Vai al contenuto
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • Home
  • OBIETTIVI di mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE
  • PAOLO FERRARIO: biografia professionale
  • LUCIANA QUAIA: biografia professionale
  • Paolo Ferrario: LIBRI, saggi e articoli, dispense, audiolezioni. BLOG, Twitter, Facebook, Linkedin
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • BIBLIOGRAFIE suddivise per ARGOMENTI e per AUTORI
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • LINK per argomenti

Categoria: radio

Biografie…

le biografie raccontate in VITTORIA, Rai Radio1, in onda alla domenica mattina. Podcast

17 Gen 202117 Gen 2021
vai a: https://www.raiplayradio.it/programmi/vittoria/archivio/puntate/
radio

podcast del programma MANGIAFUOCO SONO IO, Rai Radio 1

10 Gen 2021
vai a: https://www.raiplayradio.it/programmi/mangiafuocosonoio/
cattolici…

Radio Maria, di Giulino Foschini e Fabio Tonacci, in La Repubblica, 19 nov 2020

20 Nov 202020 Nov 2020
Appunti sparsi: «Il Coronavirus è un complotto sotto l’impulso di Satana». «Signora Cirinnà, arriverà anche il suo funerale». «La donna? Cucina, stira, lava i panni e fa la spesa». «Il…
radio

INVIATO SPECIALE, Rai Radio 1

26 Set 202026 Set 2020
vai a https://www.raiplayradio.it/programmi/inviatospeciale/archivio/puntate/
radio…

Life – Il weekend del benessere e della salute. Con Annalisa Manduca e Michele Mirabella. Regia di Paola de Gaudio – RaiPlay Radio

9 Mag 20209 Mag 2020
vai a https://www.raiplayradio.it/programmi/life-ilweekenddelbenessereedellasalute https://www.raiplayradio.it/programmi/life-ilweekenddelbenessereedellasalute/archivio/puntate/  
COMUNICAZIONE…

GADDA Carlo Emilio, Norme per la redazione di un testo radiofonico, in Saggi, Giornali, favole e altri scritti, a cura di L. Orlando, C. Martignani, D. Isella, Garzanti, 1991

2 Dic 2019
ora in: Carlo Emilio Gadda Norme per la redazione di un testo radiofonico A cura di Mariarosa Bricchi Biblioteca minima, 76 2018, 2ª ediz., pp. 56
radio

Paolo Ferrario, per la GIORNATA della RADIO: La RADIO e la MEMORIA BIOGRAFICA dei post-sessantenni, già pubblicato su Muoversi Insieme di Stannah il 6.10.2011 e aggiornato al febbraio 2017

13 Feb 201714 Feb 2017
In precedenti altri articoli il Magazine Muoversi Insieme di Stannah ha trattato il tema del creativo rapporto che si stabilisce fra la prevecchiaia e le tecnologie che sono entrate a…
radio…

LIFE OBIETTIVO BENESSERE, Rai Radio 1 – Podcast

17 Nov 201617 Nov 2016
Clicca qui per vedere la lista completa dei podcast! Sorgente: Podcast Rai.TV - Life - Life - Podcast
Europa…

Radio 1 – MANUALE D’EUROPA istruzioni d’uso per i cittadini europei, Podcast

16 Mag 201523 Dic 2016
vai alle puntate del poscast: Rai.tv - Manuale d'Europa.
Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario…

Paolo Ferrario, La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni | in Muoversi Insieme, 6/1/2011

13 Feb 201315 Giu 2015
Qui parleremo della radio e delle sue trasformazioni e uso per le persone che stanno trascorrendo questo arco di vita.  Il maggior tempo disponibile, la valorizzazione dei ricordi e la possibilità di…
radio

Una parola dello Zingarelli al giorno: RADIO

13 Feb 201313 Feb 2013
La parola di oggi è: radio / radioonda La parola del giorno dello Zingarelli e la sua pronuncia sono disponibili all'indirizzo http://dizionari.zanichelli.it/parola-del-giorno/ †ràdio (1) / ˈradjo/[vc. dotta, lat. rădiu(m), di etim. incerta ☼ sec. XIV]s. m.1 raggio2 asticciola per misurare sulla balestriglia l'altezza degli astri…
radio

RADIOGIORNALI, orari

28 Dic 201228 Dic 2012
    Ultimi Giornali Radio  
radio…

PODCAST: osservazione sul questionario di Rai Radio3

1 Nov 201228 Dic 2012
Ho appena risposto al questionario di Rai3 sui Podcast. Mi fa un po' impressione dover cliccare sulle fasce di età e vedere che posso ancora scegliere la penultima fascia. Dopo…
Governo Monti 2011-2012:…

Stile Monti: i criteri per la nomina del Presidente della Rai, 8 giugno 2012

9 Giu 201228 Dic 2012
RAI: ANNA  MARIA TARANTOLA NUOVO PRESIDENTE Il vice della Banca d'Italia al vertice della Rai. Poi Gubitosi direttore generale e Pinto nel Cda. «Gestione più efficiente» http://www.corriere.it/economia/12_giugno_08/monti-nomine-rai_b41bae34-b186-11e1-ba93-c93b078addf8.shtml
radio…

Bibliomediateca della RAI

26 Gen 201228 Dic 2012
Con sede nello storico palazzo della Radio, la Bibliomediateca Rai Teche - Centro Documentazione “Dino Villani” offre un servizio di consultazione dell’archivio Rai tramite Catalogo Multimediale. Conserva, inoltre, un’ampia raccolta di volumi…
radio

sottoscrivo la “dichiarazione di dipendenza” da Radio3: Paolo Ferrario

18 Gen 201228 Dic 2012
sottoscrivi anche tu qui undefined
radio…

Mediasfera: ricerca e produzione nel campo della comunicazione, a cura di Peppino Ortoleva e Giovanni Cordoni

6 Dic 201128 Dic 2012
Che cosa vuol dire Mediasfera Mediasfera è un’impresa di ricerca e di produzione nel campo della comunicazione. Già nel nome fa riferimento alla sfera in espansione degli strumenti del comunicare: che…
CINEMA…

MEDIA: STORIA E TEORIA, corso Peppino Ortoleva, Università di Torino, 2011/2012

29 Ott 201114 Giu 2015
Anno accademico 2011/2012 Peppino Ortoleva [f005-c702] Laurea in Filosofia [f005-c704] Laurea in Scienze della comunicazione [f005-c705] Laurea in Culture e letterature del mondo moderno Obiettivi del modulo Fornire gli strumenti…
radio…

Osservatorio di Pavia – Profilo

17 Ott 201128 Dic 2012
L'Osservatorio di Pavia è un istituto di ricerca e di analisi della comunicazione, fondato nel 1994 dalla C.A.R.E.S., Cooperativa di analisi e rilevazione economiche e sociali. L'attività delL'Osservatorio di Pavia è lo studio…
Biografie…

La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni, di Paolo Ferrario

6 Ott 201115 Giu 2015
Gentile amico, Muoversi Insieme la informa che è stato appena pubblicato un articolo su un tema di suo interesse: 06-10-2011 La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni In precedenti altri articoli…
Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario…

La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni | Muoversi Insieme

6 Ott 201115 Giu 2015
Qui parleremo della radio e delle sue trasformazioni e uso per le persone che stanno trascorrendo questo arco di vita. Il maggior tempo disponibile, la valorizzazione dei ricordi e la possibilità di…
radio…

Radio3, Cose nostre, 20 oggetti della vita italiana raccontati da Peppino Ortoleva da lunedì 26 settembre a venerdì 21 ottobre

27 Set 201128 Dic 2012
20 oggetti della vita italiana raccontati da Peppino Ortoleva da lunedì 26 settembre a venerdì 21 ottobre A partire dalla fine della seconda guerra mondiale, il programma esplora le nuove…
Agenda della Politica italiana…

GrParlamento: palinsesto di ogni giornata

1 Apr 201128 Dic 2012
Palinsesto Dalle 7.30 News + Rubriche di approfondimento giornalistico: Lunedì Articolo 32 Martedì Clima Mercoledì In nome della Legge Giovedì Le regole del Gusto Sabato L'Altro sport Domenica Sinai Dalle…
radio…

I mass media che hanno fatto l’Italia, da Voce Arancio

16 Mar 201129 Gen 2019
La radio, il telefono, la tv e da qualche anno anche internet: i mezzi di comunicazione ci hanno aiutato a diventare un popolo unito. E la qualità della nostra vita…
radio

Radio3, il nuovo palinsesto

28 Gen 201028 Dic 2012
Dall'11 gennaio 2010 con il nuovo palinsesto molte cose sono cambiate nella nostra Radio3. La programmazione è stata costruita avendo come riferimento la giornata di un uomo o una donna…

Indice degli ARGOMENTI:

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti ad altri 2.046 follower

Follow MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI on WordPress.com

Traduci

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Cronologia storica e politica: dal PCI al PD, 1921-1991, da Robinson/La Repubblica, 16 gennaio 2020 18 Gen 2021
  • Sanità, S come Silvio. Letizia Moratti assessore per garantire che in Lombardia il ricco business della medicina privata resti saldamente in mano ad amici di Berlusconi. Ecco chi sono, articolo di Gianfrancesco Turano in L’Espresso 17 gennaio 2021 18 Gen 2021
  • La terapia dell’oblio. Contro gli eccessi della memoria di Paolo Mieli (Rizzoli) 18 Gen 2021
  • Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano di Marcello Flores e Giovanni Gozzini (Laterza) 18 Gen 2021
  • Età cronologica, anagrafica, biologica, fisiologica, sociale e psicologica | in MEDICINA ONLINE 18 Gen 2021
  • STAINO Sergio, Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore), Piemme, 2021 17 Gen 2021
  • Dittature: Sono accusati di crimini contro l’umanità per gli orrori commessi dalle dittature militari di 40 anni fa in Argentina e Uruguay. Si nascondono in italia, di Carlo Bonini, in Repubblica 10 gennaio 2021 17 Gen 2021
  • Le tossicodipendenze in Italia: morti per overdose; Comunità terapeutiche; utenti in trattamento. Dati informativi 17 Gen 2021
  • presentazione di Felicita, Associazione per i diritti nelle RSA 17 Gen 2021
  • Agli anziani servono nuovi modi di abitare, di Giulia Frailich, Felicita, associazione per i diritti nelle RSA, in Domani, 16 gen 2021 17 Gen 2021
  • Stati Uniti, Lisa Montgomery, la prima donna giustiziata dal Governo federale Usa dal 1953. Il patrigno abusava regolarmente di lei, la madre la faceva prostituire …Massimo Gramellini ne racconta la storia a LE PAROLE DELLA SETTIMANA, 16 gen 2021 17 Gen 2021
  • MASSIMO GRAMELLINI, LE PAROLE DELLA SETTIMANA, Rai 3, raiplay 17 Gen 2021
  • le biografie raccontate in VITTORIA, Rai Radio1, in onda alla domenica mattina. Podcast 17 Gen 2021
  • In ricordo di Giulio Maccacaro, 1924-1977, dal sito medicinademocratica.org 17 Gen 2021
  • CENTO ANNI DI SINISTRA. Personaggi e interpreti da Livorno al PD, La Repubblica edizioni, 2021 16 Gen 2021
  • durata dei GOVERNI ITALIANI nel periodo 1994-2019 16 Gen 2021
  • Lady Gaga canterà “Star-Spangled Banner” alla cerimonia di insediamento di Joe Biden 16 Gen 2021
  • Tecniche base del metodo comportamentale, di Richard Foxx – Erickson, 2020 15 Gen 2021
  • VIOLENZA ASSISTITA, SEPARAZIONI TRAUMATICHE, MALTRATTAMENTI MULTIPLI. Percorsi di protezione e di cura con bambini e adulti, a cura di Roberta Luberti e Caterina Grapppolini, Esickson, 2020 15 Gen 2021
  • BAMBINI, ADOLESCENTI E COVID-19, a cura di Vicari e Di Vara, Erickson editore, 2021 15 Gen 2021
  • Claudio Gerbino Le madri lasciano segni indelebili Koinè, 2021 15 Gen 2021
  • Eugenio Borgna, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto, Raffaello Cortina, 2021 15 Gen 2021
  • Vittorino Andreoli, Tristezza, Corriere della Sera, 2020 15 Gen 2021
  • italia viva provoca la CRISI del GOVERNO CONTE, cronaca della giornata del 14 gennaio 2021 15 Gen 2021
  • italia viva provoca la CRISI del GOVERNO CONTE, cronaca della giornata del 13 gennaio 2021 14 Gen 2021
  • TOZZI Mario, BAGLIONI Lorenzo, Un’ora e mezzo per salvare il mondo. I veri motivi per cui dobbiamo tornare subito a occuparci del riscaldamento globale, Rai Libri,2020 14 Gen 2021
  • PAOLO POMBENI, Sinistre Un secolo di divisioni, il Mulino, 2020 13 Gen 2021
  • Emanuele SEVERINO, Il dito e la luna, in uscita con il Corriere della Sera il 15 gennaio 2021 13 Gen 2021
  • Prospettive Sociali e Sanitarie n. 4, autunno 2020 13 Gen 2021
  • Ugo De Ambrogio, Francesca Susani (a cura di), Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio. Quarta edizione, 2019/2020, i Quid [Prospettive Sociali e Sanitarie] 13 Gen 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 2.189.788 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003) I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie