ANZIANI… Laura OCCHINI, Gabriele ROSSI (a cura di), Da familiare a caregiver, FrancoAngeli 6 Dic 2020 vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=26030 Autori e curatori Laura Occhini , Gabriele Rossi ContributiUmberto Bivona, Carlo Blundo, Ada Cozza, Teresa Donvito, Mario Felici, Rita Formisano, Stefania Labagnara, Cristiana Lucarelli, Alessandra Maccaferri, Barbara…
ANZIANI… La cura di sé e la cura degli altri. Risorse, vincoli e percorsi di salute dei caregivers over 60 | di Giulia MG Mascagni – in Academia.edu 14 Ago 2020 vai a (PDF) La cura di sé e la cura degli altri. Risorse, vincoli e percorsi di salute dei caregivers over 60 | Giulia MG Mascagni - Academia.edu
Assistenti sociali… Marianna Lenarduzzi, fondatrice del portale AssistentiSociali.org, incontra Letizia Espanoli, formatrice, ideatrice del Sente-mente® modello e autrice del libro “Per un’organizzazione che cura”, 20 giu 2020 20 Giu 2020 Marianna Lenarduzzi, fondatrice del portale AssistentiSociali.org, incontra Letizia Espanoli, formatrice, ideatrice del Sente-mente® modello e autrice del libro "Per un'organizzazione che cura". Per gli interessati, il libro è disponibile anche…
epidemia da Covid-19… La cura come valore, di Marina Sozzi, in Si può dire morte, 8 giu 2020 8 Giu 2020 Si può dire morte uno spazio di riflessione per condividere il dolore, il morire e il lutto Ecco un nuovo post: La cura come valore, di Marina Sozzi Una riflessione…
ANZIANI… seminario: NUOVE COMPETENZE DI CURA PER RISPONDERE AL CAMBIAMENTO DEI BISOGNI DEGLI ANZIANI , Bologna il 02 marzo 2020 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 3 Feb 2020 seminario NUOVE COMPETENZE DI CURA PER RISPONDERE AL CAMBIAMENTO DEI BISOGNI DEGLI ANZIANI che si terrà a Bologna il 02 marzo p.v. dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il seminario sarà l’occasione per presentare…
Biografie… BIANCO Riccarda, Il nemico invisibile ovvero io e l’Alzheimer, Nuova Gutenberg edizioni, 2019. Indice del libro 3 Feb 20203 Feb 2020
Caregiver… Curare chi cura: le emozioni dei caregiver, di Andrea Raviolo, in sito: www.sipuodiremorte.it, dicembre 2019 13 Dic 2019 " Si può dire morte " ha pubblicato un nuovo post: Abbiamo chiesto al neuropsicologo Andrea Raviolo di riassumere un suo bellissimo intervento pubblico. Pubblichiamo integralmente queste riflessioni, che possono…
CITAZIONI e AFORISMI… Piccolo dizionario della cura: poesie e saggi, a cura di Vincenzo Mascolo, Mursia editore, 2019. Indice del libro 19 Nov 201919 Nov 2019
ANZIANI… L’esercito dei 360 mila familiari che cura in casa gli anziani. Articolo di Rita Dazzi su una ricerca dell’ IRS istituto per la ricerca sociale, in La Repubblica , 15 novembre 2019 16 Nov 2019
Biografie… Paola Peverelli, Sto al balcone e guardo, New Press Edizioni, 2019 6 Ott 2019 Chi ha trovato la forza di curarsi e curare i propri cari da malattie terminali, chi ha cercato di trovare pace alla ricerca delle proprie origini, e chi ancora…
asa ausiliari socioassistenziali… Il Futuro del Lavoro, articolo in ISPI | ESSAY, 30 settembre 2019 30 Set 201930 Set 2019 alcuni estratti del rapporto: Il dibattito sulla “fine del lavoro” inizia da lontano e si ripete ciclicamente. Di disoccupazione tecnologica, in particolare, hanno parlato quasi tutti gli economisti classici, da David Ricardo a Karl…
Lavoro di cura CARE: prendersi cura,. Un valore inestimabile, Moretti e Vitale editore, Bergamo, 2019. Recensione di Sylvie Coyaud (in Il Sole 24 Ore) 21 Ago 201921 Ago 2019
FILOSOFIA… MORTARI Luigina, Aver cura di sè, Raffaello Cortina editore, 2019. Indice del libro 29 Apr 2019
ANZIANI… La cura incarnata: prendersi cura della fragilità attraverso nuovi sguardi, di di Elisabetta Orlandini, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 25 Apr 2019 E-book scaricabile di Elisabetta Orlandini Il passaggio dal curare al prendersi cura implica pensare al corpo non in termini anatomo-funzionali, ma come un corpo soggetto, portatore di storia, vissuti, memorie. Pensare al…
CITAZIONI e AFORISMI… “Prendersi cura significa prendersi cura delle mancanze dell’altro”, Massimo Recalcati, 2019 13 Mar 201913 Mar 2019 Prendersi cura significa prendersi cura delle mancanze dell'altro Massimo Recalcati in MASSIMO RECALCATI , Lessico Amoroso: DIO COME TI AMO, 11 Marzo 2019 – AUDIO e VIDEO in RAI3/RaiPlay
ANZIANI… STORIE DI FRAGILITÀ E DI FORZA NEI SECOLI, Per una storia della fragilità, di Alessandro Porro, Maggioli editore, 2018 10 Mar 2019 E-book scaricabile di Alessandro Porro L'e-book, strutturato in ambito storico medico con una particolare attenzione alla gerontologia, propone alcune storie esemplari: vicende che ci aiutano a meglio comprendere alcune connotazioni della fragilità. Delineate…
ANZIANI… LA CURA INCARNATA, prendersi cura della fragilità attraverso nuovi sguardi, di Elisabetta Orlandini, Maggioli editore, 2018 10 Mar 2019 E-book scaricabile di Elisabetta Orlandini Il passaggio dal curare al prendersi cura implica pensare al corpo non in termini anatomo-funzionali, ma come un corpo soggetto, portatore di storia, vissuti, memorie. Pensare al…
Assistenti sociali… QUATTROCCHI ROSELLA, Il cacciatore d’orchi, Il Ciliegio editore, 2019 8 Mar 201910 Feb 2020
ANZIANI… Barbara da Roit, Marta Pantalone, Bisogni e risorse di cura: generazioni di anziani a confronto, in la RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI n. 3, 2018: GENERAZIONI. Dal conflitto alla sostenibilità, Ediesse edizioni 17 Feb 201925 Ott 2019 vai a https://www.ediesseonline.it/rps/
Caregiver… I Luoghi della Cura – Rivista sulla non autosufficienza anziani: le pubblicazioni. NNA – network non autosufficienza: www.luoghicura.it 15 Feb 201916 Feb 2019 Le pubblicazioni di NNA NNA dal 2009 ha pubblicato sei Rapporti sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Dal 2014 i Rapporti hanno assunto una cadenza biennale e ad essi…
asa ausiliari socioassistenziali… MANUALE DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO. Fondamenti di assistenza alla persona, di Luca Cecchetto e Gianluigi Romeo, Maggioli editore, 2017. Indice del libro 9 Feb 201923 Feb 2019 MANUALE DELL'OPERATORE SOCIO-SANITARIO Fondamenti di assistenza alla persona L. Cecchetto - G. Romeo La terza edizione del manuale presenta argomenti importanti quali l'animazione, l'anziano, le cure di fine vita, il pronto…
ANZIANI… PERUCCI GIOVANNA, Sulla nostra pelle. Il corpo dell’operatore nel lavoro di cura, Carocci Faber, 2006 10 Gen 2018
assistenti familiari ("badanti")… SCHEDA – Emilia-Romagna: interventi per regolarizzare il lavoro di cura | welforum.it, 2017 11 Dic 201728 Feb 2019 SCHEDA – Emilia-Romagna: interventi per regolarizzare il lavoro di cura Marco Arlotti | 24 novembre 2017 VAI A SCHEDA - Emilia-Romagna: interventi per regolarizzare il lavoro di cura |…
asa ausiliari socioassistenziali… Manuale dell’OSS – operatore socio sanitario: fondamenti di assistenza alla persona, di Luca Cecchetto e Gianluigi Romeo, Maggioli editore, 2017 26 Set 201723 Feb 2019 MANUALE DELL'OPERATORE SOCIO-SANITARIO Fondamenti di assistenza alla personaCorsi e Concorsi ASA OSA OSSStrumenti didattici: - I concetti chiave - Tavole sinottiche, schemi e guide - I problemi di salute più diffusi - Brevi schede regionali Acquista…
assistenti familiari ("badanti")… normativa e regolamentazione di alcune regioni, inerenti la qualificazione e il sostegno del lavoro privato di cura, in www.qualificare.info 6 Set 2017 Normativa regionale Sono qui disponibili normativa e regolamentazione di alcune regioni, inerenti la qualificazione e il sostegno del lavoro privato di cura: Abruzzo - DGR 207 del 2009 Abruzzo -…
Lavoro di cura… Per riflettere sul sovraccarico emotivo e cognitivo di chi esercita un lavoro di aiuto, AA. VV., IL DOLORE DELL’ANALISTA, Astrolabio editore, segnalato da Maria Pia Fontana 21 Feb 201618 Dic 2020 segnalato da Maria Pia Fontana: Per riflettere sul sovraccarico emotivo e cognitivo di chi esercita un lavoro di aiuto Il testo, che raccoglie in forma armonica e integrata diversi contributi…
Lavoro di cura Anchise, la fatica del lavoro di cura 5 Ott 2015 Anchise, la fatica del lavoro di cura vedi anche: Miti e storie di ieri e di oggi Sorgente: DAL “SERVUS” AL “SERVIZIO” GALLERIA D’ARTE SU BISOGNI E LAVORO DI CURA,…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… DAL “SERVUS” AL “SERVIZIO” GALLERIA D’ARTE SU BISOGNI E LAVORO DI CURA, schede informative a cura di Paolo Ferrario 4 Ott 20154 Ott 2015 DAL "SERVUS" AL "SERVIZIO" GALLERIA D'ARTE SU BISOGNI E LAVORO DI CURA vai a pagine dedicate a "Morire di classe" a cura di Luca Pagni (segnalato il 19 Dicembre 2004:…
INDIVIDUI e PERSONALITA'… Jon Kabat-Zinn MINDFULNESS PER PRINCIPIANTI, Mimesis edizioni 5 Set 20145 Set 2014 Visualizza Ingrandimento PREZZO: €15,00 €12,75 PAGINE:164 DATA PUBBLICAZIONE: 2014 ISBN:9788857524085 A CURA DI:Anna Lucarelli, Franco Cucchio, Lorenzo Colucci, Gherardo Amadei Jon Kabat-Zinn MINDFULNESS PER PRINCIPIANTI Quanto tempo passiamo tutti i giorni a pensare…
asa ausiliari socioassistenziali… OSS ignur! La montagna assistita, di Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino, Consorzio Monviso Solidale e Asl 17 (Cuneo), 2008 20 Dic 2013
assistenti familiari ("badanti")… TRA CINQUE MINUTI IN SCENA, film di Laura Chiossone | articolo di Diletta Cicoletti e Francesca Susani in Scambi di Prospettive 5 Lug 201314 Giu 2015 ... tantissime le tematiche trattate dal film che ieri abbiamo visto insieme io e lei: Tra cinque minuti in scena di Laura Chiossone, interpretato da Gianna Coletti, da sua madre, la novantatrenne…
ANZIANI… TRA CINQUE MINUTI IN SCENA (Italia, 2012, ) di Laura Chiossone con Gianna Coletti,, Anna Canzi, Gianfelice Imparato, Luca Di Prospero e Elena Russo Arman. Con un Audio della regista Laura Chiossone e dell’attrice Gianna Coletti, Como 8 aprile 2013 11 Giu 201311 Giu 2013 Audio della regista Laura Chiossone e dell'attrice Gianna Coletti, Como 8 aprile 2013: Qui un Blog dedicato al film: http://www.mammaacarico.com/ Tra cinque minuti in scena (Italia, 2012, ) di Laura Chiossone con Gianna…
assistenti familiari ("badanti")… BADARE NON BASTA, il lavoro di cura: attori, progetti, politiche, a cura di Sergio Pasquinelli e Giselda Rusmini, Ediesse editore, 2013 4 Giu 2013
FAMIGLIE… Alberto Alesina, Andrea Ichino, L’ITALIA FATTA IN CASA, Mondadori, Milano 31 Mag 201329 Lug 2013
DISABILITA' e HANDICAP… Veneto: Cure domiciliari per la non autosufficienza e disabilità 3 Mag 2013 Veneto. Servizi socio-sanitari. Cure domiciliari faranno riferimento a paniere unico e Lea 03 MAG - Il tutto grazie ad una delibera di Giunta che ha altresì istituito l'impegnativa di cura domiciliare (per…
Lavoro di cura… Welfare familiare nelle mani degli immigrati – Corriere Roma 2 Mag 20135 Mag 2013 Nonostante la crisi, il contributo degli immigrati al «welfare familiare» è in continua espansione. Secondo gli ultimi dati elaborati dall'Inps, sono più di 750 mila i lavoratori stranieri censiti che…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… MEMORIA, AFFETTI, LEGAMI, PERDITA DI SE’, seminario a cura della Bottega del possibile, Torino, 8 maggio 2013 29 Apr 201310 Mag 2013 alcuni Audio della giornata: 1. Le motivazioni del seminario di Mariena Scassellati Sforzolini.Mp3 2. Giancarlo Isaia.Mp3 3. Marco Trabucci.Mp3 4. Andrea Fabbo.Mp3 5. Pietro Landra.Mp3 6. Luciana Quaia.Mp3
assistenti familiari ("badanti")… I moduli per assumere colf e badanti, Newsletter Moduli.it – 12/03/2013 14 Mar 2013 I moduli per assumere colf e badanti Colf e/o badanti rientrano nella più ampia categoria dei cosiddetticollaboratori domestici. Ai fini della loro assunzione occorre innanzitutto che il datore di lavoro…
Lavoro di cura Il lavoro privato di cura tiene, ma cambia forme e ripiomba nel “nero”, SuperAbile INAIL, Politiche e Buoni Esempi 6 Feb 2013 IL LAVORO PRIVATO DI CURA TIENE, MA CAMBIA FORME E RIPIOMBA NEL "NERO" Un articolo su "Qualificare" di Sergio Pasquinelli e Giselda Rumini mostra un drastico calo della domanda di…
ANZIANI… LA MALATTIA DI ALZHEIMER: VICINO A CHI CURA, ciclo 2013 di incontri con i familiari, Como 2013, da mercoledì 20 febbraio presso l’Associazione Carducci in Viale Cavallotti n. 7 2 Feb 2013 vai alla Locandina in formato Word
assistenti familiari ("badanti")… Dramma di una comasca «Racket delle badanti» – Cronaca – La Provincia di Como 29 Gen 2013 vai a Dramma di una comasca «Racket delle badanti» - Cronaca - La Provincia di Como - Notizie di Como e Provincia.
assistenti familiari ("badanti")… Badante ucraina fa causa a una famiglia di Bolzano e chiede 88 mila euro 27 Gen 2013 Badante fa causa e chiede 88 mila euro per gli straordinariAlto AdigeBadante ucraina di 58 anni da una parte, famiglia bolzanina dall'altra. Alcentro della questione, come spesso capita in questi…
Demenze Alzheimer… “CONVERSANDO D’ALZHEIMER” laboratorio formativo per caregiver aperto a familiari, operatori e cittadini interessati, da A.I.M.A. Milano Onlus | Associazione Italiana Malattia di Alzheimer 15 Gen 201319 Dic 2016 Nell'ambito del progetto "Legami di cura" AIMA Milano organizza la nuova edizione degli incontri "CONVERSANDO D'ALZHEIMER" laboratorio formativo per caregiver aperto a familiari, operatori e cittadini interessati volantino e calendario…
ANZIANI… “DOMICILIamo” Sostegno alla domiciliarità per malati di Alzheimer e per le loro famiglie Cooperativa sociale Progetto Sociale e Cooperativa sociale Lavoro & Solidarietà 14 Gen 20139 Mag 2014 “DOMICILIamo” Sostegno alla domiciliarità per malati di Alzheimer e per le loro famiglie Cooperativa sociale Progetto Sociale capofila Cooperativa sociale Lavoro & Solidarietà partner Con il contributo di Fondazione Cariplo PERCHÈ QUESTO PROGETTO?…
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… La cura del maschio, di cadavrexquis 12 Gen 2013 .... "Non so se tuo papà avrebbe fatto quello che sto facendo io adesso per lui se fosse capitato a me". Non è tanto sfiducia in un rapporto affettivo tra due…
ANZIANI… Assistenti familiari e lavoro di cura (nel gergo ormai in uso:”badanti”): Letture e film a cura del sito VIVERE CON LA BADANTE, Provincia di Milano 22 Ago 201222 Ago 2012 vai a: Letture e film | Pagine.
ANZIANI… il progetto Vivere con la badante, Provincia di Milano | Assessorato alle Politiche Sociali 22 Ago 2012 Il sito si propone di aiutare le famiglie a prefigurarsi le possibili difficoltà e i vantaggi delle diverse scelte, accompagnandole nel percorso che debbono affrontare.Non sono proposte soluzioni preconfezionate, ma…
ASP Aziende Servizi alla Persona… Centro Donatori del Tempo, Luciana Quaia, INTIME ERRANZE – Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, Nodolibri, Como, 2012 pp. 212, 12 immagini a colori, Euro 20 27 Lug 201219 Dic 2016 Centro Donatori del Tempo Luciana Quaia INTIME ERRANZE Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica Nodolibri, Como 2012 pp. 212, 12 immagini a colori Euro 20 Resiliente è la…
Demenze Alzheimer… LUCIANA QUAIA, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, in corso di pubblicazione dall’editore NODO LIBRI per il CENTRO DONATORI DEL TEMPO, Como, 2012 16 Lug 20123 Dic 2014 LUCIANA QUAIA, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica, in corso di pubblicazione dall'editore NODO LIBRI per il CENTRO DONATORI DEL TEMPO, Como, 2012 in corso di pubblicazione…
assistenti familiari ("badanti")… DAI SERVIZI ALLA PERSONA OPPORTUNITÀ DI LAVORO – Regione Lazio, 11 Giugno 2012 3 Giu 20123 Giu 2012 DAI SERVIZI ALLA PERSONA OPPORTUNITÀ DI LAVORO Il progetto sperimentale SAP della Regione Lazio Il Progetto Servizi Alla Persona della Regione Lazio (valore complessivo di € 2.500.000,00 cofinanziato dal Ministero del…
assistenti familiari ("badanti")… Olgiate, anziano derubato dei gioielli dalla sua badante tedesca di 45 anni 18 Mag 201218 Mag 2012 Olgiate, anziano derubato dei gioielli dalla sua badante tedesca di 45 anni http://www.quicomo.it/05/18/olgiate-anziano-derubato-dei-gioielli-dalla-dalla-sua-badante.html?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
assistenti familiari ("badanti")… la badante vendeva l’oro delle assistite – La Nazione – Pontedera 20 Apr 2012 scoperchiato il pentolone dell’attività illecita della badante, una bulgara di 45 anni, residente a Pontedera che è stata denunciata dalla Polizia per ricettazione e furto continuato. A gennaio la pontederese aveva…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… I GRUPPI DI MUTUO AIUTO IN LOMBARDIA: MAPPATURA E BUONE PRASSI, 17 aprile 2012, Palazzo Lombardia, Sala dei cinquecento 17 Mar 201210 Apr 2020 per iscrizione e informazioni info@amalo.it undefined
Formazione Permanente… Prendersi cura della relazione di cura: corso di formazione per operatori socio sanitari a Novara, a cura del Centro Maderna 9 Mar 201223 Feb 2019 La Provincia di Novara in collaborazione con il Centro Maderna organizza un percorso formativo gratuito rivolto agli operatori dei Servizi socio-sanitari. Nell’ambito del lavoro quotidiano di cura e assistenza svolto…
assistenti familiari ("badanti")… Progetto “IN FAMIGLIA-Vivere con la badante” che si terrà a MILANO il 27 febbraio 2012 presso lo Spazio Oberdan 16 Feb 201216 Feb 2012 Progetto "IN FAMIGLIA-Vivere con la badante" che si terrà il 27 febbraio 2012 presso lo Spazio Oberdan. Gli esperti che hanno collaborato al progetto presenteranno i presupposti teorici, la metodologia scelta e…
assistenti familiari ("badanti")… Vivere in famiglia con la badante, 27 febbraio 2012, ore 14, Spazio Oberdan, sala Alda Merini, Viale Vittorio Veneto 2, Milano 10 Feb 2012 undefined
DISABILITA' e HANDICAP… UNA DOTE DI CURA PER I NON AUTOSUFFICIENTI di Sergio Pasquinelli 17.01.2012 17 Gen 201217 Gen 2012 Col passare degli anni, l'indennità di accompagnamento è divenuta un'integrazione ai redditi degli anziani, usata in larga misura per pagare le badanti. E il suo costo è lievitato fino ai…
assistenti familiari ("badanti")… IN FAMIGLIA – Vivere con la badante, progetto formativo della Provincia di Milano 13 Gen 201219 Dic 2016 Il progetto della Provincia di Milano "IN FAMIGLIA-Vivere con la badante" prevede la realizzazione di alcuni interventi formativi rivolti agli operatori dei servizi territoriali che quotidianamente affrontano i problemi degli anziani non autosufficienti. La prima proposta, programmata per…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Sostenibilità dell’assistenza a domicilio: ruolo del caregiving familiare, Convegno del 7 novembre 2011 a Brescia, Federsanità-Anci Lombardia Report Convegno Brescia 12 Nov 201112 Nov 2011 Federsanità-Anci Lombardia Report Convegno Brescia Report del Convegno del 7 novembre 2011 a Brescia "Sostenibilità dell'assistenza a domicilio: ruolo del caregiving familiare" Il contesto attuale dell’assistenza a domicilio; le strategie…
assistenti familiari ("badanti")… conCura – servizio che si occupa di assistenza famigliare alla persona, offrendo una risposta a tutte le esigenze legate al bisogno di cura domiciliare per anziani, persone non autosufficienti e diversamente abili, Cooperativa sociale Piccolo Principe, Milano 20 Ott 2011 conCura è un servizio che si occupa di assistenza famigliare con competenza e attenzione alla persona, offrendo una risposta a tutte le esigenze legate al bisogno di cura domiciliare per anziani,…
assistenti familiari ("badanti")… le donne coinvolte nel lavoro di cura sono stimate in 774.000, di cui 700.000 straniere 15 Ott 2011 Un numero crescente di famiglie si rivolge al mercato privato, assumendo assistenti familiari, le cosi dette "badanti". Il numero di queste donne coinvolte nel lavoro di cura sono stimate in…
assistenti familiari ("badanti")… Famiglie, lavoro di cura e servizi , Speciale di Prospettive sociali e sanitarie n. 12/2011 16 Lug 201123 Nov 2019 Perdura l'assenza di una politica nazionale sulla non autosufficienza, e di una strategia per l'emersione del lavoro privato di cura. Mentre altri paesi europei continuano a mettere in cantiere nuovi…
Lavoro di cura… Luciana Quaia, Anziani non autosufficienti, come gestire lo stress della cura | in Muoversi Insieme di Stannah 17 Giu 20112 Nov 2017 Invecchiamento della popolazione e costante aumento dell’aspettativa di vita sono ormai conoscenze diffuse: suggerimenti, consigli, indicazioni utili per mantenere un buon livello di qualità esistenziale sono stati recentemente forniti su queste pagine…
Lavoro di cura… impedito che un anziano, affetto da demenza senile, permettesse alla propria badante di mandarlo in rovina – Corriere di Bologna 6 Giu 2011 L’intuito del titolare di un’agenzia immobiliare e di un parroco ha impedito che un anziano, affetto da demenza senile, permettesse alla propria badante di mandarlo in rovina. Oggi, a…
assistenti familiari ("badanti")… Andrea Stuppini, LA BADANTE ALLA FRANCESE, in La voce.it 28 Mag 2011 LA BADANTE ALLA FRANCESE di Andrea Stuppini 27.05.2011 In Italia l'assistenza pubblica agli anziani è insufficiente. Se ne fa carico la famiglia, spesso ricorrendo alle assistenti familiari. Che sono per…
Lavoro di cura COME CAMBIA IL LAVORO DI CURA? UNA RICERCA A GENOVA Istituto per la Ricerca Sociale, Milano Maggio 2011, www.qualificare.info 24 Mag 2011 COME CAMBIA IL LAVORO DI CURA? UNA RICERCA A GENOVA Istituto per la Ricerca Sociale, MilanoMaggio 2011 Continuano a crescere le assistenti familiari, come documenta anche il 19° Rapporto annuale…
Lavoro di cura rivedere il termine carer? centro documentazione Cisf – Temi – Famiglia Cristiana 23 Mag 2011 Nella letteratura anglosassone si parla molto di carer, oppure di care-giver(americano). Ormai si è abituati ad incontrare il termine anche in Italia, talvolta tradotto come “persona che cura”, oppure persona che “si…
assistenti familiari ("badanti")… Secondo il rapporto Ocse serve una nuova politica che punti a sgravare le famiglie dal peso dell’assistenza. Suggeriti anche nuovi criteri per regolarizzare le badanti che tengano conto della domanda in crescita 19 Mag 2011 18 MAG - Nel 2050 un italiano su sette avrà più di 80 anni. E la spesa per assistere i non autosufficienti potrebbe passare dal 1,7% di oggi a quasi…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Problemi psicologici e di comunicazione tra il malato di Parkinson e i propri care giver, Tavola rotonda sul Parkinson, Si confronteranno sull’argomento tre esperte: Luciana Quaia psicologa, Lina Scalia psicologa ed Erika Ciaccia logopedista – Giornale di Como 9 Apr 2011 TAVOLA ROTONDA SUL PARKINSON Como - La sezione di Como dell'associazione Italiana Parkinsoniani ha organizzato per lunedì 11 aprile, a partire dalle 15, una tavola rotonda presso la sede sociale…
FAMIGLIE… Sostenere la cura familiare. L’auto mutuo aiuto, uno strumento, seminario a cura di Patrizia Taccani 30 Mar 20119 Mag 2014 Seminario “Sostenere la cura familiare. L’auto mutuo aiuto, uno strumento” Mercoledì 13 Aprile 2011 ore 8,30 – 17 «Il progresso di una società si giudica dal modo in cui essa si…
Gruppi di mutuo aiuto… con la crisi economica le italiane tornano a voler fare i lavori tipici dei migranti. Dalla complementarietà si passa alla competizione: sulle basse qualifiche si combatterà la sfida futura tra migranti e italiani 9 Feb 20111 Apr 2011 Si dice: "I migranti fanno i lavori che gli italiani non vogliono più fare". Ma qui siamo in controtendenza. Secondo la Fillea-Cgil, nei corsi per muratori, organizzati da privati e…
assistenti familiari ("badanti")… “Badanti: la nuova generazione” – Dossier di ricerca , www.qualificare.info 22 Gen 2011 Slides presentate al convegno del 28 novembre 2008, in cui il Dossier è stato illustrato e discusso: Badanti al futuro: la nuova generazione - di Sergio Pasquinelli Formare le assistenti familiari: percorsi…
assistenti familiari ("badanti")… IL LAVORO DI CURA IN EUROPA: UN CONFRONTO INTERNAZIONALE di Giovanni Lamura e Carlos Chiatti – INRCA, Ancona , www.qualificare.info 22 Gen 2011 IL LAVORO DI CURA IN EUROPA: UN CONFRONTO INTERNAZIONALE di Giovanni Lamura e Carlos Chiatti - INRCA, Ancona (*)Gennaio 2011 vai a: www.qualificare.info.
Demenze Alzheimer… Corso di formazione per Conduttori di Gruppi di Autoaiuto per familiari di malati Alzheimer (Gruppi ABC) 24 Nov 201019 Dic 2016 Corso di formazione per Conduttori di Gruppi di Autoaiuto per familiari di malati Alzheimer (Gruppi ABC) Il Corso ha per obiettivo di formare nuovi conduttori di Gruppi ABC, gruppi di autoaiuto…
Formazione Permanente… Franca Olivetti Manoukian, Lettera di ringraziamento ai partecipanti della Giornata APS del 29 ottobre 2010 24 Nov 20105 Giu 2019 Ai clienti, ai colleghi, agli amici dello Studio APS, un vivo e caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla giornata del 29 ottobre scorso. Il tema che…
Educatori professionali… L’ARTE DELLA CURA e la relazione che (si) trasforma: FORMAZIONE PER OPERATORI 23 Nov 201019 Dic 2016 Ci occupiamo sul territorio di arteterapia ed espressione creativa, operando nelle seguenti aree: - prevenzione e cura del disagio - benessere - formazione. A tal proposito, abbiamo organizzato un percorso…
ANZIANI… Qualificare Newsletter N. 26 – Ottobre 2010 6 Ott 20107 Giu 2013 Newsletter Qualificare N. 26 - Ottobre 2010 - www.qualificare.info Se ha problemi a visualizzare il messaggio, può accedere alla versione online. INTERVENTI Il tutoring domiciliare cresce di Giselda Rusmini, Istituto per la…
ANZIANI… Badanti: lezioni di dialetto per capire gli anziani – Cronaca – La Provincia di Como 21 Lug 201021 Lug 2010 Effetti controintuitivi dell' (irragionevole) elogio delle "badanti". Invece che investire in strutture territoriali inserite nei quartieri e nei paesi e al'interno di reti di sevizio controllate nella loro qualità assistenziale…
Formazione Permanente… Gianni Del Rio , Maria Luppi, Gruppo e relazione d’aiuto. Saperi, competenze, emozioni 26 Giu 201010 Apr 2020 Grppo e relazione d'aiuto. Saperi, competenze, emozioni Autori e curatori: Gianni Del Rio , Maria Luppi Collana: Le professioni nel sociale - Sezione II - Coordinamento di Antonio de Lillo…
assistenti familiari ("badanti")… CONVERGENZE VIRTUOSE: REGIONI E LAVORO DI CURA di Giselda Rusmini – Istituto per la Ricerca Sociale, Milano Giugno 2010 17 Giu 2010 Tra la seconda metà del 2009 e l'inizio di quest'anno sono stati promossi importanti interventi regionali in tema di regolazione del mercato privato della cura, in particolare da parte di…
assistenti familiari ("badanti")… Badanti al tempo della crisi di Raffaella Sarti – Università di Urbino, in www.qualificare.info 17 Giu 2010 .... Da qualche mese, tuttavia, agli occhi di molti la crisi sembra sparigliare di nuovo le carte. Le famiglie hanno problemi economici, si dice, e il budget per assumere persone…
ANZIANI… LAVORO DI CURA E AUTOMUTUO AIUTO. Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti, a cura di Patrizia Taccani e Maria Giorgetti, saggi di Fernanda Landini, Ilaria Maccalli, Daniela Rocchetti, Gianmario Rozzi, FrancoAngeli, 2010, p. 212. Recensione Audiovideo di Paolo Ferrario 24 Apr 201010 Apr 2020 Audiovideo di Paolo Ferrario Presentazione del libro: LAVORO DI CURA E AUTOMUTUO AIUTO. Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti, a cura di Patrizia Taccani e Maria Giorgetti, saggi di…
ANZIANI… Anziani, un aiuto a chi aiuta. Come sostenere i caregiver Martedì 20 aprile 2010 ore 17.30 – 19.30, presentazione del libro Lavoro di cura e automutuo aiuto. Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti, FrancoAngeli editore , 2010 a cura di Patrizia Taccani , Maria Giorgetti, Caritas Ambrosiana – Aiutare chi aiuta: caregiver 15 Apr 20109 Mag 2014 Anziani, un aiuto a chi aiuta. Come sostenere i caregiver Martedì 20 aprile 2010 ore 17.30 - 19.30 I gruppi di automutuo aiuto: una risorsa della comunità Luciano Gualzetti “L’acqua…
assistenti familiari ("badanti")… Anziani, un aiuto a chi aiuta. Come sostenere i caregiver Martedì 20 aprile 2010 ore 17.30 – 19.30 via San Bernardino, 4 a Milano, Caritas Ambrosiana – Aiutare chi aiuta: caregiver 7 Apr 20109 Mag 2014 Anziani, un aiuto a chi aiuta. Come sostenere i caregiver Martedì 20 aprile 2010 ore 17.30 - 19.30 I gruppi di automutuo aiuto: una risorsa della comunità Luciano Gualzetti “L’acqua…
ANZIANI… dvd allo scopo di far conoscere ai familiari e far conoscere alla propria badante gli elementi di base su come effettuare una buona assistenza alla persona anziana non autosufficiente , Regione Veneto 23 Mar 201023 Mar 2010 Badanti. Realizzato DVD in 5 lingue inviato a circa 5.000 famiglie per dare informazioni su buona assistenza Invio di DVD a domicilio per fare conoscere ai familiari e alle badanti…
assistenti familiari ("badanti")… Collaboratori domestici – Newsletter Non Member 11 Mar 2010 Baby sitter in regolaArticolo pubblicato su Soldi&Diritti 110, gennaio 2010Baby sitter, badante,colf: in molte famiglie è un aiuto indispensabile. Ecco un vademecum per l'assunzione.INTERA SCHEDA QUI: Collaboratori domestici - Newsletter…
ANZIANI… Francesco Vietti Il paese delle badanti, Meltemi editore 9 Mar 2010 Quante famiglie italiane affidano ormai i propri anziani alle cure di una “badante venuta dall’Est”? Questa ricerca etnografica, raccontata con i toni narrativi e intimi di un diario di viaggio,…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Malati terminali e Dylan Dog. Mater morbi (testi di Roberto Recchioni, disegni di Carnevale), n. 280 Gennaio 2010, www.sergiobonellieditore.it | dal Blog di Tartarugosa 27 Feb 201014 Nov 2016 TartaRugosa ha letto e scritto di: Dylan Dog, Mater morbi, n. 280 Gennaio 2010, www.sergiobonellieditore.it Nel mese in cui si ricorda la morte di Eluana Englaro, molte sarebbero le letture consigliabili…
ANZIANI… Taccani Patrizia, Giorgetti Maria, LAVORO DI CURA E AUTOMUTUO AIUTO Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti, FrancoAngeli, 2010 26 Feb 20109 Mag 2014 L’automutuo aiuto attraverso il gruppo è una pratica del lavoro sociale che ha trovato ampio sviluppo prima nel Nord America, successivamente in Europa e più recentemente nel nostro paese. Rivolto a persone…
Lavoro di cura… Eugenio Borgna “Le emozioni ferite”, Firenze, Biblioteca delle Oblate – 16/12/2009, 16 AudioVideo di un’unica magistrale conversazione, tratta dal canale di thorne63 su Youtube 22 Feb 201019 Dic 2016
assistenti familiari ("badanti")… Regolarizzazione colf e badanti: Legge 3 agosto 2009 n. 102. 30 Dic 200912 Gen 2011 Regolarizzazione colf e badanti: Legge 3 agosto 2009 n. 102. ... Blogged with the Flock Browser
AUTORI… Paolo Ferrario, La “QUALITA'”, in Robert Pirsig, Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta, Muoversi Insieme, Stannah, dicembre 2009 19 Dic 200911 Dic 2017 Sono due i motivi per riproporre l’attenzione su “Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”, un libro di 35 anni fa. Il primo è biografico e riguarda la mia…
assistenti familiari ("badanti")… Kenneth Hepburn Marsha Lewis Jane Tornatore Carey Wexler Sherman Judy Dolloff Manuale del caregiver Programma di formazione per l’assistenza alle persone affette da demenza. Edizione italiana a cura di Luisa Bartorelli I Manuali € 18,00 1^ Ristampa 2009 pp. 184 ISBN 9788874665440, Carocci editore 4 Dic 20099 Mag 2014 Scheda libro Kenneth Hepburn Marsha Lewis Jane Tornatore Carey Wexler Sherman Judy Dolloff Manuale del caregiver Programma di formazione per l'assistenza alle persone affette da demenza. Edizione italiana a cura…
FAMIGLIE… Famiglia Oggi di questo mese è dedicata al tema: I luoghi della cura.Una responsabilità tra famiglia e società 4 Dic 20095 Mar 2010 Famiglia Oggi di questo mese è dedicata al tema: I luoghi della cura.Una responsabilità tra famiglia e società Blogged with the Flock Browser
ANZIANI… Anziani, famiglie e assistenti. Sviluppi del welfare locale tra invecchiamento e immigrazione a cura di Guido Lazzarini e Mariagrazia Santagati, FrancoAngeli editore 19 Nov 20099 Feb 2014 Anziani, famiglie e assistenti. Sviluppi del welfare locale tra invecchiamento e immigrazione a cura di Guido Lazzarini e Mariagrazia Santagati in: www.qualificare.info Blogged with the Flock Browser
assistenti familiari ("badanti")… Assistenti familiari ed enti locali di Raffaella Sarti e Elena De Marchi – Università di Urbino “Carlo Bo” e Università di Milano, Novembre 2009 19 Nov 200919 Nov 2009 Assistenti familiari ed enti locali di Raffaella Sarti e Elena De Marchi - Università di Urbino “Carlo Bo” e Università di MilanoNovembre 2009 l'intero articolo qui: www.qualificare.info Blogged with the…
assistenti familiari ("badanti")… Quando e perchè si cambia?, incontro pubblico sul cambiamento nelle relazioni d’aiuto, 4 dicembre 2009, Milano 19 Nov 20095 Mar 2010 Venerdì 4 dicembre IRS, Comunità Nuova, Casa della Carità e Terrenuove promuovono, a Milano, un incontro pubblico sul cambiamento nelle relazioni d'aiuto. Intervengono: Franca Olivetti Manoukian, don Virginio Colmegna, Giampaolo…
ANZIANI… Alessandra Cicalini, Badanti, per l’Auser serve formazione ad hoc | Muoversi Insieme, Stannah 10 Nov 200911 Mar 2010 .... "Per Mangano, infatti, succede spesso che si ricorra alle cosiddette badanti di origine straniera per rispondere a un'emergenza immediata senza porsi il problema della preparazione di base della persona…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Il cambiamento nelle professioni di aiuto, Numero speciale di Prospettive Sociali e Sanitarie, Incontro e discussione 4 dicembre 2009, Milano 3 Nov 200923 Nov 2019 LeVieDelCambiamento_email.pdf - Powered by Google Documenti Blogged with the Flock Browser
Lavoro di cura Il cinema racconta … CURARE E PRENDERSI CURA 27 Ott 200927 Ott 2009 Il cinema racconta ...CURARE E PRENDERSI CURAwww.segnalo.it - Cineteca Blogged with the Flock Browser
ANZIANI… Sergio Pasquinelli e Giselda Rusmini, Sostegni al lavoro privato di cura, Network Non Autosufficienza – Rapporto 2009 Ottobre 2009 7 Ott 20095 Mar 2010 Il primo Rapporto annuale del Network Non Autosufficienza - promosso dall'IRCCS - INRCA per l'Agenzia nazionale per l'invecchiamento - contiene anche un capitolo su "I sostegni al lavoro privato di…
ANZIANI… La badante presenta il conto Vuole 96mila euro – Cronaca – La Provincia di Como 21 Lug 20094 Mar 2010 Era regolarmente pagata da una famiglia comasca, ma quando ha deciso di tornare in Ucraina, si è messa fare i conti e ha aperto una vertenza legale da 96mila euro.…
ANZIANI… Anziani: Monza, prima in Italia propone la “badante a ore” – Cronaca – Il Cittadino di Monza e Brianza 21 Lug 20094 Mar 2010 Monza - Primo in assoluto in Italia, il Comune di Monza, propone le badanti a ore per assistere persone anziane e disabili. A differenza di quanto avviene tradizionalmente, le badanti…
assistenti familiari ("badanti")… Badanti, per l’Auser serve formazione ad hoc | Muoversi Insieme, 2009 18 Giu 200918 Giu 2010 ... succede spesso che si ricorra alle cosiddette badanti di origine straniera per rispondere a un'emergenza immediata senza porsi il problema della preparazione di base della persona reclutata (conoscenza della…
ANZIANI… Equilibri e disequilibri. Il lavoro di cura nelle famiglie con anziani di Patrizia Taccani – Psicologa, formatrice 9 Mar 20095 Mar 2010 Equilibri e disequilibri. Il lavoro di cura nelle famiglie con anzianidi Patrizia Taccani - Psicologa, formatricewww.qualificare.info Blogged with the Flock Browser
Lavoro di cura LA COMUNICAZIONE CHE CURA, Maggioli editore 23 Gen 200914 Nov 2016 LA COMUNICAZIONE CHE CURA Blogged with the Flock Browser
assistenti familiari ("badanti")… Badanti e il denaro secondo Karl Marx 20 Mag 200823 Gen 2012 "Badanti". Virgolettato, perchè questa parola è stata messa al centro della comunicazione pubblica da Umberto Bossi, con il risultato di svilire il contenuto relazionale di questo vero e proprio "lavoro…
Amministrazione dei servizi… Luciana Quaia, Sostenere la domiciliarità: un progetto sperimentale per le famiglie che assistono un malato Alzheimer, in I Luoghi della Cura n. 1, 2005, pagg 19-25 14 Gen 200516 Gen 2012 scarica l'articolo in formato dbf: Luciana Quaia, Sostenere la domiciliarità: un progetto sperimentale per le famiglie che assistono un malato Alzheimer, in I Luoghi della Cura n. 1, 2005, pagg 19-25