BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… … a me sembra che fra i progetti di “rigenerazione urbana” ci sia anche l’importante problema delle “città a misura anche della vecchiaia” … 28 Apr 202228 Apr 2022
ANZIANI… QUALI SERVIZI SOCIO SANITARI E RESIDENZIALI PER GLI ANZIANI DEL FUTURO?, in sito di Franco Pesaresi, 7/4/22 9 Apr 2022 Franco Pesaresi QUALI SERVIZI SOCIO SANITARI E RESIDENZIALI PER GLI ANZIANI DEL FUTURO? Posted: 07 Apr 2022
CICLO DI VITA… Isabella Saggio, L’età, se esiste. Saremo tutti immortali?, Il mulino, 2022 19 Mar 2022 vai alla scheda dell'editore https://www.mulino.it/isbn/9788815295637 Se l’età anagrafica è matematica, il concetto di invecchiamento è fluido. Fluida è la sua definizione, fluide le cause mentre la sua rilevanza individuale e…
ANZIANI… Riflessione della cultura dei latini sulla VECCHIAIA: ” … è più il tempo che si è vissuto di quello che rimane da vivere … “, da Latino, cultura e lingua alle radici dell’Occidente, a cura di Costanza Motta, Corriere della Sera, 2022 4 Mar 20224 Mar 2022
Pensioni… DA 40 ANNI IN PENSIONE | Franco Pesaresi, 18 feb22 18 Feb 2022 Attualmente, In Italia, ci sono 476.279 persone che sono in pensione da oltre 41 anni.Per la precisione, la durata delle pensioni erogate dal 1980 o prima e ancora oggi vigenti…
PSICOLOGIA, PSICANALISI… Luciana Quaia, Quando il ricovero diventa necessario, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 6, dicembre 2018 1 Gen 2022
CASA, abitare… Luciana Quaia, Invecchiamo meglio a casa nostra, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 5, ottobre 2019 1 Gen 20221 Gen 2022
ANZIANI… Buoni propositi per vivere meglio, di Luciana Quaia, in SPI Insieme/CGIL/Per vivere meglio/Como n. 2, , aprile 2021 30 Dic 202130 Dic 2021 da: https://www.spicgillombardia.it/pubblicazioni/spi-insieme/
Istat… Un paese che invecchia, dati statistici pubblicati in #buonenotizie Corriere della Sera, 14 dic 21 14 Dic 2021
ANZIANI… La cura ai tempi del covid. Prendersi cura dei più fragili. Anziani, disabili e caregiver nella pandemia, di Antonio Pinna, Maggioli editore, 2021 19 Nov 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.maggiolieditore.it/la-cura-ai-tempi-del-covid-19.html Le restrizioni dell’isolamento obbligatorio a causa della pandemia hanno acuito le sofferenze di anziani, disabili e caregiver familiari, tutti spesso lasciati soli. Ma nella tempesta le associazioni…
ANZIANI… FORUMN.A. Forum della non autosufficienza e dell’autonomia possibile, XIII edizione, Bologna 24-25 novembre 2021, a cura del gruppo Maggioli 18 Nov 202118 Nov 2021 VAI AL PROGRAMMA: https://www.nonautosufficienza.it/programma-edizione-2021/ Programma edizione 2021 Scarica il programma 2021 MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE PLENARIA 1ORE 9:30 – 11:00LA CURA DELLE INNOVAZIONI NELLA CURA Le tecnologie informatiche, domotiche,…
Vecchiaia Invecchiamento Paglia Vincenzo, L’età da inventare. La vecchiaia tra memoria ed eternità, Piemme, 2021. Recensione: Terza età , i nuovi invisibili, di Ferruccio De Bortoli, in Corriere della Sera, 5 novembre 2021 6 Nov 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.edizpiemme.it/libri/leta-da-inventare Per alcuni è rassegnato passaggio verso anni di decadimento fisico, inoperosità forzata e solitudine. Per altri una lontana minaccia da sfuggire con l'aiuto di pratiche…
Demenze Alzheimer… Hanna Serkowska, Paola Villani (a cura di), PerdutaMente. Vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura, FrancoAngeli, 2021 2 Nov 20212 Nov 2021 Hanna Serkowska, Paola Villani (a cura di), PerdutaMente. Vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura COLLANA: Varie Classificato come patologia neurodegenerativa dalle scienze mediche, il declino cognitivo si presta come oggetto…
ANZIANI… Riveder le stelle nella terza età, di Marco Trabucchi, in Il Sole 24 Ore Domenica 31 ottobre 2021 31 Ott 202131 Ott 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://tinyurl.com/27wt9wed
ANZIANI… Antonio Censi, Vita da vecchi. l’umanità negata delle persone non autosufficienti, Edizioni Gruppo Abele 28 Ott 2021 vai alla scheda dell'editore https://edizionigruppoabele.it/prodotto/vita-da-vecchi-lumanita-negata-delle-persone-non-autosufficienti/
ANZIANI… Cristina Sironi, recensione di: FRANCESCA MAZZUCCHELLI (a cura di), Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, FrancoAngeli, 2019. In Prospettive sociali e sanitarie n. 2, 2000 20 Ott 202120 Ott 2021
ANZIANI… Velia Bartoli, Invecchiamento demografico e conseguenti bisogni socio-economici in Italia, in Prospettive sociali e sanitarie n. 2, 2021, pagg. 37-40 19 Ott 2021 letto in edizione cartacea vai all’indice della rivista: https://prospettivesocialiesanitarie.it/arretrato.php?id=475
psicologi… GINCO Gruppo INvecchiamento COnsapevole – intervista a Rita Pezzati, 30 luglio 2021 10 Ott 202110 Ott 2021 La Cooperativa GINCO Onlus inaugura il suo canale You Tube proponendo l'intervista alla sua Fondatrice e Direttore Scientifico - Prof.ssa Rita Pezzati https://youtu.be/PPnu5DK6p2U
Biografie… PALLESCHI Massimo, Impariamo a vivere , impariamo a invecchiare, Gangemi editore international, 2019. Indice del libro 2 Ott 20212 Ott 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.gangemieditore.com/dettaglio/impariamo-a-vivere-impariamo/8755/6 La senescenza non può essere considerata esclusivamente come un complesso di perdite, potendo comportare un arricchimento spirituale ed una possibilità di crescita sul piano dell'esperienza,…
ANZIANI… Rossana De Beni, Michela Zavagnin, Erika Borella, invecchiamento attivo, Erickson editore , 2020 8 Set 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.erickson.it/it/invecchiamento-attivo
ANZIANI… BAINI Agnese, Un giovane sguardo sulla vecchiaia. Nuove proposte per un sostantivo povero, precario e femminile, in Rivista delle Politiche Sociali n. 1, 2021, pagg. 73-86 8 Set 20218 Set 2021 vai all'indice della rivista https://www.ediesseonline.it/prodotto/rps-n-1-2021/
Assistenti sociali… Cambiare restando sè stessi: l’eccellenza nell’invecchiamento! Equilibrio tra vecchie e nuove incertezze e sicurezze nel cammino identitario, Convegno online, 15 e 16 Ottobre 2021 | a cura di GINCO-gruppo invecchiamento consapevole 3 Lug 20213 Lug 2021 per il programma dettagliato e le modalità di iscrizione e partecipazione vai al seguente link: https://www.ginco.online/eventi PROGRAMMA VENERDI' 15.10.2021 - Insicurezza, incertezza e identità nell’invecchiamento fisiologico 09:15 - 09:45 Apertura…
CITAZIONI e AFORISMI… Cosa bisogna fare per invecchiare bene, EDGAR MORIN 2 Lug 20215 Feb 2022 IN https://mappeser.com/2021/07/02/edgar-morin-i-miei-cento-anni-da-eterno-curioso-mai-anestetizzare-lincertezza-lo-stupore-disintossica-la-mente-di-mauro-ceruti-in-sette-corriere-it-2-luglio-2021/
ANZIANI… Raccomandazioni per l’adozione di politiche in materia di invecchiamento attivo, Dipartimento per le politiche della famiglia/Presidenza del Consiglio dei Ministri, aprile 2021 22 Apr 2021 vai a: http://famiglia.governo.it/media/2329/raccomandazioni-per-ladozione-di-politiche-in-materia-di-invecchiamento-attivo.pdf
assistenti familiari ("badanti")… I luoghi della cura, La rivista del Network Non Autosufficienza (NNA)Newsletter 4/2021 15 Apr 2021 : differenze geografiche e conseguenze sul welfare di Gianpiero Dalla Zuanna e Chiara GargiuloLe famiglie italiane ed europee tendono ad essere numericamente più ridotte, per lo più composte da…
psichiatri… ANDREOLI Vittorino, Una certa età. Per una nuova idea della vecchiaia, Corriere della Sera, 2021. Indice del libro 1 Apr 2021
ANZIANI… Paolo Ferrario, con Marianna Lenarduzzi, presenta il libro: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015. Video sulla pagina Assistentisociali.org in youtube, 17 minuti 31 Mar 20211 Apr 2021 https://youtu.be/cL7xXJbn97I INDICE DEL LIBRO BIBLIOGRAFIA in tema di CONCETTO DI SERVIZIO, AGGIORNATA AL 2019 BIBLIOGRAFIA in tema di ASSETTO ISTITUZIONALE DEI SERVIZI, AGGIORNATA AL 2019 BIBLIOGRAFIA in tema di SERVIZI SANITARI, …
ANZIANI… Nonni connessi: video tutorial pensati per gli anziani e volti a insegnare l’utilizzo di App che permettono di stare in contatto con parenti e amici | in Università degli Studi di Milano-Bicocca, 20 marzo 2020 27 Mar 202127 Mar 2021 Nonni connessi I ricercatori che lavorano al progetto Aging in a Networked Society. Older People, Social Network and Wellbeing, in collaborazione con Doro, hanno realizzato una serie di video tutorial…
Demetrio Duccio… Invecchiare in un declinare “crescendo”. Meditazioni sulla vecchiaia, di Duccio DEMETRIO, in Animazione Sociale n. 343, 2021, pagg. 15-24 25 Mar 2021 letto inedizione cartacea cerca in: http://www.animazionesociale.it/portfolio_item/343/
adolescenza… Adolescenti e anziani: quando tutto cambia, di Jessica Chia, in Corriere della Sera / Lettura, 21 febbraio 2021. Intervista per il libro: Francesco STOPPA , Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell’eterna giovinezza, Feltrinelli, 2021 22 Feb 202122 Feb 2021 letto in edizione cartacea cerca in https://twitter.com/feltrinellied/status/1363361772800012290/photo/1 vai alla scheda dell'editore: https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/le-eta-del-desiderio/#:~:text=Sono%20le%20et%C3%A0%20in%20cui,finisce%20in%20fondo%20per%20emarginarle.
adolescenza… Francesco Stoppa, Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell’eterna giovinezza, Feltrinelli, 2021 12 Feb 202116 Mag 2021 vai alla scheda:Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell'eterna giovinezza | Psicoanalisi BookShop | La prima libreria di psicoanalisi online
CITAZIONI e AFORISMI… Tanti modi per ricordarti: sei vecchio, dal libro di M. Cowley, “The view from 80” 18 Dic 2020 citazione tratta dal libro di M. Cowley, "The view from 80" Tanti modi per ricordarti: sei vecchio - quando è un successo fare le cose prestando molta attenzione, mentre prima…
PSICOLOGIA, PSICANALISI… «…e divento sempre più vecchio». Jung, Freud, la psicologia del profondo e l’invecchiamento | vai a Psicoanalisi BookShop | La prima libreria di psicoanalisi online 1 Giu 2020 vai a «...e divento sempre più vecchio». Jung, Freud, la psicologia del profondo e l'invecchiament | Psicoanalisi BookShop | La prima libreria di psicoanalisi online
ANZIANI… Siamo un Paese di vecchi, prendiamone finalmente atto, su Quotidianosanità 1 Mag 20201 Mag 2020 La questione che oggi si ripropone con più urgenza è come ripensare i modelli assistenziali di RSA e come costruire una forte rete di domiciliarizzazione, a diversa intensità di cura,…
ANZIANI… Non da soli. Le nuove famiglie degli anziani italiani. 2002-2042 1 Mag 2020 Quando si parla di futuro degli anziani, si viene sopraffatti dai numeri, che parlano di aumento inarrestabile, economicamente e socialmente ingestibile. Gianpiero Dalla Zuanna e Chiara Gargiulo mostrano che non…
ANZIANI… recensione di Manuela MORETTI del libro: Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, in La Provincia, 27 aprile 2020 27 Apr 2020 Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019 vai alla scheda dell’editore: https://www.maggiolieditore.it/l-autobiografia-nei-servizi-residenziali.html INDICE Navigare fra gli arcipelaghi 1. Tempo che scorre, corre,…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Dati informativi su RSA e mercato privato, in Il Fatto Quotidiano, aprile 2020 27 Apr 2020 da Il Fatto quotidiano Gli esperti la chiamano “economia d’argento”, perifrasi consolatoria che indica il business costruito sugli anziani. L’Italia, che nel 2017 era il secondo Paese più âgée del…
ANZIANI… Gran Bretagna, Francia, Spagna, Svezia, Olanda. VECCHI ed epidemia da CORONAVIRUS , 17 aprile 2020 20 Apr 202020 Apr 2020 Giulio Meotti in Il Foglio: È questione di mentalità dominante, non di magistratura democratica che ora indaga e ispeziona le case di cura dell’Italia del nord. È una sorta di…
ANZIANI… i singoli saggi contenuti nel libro: Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019 23 Feb 2020 vai a https://mappeser.com/?s=%22riflessioni+su+invecchiamento+e+morte%22
ANZIANI… VIVIANI Cesare, Pensieri sull’età più difficile, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 119-122 23 Feb 202023 Feb 2020 vai a https://mappeser.com/2020/01/16/essere-anziani-oggi-riflessioni-su-invecchiamento-e-morte-a-cura-di-francesca-mazzucchelli-autori-fabrizio-giunco-marco-noli-ludovica-caputo-francesco-curto-augusta-foni-cesare-viviani-franc/
ANZIANI… MAZZUCCHELLI Francesca, Pensieri sull’invecchiamento e la morte, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 85-96 23 Feb 202023 Feb 2020 Pensieri sull’invecchiamento e la morte (La popolazione anziana nel contesto sociale attuale; Dinamiche familiari e nodi della relazione di cura; Autonomia residua e dipendenza crescente; L’anziano non autosufficiente; Considerare la…
ANZIANI… CURTO Francesco, Un mestiere tra la vita e la morte: i dilemmi del rianimatore in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 73-84 23 Feb 202023 Feb 2020 Un mestiere tra la vita e la morte: i dilemmi del rianimatore (Terapia Intensiva; Caratteristiche generali del rapporto di cura intensivo; Tempo e rapporto di cura; Caratteristiche fondanti il rapporto…
Medici… CAPUTO Ludovica, Osservare e affiancare l’invecchiamento e la morte: il medico di famiglia, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 63-72 23 Feb 202023 Feb 2020 Osservare e affiancare l’invecchiamento e la morte: il medico di famiglia (Osservatorio privilegiato delle modalità di affrontare l’invecchiamento; Invecchiamento tra fisiologia e patologia: l’approccio geriatrico; La domanda sorprendente; Aggiungere vita…
ANZIANI… GIUNCO Fabrizio, Sono vecchio, ma già da un po’ … La provocazione della normalità, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di FRANCESCA MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 11-44 23 Feb 202023 Feb 2020 Fabrizio Giunco, Sono vecchio, ma già da un po’… La provocazione della normalità (Invecchiare, ricordare, immaginare; La vecchiaia oggi, fra numeri e significati; Longevità e durata massima della vita; Durata della…
FAMIGLIE… l’importanza del tempo, monologo di Diletta Leotta dedicato a sua nonna, al Festival di Sanremo, 4 gennaio 2010 5 Feb 2020 Diletta Leotta ricorda al pubblico del Festival di Sanremo 2020 il valore e l'importanza del tempo con un bellissimo monologo dedicato a sua nonna https://youtu.be/FdKVBXux0Jw
ANZIANI… seminario: NUOVE COMPETENZE DI CURA PER RISPONDERE AL CAMBIAMENTO DEI BISOGNI DEGLI ANZIANI , Bologna il 02 marzo 2020 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 3 Feb 2020 seminario NUOVE COMPETENZE DI CURA PER RISPONDERE AL CAMBIAMENTO DEI BISOGNI DEGLI ANZIANI che si terrà a Bologna il 02 marzo p.v. dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il seminario sarà l’occasione per presentare…
ANZIANI… BACKMAN Fredrik, Dove i pensieri non fanno rumore, Mondadori, 2018. Introduzione dell’autore 31 Gen 2020
ANZIANI… “Trust for solo customers”: a Tokyo una banca organizza il fine vita degli anziani, segnalato da Silvo Piersanti in Il Venerdì di Repubblica, 24 gen 2020 27 Gen 2020
ANZIANI… Le «pulizie della morte» per diventare grandi quando scompaiono i genitori – articolo di Antonio Polito, in Corriere.it, 25.1.2020 26 Gen 202026 Gen 2020 vai a Le «pulizie della morte» per diventare grandi quando scompaiono i genitori - Corriere.it
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… ABITARE LEGGERO, verso una nuova generazione di servizi per anziani, Rapporto di ricerca a cura di Fabrizio Giunco, Fondazione Cariplo, I Quaderni dell’Osservatorio, Milano, 2014 21 Gen 202021 Gen 2020 leggi in: https://drive.google.com/file/d/1wS4xSbvehgaAjwTBLYBDrNH_rL3HzR-y/view?usp=sharing
CICLO DI VITA… MAINARDI Matteo (a cura di), Testamento biologico e consenso informato. Legge 22 dicembre 2017 n. 219, prefazione di Mina Welby, Giappichelli editore, 2018 20 Gen 2020
CICLO DI VITA… TRAVIA Roberta, Biotestamento e fine vita. Legge 22 dicembre 2017 n. 219, editore Key, 2018. Indice del libro 20 Gen 202020 Gen 2020
ANZIANI… FONI Augusta, Invecchiare ad occhi aperti. I cambiamenti e le aspettative per il futuro, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI. FrancoAngeli, 2019 17 Gen 202023 Feb 2020 Invecchiare a occhi aperti. I cambiamenti e le aspettative per il futuro (Io sto cambiando e anche il mondo sta cambiando; I desideri e le persone; Una reciproca responsabilità; Riferimenti…
ANZIANI… FRANCESCA MAZZUCCHELLI (a cura di), Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte. Autori: Fabrizio Giunco, Marco Noli, Ludovica Caputo, Francesco Curto, Francesca Mazzucchelli, Augusta Foni, Cesare Viviani, FrancoAngeli, 2019. Indice del libro 16 Gen 202020 Ott 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=25951 INDICE Introduzione Fabrizio Giunco, Sono vecchio, ma già da un po’… La provocazione della normalità (Invecchiare, ricordare, immaginare; La vecchiaia oggi, fra numeri e significati; Longevità…
Vecchiaia Invecchiamento La giovinezza è sopravvalutata. Il manifesto per una vecchiaia felice di Paolo Hendel (Rizzoli) 14 Dic 2019 Alla Biblioteca delle Oblate di Firenze presentazione di La giovinezza è sopravvalutata. Il manifesto per una vecchiaia felice di Paolo Hendel (Rizzoli) (ore 17.30). Manuela Croci sul Corriere della Sera: «“Vado a prendere mia…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Istat, Indicatori demografici, anno 2019 4 Dic 20194 Dic 2019 Al 1° gennaio 2019 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 391mila residenti, oltre 90mila in meno sull’anno precedente (-1,5 per mille). La popolazione di cittadinanza italiana scende…
CICLO DI VITA… SERRES Michel, NON E’ UN MONDO PER VECCHI. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere, Bollati Boringhieri, 2013. Indice del libro 24 Nov 201924 Nov 2019
AMBIENTE, ECOLOGIA… SACKS Oliver, Ogni cosa al suo posto, Adelphi, 2019. Indice del libro 24 Nov 2019
ANZIANI… L’esercito dei 360 mila familiari che cura in casa gli anziani. Articolo di Rita Dazzi su una ricerca dell’ IRS istituto per la ricerca sociale, in La Repubblica , 15 novembre 2019 16 Nov 2019
ANZIANI… NUSSBAUM Martha C., LEVMORE Saul, Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l’amore e i rimpianti (2017), Il Mulino, 2019. Indice del libro 2 Nov 201924 Nov 2019
Biografie… CESTER Alberto, Vecchiaia per principianti, Laterza editore, 2019. Indice del libro 21 Ott 201921 Ott 2019
POPOLAZIONE E DEMOGRAFIA… tasso di dipendenza degli anziani: «È l’indicatore che meglio esprime gli squilibri demografici di un Paese …, Alessandro Rosina a Angelo Allegri, 18 settembre 2019 18 Set 2019 In molti citano con preoccupazione l’evoluzione del cosiddetto tasso di dipendenza degli anziani... «È l’indicatore che meglio esprime gli squilibri demografici di un Paese: mette in rapporto il numero di…
GEOPOLITICA… Il Giappone è la nazione al mondo con la più alta proporzione di anziani, SETTEMBRE 2019 18 Set 2019 Il Giappone si conferma la nazione al mondo con la più alta proporzione di anziani. Gli over 65 sono il 28,4% dell’intera popolazione, stando ai numeri forniti dal ministero degli…
ANZIANI… seminario di presentazione del nuovo “Rapporto Long Term care”, a cura della Università Bocconi, Milano, 25 settembre 2019 18 Set 2019 seminario di presentazione del nuovo "Rapporto Long Term care" curato dalla Bocconi stessa, che si terrà a Milano il 25 p.v. I temi del seminario sono in continuità con quelli già…
PSICOLOGIA, PSICANALISI… SPAGNOLI Alberto, ” … e divento sempre più vecchio”. Jung, Freud , la psicologia del profondo e l’invecchiamento, Bollati Boringhieri, 2019. Indice del libro 13 Set 201914 Set 2019
ANZIANI… una poesia di MARK STRAND: Anziani sotto il portico di una casa di riposo, traduzione di Damiano Abeni, in Tutte le poesie, Mondadori, 2019 20 Lug 201920 Lug 2019
FAMIGLIE… Figli, giovani, anziani, matrimoni, dati Istat 2018 28 Giu 2019 Tanti vecchi, meno figli e i giovani stanno con mamma e papà Gli italiani di fare figli non ne vogliono sapere. Nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe oltre 439mila…
Biografie… QUAIA LUCIANA, L’autobiografia nei servizi residenziali: condurre i laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, pag . 146. Indice del libro 29 Mag 201931 Dic 2021 INDICE Navigare fra gli arcipelaghi1. Tempo che scorre, corre, rincorre1.1. Il tempo dell'orologio1.2. Il tempo interiore1.3. Il tempo dei ricordi2. C’era una volta... me2.1. L'effetto reminiscenza2.2. Chi credi di essere…
ANZIANI… La cura incarnata: prendersi cura della fragilità attraverso nuovi sguardi, di di Elisabetta Orlandini, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 25 Apr 20195 Feb 2022 E-book scaricabile di Elisabetta Orlandini Il passaggio dal curare al prendersi cura implica pensare al corpo non in termini anatomo-funzionali, ma come un corpo soggetto, portatore di storia, vissuti, memorie. Pensare al…
ANZIANI… Storie di fragilità e di forza nei secoli. Per una storia della fragilità, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 25 Apr 2019 E-book scaricabile di Alessandro Porro L'e-book, strutturato in ambito storico medico con una particolare attenzione alla gerontologia, propone alcune storie esemplari: vicende che ci aiutano a meglio comprendere alcune connotazioni della fragilità. Delineate…
FILOSOFIA… Seneca: De brevitate vitae, capitolo 9, capitolo 3, in Studiarapido 12 Apr 201912 Apr 2019
assistenti familiari ("badanti")… Le badanti rumene e la ‘Sindrome Italia’: la drammatica situazione delle donne che vengono nel nostro Paese per curare gli anziani. Articolo di Francesco Battistini in Corriere della Sera 8 aprile 2019 12 Apr 201912 Apr 2019 drammatica situazione delle donne che vengono nel nostro Paese per curare gli anziani. Quelle che comunemente chiamiamo badanti. Battistini racconta che all’Istituto psichiatrico Socola di Iasi ogni anno vengono ricorverate…
FAMIGLIE… tendenze demografiche: sempre meno e sempre più vecchi, dal rapporto Istat Noi Italia, 12 aprile 2019 12 Apr 201912 Apr 2019 «In Europa l’Italia è al primo posto nella graduatoria decrescente per l’indice di vecchiaia e ultima per tasso di fecondità in Europa». Questo emerge nel rapporto Istat Noi Italia pubblicato ieri. In…
ANZIANI… Italia Longeva. L’assistenza domiciliare integrata in Italia (2018) 29 Mar 2019 vai a Italia Longeva. L’assistenza domiciliare integrata in Italia (2018)
ANZIANI… 20 milioni di anziani nel 2050; L’Italia rischia di diventare un “ospizio disorganizzato” | dal sito Progettazione C. Sociale, luglio 2018 7 Mar 20197 Mar 2019 In Italia c’è una bomba demografica che sta per scoppiare, con il rischio di far diventare la penisola un “ospizio disorganizzato”. Nel 2050, infatti, ci saranno due milioni e mezzo…
Istat… ISTAT, Condizioni di vita dei pensionati, anni 2016/2017 28 Feb 201929 Mar 2019 vai al file in formato pdf http://www.grusol.it/apriInformazioniN.asp?id=6066
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… seminario “Invecchiamento e fragilità: il ruolo della sanità integrativa”, promosso da Mefop SpA e la School of Management del Politecnico di Milano, che si terrà a Roma il prossimo 5 marzo 2019 25 Feb 2019 Il ridimensionamento delle risorse pubbliche, per la copertura del complesso rischio di "fragilità della popolazione anziana" (in termini sanitari, sociali, economici) ha fatto emergere numerose iniziative da parte del privato…
Vecchiaia Invecchiamento Anziani sempre più “giovanili”: evitiamo le letture superficiali | in neodemos 21 febbraio 2019 22 Feb 2019 ... l’invecchiamento longevo presenta anche il suo lato oscuro trascinando un carico sempre maggiore di patologie croniche, comprese quelle disabilitanti. È quanto emerge da uno studio del Global Burden of…
Vecchiaia Invecchiamento Louis COZOLINO, Oltre il tempo. La formula naturale per la salute e la longevità, Raffaello Cortina, 2019 21 Feb 2019
Vecchiaia Invecchiamento Guglielmo Giumelli, VECCHI, VECCHIE E VECCHIAIE nella letteratura e nel cinema, Il Melangolo, 2019. Indice del libro 15 Feb 201918 Feb 2019 Vecchio e vecchia sono termini che fanno paura, fanno rabbrividire; sono parole cariche di inquietudini, di debolezze e, talvolta, anche di angosce. Vecchiaia è un termine difficile da definire poiché è un continuum ondulato, fatto di…
Caregiver… I Luoghi della Cura – Rivista sulla non autosufficienza anziani: le pubblicazioni. NNA – network non autosufficienza: www.luoghicura.it 15 Feb 201916 Feb 2019 Le pubblicazioni di NNA NNA dal 2009 ha pubblicato sei Rapporti sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Dal 2014 i Rapporti hanno assunto una cadenza biennale e ad essi…
Lombardia… INDICATORI DELL’INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO NELLA LOMBARDIA, in I Comuni della Lombardia, a cura di Anci Lombardia, 2019 1 Feb 2019
AGENDE POLITICHE… Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE, VIDEO, AUDIO 23 Gen 201922 Mag 2020 Vai alla scheda dell'editore Carocci Faber VAI ALL'AGGIORNAMENTO DELLE BIBLIOGRAFIE DEI 18 CAPITOLI http://youtu.be/t45I2PRV3EY qui la presentazione del libro in formato AUDIO: aulevirt.files.wordpress.com/2015/12/politiche-sociali-e-servizi-carocci.mp3 Presentazione del libro: Paolo Ferrario,…
Memoria e Ricordo… DRAAISMA DOUWE, Perchè la vita accelera con l’età. Come la memoria disegna il nostro passato (2001), Marsilio, 2005. Indice del libro 15 Nov 2018
POPOLAZIONE E DEMOGRAFIA… la CRESCITA DEMOGRAFICA, tendenze mondiali fra il 2015 e il 2050 29 Ott 201829 Ott 2018
Demenze Alzheimer… John Medina, Il cervello non ha età – Bollati Boringhieri, 2018 20 Ott 2018 ... John Medina – che ci ha mostrato in Il cervello. Istruzioni per l’uso il vero funzionamento del nostro cervello, e in Naturalmente intelligenti ha spiegato ai genitori la ricetta scientifica per crescere bambini…
Demenze Alzheimer… BENTIVOGLIO MARINA, GRASSI ZUCCONI GIGLIOLA, Il cervello che invecchia. Una corsa ad ostacoli per vincere contro il tempo, Hachette, 2018 13 Set 201813 Set 2018
Vecchiaia Invecchiamento Vecchiaie: I giapponesi vecchi si fanno arrestare per non restare soli, da Anteprima a cura di Giorgio Dell’Arti, 22 marzo 2018 23 Mar 201823 Mar 2018 I giapponesi vecchi si fanno arrestare per non restare soli. Basta insistere in certi piccoli reati - qualche furtarello in un negozio, per esempio - e ci si può sistemare…
elezioni politiche… Elezioni politiche 4 marzo 2018, Le proposte dei partiti per affrontare invecchiamento e non autosufficienza, da secondowelfare.it 1 Mar 20181 Mar 2018 La situazione Il binomio invecchiamento-non autosufficienza rappresenta una delle sfide principali che i sistemi di welfare sono chiamati ad affrontare da più di un decennio. Questo è vero a livello…
SERVIZI EDUCATIVI… TRAMMA SERGIO, Pedagogia dell’invecchiare. Vivere (bene) la tarda età, FrancoAngeli, 2017, p.105 3 Feb 2018
Istat… Istat: l’Italia invecchia rapidamente, 2017 12 Dic 201726 Feb 2019 Istat: l'Italia invecchia rapidamente
POPOLAZIONE E DEMOGRAFIA… Popolazione italiana (0-19; 20-54; 55-65: 65 e oltre): 2015, 2040, 2065 13 Nov 2017
Prevecchiaia… Isidoro Trovato, Buena vista pension club, in 7 Corriere della sera, agosto 2017 5 Set 201722 Feb 2018 molto interessante in tema di invecchiamento demografico e nuovi comportamenti vai al file in formato pdf del sito https://generazionevincente.it https://generazionevincente.it/file/rassegna_stampa/31-agosto-2017.pdf
aaa Attesa Collocazione… Vuoi vedere che invecchio?. Una raccolta di poesie, a cura della Associazione Nestore, Milano, 2017 25 Mag 201725 Mag 2017
ANZIANI… I BISOGNI ABITATIVI FUTURI in rapporto all’INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO e alle situazioni di CRONICITA’. L’Idea/Progetto per i : MAP – Mini Alloggi Protetti integrati con i SERVIZI DOMICILIARI . Contributo di Gianfranco Garganigo (già Presidente dell’Auser , 1944 – 2017), Miriam Poletti (segretaria dell’Auser di Como) e Paolo Ferrario al progetto “ComeVoglioComo: costruiamo insieme la nostra città”. Febbraio-Maggio 2017 12 Mag 20178 Giu 2020 Schede descrittive della idea/progetto condivido qui le schede della IDEA, consapevole che è solo un "seme", essendo questa la complessa sequenza operativa: BISOGNI connessi all'invecchiamento demografico ed alle cronicità IDEA…
Vecchiaia Invecchiamento Vivere nel tempo. Riflessioni sull’invecchiamento, a cura di ANNA TEMPIA, novità 2017 | Sandro Teti Editore. Recensione di Patrizia Taccani 27 Feb 201727 Apr 2021 autore: Anna Tempia titolo: Vivere nel tempo. Riflessioni sull’invecchiamento pagine: 116 prezzo: 8,00 € ISBN: 9788899918071 Sorgente: Vivere nel tempo. Riflessioni sull’invecchiamentonovità 2017 | Sandro Teti Editore
aaa Attesa Collocazione… INVECCHIAMENTO: ISTRUZIONI PER L’USO, Corso di formazione a cura della RSA FERRARI, Milano. Febbraio-Giugno 2017 18 Feb 2017
aaa Attesa Collocazione… Massimo Ammaniti, La curiosità non invecchia. Elogio della quarta età, Mondadori, 2017, p. 144 10 Feb 20171 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… L’ANZIANO E IL CINEMA DI FINE MILLENNIO, di L.P.P. Pallanch, in Anziani Oggi n. 2/3, 2001 11 Gen 201711 Gen 2017
aaa Attesa Collocazione… DOUWE DRAAISMA, Perchè la vita accelera con l’età. Come la memoria disegna il nostro passato, Marsilio, 2005, p. 324 4 Gen 2017
Olivetti Manoukian Franca… Da vecchi si cambia anche in meglio. L’opinione realistica di una esperta, intervista a Franca Olivetti Manoukian, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 1 , febbraio 2017 1 Gen 20171 Gen 2022
Prevecchiaia… LAURA BALBO, Viviamo a lungo, in Il lavoro e la cura, Einaudi, 2008, p. 126-128 12 Dic 2016
Vecchiaia Invecchiamento Italia, Paese per vecchi: in 5 mila sposano le badanti – da La Stampa 15 febbraio 2016 15 Feb 201615 Feb 2016 negli ultimi tempi i matrimoni dei vecchi in Italia, avverte il presidente degli avvocati matrimonialisti italiani, Gian Ettore Gassani, sono addirittura raddoppiati, raggiungendo quota 5 mila, e «possono presentare anche…
Vecchiaia Invecchiamento RAZETTI FEDERICO, ”Ageing: Debate the Issue” – politiche per affrontare l’invecchiamento della popolazione, da secondowelfare, 2016 1 Feb 2016 Nella pubblicazione ''Ageing: Debate the Issue'' spunti per un dibattito informato su una delle trasformazioni più rilevanti delle nostre società di Federico Razetti vai a: Sorgente: OCSE: urgono politiche per…
aaa Attesa Collocazione… PAOLO FERRARIO, Le politiche sociali e legislative per gli anziani nel sistema dei servizi italiano, in FACCHINI CARLA (a cura di), Anziani e sistemi di welfare. Lombardia, Italia, Europa, FrancoAngeli, 2005, p. 117-180 17 Gen 201617 Gen 2016
Vecchiaia Invecchiamento… La società cooperativa ANZIANI E NON SOLO sviluppa software gestionali specificatamente progettati per essere integrate in specifiche attività di tipo sociale, Carpi 10 Giu 201529 Gen 2019 Anziani e non solo sviluppa software gestionali specificatamente progettati per essere integrate in specifiche attività di tipo sociale: Ecco una carrellata dei programmi sviluppati dallo staff dell’area informatica: Care Contact: è…
Vecchiaia Invecchiamento PRETAT JANE R., La terza donna. Gli anni d’oro della trasformazione della terza età, Zephyiro, 2001 3 Apr 20153 Apr 2015 • invia scheda a un amico • invia la tua recensione torna La terza donna Gli anni d'oro della trasformazione della terza età Autore: Jane R. Prétat Editore: Zephyro Edizioni Anno:…
FAMIGLIE… Patrizia Taccani (a cura di), Famiglie, anziani, lavoro di cura, 2015, i Quid di Prospettive Sociali e Sanitarie 18 Mar 201528 Feb 2019 i Quid La collana di Prospettive Sociali e Sanitarie Con l’offerta dei Quid, Prospettive Sociali e Sanitarie risponde a un’esigenza dei lettori: docenti, formatori, professionisti e studenti ci domandano di selezionare e…