Biografie… le biografie raccontate in VITTORIA, Rai Radio1, in onda alla domenica mattina. Podcast 17 Gen 202117 Gen 2021 vai a: https://www.raiplayradio.it/programmi/vittoria/archivio/puntate/
radio podcast del programma MANGIAFUOCO SONO IO, Rai Radio 1 10 Gen 2021 vai a: https://www.raiplayradio.it/programmi/mangiafuocosonoio/
cattolici… Radio Maria, di Giulino Foschini e Fabio Tonacci, in La Repubblica, 19 nov 2020 20 Nov 202020 Nov 2020 Appunti sparsi: «Il Coronavirus è un complotto sotto l’impulso di Satana». «Signora Cirinnà, arriverà anche il suo funerale». «La donna? Cucina, stira, lava i panni e fa la spesa». «Il…
radio INVIATO SPECIALE, Rai Radio 1 26 Set 202026 Set 2020 vai a https://www.raiplayradio.it/programmi/inviatospeciale/archivio/puntate/
radio… Life – Il weekend del benessere e della salute. Con Annalisa Manduca e Michele Mirabella. Regia di Paola de Gaudio – RaiPlay Radio 9 Mag 20209 Mag 2020 vai a https://www.raiplayradio.it/programmi/life-ilweekenddelbenessereedellasalute https://www.raiplayradio.it/programmi/life-ilweekenddelbenessereedellasalute/archivio/puntate/
COMUNICAZIONE… GADDA Carlo Emilio, Norme per la redazione di un testo radiofonico, in Saggi, Giornali, favole e altri scritti, a cura di L. Orlando, C. Martignani, D. Isella, Garzanti, 1991 2 Dic 2019 ora in: Carlo Emilio Gadda Norme per la redazione di un testo radiofonico A cura di Mariarosa Bricchi Biblioteca minima, 76 2018, 2ª ediz., pp. 56
radio Paolo Ferrario, per la GIORNATA della RADIO: La RADIO e la MEMORIA BIOGRAFICA dei post-sessantenni, già pubblicato su Muoversi Insieme di Stannah il 6.10.2011 e aggiornato al febbraio 2017 13 Feb 201714 Feb 2017 In precedenti altri articoli il Magazine Muoversi Insieme di Stannah ha trattato il tema del creativo rapporto che si stabilisce fra la prevecchiaia e le tecnologie che sono entrate a…
radio… LIFE OBIETTIVO BENESSERE, Rai Radio 1 – Podcast 17 Nov 201617 Nov 2016 Clicca qui per vedere la lista completa dei podcast! Sorgente: Podcast Rai.TV - Life - Life - Podcast
Europa… Radio 1 – MANUALE D’EUROPA istruzioni d’uso per i cittadini europei, Podcast 16 Mag 201523 Dic 2016 vai alle puntate del poscast: Rai.tv - Manuale d'Europa.
Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario, La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni | in Muoversi Insieme, 6/1/2011 13 Feb 201315 Giu 2015 Qui parleremo della radio e delle sue trasformazioni e uso per le persone che stanno trascorrendo questo arco di vita. Il maggior tempo disponibile, la valorizzazione dei ricordi e la possibilità di…
radio Una parola dello Zingarelli al giorno: RADIO 13 Feb 201313 Feb 2013 La parola di oggi è: radio / radioonda La parola del giorno dello Zingarelli e la sua pronuncia sono disponibili all'indirizzo http://dizionari.zanichelli.it/parola-del-giorno/ †ràdio (1) / ˈradjo/[vc. dotta, lat. rădiu(m), di etim. incerta ☼ sec. XIV]s. m.1 raggio2 asticciola per misurare sulla balestriglia l'altezza degli astri…
radio… PODCAST: osservazione sul questionario di Rai Radio3 1 Nov 201228 Dic 2012 Ho appena risposto al questionario di Rai3 sui Podcast. Mi fa un po' impressione dover cliccare sulle fasce di età e vedere che posso ancora scegliere la penultima fascia. Dopo…
Governo Monti 2011-2012:… Stile Monti: i criteri per la nomina del Presidente della Rai, 8 giugno 2012 9 Giu 201228 Dic 2012 RAI: ANNA MARIA TARANTOLA NUOVO PRESIDENTE Il vice della Banca d'Italia al vertice della Rai. Poi Gubitosi direttore generale e Pinto nel Cda. «Gestione più efficiente» http://www.corriere.it/economia/12_giugno_08/monti-nomine-rai_b41bae34-b186-11e1-ba93-c93b078addf8.shtml
radio… Bibliomediateca della RAI 26 Gen 201228 Dic 2012 Con sede nello storico palazzo della Radio, la Bibliomediateca Rai Teche - Centro Documentazione “Dino Villani” offre un servizio di consultazione dell’archivio Rai tramite Catalogo Multimediale. Conserva, inoltre, un’ampia raccolta di volumi…
radio sottoscrivo la “dichiarazione di dipendenza” da Radio3: Paolo Ferrario 18 Gen 201228 Dic 2012 sottoscrivi anche tu qui undefined
radio… Mediasfera: ricerca e produzione nel campo della comunicazione, a cura di Peppino Ortoleva e Giovanni Cordoni 6 Dic 201128 Dic 2012 Che cosa vuol dire Mediasfera Mediasfera è un’impresa di ricerca e di produzione nel campo della comunicazione. Già nel nome fa riferimento alla sfera in espansione degli strumenti del comunicare: che…
CINEMA… MEDIA: STORIA E TEORIA, corso Peppino Ortoleva, Università di Torino, 2011/2012 29 Ott 201114 Giu 2015 Anno accademico 2011/2012 Peppino Ortoleva [f005-c702] Laurea in Filosofia [f005-c704] Laurea in Scienze della comunicazione [f005-c705] Laurea in Culture e letterature del mondo moderno Obiettivi del modulo Fornire gli strumenti…
radio… Osservatorio di Pavia – Profilo 17 Ott 201128 Dic 2012 L'Osservatorio di Pavia è un istituto di ricerca e di analisi della comunicazione, fondato nel 1994 dalla C.A.R.E.S., Cooperativa di analisi e rilevazione economiche e sociali. L'attività delL'Osservatorio di Pavia è lo studio…
Biografie… La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni, di Paolo Ferrario 6 Ott 201115 Giu 2015 Gentile amico, Muoversi Insieme la informa che è stato appena pubblicato un articolo su un tema di suo interesse: 06-10-2011 La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni In precedenti altri articoli…
Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario… La radio e la memoria biografica dei post-sessantenni | Muoversi Insieme 6 Ott 201115 Giu 2015 Qui parleremo della radio e delle sue trasformazioni e uso per le persone che stanno trascorrendo questo arco di vita. Il maggior tempo disponibile, la valorizzazione dei ricordi e la possibilità di…
radio… Radio3, Cose nostre, 20 oggetti della vita italiana raccontati da Peppino Ortoleva da lunedì 26 settembre a venerdì 21 ottobre 27 Set 201128 Dic 2012 20 oggetti della vita italiana raccontati da Peppino Ortoleva da lunedì 26 settembre a venerdì 21 ottobre A partire dalla fine della seconda guerra mondiale, il programma esplora le nuove…
Agenda della Politica italiana… GrParlamento: palinsesto di ogni giornata 1 Apr 201128 Dic 2012 Palinsesto Dalle 7.30 News + Rubriche di approfondimento giornalistico: Lunedì Articolo 32 Martedì Clima Mercoledì In nome della Legge Giovedì Le regole del Gusto Sabato L'Altro sport Domenica Sinai Dalle…
radio… I mass media che hanno fatto l’Italia, da Voce Arancio 16 Mar 201129 Gen 2019 La radio, il telefono, la tv e da qualche anno anche internet: i mezzi di comunicazione ci hanno aiutato a diventare un popolo unito. E la qualità della nostra vita…
radio Radio3, il nuovo palinsesto 28 Gen 201028 Dic 2012 Dall'11 gennaio 2010 con il nuovo palinsesto molte cose sono cambiate nella nostra Radio3. La programmazione è stata costruita avendo come riferimento la giornata di un uomo o una donna…