Biografie politiche (italiani)… ABBATE Lirio, GIORDANA Marco tullio, Il rosso & il nero, il romanzo della “peggio gioventù”, Solferino, 2019 6 Mar 2021 Dagli anni Ottanta ai tempi nostri, il racconto delle trame proibite della storia italiana ruota intorno al più grande furto di informazioni mai tentato e a due personaggi opposti ma…
POLITICA E SCIENZE POLITICHE… PANCHERI Giovanna, Rinascita americana. La nazione di Donald trump e la sfida di Joe Biden, SEM società editrice milanese, 2021 6 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.semlibri.com/book/rinascita-americana/ Vita, libertà, ricerca della felicità. Quanto i diritti individuati dai Padri Fondatori trovano spazio nell’America di oggi? Cosa lascia Donald Trump in eredità a Joe…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Cento anni di sinistra. Personaggi e interpreti da Livorno al PD. Volume 4: Dall’ambientalismo alla grande crisi: Langer, Prodi, Napolitano, Occhetto, D’Alema, Renzi …. Cronologia 1994-2020, La Repubblica/L’Espresso, 2021 5 Mar 2021
Biografie… Gorbaciov compie 90 anni: ritratto del leader sovietico che contribuì alla fine della Guerra Fredda – in Rai News, 2 marzo 2021 2 Mar 20212 Mar 2021 90 anni, classe 1931, Mikhail Gorbaciov è una delle figure politiche più importanti del Novecento. L'ex leader sovietico è stato l'uomo che ha dato il proprio contributo alla fine della Guerra…
Biografie… … Gad Lerner non riserva alcun cenno a Leonardo Marino che si autoaccusò del delitto Calabresi (maggio 1972) chiamando in correità tre dei suoi ex compagni di lotta continua … dalla recensione di Raffaele Liucci in Il Sole 24 ore 28 febbraio 2021 2 Mar 2021
PCI partito comunista italiano… Sinistra, la storia non è finita di Bruno Manfellotto, in L’Espresso 28 febbraio 2021 1 Mar 20211 Mar 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://espresso.repubblica.it/ricerca?is_boost=false&query=manfellotto
Biografie… Marco Boato, Il lungo ’68 in Italia e nel mondo. Cosa è stato , cosa resta, La Scuola editrice, 2018 25 Feb 2021
Fascismo… …. quel mattino di ottobre del 1938 … “Samuel Modiano, sei espulso dalla scuola” … immaginate cosa possa significare per un bambino di otto anni e mezzo , senza colpe, sentirsi dire … che deve andarsene, citazione da VELTRONI Walter, Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz, Feltrinelli, 2021 25 Feb 2021 .... quel mattino di ottobre del 1938 ... ... "Samuel Modiano, sei espulso dalla scuola" ... ... immaginate cosa possa significare per un bambino di otto anni e mezzo ,…
Biografie… VELTRONI Walter, Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz, Feltrinelli, 2021 24 Feb 202124 Feb 2021 Sami Modiano ha solo otto anni quando viene espulso dalla scuola. Abita a Rodi, all’epoca territorio italiano, dove frequenta la scuola elementare, che adora. Il maestro non gli dà motivazioni,…
Biografie… GARZONIO Marco, Prefazione di Giuliano Pisapia, La città che sale. MILANO da tangentopoli al post Expo, passando per il Covid, in attesa delle Olimpiadi, nel ricordo di Carlo Maria Martini, San Paolo edizioni, 2021 24 Feb 2021
AMBIENTE, ECOLOGIA… La grande guerra pandemica e le battaglie dell’età moderna. Confronto fra gli eventi distruttivi del nostro tempo, di Davide Maria De Luca e Filippo Teoldi, in Domani, 21 febbraio 2021 22 Feb 2021 letto in edizione cartacea cerca in https://www.editorialedomani.it/fatti/la-grande-guerra-pandemica-e-le-battaglie-delleta-moderna-oitfm8to
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… cosa è stato il PIANO MARSHALL (1947-1951), di Milena Gabanelli e Danilo Taino, Corriere della Sera, 19 feb 2021 22 Feb 202122 Feb 2021 vedi la scheda in Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Piano_Marshall Piano Marshall di Milena Gabanelli e Danilo Taino, in Corriere della Sera George Marshall fu il Chief of Staff dell’esercito degli Stati Uniti che…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Politica italiana, cronologia storica 1964-1993 21 Feb 202121 Feb 2021
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Cento anni di sinistra. Personaggi e interpreti da Livorno al PD. Volume 3: dal centrosinistra alla caduta del Muro. Cronologia 1978-1993, La Repubblica/L’Espresso, 2021 21 Feb 2021
SERVIZI SANITARI… SABOLLA Luciano, All’origine della cura. Pauper Christi. Assistenza e sanità tra Medioevo ed Età Moderna, Itaca Edizioni, 2020 16 Feb 2021
DOCUMENTAZIONE e CENTRI STUDI… l’archivio di RAI TECHE 12 Feb 202112 Feb 2021 vai a: http://www.teche.rai.it/ La RAI ha cominciato le sue trasmissioni radiofoniche nel 1924 (si chiamava URI e subito dopo EIAR) e quelle televisive nel 1954. Parliamo quindi di pagine di…
Comunismo… PUPO Raoul, Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l’esilio, Rizzoli / Corriere della Sera, 2021 12 Feb 2021
Biografie… RONDOLINO Fabrizio, Il nostro PCI, 1921-1991: un racconto per immagini, Rizzoli, 2021 12 Feb 202112 Feb 2021
Biografie… Cento anni di sinistra. Personaggi e interpreti da Livorno al PD. Volume 2.: Dalla guerra fredda al femminismo. Saragat, La Malfa, Rossanda, Pannella, Bonino, Zevi, Lonzi … … . Cronologia 1964-1977, La Repubblica/L’Espresso, 2021 11 Feb 2021
Comunismo… Il Giorno del ricordo, 10 febbraio. Appunti per la memoria storica dei massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata 10 Feb 202112 Feb 2021 Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92[1], vuole conservare e…
Facoltà d Sociologia, Trento… PAOLO FERRARIO, Problemi di politica sanitaria: dall’attuale sistema assistenziale all’Unità Sanitaria Locale, tesi di laurea, relatore TULLIO AYMONE, Facoltà di Sociologia, Libera Università degli Studi di Trento, 1973 10 Feb 202121 Feb 2021 La tesi è depositata presso la Biblioteca della Università di Trento: https://www.biblioteca.unitn.it/ Ed è leggibile e consultabile anche attraverso il seguente link a Google Drive: https://drive.google.com/file/d/14BCi1I0q9kFSOXpj5uZLB4tMxmZ3zwhx/view?usp=sharing
Genocidi, Shoah, Olocausto I BAMBINI NELLA SHOAH, intervento di Elisabetta Lombi – YouTube 9 Feb 2021 I BAMBINI NELLA SHOAHRegistrazione dell'intervento di Elisabetta Lombi in occasione dell'evento on line per il Giorno della Memoria 2021, organizzato da Mu.R.A.C di Como, Club per l'UNESCO di Como, Croce…
Comuni… Marco GARZONIO, La città che sale. Milano da Tangentopoli al post-Expo, passando per il Covid, in attesa delle Olimpiadi, nel ricordo di Carlo Maria Martini, San Paolo edizioni, 2021 30 Gen 202130 Gen 2021
AGENDE POLITICHE… TRECCANI, Il libro dell’anno 2020, a cura di Riccardo Chiaberge. Indici del libro 28 Gen 202129 Gen 2021 "Il libro dell'anno 2020" diretto da Riccardo Chiaberge presenta gli avvenimenti e i temi salienti dei dodici mesi appena trascorsi nella cultura e nell'arte, in politica e in economia, nella…
Antisemitismo… FINZI Roberto, Cosa hanno mai fatto gli ebrei? Dialogo fra nonno e nipote sull’antisemitismo, La REPUBBLICA, 2021 28 Gen 202128 Gen 2021 «Cosa hanno mai fatto gli ebrei? Perché tanta gente ha creduto a quello che dicevano Hitler e i nazisti? Puoi aiutarmi a capire per quale motivo in tanti li odiassero…
Cinema: Storia e Tempo storico… La Shoah al cinema , di Diego Gabutti Testata in Italia Oggi Data: 27 gennaio 2021 27 Gen 2021 vai a:Informazione Corretta
Biografie… MEMORIA, i sopravvissuti raccontano, film scritto da Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto, per la regia di Ruggero Gabbai 27 Gen 202127 Gen 2021 I sopravvissuti raccontano. “Memoria” è un film scritto da Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto, per la regia di Ruggero Gabbai (Forma International, 1997). Il film propone le interviste a 90 ebrei italiani sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz…
Fascismo… Giornata della Memoria: il ricordo non basta, si deve anche narrare di Elena Loewenthal, La Stampa – 26 gennaio 2021 27 Gen 2021 La Stampa - 26 gennaio 2021Giornata della Memoria: il ricordo non basta, si deve anche narrare di Elena Loewenthal
Biografie… Controbibliografia sul centenario Pci, di Pierluigi Battista , Corriere della Sera – 26 gennaio 2021 27 Gen 2021 Controbibliografia sul centenario Pci di Pierluigi Battista Nella celebrazione di storici centenari, qui si suggerisce una molto sommaria integrazione per così dire bibliografica (di una bibliografia troppo oscurata o addirittura…
Fascismo… Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti di Primo Levi (Einaudi), 2021 27 Gen 202127 Gen 2021 Francesca Rosso su La Stampa: «“Me, mi conoscete. Può essere che allora e laggiù, in quegli stracci da zebra, colla barba ancora peggio rasa che d’abitudine, ed i capelli tosati,…
Fascismo… È la Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto, 27 gen 21 27 Gen 202127 Gen 2021 Antonio Ferrari sul Corriere della Sera: «La Shoah (parola ebraica che significa catastrofe) è certamente l’evento più complesso e mostruoso avvenuto nel secolo scorso. Complesso perché sui dettagli delle cause…
Fascismo… Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti di Primo Levi (Einaudi), 26.1.21 26 Gen 202126 Gen 2021 Francesca Rosso su La Stampa: «“Me, mi conoscete. Può essere che allora e laggiù, in quegli stracci da zebra, colla barba ancora peggio rasa che d’abitudine, ed i capelli tosati,…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Cento anni di sinistra. Personaggi e interpreti da Livorno al PD. Volume 1.: Dalla scissione alla Resistenza. Gramsci, Togliatti, Iotti, Rosselli, Nenni, Foa … . Cronologia 1892-1963, La Repubblica/L’Espresso, 2021 25 Gen 2021
Fascismo… “alla ricerca delle radici del male”, speciale Tg1, 24 gen 2021 25 Gen 202125 Gen 2021 A Speciale Tg1, domenica 24 gennaio, alle 23.30 su Rai1, nel documentario di Rai Cinema “Alla ricerca delle radici del male”, le storie di donne e di uomini della Shoah…
PCI partito comunista italiano… La nascita del PCI, Rai 3/Passato e presente a cura di Paolo Mieli, 21 gennaio 2021 21 Gen 202121 Gen 2021 Ottobre 1917. In Russia scoppia la rivoluzione. La conquista del potere da parte della fazione bolscevica diventa la nuova bussola dell'orientamento politico del partito socialista italiano. Nel 1919 i socialisti…
PCI partito comunista italiano… Il nostro Pci. 1921-1991. Un racconto per immagini di Fabrizio Rondolino (Rizzoli), 2021 19 Gen 2021 Susanna Turco su L’Espresso: «Sorpresa di fine 2020: quello che rimane da raccontare del comunismo italiano è uno stato d’animo. Il “nostro Pci”, più che il Pci. Sorpresa numero due:…
STORIA… La terapia dell’oblio. Contro gli eccessi della memoria di Paolo Mieli (Rizzoli) 18 Gen 2021 La terapia dell’oblio. Contro gli eccessi della memoria di Paolo Mieli (Rizzoli) . Massimo Ammaniti sul Corriere della Sera: «Il libro di Paolo Mieli La terapia dell’oblio. Contro gli eccessi della memoria (Rizzoli)…
PCI partito comunista italiano… Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano di Marcello Flores e Giovanni Gozzini (Laterza) 18 Gen 2021 Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano di Marcello Flores e Giovanni Gozzini (Laterza) . Carmine Fotia su L’Espresso: «Livorno, Gennaio 1921. Tra gli stucchi e gli addobbi…
PCI partito comunista italiano… CENTO ANNI DI SINISTRA. Personaggi e interpreti da Livorno al PD, La Repubblica edizioni, 2021 16 Gen 2021
MINORI e GIOVANI… Bambini abbandonati, confini e perdute identità. Esposti e trovatelli tra comasco e Svizzera italiana: abbandono, assistenza, balie, nei secoli XVIII E XIX – di Rolando Fasana – NodoLibri editore, 2021 12 Gen 202115 Gen 2021 Il tema cruciale dell’infanzia abbandonata è al centro di questa ricerca. L’opera ripercorre le vicende – assai poco note – dei cosiddetti “esposti” e “trovatelli”, ponendo i propri confini di…
FASI STORICHE della politica italiana… Sinistre. Un secolo di divisioni, di Paolo POMBENI Il Mulino, 2020 11 Gen 202111 Gen 2021 Nel gennaio 1921 al Congresso del partito socialista a Livorno si consumava la frattura con la frazione di estrema sinistra e nasceva il partito comunista. La sinistra si divideva, come…
Biografie… CAVALLARO Felice, SCIASCIA l’eretico. Storia e profezie di un siciliano scomodo, Corriere della Sera/Solferino, 2021 8 Gen 20218 Gen 2021 vai a: https://www.corriere.it/gli-allegati-di-corriere/21_gennaio_07/sciascia-cento-anni-nascita-cosi-raccontava-l-oggi-8c60b0d6-5107-11eb-a017-fd5e98d313bc.shtml
PCI partito comunista italiano… 1921-2021. I dilemmi del Pci in mezzo al guado tra Est e Ovest, conversazione tra MARCO FOLLINI, GIOVANNI ORSINA, GIUSEPPE VACCA, a cura di ANTONIO CARIOTI, in Corriere della Sera/La Lettura 28 dicembre 2020 31 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: I dilemmi del Pci in mezzo al guado tra Est e Ovest - c3demwww.c3dem.it › wp-content › uploads › 2020/12 › i-di... PDF3 giorni fa…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Il 23 dicembre 1978 viene istituito in Italia il Servizio sanitario nazionale, di Antonio Maturo in Il Mulino 23 Dic 202022 Feb 2021 23 dicembre 1978 [Antonio Maturo] Il 23 dicembre 1978 viene istituito in Italia il Servizio sanitario nazionale, che pose fine alla copertura sanitaria costosa, parziale e discriminatoria fornita dalle mutue.…
Agenda della Politica italiana… il MIX DELLE CINQUE, di Giovanni Minoli, Rai RadioUno 8 Dic 2020 ASCOLTA QUI https://www.raiplayradio.it/programmi/ilmixdellecinque/
RADIO E TELEVISIONE… PASSATO E PRESENTE, a cura di Mario Mieli, in RAI CULTURA 8 Dic 20208 Dic 2020 VAI A: https://tinyurl.com/y6rvoov9 RAI CULTURA / PASSATO E PRESENTE: https://www.raiplay.it/programmi/passatoepresente ASCOLTA ANCHE IL SERVIZIO STORICO IN IL MIX DELLE CINQUE A CURA DI GIOVANNI MINOLI: https://mappeser.com/2020/12/08/il-mix-delle-cinque-di-giovanni-minoli-rai-radiouno/
Agenda della Politica italiana… Cinquanta anni fa, Martedì 8 dicembre 1970: il “golpe borghese”, tentativo di colpo di stato 8 Dic 20208 Dic 2020 informazioni sul web: https://tinyurl.com/yxryqx7r Cinquanta anni faMartedì 8 dicembre 1970. Nella notte, a Roma, migliaia di cospiratori si preparano al colpo di Stato. Sono fascisti, militari, mafiosi, uomini dei servizi…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… EDIZIONE STRAORDINARIA, documentario a cura di Walter Veltroni: filmati estratti dai notiziari della Ra dal 1954 a oggi, Raitre,5 dicembre 2020 6 Dic 20206 Dic 2020 vedi in raireplay: https://www.raiplay.it/programmi/edizionestraordinaria
Agenda della Politica italiana… VELTRONI Walter, Labirinto italiano. Viaggio nella memoria di un Paese, Corriere della Sera / Solferino editore, 2020. Con un articolo di presentazione di Luciano Fontana, in Corriere della Sera 3 dicembre 2020 3 Dic 2020
Biografie… Ezio MAURO, La dannazione. 1921, la sinistra divisa all’alba del fascismo, Feltrinelli, 2020. Commenti: 1. Chiedimi chi erano i comunisti. Intervista di Simonetta Fiori in Il Venerdì di Repubblica 20 nov 2020; 2. vignetta di Staino 23 Nov 202020 Dic 2020 indice del libro: Ezio MAURO, La dannazione. 1921, la sinistra divisa all'alba del fascismo, Feltrinelli, 2020
Medici… L’arte della medicina di Ippocrate, a cura di Carlo Carena (Einaudi) 20 Nov 2020 L’arte della medicina di Ippocrate (Einaudi): una nuova, ampia antologia degli scritti ippocratici, curata da Carlo Carena. Il curatore su Domenica (Il Sole 24 Ore): «Tra le più imponenti creazioni che…
SESSUALITA'… Il prezzo del piacere, Chiara Lalli in La Lettura / Corriere della Sera, 15 nov 2020 17 Nov 202017 Nov 2020
Biografie… Mario Calabresi: “Omertà sull’omicidio di mio padre: a tre uomini non ho mai dato una mano”, in Corriere della Sera 16 novembre 2020 17 Nov 202017 Nov 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_16/mario-calabresi-omerta-sull-omicidio-mio-padre-tre-uomini-non-ho-mai-la-mano-7a98e7f8-277a-11eb-80dd-837b5190599c.shtml
AMBIENTE, ECOLOGIA… HARARI Yuval Noah, Homo Deus. Breve storia del futuro, Bompiani, 2018 (prima edizione: 2015) 13 Nov 2020
Armenia… Bernard-Henri Lévy: ‘L’Europa deve schierarsi dalla parte degli armeni’. Intervista tratta dalla ‘Revue des deux mondes’, in Il Foglio – 09 novembre 2020 9 Nov 20209 Nov 2020 Il Foglio - 09 novembre 2020Bernard-Henri Lévy: 'L'Europa deve schierarsi dalla parte degli armeni'Intervista tratta dalla 'Revue des deux mondes'
Seconda Guerra Mondiale… MA NOI RICOSTRIREMO, la Milano bombardata del 1943 nell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, 1943-2020 1 Nov 20201 Nov 2020 vai a: https://tinyurl.com/y2jlovx7 https://youtu.be/aFnpP14L6Ck
Biografie… PENDINELLI Mario, SORGI Marcello, Quando c’erano i comunisti. I cento anni del Pci tra cronaca e storia, con una testimonianza di Umberto Terracini, Marsilio, 2020. Indice del libro 24 Ott 202014 Dic 2020
Fascismo… Atlante delle STRAGI NAZISTE e FASCISTE in Italia, straginazifasciste.it/ 22 Ott 202022 Ott 2020 vai al sito http://www.straginazifasciste.it/ http://www.straginazifasciste.it/
Armenia… FERRARI Aldo, TRAINA Giusto, Storia degli armeni, Il Mulino 19 Ott 202019 Ott 2020 vai alla scheda dell'editore: https://www.mulino.it/isbn/9788815287397?forcedLocale=it&fbrefresh=CAN_BE_ANYTHING
Arte… SIMMEL Georg, a cura di Barbara Carnevali, Andrea Pinotti, Stile moderno. Saggi di estetica sociale, Einaudi, 2020 17 Ott 202017 Ott 2020
Biografie politiche (italiani)… Lettere dal carcere di Antonio Gramsci (Einaudi): la nuova edizione accresciuta,13 ott 2020 16 Ott 2020 Lettere dal carcere di Antonio Gramsci (Einaudi): la nuova edizione accresciuta. Simonetta Fiori su la Repubblica: «Questa ancora non s’era vista: Gramsci ritratto come una sorta di punkabbestia, cocainomane, vizioso e…
Armenia… NAGORNO KARABAKH: LA TREGUA del 10 ottobre 2020 voluta dalla Russia nella GUERRA tra AZERBAIJAN e ARMENIA, nel Caucaso 12 Ott 202019 Ott 2020 NAGORNO KARABAKH: LA TREGUA del 10 ottobre voluta dalla Russia nella GUERRA tra AZERBAIJAN e ARMENIA, nel Caucaso – L’eredità del passato sovietico delle due repubbliche sovraniste crea tensione e…
Armenia… Agop MANOUKIAN: “Vedo l’ombra di un genocidio”. Il portavoce comasco del popolo armeno racconta il dramma del Nagorno Karabakh, articolo di Katia Trinca Colonel, in Corriere di como, 8 ottobre 2020 10 Ott 202019 Ott 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.corrieredicomo.it/il-portavoce-comasco-del-popolo-armeno-racconta-il-dramma-del-nagorno-karabakh/
Armenia… Agop Manoukian: Il dramma del genocidio dietro a una storia a colori – articolo di Vera Fisogni in La Provincia di Como, 30 dicembre 2010 10 Ott 202019 Ott 2020 Agop Manoukian, imprenditore e sociologo comasco nato da un padre armeno, costretto a scappare nel 1909 dalla sua terra - la Cilicia - per sfuggire ai massacri di Adana, quando…
Armenia… Nikol Pachinian, premier armeno: “I turchi nel Caucaso contro il mio popolo. Riparte il genocidio”, articolo inLa Repubblica 9 ottobre 2020 10 Ott 202019 Ott 2020 vai a https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2020/10/08/news/nikol_pachinian_premier_armeno_i_turchi_nel_caucaso_contro_il_mio_popolo_riparte_il_genocidio_-269933889/
AUTORI… Scurati Antonio, sul libro L’UOMO DELLA PROVVIDENZA (Bompiani editore), intervista di Giorgio Zanchini a Quante storie, Rayplay, 6 ottobre 2020 7 Ott 20207 Ott 2020 Una religione di Stato: questo diventa il fascismo tra il 1925 e il 1932, il periodo raccontato da Antonio Scurati, ospite oggi di Giorgio Zanchini a Quante Storie, nella seconda…
Fascismo… DELPIROU Aurelien, MOURLANE Stephane, L’Italia contemporanea in 100 mappe, Leg edizioni, 2020. Indice del libro 5 Ott 20205 Ott 2020
Biografie… SCURATI Antonio, L’uomo della provvidenza, Bompiani, 2020. Recensione: Massimo Recalcati, L’ulcera del ventennio, La Repubblica 25 settembre 2020 2 Ott 2020 recensione di Massimo Recalcati Con questo secondo volume dedicato a Mussolini, titolato L’uomo della provvidenza, Antonio Scurati prosegue la sua notevole impresa di rendere le vicissitudini del fascismo e di…
Fascismo… Antonio Scurati, L’uomo della provvidenza, Bompiani, 2020.Recensione: Massimo Recalcati, L’ulcera del ventennio, in La Repubblica 25 settembre 2020 26 Set 202026 Set 2020 L’ulcera del Ventennio - 25 settembre 2020Articoli lettoin edizione cartacea. carca qui: L’ulcera del Ventennio - 25 settembre 2020
Fascismo M. L’uomo della provvidenza di Antonio Scurati (Bompiani), 2020 25 Set 2020 in libreria M. L’uomo della provvidenza di Antonio Scurati (Bompiani). Luca Mastrantonio su Sette (Corriere della Sera): «Se nel primo volume, M. Il figlio del secolo (dal 1919 al delitto Matteotti), Scurati racconta la…
Comunismo… La linea tra civiltà e barbarie, di Ernesto Galli della Loggia, in Corriere della Sera 17 settembre 2020 18 Set 202018 Set 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.corriere.it/editoriali/20_settembre_16/linea-separazionetra-civilta-barbarie-dc66b5bc-f84c-11ea-b07a-89de8d9d3d69.shtml un estratto I barbari odierni si chiamano Putin, Lukaschenko, Erdogan, Xi Jinping, Assad , Khamenei, Kim Jong-un, Al-Sisi. Governano Stati quasi sempre grandi…
Biografie… Lirio Abbate, Marco Tullio Giordana, Il rosso & il nero. Il romanzo della “peggio gioventù”, Solferino, 2020 1 Set 20201 Set 2020
Nazismo In “La Grande Storia” carnefici e vittime del Nazismo – RAI 3 La Grande storia , 21 agosto 2020Ufficio Stampa 24 Ago 202024 Ago 2020 https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/08/In-La-Grande-Storia-carnefici-e-vittime-del-Nazismo-09fdc100-e053-47e3-a098-585ff781e385-ssi.html#:~:text=Hitler%2C%20Goebbels%2C%20Himmler%2C%20gerarchi%2C%20soldati.&text=Storie%20raccontate%20da%20Paolo%20Mieli,li%20chiamano%20%E2%80%9CBaby%20Division%E2%80%9D. https://www.facebook.com/storiarai3
Comunismo… Comunisti russi: la lunga tradizione di avvelenamenti dei nemici: da Litvinenko a Skripal, articolo di Guido olimpio in Corriere della Sera 21 agosto 2020 24 Ago 202024 Ago 2020 cerca in: https://www.corriere.it/esteri/20_agosto_20/polonio-nervino-fosforo-metodo-invisibile-che-mosca-puo-negare-d1b71e30-e31c-11ea-89b3-b56dd0df2aa2.shtml
Fascismo… FILIPPI Francesco, Ma perchè siamo ancora fascisti ?. Un conto rimasto aperto, Bollati Boringhieri, 2020. Indice del libro 12 Ago 2020
Biografie… Benedetto Croce: Corrado Ocone, filosofo e saggista di ultima generazione che nella circostanza dell’anniversario ha mandato in stampa ben due lavori sul tema specifico: Attualità di Benedetto Croce e Il liberalismo del Novecento – articolo in Il Dubbio 12 Ago 2020 si segnala l’impegno di Corrado Ocone, filosofo e saggista di ultima generazione che nella circostanza dell’anniversario ha mandato in stampa ben due lavori sul tema specifico: Attualità di Benedetto Croce ( Castelvecchi,…
Fascismo… Francesco FILIPPI, “Ma perchè siamo ancora fascisti ?” Un conto rimasto aperto, Bollati Boringhieri, 2020. Recensione di Elena Loewenthal, in La Stampa 27 giugno 2020 5 Ago 2020
ITALIANI… Marco FOLLINI, Democrazia cristiana. Il racconto di un partito, Sellerio editore, 2020. Indice del libro 3 Ago 2020
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… I calcoli di una ragazzina e gli aerei modificati, così Londra vinse Hitler. Hazel, la ragazzina che aiutò Londra a vincere contro Hitler – articolo di Luigi Ippolito in Corriere della sera 11 luglio 2020 26 Lug 2020 vai a Hazel, la ragazzina che aiutò Londra a vincere contro Hitler - Corriere.it
AUTORI… Edgar MORIN, Fraternità, perchè?, Editrice Ave, 2020. Recensione di Mauro Ceruti in Il Sole 24 Ore 5 luglio 2020 8 Lug 202026 Nov 2020
Comunismo… Dittature contemporanee. RUSSIA: Putin al potere per 37 anni. Supera i 29 anni di Stalin. Giugno/Luglio 2020 4 Lug 2020
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… il FASCISMO: cronologia. In: MIELI Paolo, CUNDARI Francesco, Illustrazioni di Ivan Canu , L’Italia di Mussolini in 50 ritratti. 1919-1945, Centauria, 2020 17 Giu 2020 da https://mappeser.com/2020/06/17/mieli-paolo-cundari-francesco-illustrazioni-di-ivan-canu-litalia-di-mussolini-in-50-ritratti-1919-1945-centauria-2020-indice-del-libro/
Biografie… MIELI Paolo, CUNDARI Francesco, Illustrazioni di Ivan Canu , L’Italia di Mussolini in 50 ritratti. 1919-1945, Centauria, 2020. Indice del libro 17 Giu 202017 Giu 2020
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… La destra per la prima volta festeggia la Repubblica. Poi si accorge che non è quella di Salò. In Filo di Seta, La Provincia di Como, 2 giugno 2020 3 Giu 20203 Giu 2020 La destra per la prima volta festeggia la Repubblica. Poi si accorge che non è quella di Salò vai a sito https://www.laprovinciadicomo.it/
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… 2 giugno: la festa della Repubblica. L’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 3 Giu 20203 Giu 2020 https://youtu.be/ANrWj2HS_Vo L’appello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai partiti per la festa del 2 giugno: “Spirito costituente e unità morale per il bene della Nazione”. E aggiunge: “Questa volta non siamo…
Fascismo… parte degli italiani non ha mai cessato di essere “fascista”: Maggioranza in calo, record di Fdi, 29 maggio 2020 3 Giu 20203 Giu 2020 Maggioranza in calo, record di Fdi Dalla Supermedia settimanale di Agi-YouTrend che mette insieme i sondaggi della settimana emerge che il consenso per la maggioranza è in calo al 42,2%…
Biografie… WALTER TOBAGI quarant’anni dopo. Poter capire, voler spiegare, a cura di Giangiacomo Schiavi, Corriere della Sera, 2020. Indice del libro 29 Mag 20201 Giu 2020 Incontro, organizzato dalla Fondazione Corriere della Sera, «Walter Tobagi. Quarant’anni dopo» (ore 17) (guarda qui). Ida Bozzi sul Corriere della Sera: «Quarant’anni fa, il 28 maggio 1980, il giornalista del Corriere…
Nazismo… Gustavo Corni, Weimar. La Germania dal 1918 al 1933, Carocci editore, 2020 27 Mag 2020 Gustavo Corni Weimar La Germania dal 1918 al 1933 COLLANA: Quality paperbacks ISBN: 9788829000715 Dopo la sconfitta nella Prima guerra mondiale, nasce in Germania una repubblica democratico-parlamentare fondata sull’accordo fra socialdemocratici, cattolici e…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Boom economico, il miracolo economico italiano, in Studia Rapido 19 Mag 2020 Boom economico, il miracolo economico italiano Il boom economico in Italia si verifica tra il 1958 e il 1963. Sono questi gli anni del cosiddetto miracolo economico e l'Italia…
Eccessi di cultura… L’ ANTIEBRAISMO NEL MONDO ISLAMICO DALLE ORIGINI ALLA FINE DEL NOVECENTO, 4 lezioni di Elisabetta Lombi all’ Istituto Pier Amato Perretta, Como, 2020 17 Mag 202017 Mag 2020 1:01:44ORA 1 L' ANTIEBRA 50:59ORA 2 L' ANTIEBRAISMO NEL MONDO ISLAMICO ELISABETTA LOMBI 58:31ORA 3 L' ANTIEBRAISMO NEL MONDO ISLAMICO 22:08ORA 4 L' ANTIEBRAISMO NEL MONDO ISLAMICO ELISABETTA LOMBI
GEOPOLITICA… Mao a fumetti, ritratto di un criminale. Commento di Diego Gabutti, in Informazione Corretta – 16 maggio 2020 16 Mag 202016 Mag 2020 Informazione Corretta - 16 maggio 2020 vai a: Mao a fumetti, ritratto di un criminale Commento di Diego Gabutti
POLITICA ITALIANA… Via Fani, la memoria negata, di Claudio Magris, in Corriere della Sera, 11 maggio 2020 15 Mag 2020 vai a: https://www.corriere.it/cultura/20_maggio_10/via-fani-memoria-negata-926a5e96-92d0-11ea-88e1-10b8fb89502c.shtml
Nazismo The Eichmann Show – Il processo del secolo di Paul Andrew Williams 14 Mag 202014 Mag 2020 Il Morandini 2018 (Zanichelli): «Dove si narra la messa in scena del dietro le quinte dell'evento televisivo del 1961: il primo processo a un criminale nazista celebrato in Israele e trasmesso…
Biografie… mi ricordo l’esperienza editoriale del libro LA SALUTE, scritto da Laura Conti, nella enciclopedia I MONDI DELL’UOMO, attraverso la biografia di: Franco SALGHETTI-DRIOLI, i miei 400 anni e altri viaggi, Infilaindiana edizioni, 2019 12 Mag 202012 Mag 2020
ANZIANI… Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI. Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber. Prima edizione: 1987. Poi ripubblicato in una completa riscrittura nel 2001 – Indice del libro 10 Mag 2020 Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI: strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber Editore, 2001, pag. 493 Vai alla locandina dell'editore: Paolo Ferrario, Politica dei servizi sociali, Carocci Faber il libro, pubblicato nel…
Fascismo Benito Mussolini: chi era e cosa ha fatto [Video], da StudiaRapido 1 Mag 2020 Benito Mussolini chi era e cosa ha fatto? Video su biografia e carriera politica del fondatore del fascismo. La nascita, la gioventù, la formazione, la famiglia; la prima guerra mondiale…
Memoria storica… la BIBLIOTECA GINO BIANCO: emeroteca digitale di riviste, opuscoli, libri di storia e di politica, dagli ultimi decenni dell’800 al secondo dopoguerra del 900 25 Apr 202027 Apr 2020 La Biblioteca Gino Bianco con la sua emeroteca digitale di riviste, opuscoli, libri di storia e di politica, dagli ultimi decenni dell'800 al secondo dopoguerra del 900, si propone in…
Fascismo… hitler e mussolini, Dittatori e fascismi del XX secolo, raccontati da Emilo GENTILE, La Repubblica/Robinson, 2020. Indice del libro 19 Apr 202027 Apr 2020
Comunismo… Stalinismo, riassunto: regime totalitario di Stalin – in Studia Rapido 15 Apr 2020 va a Stalinismo riassunto: regime totalitario di Stalin - Studia Rapido
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… DE BORTOLI Ferruccio, ROSSI Salvatore, La ragione e il buonsenso. Conversazione patriottica sull’Italia, Il Mulino, 2020. Indice del libro 24 Mar 2020
epidemie… le EPIDEMIE nella storia: tracce informative dal 1347 alla fine del ‘900 14 Mar 2020 in: Claudine Herzlch, Philippe Adam, Sociologia della malattia e della medicina, FrancoAngeli, 1999, pagg. 25-27 da https://mappeser.com/2020/03/06/50-domande-sul-coronavirus-gli-esperti-rispondono-a-cura-di-simona-ravizza-coordinamento-scientifico-di-sergio-harari-corriere-della-sera-2020/
Assistenti sociali… Competenze e strumenti dell’assistente sociale nel corso dei tempi, intervista di Maddalena MONTIN a Paolo FERRARIO Da: Web Radio Socialwork Portale S.O.S., 7 marzo 2020, Audio di 38 minuti 7 Mar 202014 Mar 2020 La Dott.ssa Maddalena Montin, collaboratrice di SOS servizi sociali online, intervista il Prof. Paolo Ferrario su temi e argomenti attinenti alle competenze e strumenti dell'assistente sociale nel corso dei tempi.…
epidemie… PAURE ed EPIDEMIE: segnalazioni delle edizioni del Mulino 2 Mar 2020 ALESSANDRO MANZONI, I PROMESSI SPOSI, cap. XXXII Il contagio, la paura, la scarsa e cattiva informazione, la gestione politica spesso maldestra dei pericoli veri o presunti: tutto già successo, tutto…
Fascismo… Neonazisti. La rete nera che passa all’azione, articolo di Paolo Valentino in Corriere della Sera 21 febbraio 2020 22 Feb 2020 letto in formato cartaceo. vai a: https://www.dottnet.it/articolo/30119/coronavirus-ecco-le-linee-guida-per-gli-mmg/?tkg=1
Antisemitismo… “TERRORISMO XENOFOBO” nel 2020 21 Feb 202021 Feb 2020 https://www.ilsussidiario.net/news/sparatoria-ad-hanau-10-morti-e-5-feriti-video-killer-spara-a-caso-in-due-bar/1987837/ vai anche a: https://tinyurl.com/uq4eqjn