Il debito verso TINA ANSELMI che l’Italia non ha ancora saldato, di Anna Vinci, in Domani 24 marzo 2023. Dal libro: Tina Anselmi con Anna Vinci, Storia di una passione politica, ChiareLettere, 2023

vai a https://www.editorialedomani.it/politica/italia/il-debito-verso-tina-anselmi-che-litalia-non-ha-ancora-saldato-hexrqh8v Tina Anselmi di questi tempi va per la maggiore. Fortunatamente non è un bene di consumo. Ciò che ha fatto per il paese resta, sono leggi, sono…

SASSOLI DAVID, prefazione di Sergio Mattarella, a cura di Claudio Sardo, La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e l’Europa, Feltrinelli, 2023. Indice del libro

scheda dell'editore: https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/la-saggezza-e-laudacia/ “Il Green Deal, la transizione digitale, un’Europa più forte e democratica, una maggiore giustizia sociale sono progetti indispensabili e di grande portata che l’Europa sta portando avanti,…

L’eredità tradita di Berlinguer. Il morbo dell’affarismo ha colpito la sinistra italiana, come nel caso di d’alema, articolo di Giorgio Meletti, in domani, 17 dic 2022

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/politica/mondo/il-morbo-dellaffarismo-ha-colpito-la-sinistra-italiana-vp22ssyo Trovano in casa di un ex europarlamentare, del Pd prima e di Articolo 1 poi, montagne di banconote e i suoi compagni di…

la miseria personale ed etica del brigatista rosso valerio morucci e la grandezza umana e politica di ALDO MORO: la telefonata che anticipa l’assassinio (quella dopo l’assassinio) e le lettere prima della morte, 16 marzo 1978 – 9 maggio 1978

Telefonata di Valerio Morucci al professor Franco Tritto, amico di Moro. “E’ il professor Franco Tritto?” Chi parla?” Il dottor Nicolai.” Chi, Nicolai?” È lei il professor Franco Tritto?” “Sì,…

l’Omicidio di LUIGI CALABRESI (17 maggio 1972) – scheda storica in Wikipedia. Assassini esecutori: ovidio bompressi e leonardo marino. Mandanti e condannati per il reato di concorso morale in omicidio: giorgio Pietrostefani e adriano Sofri. I quattro appartenevano a Lotta Continua

L'omicidio Calabresi è il nome con cui i mass media sono soliti riferirsi all'assassinio del commissario di polizia e addetto alla squadra politica della Questura di Milano, Luigi Calabresi, avvenuto…

in ricordo di LUIGI CALABRESI (Roma, 14 novembre 1937 – Milano, 17 maggio 1972)

in ricordo di Luigi Calabresi (Roma, 14 novembre 1937 – Milano, 17 maggio 1972) https://mappeser.com/2022/03/01/calabresi-milite-gemma-la-crepa-e-la-luce-mondadori-2022/ https://mappeser.com/2019/10/08/calabresi-mario-la-mattina-dopo-mondadori-2019/ https://mappeser.com/2020/11/17/mario-calabresi-omerta-sullomicidio-di-mio-padre-a-tre-uomini-non-ho-mai-dato-una-mano-in-corriere-della-sera-16-novembre-2020/ https://mappeser.com/2020/10/20/quello-che-non-ti-dicono-di-mario-calabresi-mondadori-2020/ https://mappeser.com/2021/08/26/per-fare-memoria-gli-anni-70-lotta-continua-e-calabresi/ https://mappeser.com/2021/04/30/mario-calabresi-lui-era-tuo-marito-luigi-calabresi-commissario-di-polizia-che-venne-ucciso-il-17-maggio-del-1972-sotto-casa-non-ti-richiedo-di-raccontare-quel-tempo-tutto-quello-che-ci-fu-prim/ https://mappeser.com/2022/05/17/lomicidio-calabresi-in-wikipedia/

Marco Biagi, tutti gli equivoci su un vero riformista a vent’anni dalla morte (2002/2022), di Gianfranco Pasquino, in Domani 23/3/22

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/marco-biagi-tutti-gli-equivoci-su-un-vero-riformista-a-ventanni-dalla-morte-imwvs36d Nel corso dei venti anni passati dall’omicidio di Marco Biagi ad opera delle Brigate Rosse, ho partecipato personalmente a molte delle cerimonie in…

in ricordo di MARCO BIAGI, assassinato dalle brigate rosse il 19 marzo 2002: Sergio Mattarella, Pietro Ichino, biografia in Sabato anch’io (Rai/Radio 1)

Mattarella ricorda Marco Biagi, riformatore coraggioso: https://www.ilsole24ore.com/art/mattarella-ricorda-marco-biagi-riformatore-coraggioso-AE1z4OLB?refresh_ce=1 BIOGRAFIA NELLA TRASMISSIONE SABATO ANCH'IO del 19.3.2022: https://www.raiplaysound.it/programmi/sabatoanchio Marco Biagi. Scrivevo di lui e piangevo, di Pietro Ichino in Oggi, n. 12, 24/3/22…

Funerali di Stato del Presidente del Parlamento Europeo DAVID SASSOLI, Rai 1, 14 gen 2022. Il ricordo di: cardinale Zuppi; moglie Alessandra; figlio Giulio; figlia Livia

VAI A RAI PLAY: https://www.raiplay.it/video/2022/01/Funerali-di-Stato-del-Presidente-del-Parlamento-Europeo-David-Sassoli-276230ba-297d-4cb1-81c4-4e939c68fa22.html https://youtu.be/zmcdY1mSrWI https://youtu.be/3ETXKJf3WE8 https://youtu.be/WErSpdRY2XA https://youtu.be/1nsdHkwV0KE

“Avere memoria. Una delle differenze tra fascisti e democratici è che i secondi coltivano la memoria. E per questo conoscono le depravazioni della storia”, citazione da Scanzi Andrea, Sfascistoni. Manuale di resistenza a tutte le destre, PaperFIRST by il Fatto Quotidiano, 2021

“Avere memoria. Una delle differenze tra fascisti e democratici è che i secondi coltivano la memoria. E per questo conoscono le depravazioni della storia” in https://mappeser.com/2021/12/21/scanzi-andrea-sfascistoni-manuale-di-resistenza-a-tutte-le-destre-paperfirst-by-il-fatto-quotidiano-2021/

Cinquantadue anni dopo. Piazza Fontana e quella verità nascosta per troppo tempo, Enrico Deaglio, in Domani 12 dicembre 2021

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/fatti/piazza-fontana-cinquantadue-anni-fa-verita-nascosta-per-troppo-tempo-b6pe2ipf La bomba esplosa a Milano il 12 dicembre 1969, all’interno della Banca nazionale dell’agricoltura, ha colpito il nostro paese per decenni.Oggi di quella strage…