Luciana Quaia, ACCANTO AL MALATO IL PUNTO DI VISTA DEL FAMILIARE E I POSSIBILI AIUTI DI SOSTEGNO, Appunti e audio per l’incontro di formazione del 16 ottobre scorso

Luciana Quaia, ACCANTO AL MALATO IL PUNTO DI VISTA DEL FAMILIARE E I POSSIBILI AIUTI DI SOSTEGNO Appunti e audio per l’incontro di formazione del 16 ottobre scorso: https://mappeser.com/2013/10/19/luciana-quaia-accanto-al-malato-il-punto-di-vista-del-familiare-e-i-possibili-aiuti-di-sostegno-incontro-di-formazione-del-16-ottobre-2013-a-cura-del-piano-di-zona-di-como La…

Luciana Quaia, intervento su “Accanto al malato: il punto di vista del familiare e i possibili aiuti di sostegno” all’ incontro di formazione: LA FRAGILITA’ DELL’ANZIANO E DELLA RETE FAMILIARE NELLA DEMENZA: ASPETTI CLINICI, INTERVENTI E RISPOSTE AI BISOGNI, a cura del Ufficio del Piano di Zona di Como, 16 Ottobre 2013, ore 9-14

Luciana Quaia, autrice del libro INTIME ERRANZE (editore Nodo Libri: http://www.nodolibri.it/libro.php?lid=232) intervento su "Accanto al malato: il punto di vista del familiare e i possibili aiuti di sostegno"

Audio e Video di: LA SCRITTURA DI SE’ COME PRATICA DI RESILIENZA, incontro seminariale a partire dal libro INTIME ERRANZE: il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica di Luciana Quaia, editore NodoLibri, alla Università di Milano Bicocca LM in Scienze pedagogiche, 22 maggio 2013

Audio - Parte 1°: http://aulevirt.files.wordpress.com/2013/05/1quaia-bicocca-22-mag-13.mp3 Audio Parte 2° http://aulevirt.files.wordpress.com/2013/05/2quaia-bicocca-22-mag-13.mp3 Audio Parte 3° http://aulevirt.files.wordpress.com/2013/05/3quaia-bicocca-22-mag-13.mp3 Video 1: il Centro donatori del tempo di Como e i laboratori di scrittura: Video 2: I…

Su L’Avvenire di venerdì scorso, 21 settembre 2012, Alberto Figliolia ha recensito il volume di Luciana Quaia Intime Erranze – Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica da poco pubblicato da NodoLibri., Newsletter NodoLibri 24/9

INTIME ERRANZE su L'AVVENIRE Recensione di Alberto Figliolia Su L'Avvenire di venerdì scorso, 21 settembre 2012, Alberto Figliolia ha recensito il volume di Luciana Quaia Intime Erranze - Il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica da poco…

INTIME ERRANZE. Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica – presentazione di LUCIANA QUAIA sul sito Per Lunga Vita – idee, azioni e servizi per meglio vivere vecchiaia, disabilità e cronicità

“Eh, la mia vita… bisognerebbe scriverci un libro!” Quante volte ho ascoltato questa frase,durante i colloqui o negli incontri di gruppo dove familiari che si prendono  cura di un malato diAlzheimer danno libero sfogo alle loro vicissitudini.E perché non provarci, forse non per arrivarealla stesura di un romanzo, ma almeno per focalizzare tracce importanti della propria storia? Questo uno dei motori di avvio di Intime erranze, ma ce ne sono altri. Fra i quali il desiderio…

Intime erranze Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica Autore: Luciana Quaia, Editore Nodo Libri Anno 2012 Pagine: 210, in Psicoanalisi BookShop | Zephyro Edizioni | Libreria di psicoanalisi online, vendita libri di psicoanalisi, riviste, dvd, testi universitari per studenti, psichiatria online, cultura della psiche

• invia scheda a un amico • invia la tua recensione torna Intime erranze Il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica Autore: Luciana Quaia Editore: Nodo Libri Anno: 2012 Pagine: 210…

Il Centro Donatori del Tempo celebra i suoi 35 anni di attività con la pubblicazione, per NodoLibri, del volume Intime erranze – Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica di Luciana Quaia, Newsletter NodoLibri 10/9

LUCIANA QUAIA Intime Erranze Il Centro Donatori del Tempo celebra i suoi 35 anni di attività con la pubblicazione, per NodoLibri, del volume Intime erranze - Il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica di Luciana Quaia.…