LEGGERE e SCRIVERE… Sonia Scarpante, Pensa scrivi vivi. Il potere della scrittura terapeutica, prefazione di Eugenio Borgna, TS Edizioni, 2022 13 Mag 2022
LEGGERE e SCRIVERE… Master in SCRITTURA TERAPEUTICA – Metodo Scarpante – 5° ed – in FaberForm ECM 18 Feb 202219 Feb 2022 Master in Scrittura Terapeutica – Metodo Scarpante® – 5 edvai al sito:Master in Scrittura Terapeutica - Metodo Scarpante® - 5 ed - FaberForm ECM di seguito i link alla pagina…
Medicina narrativa Video su Sonia Scarpante, scrittrice, poetessa, formatrice, direttrice della associazione La Cura di Sè – YouTube 9 Dic 2021 https://youtu.be/tmxT5opgSRM
Biografie… L’autobiografia nei servizi residenziali, citazione da: Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019 25 Nov 202125 Nov 2021 Ricordare chi si è stati, ritessere la trama della propria vita, rimaneggiare e riattualizzare momenti del tempo addietro possono essere strumenti curativi in periodi esistenziali in cui accadono episodi cupi,…
Biografie… Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019 1 Mag 20211 Mag 2021 Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019 L’anziano, la memoria, i ricordi. Lavorare con il metodo autobiografico nelle strutture residenziali. Il pensiero autobiografico…
Medicina narrativa La medicina vestita di narrazione, di Sandro Spinsanti, il Pensiero Scientifico, 2016 19 Dic 2020
LETTERATURA… MUSTACCHI Claudio, L’EDUCAZIONE POETICA, Dalle teorie della narrazione all’esperienza della poesia, Unicopli editore, 2020 30 Nov 202030 Nov 2020 dal sito: https://www.supsi.ch/deass/eventi-comunicazioni/news/2020/2020-10-26.html?fbclid=IwAR10QbE-QeZf2_vGLpdqiacAdLI1j_LISJSO8-1jjZXq9p_kfXge6BTaMj0 L’opera, nella sua prima parte, di respiro teoretico, ricostruisce le ragioni della cosiddetta “svolta narrativa”, che ha mutato i paradigmi epistemologici e metodologici delle scienze sociali e…
Medicina narrativa LA SCRITTURA COME TERAPIA – l’intervista a Sonia Scarpante – Club Medici News, 23 NOV 2020 23 Nov 2020 VAI AL SEGUENTE LINKLA SCRITTURA COME TERAPIA – l’intervista a Sonia Scarpante – Club Medici News
FORMAZIONE… Master in scrittura terapeutica condotto da Sonia Scarpante, dal 4 febbraio 2021. Locandina in formato pdf 20 Nov 2020 master-in-scrittura-terapeutica-metodo-scarpante-onlineDownload
Medicina narrativa SCRITTURA TERAPEUTICA, video youtube di Sonia Scarpante 20 Nov 2020 La scrittura come cura e conoscenza di sé in epoca Covid 19 La scrittura autobiografica LaMiaStoria Lettera a me stessa Sonia Scarpante Master in Scrittura Terapeutica - Metodo Scarpante
Medicina narrativa La scrittura come terapia: intervista a Sonia Scarpante, ottobre 2020 28 Ott 202028 Ott 2020 intervista a Sonia Scarpante: la scrittura come cura della personavai aLa scrittura come terapia: intervista a Sonia Scarpante
Medicina narrativa La scrittura che ti mette le ali. Sonia Scarpante: Nuovo progetto tramite webinar nelle date: 17 novembre 2020 – 9 dicembre 2020 – 14 gennaio 2021 – 28 gennaio 2021 | La cura di sé 28 Ott 2020 La scrittura che ti mette le ali Nuovo progetto tramite webinar nelle date: 17 novembre 2020 - 9 dicembre 2020 - 14 gennaio 2021 - 28 gennaio 2021vai aLa scrittura…
COMUNICAZIONE… significati e risonanza associate a 13 parole rilevanti della relazione di cura, gruppo di ricerca coordinato dal professor Giuseppe Antonelli dell’Università di Pavia 16 Ott 2020 sulla piattaforma web www.ilsensodelleparole.it consultazione rivolta a pazienti, caregiver e oncologi per indicare i significati e la risonanza associate a 13 parole rilevanti della relazione di cura, preliminarmente mappate da un gruppo di ricerca…
LEGGERE e SCRIVERE… La bellezza oltre lo specchio con la cura di sè e delle relazioni attraverso la scrittura, webinar gratuito il 16 luglio 2020, ore 20 12 Lug 2020
Assistenti sociali… Cristina GALAVOTTI, Approccio narrativo e servizio sociale. Raccontare di Sè e raccontare dell’Altro. La metodologia narrativa per l’Assistente Sociale, Maggioli editore, 2020, pagg. 154. Indice del libro 22 Mag 2020 1. La narrativa come strumento da mettere nel cassetto degli attrezzi 1.1 Che cos’è la narrativa? 1.2. Il paradigma narrativo 1.3. La narrative turn Scritto con Virginia Sommati 1.4. Cosa…
ANZIANI… recensione di Manuela MORETTI del libro: Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, in La Provincia, 27 aprile 2020 27 Apr 2020 Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019 vai alla scheda dell’editore: https://www.maggiolieditore.it/l-autobiografia-nei-servizi-residenziali.html INDICE Navigare fra gli arcipelaghi 1. Tempo che scorre, corre,…
Medicina narrativa Il coraggio delle donne, di Sonia Scarpante | La cura di sé, 18 apr 2020 18 Apr 202018 Apr 2020 vai a Il coraggio delle donne | La cura di sé
LEGGERE e SCRIVERE… SCRIVO e mi conosco, articolo di Rossana Campisi, in Io Donna/Corriere della Sera, 11 aprile 2020 14 Apr 2020
Medicina narrativa SCARPANTE Sonia, articoli: America First; Emozioni negate; Essere audaci oggi; Il discorso inquietante di Boris Johbson; Indignazione ; Non è più tempo, marzo 2020 29 Mar 202029 Mar 2020 articoli in formato pdf: America first Emozioni negate Essere audaci oggi Il Discorso inquietante di Boris Johnson INDIGNAZIONE Non è più il tempo
Biografie… Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali: condurre i laboratori di gruppo – Spedizione gratuita fino al 30 marzo 2020 24 Mar 202024 Mar 2020 vai a L’autobiografia nei servizi residenziali: condurre i laboratori di gruppo - Spedizione gratuita
Medicina narrativa La scrittura terapeutica cosa ci insegna?, articolo di Sonia Scarpante – in Donna & Leadership, marzo 2020 23 Mar 202029 Mar 2020 vai a La scrittura terapeutica - Donna & Leadership
Assistenti sociali… Laboratorio Pratiche Narrative Applicate PNA , con Maddalena MONTIN – Roma 1 marzo 2020 – ISSAS 21 Feb 202021 Feb 2020 Qui per iscriversi http://www.issas.org/2020/02/05/laboratoriopna/ #assistentisociali 1° marzo a Roma 8 crediti formativi. Un laboratorio per apprendere l' arte di ricominciare. Ogni giorno, per ognuno di noi, inizia un nuovo capitolo.…
Medicina narrativa SONIA SCARPANTE (presidente Associazione “ La cura di sé”) segnala i suoi progetti di scrittura terapeutica, 21 febbraio 2020 21 Feb 202021 Feb 2020 aggiornamenti sui progetti scrittura terapeutica con nuovi Master che continuano a Milano e Bologna e progetto ad Amburgo con Istituto italiano di Cultura e Rete donne. Articolo scritto da Marco…
malattie cardiache… Antologia del cuore stanco. Persone con scompenso cardiaco, familiari e medici si raccontano, a cura di: Antonietta Cappuccio e Maria Giulia Marini Edizioni Effedi, 2019 – ISTUD Sanità 21 Feb 202021 Feb 2020 vai a Antologia del cuore stanco. Persone con scompenso cardiaco, familiari e medici si raccontano - ISTUD Sanità
Biografie… PATRIZIA TACCANI, recensione del libro di Luciana Quaia “L’autobiografia nei servizi residenziali”, Maggioli editore in Emersioni vitali | Scambi di Prospettive, 18 feb 2020 18 Feb 202018 Feb 2020 vai a Emersioni vitali | Scambi di Prospettive VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO https://mappeser.com/luciana-quaia/
Biografie… Sonia Scarpante in tema di scrittura di sè, a Rai.TV – Spaziolibero TV del giorno – La Cura di Sé, 13/02/2020 17 Feb 2020 vai a Video Rai.TV - Rai Parlamento - Spaziolibero TV del giorno 13/02/2020 - La Cura di Sé
Biografie… Emanuele Severino voleva sempre essere informato sulle mie condizioni di salute …, Francesco Alfieri, 16 febbraio 2020 16 Feb 2020
Biografie… CAVALLERI Giorgio intervista Giorgio COSMACINI, prefazone di Petro BERRA, Conversazioni fra medicina e storia, Carlo Pozzoni Fotoeditore, 2019 15 Feb 202015 Feb 2020
Biografie… BENNARDO Simona, La corsia dei veicoli lenti, Emersioni editore, 2019 13 Feb 202015 Feb 2020
Biografie… Pratiche Narrative Applicate, podcast a cura di Maddalena Montin, SOS – Servizi Sociali Online, feb 2020 3 Feb 20203 Feb 2020 Podcast trasmesso On Air realizzato a cura della Dott.ssa Maddalena Montin nel quale ci parla di Pratiche Narrative Applicate. Un argomento innovativo e molto interessante da applicarsi nell'ambito dell'attività di…
Biografie… BIANCO Riccarda, Il nemico invisibile ovvero io e l’Alzheimer, Nuova Gutenberg edizioni, 2019. Indice del libro 3 Feb 20203 Feb 2020
Medicina narrativa Master in Scrittura Terapeutica, Metodo Scarpante: a Milano, dal 14 maggio al 16 ottobre, 2020; a Bologna dal 28 maggio al 23 ottobre 2020 25 Gen 202016 Feb 2020 vai al sito di Sonia Scarpante: www.lacuradise.it
Biografie… Alzheimer e biografie familiari: “Vittorio, Capitan Pistone e tutti gli altri”: MARA CONSOLI ha raccontato con tenerezza la progressiva perdita della memoria e dell’autonomia di suo padre , 51 minuti, 2012 13 Gen 202013 Gen 2020 In questo documentario Mara Consoli ha raccontato con tenerezza la progressiva perdita della memoria e dell'autonomia di suo padre. Uno straordinario e sconvolgente documento filmato sull'Alzheimer, un lavoro durato parecchi anni che…
LETTERATURA… la Piccola Farmacia Letteraria Firenze – Informazioni 15 Dic 201915 Dic 2019 Sei triste? Sei appena uscito una storia d’amore disastrosa? Devi superare un momento difficile? Vieni, abbiamo la cura per te! Data della fondazione 08/12/2018 vai a (2) Piccola Farmacia Letteraria…
Agricoltura e alimentazione… CUOMO Donatella (a cura di), L’Herbarium dei guaritori. Rimedi, racconti e ricette dei tempi andati, Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro, 2019.Indice del libro 29 Nov 2019
Formazione Permanente… LA SCRITTURA TERAPEUTICA come cura di sè, a cura di Sonia Scarpante, alla Associazione Scuole Studio e Lavoro, Via Cesare Battisti, 9, COMO, 30 novembre 2019, ore 8,30-19 27 Nov 201916 Feb 2020 per informazioni: https://www.facebook.com/pg/scuolastudiolavoro/about/?ref=page_internal
Medicina narrativa… Ogni cosa al suo posto di Oliver Sacks (Adelphi), 2019. “In 40 anni di pratica clinica, ho trovato soltanto due tipi di ‘terapie’ non farmacologiche che fossero certamente di vitale importanza per le persone con malattie neurologiche croniche: la musica e i giardini” 8 Nov 20198 Nov 2019
Medicina narrativa… Non fate i bravi, di Nadia Toffa (Chiarelettere), 2019 8 Nov 2019 Pino Corrias su la Repubblica: «Nadia Toffa era una donna che sembrava una ragazza. Era una ragazza che sembrava una roccia. Ma una roccia sottile, bionda, con gli occhi scuri,…
Biografie… LUCIANA QUAIA: L’ANZIANO, LA MEMORIA, I RICORDI: LAVORARE CON IL METODO AUTOBIOGRAFICO NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI, incontro di formazione all’interno della XI edizione del FORUM DELLA NON AUTOSUFFICIENZA E DELL’AUTONOMIA POSSIBILE, a cura di Maggioli editore, Bologna, pomeriggio del 28 novembre 2019, ore 14,30-18. sito https://www.nonautosufficienza.it/ 31 Ott 201931 Ott 2019 L’ANZIANO, LA MEMORIA, I RICORDI: LAVORARE CON IL METODO AUTOBIOGRAFICO NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI Ore 14,30 – 18.00 DEL 28 NOVEMBRE 2019 PRESENTAZIONE Nella memoria l’anziano trova il completamento del suo presente, il…
ANZIANI… XI edizione del FORUM DELLA NON AUTOSUFFICIENZA E DELL’AUTONOMIA POSSIBILE, a cura della Maggioli editore, Bologna 27/28 novembre 2019, al Centro Congressi Savoia Hotel Regency. sito: www.nonautosufficienza.it 31 Ott 201923 Nov 2019 L’ XI edizione del Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile, si svolge a Bologna Centro Congressi Savoia Hotel, dal 27 al 28 novembre 2019. L’evento è diventato negli anni il punto di…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… MEDICINA E SCRITTURA. Perchè la comunicazione fa bene alla salute, incontro a MILANO, alla sala convegni Auxologico san Luca, piazzale Brescia 20, il 17 novembre 2019, ore 11 29 Ott 2019
malattie cardiache… JAUHAR Sandep, Il cuore, una storia – Bollati Boringhieri, 2019 9 Ott 20199 Ott 2019
LEGGERE e SCRIVERE… Master SCRITTURA TERAPEUTICA, METODO SCARPANTE, a Roma, da novembre 2019 a marzo 2020. per informazioni: www.faberformecm.it 7 Ott 201916 Feb 2020 per informazioni: www.faberformecm.it
malattie cardiache… presentazione del libro CUORE E ANIMA di Roberta Dell’Acqua, alla Biblioteca Alda Merini, comune di Robecchino con Induno (Milano), il 4 ottobre 2019 27 Set 2019
Corpo… Scrivere la malattia, di Andrea Tomasini e Damiano Abeni • in Le parole e le cose², 5 agosto 2019 25 Set 20195 Feb 2022 Scrivere la malattia di Damiano Abeni di Andrea Tomasini e Damiano Abeni Le metamorfosi, rubrica a cura di Damiano Abeni e Andrea Tomasini [Dal 1° al 25 agosto LPLC2 va…
Biografie… CHARON Rita, Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti, edizione italiana a cura di Micaela Castiglioni, Raffaello Cortina, 2019. Indice del libro 13 Set 201913 Set 2019
Medicina narrativa master in SCRITTURA TERAPEUTICA, a cura di Sonia Scarpante, dal 26 settembre 2019 al 24 gennaio 2020, a Bologna. fonte: www.faberformecm.it 5 Set 201916 Feb 2020 per l'iscrizione vedi: http://www.faberformecm.it/eventi/master-scrittura-terapeutica-metodo-scarpante/
Biografie… L’INCONTRO CHE TI CAMBIA, poesie e storie di incontri straordinari nella vita quotidiana. Vincitori e migliori opere della II edizione del Premio Letterario Associazione Antonio e Luigi Palma 2018, pubblicato nel 2019 a cura della associazione. Indice del libro 23 Lug 201923 Lug 2019
Medicina narrativa Il coraggio di introdurre le competenze narrative nella clinica e nella scienza. Recensione di “Medicina Narrativa. Onorare le storie dei pazienti”, di Rita Charon – MedicinaNarrativa.eu 22 Lug 2019 È stato pubblicato in italiano il libro Medicina Narrativa. Onorare le storie dei pazienti di Rita Charon, edito da Raffaello Cortina e curato, in una splendida traduzione, da Cristian De…
Biografie… QUAIA LUCIANA, L’autobiografia nei servizi residenziali: condurre i laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, pag . 146. Indice del libro 29 Mag 201931 Dic 2021 INDICE Navigare fra gli arcipelaghi1. Tempo che scorre, corre, rincorre1.1. Il tempo dell'orologio1.2. Il tempo interiore1.3. Il tempo dei ricordi2. C’era una volta... me2.1. L'effetto reminiscenza2.2. Chi credi di essere…
DISABILITA' e HANDICAP… TartaRugosa ha letto e scritto di: Jostein Gaarder (2019), Semplicemente perfetto, Traduzione di Ingrid Basso, Editore Longanesi 27 Mag 201927 Mag 2019
Medicina narrativa… ARTE, EMPATIA E BURNOUT. le arti come strumento di prevenzione del burnout e facilitatore delle relazioni empatiche, a cura di Club medici Ecm, alla Casa diocesana di Lucca, 7-8 giugno 2019 22 Mag 2019
LEGGERE e SCRIVERE… Sonia Scarpante, La scrittura mi ha aiutata nella vita. Molto …, citazione da: Non avere paura. Edizioni San Paolo 2010 14 Mag 201916 Feb 2020 Sonia Scarpante La scrittura mi ha aiutata nella vita. Molto. Mi sono riconciliata alla vita attraverso passaggi diversi. E oggi sono una donna più capace, positiva, intraprendente, determinata. Vi lascio…
Associazioni… associazione LA CURA DI SE’ 14 Mag 20192 Nov 2019 La Cura di Sé promuove attività sociali e sanitarie rivolte a persone con disturbi psichici e fisici invalidanti ed ai loro familiari allo scopo di migliorare la qualità di vita. L'associazione crea opportunità di conoscenza di se…
ANZIANI… Storie, parole, esperienze per condividere la cura delle persone fragili, a cura di Cristina Malvi, Maggioli editore, 2018. Il gruppo delle scrittrici: Gloria Bianchetti, Maria Calzolari, Lucia Cammelli, Piera Ciarrocca, Carla De Lorenzo, Cristina Malvi, Donatella Nardelli, Sabrina Raspanti, Luciana Ribani detta Valeria, Maria Valeria Sardu, Patrizia Stefani. Indice del libro 14 Apr 2019 a cura di Cristina Malvi Scrivere di fragilità. A partire dalle storie delle persone che assistiamo e dalle nostre. Riflettere sulle parole che usiamo, perché la cura è intessuta delle parole…
Assistenti sociali… QUATTROCCHI ROSELLA, Il cacciatore d’orchi, Il Ciliegio editore, 2019 8 Mar 201910 Feb 2020
LEGGERE e SCRIVERE… Sonia Scarpante, La Scrittura Terapeutica | in Scambi di Prospettive, 5.3.2019 5 Mar 201916 Feb 2020 Perché parlo di Scrittura terapeutica? Quali motivazioni mi spingono a farlo? Parlo di scrittura terapeutica perché il mio inizio di vita nuova parte proprio dalla mia autobiografia, scritta venti anni…
Medicina narrativa Andrea Tomasini e Damiano Abeni, SCRIVERE LA MALATTIA • dal blog Le parole e le cose 1 Mar 201927 Mar 2019 Con questo intervento suo e di Andrea Tomasini, apparso in una prima versione nel numero 82 (aprile-giugno 2018) di «Nuovi Argomenti», Damiano Abeni inaugura Le metamorfosi, una rubrica tenuta insieme a Tomasini…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… PRESENTAZIONE DEL LIBRO: I racconti dell’HUNTINGTON. Voci per non perdersi nel bosco – a cura di Gianni Del Rio, Maria Luppi, Claudio Mustacchi, FrancoAngeli editore, 2018. Alla sede Telethon, Via Poerio 14 MILANO, il 28 febbraio 2019, ore 18 20 Feb 201928 Feb 2019 MALATTIA DI HUNTINGTON. In un libro la trascrizione delle testimonianze di molti malati e di chi si prende cura di loro raccolte su e giù per l’Italia in occasione della…
Formazione Permanente… Pratiche di narrazione e scrittura nei contesti educativi e di cura, corso di perfezionamento a cura di Micaela Castiglioni, aprile/novembre 2019. Termine per le iscrizioni : il 25 febbraio. Per informazioni: micaela.castiglioni@unimib.it 4 Feb 20194 Feb 2019 Da aprile 2119, a Milano, partirà una nuova edizione di questo bellissimo corso di perfezionamento, in cui si parlerà, tra le tante cose, di medicina narrativa e narrazione in medicina.…
FORMAZIONE… Master in SCRITTURA TERAPEUTICA METODO SCARPANTE, Roma, Bologna, Marzo-Novembre 2019 21 Gen 201916 Feb 2020
FORMAZIONE… 10 incontri di SCRITTURA TERAPEUTICA. Cura e conoscenza di sè. Con SONIA SCARPANTE e CINZIA PELLEGRINI. Dal 29 gennaio 2019 a Cascina Brandezzata, Via Ripamonti 428, MILANO 21 Gen 201916 Feb 2020
malattie cardiache… CUORE E ANIMA: UNA NUOVA VITA DOPO UNA PATOLOGIA CARDIACA | Roberta Dell’Acqua | TEDxTrento 13 Gen 2019 Roberta Dellacqua ( psicologa RCR): buongiorno e auguri di buon anno! vorrei rendervi partecipi di un'esperienza molto importante che ho avuto il piacere di vivere e nella qualche ho parlato dell'importanza di prendersi a…
LEGGERE e SCRIVERE… Master in SCRITTURA TERAPEUTICA, a cura di SONIA SCARPANTE, Roma/Bologna, marzo – novembre 2019, iscrizione online: faberformecm.it 13 Dic 201816 Feb 2020 iscrizione online: http://www.faberformecm.it/
Biografie… I racconti dell’HUNTINGTON. Voci per non perdersi nel bosco – a cura di Gianni Del Rio, Maria Luppi, Claudio Mustacchi, FrancoAngeli editore, 2018, p. 216. Indice del libro 10 Dic 201812 Dic 2018 MALATTIA DI HUNTINGTON. In un libro la trascrizione delle testimonianze di molti malati e di chi si prende cura di loro raccolte su e giù per l’Italia in occasione della…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… SONIA SCARPANTE è presente a BOOKCITY MILANO per parlare di SCRITTURA TERAPEUTICA, 16 e 17 NOVEMBRE 2018 14 Nov 201816 Feb 2020
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… La scrittura terapeutica protagonista a Bookcity Milano 2018: Sonia Scarpante parlerà con specialisti e giornalisti della scrittura come strumento sia per imparare a conoscersi sia per entrare nella sofferenza dell’altro, 16 e 17 novembre 2018 23 Ott 201816 Feb 2020 scarica da qui il volantino in formato pdf locandina invito Book city 2018
Biografie… L’ANZIANO, LA MEMORIA, I RICORDI: LAVORARE CON IL METODO AUTOBIOGRAFICO, giornata di approfondimento con LUCIANA QUAIA, a cura della cooperativa sociale PROGETTO SOCIALE, sabato 10 novembre 2018, in via Palladio 7, Vighizzolo di Cantù (Como) 20 Ott 201820 Ott 2018 qui il volantino in formato pdf scaricabile volantino per esterni
Medicina narrativa Scrivere ti migliora la vita, articolo segnalato da Sonia Scarpante 30 Apr 201816 Feb 2020 qui in formato pdf SCRITTURA
Malati terminali e Cure palliative… SIMONA RIVA, NON CI SIAMO DETTI ADDIO, Youcanprint edizioni. VIDEO della presentazione del libro alla Biblioteca di Nesso (Como), il 21 gennaio 2018. Intervengono: Cristiana Gambotti, Paolo Ferrario, Gianluca Vagnarelli 21 Gen 201822 Gen 2018 https://youtu.be/LOyQIM9Y1is
Biografie… SIMONA RIVA, NON CI SIAMO DETTI ADDIO, Youcanprint edizioni. Paolo Ferrario presenta il libro alla Biblioteca di Nesso, 20 gennaio 2018, ore 21 13 Gen 201813 Gen 2018
Medicina narrativa Cos’è la Medicina Narrativa”? | in MEDICINA ONLINE 7 Gen 20187 Gen 2018 Con “Medicina Narrativa” (in inglese “Narrative Medicine”) si intende una metodologia d’intervento clinico-assistenziale basata sulla narrazione – da parte del paziente – delle problematiche alla base della malattia stessa, che…
Medicina narrativa Raccontare la malattia aiuta a guarire, di Letizia Gabaglio – in l’Espresso, 2016 20 Mag 2017 Raccontare una storia: la nostra. O anche inventarne una, per rappresentare la propria malattia. La narrazione, lo storytelling (come oggi è chiamata la capacità di raccontare quello che accade intorno…
aaa Attesa Collocazione… AUDIO della presentazione del libro: L’AZZURRO OLTRE LE FOGLIE. Racconti e poesie di vita attraverso le fatiche, Alessandro Dominioni editore, per la 1° edizione del Premio Letterario ASSOCIAZIONE ANTONIO e LUIGI PALMA. 18 maggio 2017, alla Fondazione Ca’ d’Industria, COMO. Voce narrante di Giorgio Masciocchi; accompagnamento musicale di Jordan Corda. Interventi di: Palma Angelo, Castelli Maria, Paolo Ferrario, Paola Giussani e Chiara Magatti 9 Mag 201720 Mag 2017 ascolta l'AUDIO: qui in formato mp3 scaricabile: coatesa.files.wordpress.com/2017/05/palma-libro-azzurro-foglie-18-5-17.mp3 www.associazionepalma.org associazionepalma@gmail.com tel: 031/2753464
Demenze Alzheimer… Manuela Donghi, Visto con i tuoi occhi, Giuliano Ladolfi Editore. Presentazione a Como, con Andrea Arrighi, Luciana Quaia, Beatrice Ricci, 27 aprile 2017 9 Mag 20179 Mag 2017 «Tutti i cassettini che abbiamo riempito in anni della nostra vita all’improvviso cominciano a svuotarsi e poco alla volta lì dentro non rimane più nulla. È come un trasloco lento…
aaa Attesa Collocazione… presentazione del libro di ROBERTA DELL’ACQUA, CUORE E ANIMA. Una nuova vita dopo la patologia cardiaca, Magenta, giovedì 25 maggio ore 21 26 Apr 2017
malattie cardiache… Dell’Acqua Roberta, Cuore e anima. Una nuova vita dopo la patologia cardiaca, Armenia, 2016 13 Apr 201719 Ott 2020
Biografie… Demetrio Duccio, Scrivi, frate Francesco. Una guida per narrare di sè, Edizioni Messaggero, Padova, 2017 6 Apr 201723 Apr 2020
aaa Attesa Collocazione… L’AZZURRO OLTRE LE FOGLIE. Racconti e poesie di vita attraverso le fatiche, , Alessandro Dominioni editore, 2016. Vincitori e migliori opere della I edizione del Premio Letterario Associazione Antonio e Luigi Palma 2016 4 Apr 20174 Apr 2017
Medicina narrativa SONIA SCARPANTE parla di SCRITTURA TERAPEUTICA, AUDIO a Roma/Radio Impegno, 15 marzo 2017 21 Mar 201716 Feb 2020 diretta di un’intervista radiofonica su “ Radio impegno “- Roma dove SONIA SCARPANTE parla di scrittura terapeutica http://www.lacuradise.it/1/upload/intervista_audio_sonia_scarpante_radio_impegno_.mp3 Sorgente: {la cura di se}
aaa Attesa Collocazione… Sonia Scarpante e Giulia Agostinelli, CORSO DI SCRITTURA TERAPEUTICA, Roma dal 3 marzo al 9 giugno 2017 13 Feb 201716 Feb 2020
Biografie… BATINI F., GIUSTI S (a cura di), Le STORIE SIAMO NOI. Gestire le scelte e costruire la propria vita con le narrazioni, Liguori Editore, Napoli 2009, RECENSIONE di Luca Mori, in LLL Focus On Lifelong Lifewide Learning 16 Gen 201716 Gen 2017 I racconti di vita, al di là dell’intenzione di chi li narra o di chi li ascolta, sono rivelatori di quel sistema culturale, simbolico e materiale, che accomuna l’uomo agli…
aaa Attesa Collocazione… SONIA SCARPANTE, Why do I talk about “Therapeutic writing”? What are the reasons that push me to do so? 2016 8 Gen 201716 Feb 2020 I talk of Therapeutic writing because my start of a new life begins just from my autobiography “Lettere ad un interlocutore reale”. My meaning through which I’ve learnt many things…
aaa Attesa Collocazione… CORSO DI SCRITTURA TERAPEUTICA , in Cascina Brandezzate, dal 9 novembre 2016 23 Ott 201623 Ott 2016 Nel mese di Ottobre e Novembre sono programmati numerosi Corsi e Laboratori in Cascina Brandezzata, un’occasione per incontrarsi, condividere, apprendere e sperimentare. Vi aspettiamo numerosi! I Corsi e i Laboratori saranno attivati…
aaa Attesa Collocazione… MANUALE DI MEDICINA UMANA E NARRATIVA di Alberto Scanni e Federico Perozziello, Tecniche Nuove, 2016 23 Giu 2016
aaa Attesa Collocazione… corso di SCRITTURA TERAPEUTICA, 6 incontri a cura di Sonia Scarpante e Carlo Arrigone, Milano dal 5 maggio 2016 21 Apr 201616 Feb 2020
Biografie… Micaela Castiglioni, La parola che cura, Raffaello Cortina, 2016, segnalato da Psicoanalisi BookShop | Zephyro Edizioni 17 Apr 2016 • invia scheda a un amico • invia la tua recensione torna La parola che cura Autore: Micaela Castiglioni Editore: Raffaello Cortina Anno: 2016 Pagine: 198 ISBN: 9788870431995 Prezzo di copertina:…
aaa Attesa Collocazione… Ospedale di MESTRE, LABORATORIO DI SCRITTURA TERAPEUTICA, a cura di SONIA SCARPANTE e MICHELA PAVANETTO. Inizio 13 aprile 2016 4 Apr 201616 Feb 2020 Parte un nuovo progetto per operatori sanitari nell’ospedale di Mestre come LABORATORIO DI SCRITTURA TERAPEUTICA Formazione e sviluppo personale attraverso la scrittura terapeutica. 12 incontri, 3 ore ciascuno Inizio 13…
Medicina narrativa A Mestre un laboratorio di scrittura terapeutica, a cura di SONIA SCARPANTE, dal 23 marzo 2016 22 Mar 201616 Feb 2020 Home Notizie A Mestre un laboratorio di scrittura terapeutica NOTIZIE A Mestre un laboratorio di scrittura terapeutica Dal 23 marzo prende il via la nuova edizione del corso di scrittura…
aaa Attesa Collocazione… CAREGIVER DAY 2016. Mi prendo cura di te: giornate dedicate al caregiver familiare, dal 3 al 29 maggio 2016, CARPI e BOLOGNA 21 Mar 201621 Mar 2016
Medicina narrativa… Il ritratto della salute, di Mattia Fabris e Chiara Stoppa. Regia di Mattia Fabris. Con Chiara Stoppa. Spettacolo vincitore del concorso “giovane teatro contemporaneo” 6 Feb 2016 Il ritratto della salute di Mattia Fabris e Chiara Stoppa. Regia di Mattia Fabris. Con Chiara Stoppa. Spettacolo vincitore del concorso "giovane teatro contemporaneo". Chiara Stoppa, attrice, ha solo ventisei…
Libri, Saggi, Articoli di Paolo Ferrario… intervista a PAOLO FERRARIO, Autobiografia di un infarto, fra biografia e politiche sociali, a cura di ALICE MELZI, in Welfare Oggi n. 6 novembre/dicembre 2014, pagine 7-10, Maggioli editore 24 Feb 201515 Giu 2015 SITO DI WELFARE OGGI: http://preview.periodicimaggioli.it/browse.do?id=24 INDICE DEL N. 6/2014:
Medicina narrativa… Laboratorio di scrittura terapeutica: la cura di sè. Scrivere per crescere, docente: SONIA SCARPANTE, Parma dal 10 marzo al 21 aprile 2015 19 Feb 201516 Feb 2020 scarica la locandina: Corso scrittura creativa
Medicina narrativa… Pietro Ichino | LA LUCE DEGLI OCCHI: ACCORGERSI DI QUANTO LA VISTA È UN DONO FRAGILE E PREZIOSO, 13 dicembre 2014 22 Dic 201423 Dic 2014 A seguito della pubblicazione del mio racconto dal vivo sulla vista persa e recuperata, ho ricevuto una valanga di messaggi affettuosi da amici e lettori. Non potendo rispondere personalmente a ciascuno…
DISABILITA' e HANDICAP… LA DISABILITA’ E’ UN RACCONTO, i testi di chi ha l’handicap e dei parenti aiutano chi li legge e chi li scrive, di Simone Fanti in Corriere della sera 3 Dic 2014
Medicina narrativa… Sabato 29 novembre alle 15, presso la Rsa “Le Camelie” (fondazione Ca’ d’Industria), di COMO (via Bignanico 20) presentazione del libro di CINZIA BELLOTTI, Ti guardo e mi chiedo. Io, mamma e il terzo incomodo di nome Alzheimer (New Press Edizioni) con Natascia Gamba, voce narrante e Luciana Quaia, psicologa; Fulvio Rosa al pianoforte 28 Nov 20143 Dic 2014 Presentazione libraria Sabato 29 novembre alle 15, presso la Rsa “Le Camelie” (fondazione Ca’ d’Industria), di COMO (via Bignanico 20) presentazione del libro di CINZIA BELLOTTI, Ti guardo e mi chiedo.…
Medici… GIORGIO COSMACINI, La forza dell’idea, medici socialisti e compagni di strada a Milano (1890-1980), L’Ornitorinco Edizioni, 2014 27 Nov 20143 Dic 2014
Demenze Alzheimer… QUAIA LUCIANA, INTIME ERRANZE il familiare curante,l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, NodoLibri, Como, 2012, p. 210 29 Ott 20143 Dic 2014 vai alla scheda della Nodolibri Luciana Quaia Intime erranze Il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica Accade nella vita che improvvisamente il destino presenti eventi inattesi, obbligando a riprogettare l’esistenza e…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… MEDICINA NARRATIVA, la relazione di cura nelle parole di medici e pazienti, a cura della Lega italiana per la lotta contro i tumori di Rovereto e Valgarrina, 15 novembre 2014 28 Ott 20143 Dic 2014
Medicina narrativa SONIA SCARPANTE: video registrazione e articolo sui suoi CORSI DI SCRITTURA 1 Ott 201416 Feb 2020 Gentilissime-i Sperando di farvi cosa gradita vi invio video registrazione realizzata da una giornalista di la Repubblica per i miei corsi di scrittura. Subito dopo troverete articolo scritto da una…
Demenze Alzheimer… XXI Giornata Mondiale Alzheimer: LIBRI per guidare in modo pratico tutti coloro che, per professione, accompagnano i malati di demenza e i loro familiari 17 Set 20143 Dic 2014 AGLI OPERATORI PROFESSIONALI CHE SI OCCUPANO DI DEMENZA In occasione della XXI Giornata Mondiale Alzheimer (21 settembre) si ricordano i seguenti testi, realizzati per guidare in modo pratico tutti…
Medicina narrativa… biografia professionale di Luciana Quaia, dal sito di Lidia Goldoni Per Lunga Vita 12 Set 20147 Mar 2022 Luciana Quaia Mercoledì, 12 Settembre 2012 19:01 Nata a Toronto (Canada) TITOLI DI STUDIO Laurea in Psicologia, conseguita nel marzo 1991 presso l’Università degli Studi di Padova. Tesi: Il malato terminale…
Audio e Video Lezioni di Paolo Ferrario… in tema di RESILIENZA e servizi alla persona e alla comunità: il libro di Luciana Quaia INTIME ERRANZE (NodoLibri editore, Como) e dibattito televisivo con Paolo Ferrario 25 Ago 20143 Dic 2014 in tema di RESILIENZA e servizi alla persona e alla comunitàil libro di Luciana Quaia INTIME ERRANZE (NodoLibri editore, Como): vai aTartaRugosa ha letto e scritto di: Luciana Quaia (2012)…
Intime erranze… Luciana Quaia, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, NodoLibri edizioni, Como. Recensione di Fausta Clerici, in rivista dello SPI sindacato pensionati della Cgil di Como, 2014 28 Mag 20143 Dic 2014 Luciana Quaia, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica, NodoLibri edizioni, Como vai alla scheda del libro: Recensione di Fausta Clerici in rivista dello SPI sindacato…
Intime erranze… Ingrid Berto e Cinzia Canali recensiscono: Luciana Quaia, INTIME ERRANZE. il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, NodoLibri, Como, 2013. In Studi Zancan n. 3/2003, pp. 101/102, Padova 8 Mag 20143 Dic 2014 Ingrid Berto e Cinzia Canali recensiscono: Vai a: INTIME ERRANZE. il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica, NodoLibri, Como, 2013 altri libri presso l'editore NodoLibri di Como della stessa autrice: Luciana Quaia,…
Intime erranze… ALZHEIMER E CINEMA. TRE FILM PER SVILUPPARE RESILIENZA tratto da: Luciana Quaia (2012) Intime erranze Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, Nodo Libri, Como 25 Gen 20143 Dic 2014
Medicina narrativa… Sonia Scarpante, LA SCRITTURA TERAPEUTICA, presentazione del libro, 31 gennaio 2014 ore 16 e 30, al Maschio Angiolino antisala dei Baroni 13 Gen 201416 Feb 2020
Medicina narrativa… DOVE L’ACQUA SI FERMA: LA CURA E IL BENESSERE DEGLI ANZIANI FRAGILI CON IL METODO GENTLECARE, di M. Fumagalli e F. Arrigoni, Maggioli editore 2013 9 Nov 20133 Dic 2014 Novità novembre 2013 senza spese di spedizione DOVE L’ACQUA SI FERMA: LA CURA E IL BENESSERE DEGLI ANZIANI FRAGILI CON IL METODO GENTLECARE Gli approcci descritti nel libro valorizzano la…
Intime erranze… Luciana Quaia, ACCANTO AL MALATO IL PUNTO DI VISTA DEL FAMILIARE E I POSSIBILI AIUTI DI SOSTEGNO, Appunti e audio per l’incontro di formazione del 16 ottobre scorso 25 Ott 20133 Dic 2014 Luciana Quaia, ACCANTO AL MALATO IL PUNTO DI VISTA DEL FAMILIARE E I POSSIBILI AIUTI DI SOSTEGNO Appunti e audio per l’incontro di formazione del 16 ottobre scorso: https://mappeser.com/2013/10/19/luciana-quaia-accanto-al-malato-il-punto-di-vista-del-familiare-e-i-possibili-aiuti-di-sostegno-incontro-di-formazione-del-16-ottobre-2013-a-cura-del-piano-di-zona-di-como La…