani e Casini, ma non Alfano, per discutere della legge anticorruzione e della responsabilità civile dei magistrati. Alfano, risentito, ieri…
Agenda della Politica italiana… “Come è possibile dialogare con chi ti prende a schiaffi, con chi chiama i magistrati matti, cancro, golpisti?”. Lo ha detto il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, nell’aula bunker di Palermo in un faccia a faccia con il ministro della Giustizia Alfano 24 Mag 2011 "Come è possibile dialogare con chi ti prende a schiaffi, con chi chiama i magistrati matti, cancro, golpisti?". Lo ha detto il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, nell'aula bunker di Palermo…
Magistratura e giustizia… “Eroi come noi”, la storia di dieci magistrati uccisi dal terrorismo e dalle mafie, La Storia siamo noi 19 Mag 2011 "Si sfoglino quelle pagine, ci si soffermi su quei nomi, quei volti, quelle storie , per poter parlare responsabilmente della magistratura e alla magistratura. Nella consapevolezza dell'onore che ad essa…
Assistenti sociali… Dario Vinci, Servizi Sociali e Giudici, in http://www.assistentisociali.org 10 Mag 2011 vai all'articolo qui: Servizi Sociali e Giudici.
Magistratura e giustizia… Il Presidente Napolitano alla celebrazione del “Giorno della Memoria” dedicato alle vittime del terrorismo, 9 maggio 2011 10 Mag 201110 Mag 2011 Un caro saluto, in primo luogo, a quanti sono oggi con noi in rappresentanza di tutte le famiglie - unite da un comune doloroso ricordo e da una comune, sempre…
Magistratura e giustizia E’ questa la Procura che ha indagato e indaga sui grandi crack bancari (dalla Banca di Sindona al Banco Ambrosiano fino ai casi piu recenti), su bancarotte e reati societari, su terrorismo interno e internazionale, sulle organizzazioni volte a sovvertire l’ordinamento democratico, sulla criminalità organizzata e mafiosa, sulla tutela dell’ambiente, sugli infortuni sul lavoro, sugli abusi sessuali nei confronti dei minori, sulle truffe agli anziani, sui furti, sui reati informatici ed anche, doverosamente, sulla corruzione e sugli abusi di coloro che esercitano pubbliche funzioni, discorso di Edmondo Bruti Liberati per la giornata della Memoria 10 Mag 201110 Mag 2011 Edmondo Bruti Liberati, Procuratore della Repubblica Prendo Ia parola, nel giorno della memoria di Giorgio Ambrosoli, Emilio Alessandrini e Guido Galli, nella qualità di Procuratore della Repubblica di Milano. E’…
Diritto Penale… Fenomenologia delle mafie in Lombardia e mezzi di contrasto. Maurizio Romanelli (Procura di Milano) e Rocco Sciarrone parlano della presenza del crimine organizzato nella regione e della relativa storia giuridica del recente passato 19 Apr 201128 Dic 2011
Diritto privato e di famiglia… Dario Vinci, il Giudice Tutelare, in www.assistentisociali.org 23 Mar 2011 vai a: http://www.assistentisociali.org/minori/giudice-tutelare-funzioni.htm
Agenda della Politica italiana… Punti-chiave della riforma costituzionale della giustizia – in Il Sole 24 ORE 11 Mar 201111 Mar 2011 DOCUMENTI / Il ddl giustizia approvato dal governo Diciotto articoli per riformare la giustizia italiana: dal "doppio" Csm, alla separazione tra giudici e pm, all'appellabilità delle sentenze di assoluzione «soltanto…
Agenda della Politica italiana… La telefonata in Questura di Silvio Berlusconi, nella notte tra il 27 e il 28 maggio scorsi, per ottenere il “rilascio” di Ruby fu un «indebito intervento» sui funzionari di polizia. Per il gip, Berlusconi con la sua telefonata avrebbe agito «al di fuori di qualsiasi prerogativa istituzionale e funzionale propria del presidente del Consiglio dei ministrì» 18 Feb 2011 La telefonata in Questura di Silvio Berlusconi, nella notte tra il 27 e il 28 maggio scorsi, per ottenere il "rilascio" di Ruby fu un «indebito intervento» sui funzionari di…
Agenda della Politica italiana… CARLO FEDERICO GROSSO: “Sicuramente un processo lungo, carico di tensioni, che decollerà con difficoltà e non si sa come e quando potrà arrivare a sentenza, ad onta del rito «breve»”, LA STAMPA 17 Feb 201117 Feb 2011 Il rito breve diventerà molto lungo February 16, 2011 at 9:51 AM Come era prevedibile, il gip di Milano ha accolto la richiesta di giudizio immediato nei confronti di Berlusconi. Evidentemente…
Agenda della Politica italiana… Italo Bocchino spiega con estrema precisione perchè il partito di Berlusconi vuole far trasferire il processo per concussione e prostituzione minorile dal Tribunale di Milano al Tribunale dei ministri 17 Feb 201128 Gen 2019
Agenda della Politica italiana… Il gip del tribunale di Milano Cristina Di Censo ha disposto il giudizio immediato per il premier Silvio Berlusconi per entrambi i capi di imputazione: concussione e prostituzione minorile. Pro memoria: Massimo Cacciari sui comportamenti privati e pubblici di Silvio Berlusconi e Monica Guerritore che legge Veronica Lario 15 Feb 201128 Gen 2019 A processo il 6 aprile. Il gip del tribunale di Milano Cristina Di Censo ha disposto il giudizio immediato per il premier Silvio Berlusconi per entrambi i capi di imputazione:…
Agenda della Politica italiana… Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: “nella Costituzione e nella legge possono trovarsi i riferimenti di principio e i canali normativi e procedurali per far valere insieme le ragioni della legalità nel loro necessario rigore e le garanzie del giusto processo” 11 Feb 2011 Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha oggi ricevuto al Quirinale il Comitato di Presidenza e una rappresentanza del Csm per la consultazione da tempo richiestagli su questioni specifiche di…
Agenda della Politica italiana… Giorgio dell’Arti, i pm milanesi che indagano sul caso Ruby (presunto sesso con minorenne e presunta concussione sulla Questura di Milano per indurla a lasciar libera la ragazza con la scusa che era la nipote del presidente egiziano Mubarak) hanno stralciato la posizione del premier da quelle degli altri indagati Emilio Fede, Lele Mora e Nicole Minetti 10 Feb 201128 Gen 2019 Cosa significa "stralciato" Significa che Berlusconi, se sarà processato, subirà un processo diverso da quello degli altri imputati. Diversi giudici, forse diverse sentenze e diversa procedura. Fede, Lele e Minetti…
Biografie… Magistrati: biografie professionali di Ilda Boccassini, Pietro Forno, Antonio Sangermano 9 Feb 20119 Feb 2011 Ilda Boccassini, napoletana, 61 anni, è procuratore aggiunto e capo della Direzione distrettuale antimafia di Milano dal maggio 2009. Come responsabile della Dda segue il caso Ruby da quando Antonio…
Lombardia… Nicole Minetti, l’ex igienista dentale di Berlusconi e ballerina tv imposta dal premier (ed eletta) nel «listino bloccato» di Formigoni alle elezioni per il Consiglio regionale lombardo: Non solo reclutare e selezionare ragazze per le feste di Berlusconi ad Arcore, ma anche addestrarle, istruirle su cosa vedranno e faranno a casa del premier 17 Gen 201117 Gen 2011 ... Non solo reclutare e selezionare ragazze per le feste di Berlusconi ad Arcore, ma anche addestrarle, istruirle su cosa vedranno e faranno a casa del premier: dalle intercettazioni telefoniche…
Agenda della Politica italiana… La Procura di Milano ha indagato Silvio Berlusconi per le ipotesi di reato di «concussione» e di «prostituzione minorile» – Corriere della Sera 14 Gen 201114 Gen 2011 "c'è un giudice a Berlino": La Procura di Milano ha indagato Silvio Berlusconi per le ipotesi di reato di «concussione» e di «prostituzione minorile». Secondo la contestazione d’accusa, allo scopo…
Agenda della Politica italiana… La Corte Costituzionale giudica illegittime alcune delle piu’ importanti norme della legge sul legittimo impedimentoa – ANSA.it 13 Gen 2011 La Corte Costituzionale giudica illegittime alcune delle piu' importanti norme della legge sul legittimo impedimento. Bocciata la regola per cui e' la presidenza del consiglio a certificare l'impedimento del membro…
Diritto dei minori… Audio della Intervista alla magistrata minorile Annamaria Fiorillo, a cura di Lucia Annunziata, Rai 3 “in ½ h” 14 Nov 201028 Gen 2019 Vai all' Audio della Intervista alla magistrata minorile Annamaria Fiorillo Raccolgo negli schedari di PolSer questa intervista per informazione didattica su: azione penale minorile e concorrenza di istituzioni in caso di…
Magistratura e giustizia Gaetano De Luca, Gratuito patrocinio, che cos’è e chi può fruirne | Muoversi Insieme 30 Set 201030 Set 2010 Tutelare i propri diritti in Tribunale comporta un costo che non sempre è possibile sostenere in particolar modo quando non si guadagna molto. Capita spesso di dover rinunciare a promuovere un’azione…
Magistratura e giustizia… SANITA’ PUGLIA: ARRESTATO FRISULLO, ex Giunta Nichi Vendola, in AGI News On 18 Mar 201014 Nov 2016 La Sinistra e il partito della Repubblica non hanno ascoltato l'avvertimento di Catone: "Si vitam inspicias hominum, si denique mores, cum culpam alios, nemo sine crimine vivit": Guardali, gli uomini,…
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… La malapianta di Nicola Gratteri, Antonio Nicaso edito da Mondadori – BOL.IT 13 Mar 201019 Dic 2016 La malapianta Antonio Nicaso , Nicola Gratteri Prezzo di copertina: € 17,50 I I contenuti Dopo la strage di Duisburg, nell'agosto del 2007, il mondo sembra finalmente essersi…
Magistratura e giustizia a Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge concernente Disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza (C889 ed abb.) 9 Feb 2010 Mercoledì 3 febbraio 2010 la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge concernente Disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza (C889 ed abb.) Il provvedimento…
giustizia minorile… Relazione sullo stato della giustizia 28 Gen 201028 Gen 2019 Illustrata in Parlamento la Relazione sullo stato della giustiziaIl 20 gennaio 2010 il Ministro della Giustizia ha illustrato al Parlamento l'annuale "Relazione sull'amministrazione della giustizia in Italia" nell'anno 2009 ed…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… D.D.L. ddl n. 1880 – Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi, in attuazione dell’articolo 111 della Costituzione (approvato dal Senato il 20/01/2010) 22 Gen 2010 D.D.L. ddl n. 1880 - Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi, in attuazione dell'articolo 111 della Costituzione (approvato dal Senato il 20/01/2010)D.D.L. ddl n.…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Processo breve e riforma della giustizia 21 Gen 2010 Processo breve e riforma della giustizia Corriere della Sera Processo breve, si’ del Senato in aula proteste e slogan di Dino Martirano, a pag.2/3 Stampa Ma il Pdl punta sull’immunita’…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Senato, ddl n. 1880, di cui è iniziata ieri la discussione, recante misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi, 13 Gen 2010 La seduta antimeridiana dell'Assemblea ha avuto carattere interlocutorio. All'esito della Conferenza dei Capigruppo, infatti, il Presidente Schifani ne ha annunciato le deliberazioni in merito al ddl n. 1880, di cui…
Magistratura e giustizia… Nicola Trifuoggi, Crollano le accuse a Del Turco, La Stampa 8 Gen 20105 Mar 2010 Quel pomeriggio di metà luglio il Procuratore capo di Pescara Nicola Trifuoggi sembrò a tutti sinceramente convinto e convincente nel motivare la richiesta di arresto del presidente della Regione Abruzzo…
Magistratura e giustizia… Processo breve: il disegno di legge all’esame del Senato 30 Nov 20095 Mar 2010 Estinzione dei processi penali in caso di violazione dei termini di ragionevole durata con esclusione dei reati puniti con pene inferiori nel massimo ai dieci anni di reclusione e sempreché…
Magistratura e giustizia Ordinamento giudiziario e delle professioni forensi, Forum di Quaderni Costituzionali 23 Nov 2009 Ordinamento giudiziario e delle professioni forensi Forum di Quaderni Costituzionali - Ordinamento giudiziario e delle professioni forensiBlogged with the Flock Browser
Magistratura e giustizia Sondaggio Politico-Elettorale LA GIUSTIZIA Pubblicato il 10/11/2009. Autore: Euromedia Research (Ghial Media Srl) Committente/ Acquirente: Osservatorio Politico Euromedia Research. Diffuso e pubblicato da Il Giornale 20 Nov 2009 Sondaggio Politico-Elettorale LA GIUSTIZIA Pubblicato il 10/11/2009. Autore: Euromedia Research (Ghial Media Srl) Committente/ Acquirente: Osservatorio Politico Euromedia Research. Diffuso e pubblicato da Il Giornale <!--- Acquirente: ---> Criteri seguiti…
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE… Processo breve: esclusi i reati in violazione delle norme sull’immigrazione, Programmaintegra 19 Nov 200912 Gen 2011 Processo breve: esclusi i reati in violazione delle norme sull’immigrazioneProgramma integra - Processo breve: esclusi i reati in violazione delle norme sull’immigrazione - Normativa - News Blogged with the Flock…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… La durata dei processi penali non deve superare due anni in primo grado, due in secondo e due in Cassazione, pena l’estinzione. Ne beneficeranno solo gli incensurati, per reati puniti con pene inferiori a dieci anni. 14 Nov 20095 Mar 2010 Ddl accorcia processi. Tre articoli in tutto, presentato ieri dal Pdl al Senato e sottoscritto dalla Lega. La durata dei processi penali non deve superare due anni in primo grado,…
Magistratura e giustizia… LUIGI LA SPINA, Il premier salvato solo a metà – LASTAMPA.it 11 Nov 20095 Mar 2010 Il faticoso compromesso tra i due cofondatori del «Popolo della libertà» raggiunto a Palazzo Chigi, in realtà, non costituisce per Berlusconi una garanzia contro le iniziative dei magistrati nei suoi…
Magistratura e giustizia LA GIUSTIZIA RAPIDA E’ ANCHE DI QUALITÀ di Marco Leonardi e Maria Raffaella Rancan , La Voce.info 16 Mag 200928 Ott 2009 LA GIUSTIZIA RAPIDA E' ANCHE DI QUALITÀ di Marco Leonardi e Maria Raffaella Rancan argomento Giustizia Il Senato ha approvato una serie di norme di modifica del codice di procedura…
Magistratura e giustizia Gianluca Di Feo, Processo ai magistrati | L’espresso 9 Mar 2009 Tutti sostengono che i fannulloni sono pochi. Ma dietro i giudici da prima pagina, dietro i pool che sgobbano in silenzio, dietro i pm antimafia che rischiano la vita c'è…
Magistratura e giustizia Vittorio Grevi, Giustizia , le riforme possibili 18 Gen 2009 Rassegna Stampa.
Magistratura e giustizia Gherardo Colombo: Sulle regole 13 Gen 200914 Gen 2009 TecaLibri: Gherardo Colombo: Sulle regole.
Magistratura e giustizia Tra Violante e Alfano prove di dialogo per la riforma 11 Gen 2009 Il Tempo - Politica - Tra Violante e Alfano prove di dialogo per la riforma Blogged with the Flock Browser
Magistratura e giustizia Luciano Violante: “non bisogna perdere l’occasione di compiere le riforme: non è possibile che la magistratura sia l’unica a sottrarsi” 8 Gen 2009 RaiNews24 - Anm contro Mancino, Violante: i giudici rinuncino a qualcosa, riforme necessarie Blogged with the Flock Browser
Magistratura e giustizia Luciano Violante: “non bisogna perdere l’occasione di compiere le riforme: non è possibile che la magistratura sia l’unica a sottrarsi” 8 Gen 20099 Gen 2009 RaiNews24 - Anm contro Mancino, Violante: i giudici rinuncino a qualcosa, riforme necessarie Blogged with the Flock Browser
Magistratura e giustizia L’impresa disperata di Violante contro il giustizialismo del Pd 7 Gen 2009 Il Tempo - L'impresa disperata di Violante contro il giustizialismo del Pd Blogged with the Flock Browser
Magistratura e giustizia Il Tempo – L’impresa disperata di Violante contro il giustizialismo del Pd 7 Gen 20099 Gen 2009 Il Tempo - L'impresa disperata di Violante contro il giustizialismo del Pd Blogged with the Flock Browser
Magistratura e giustizia Luciano Violante – Il Mattino – Riforme 4 Gen 2009 Luciano Violante - Il Mattino - Riforme.