Partenariato Pubblico Privato… PROGETTARE IN PARTNERSHIP nel sociale, documentazione a cura di Graziano Maino e Marco Cau pubblicata nel 2018. Link alle fonti 27 Dic 201827 Dic 2018 proposte di lettura: Qui l'articolo Progettare in partnership nel sociale: cinque spunti pratici. Qui i Quaderni di economia sociale 2/2018 con l'articolo Coordinate per la costruzione partecipata del piano di fattibilità di un progetto…
Contratti, appalti, capitolati… Partenariato Pubblico Privato, fonte: Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell Economia e delle Finanze 18 Dic 201818 Dic 2018 Il partenariato pubblico-privato (PPP) è una forma di cooperazione tra soggetti pubblici e privati, con l'obiettivo di finanziare, costruire e gestire infrastrutture o fornire servizi di interesse pubblico. Il Codice dei contratti…
Contratti, appalti, capitolati… CABIDDU Maria Agostina, COLOMBO Maria Cristina (a cura di), Appalti pubblici: partnerariato pubblico e privato / 1: forme, profili finanziari e internazionali, Il Sole 24 Ore, 2018, p. 190. Indice del libro 15 Dic 201818 Dic 2018
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… le pubblicazioni di MARCO CAU e GRAZIANO MAINO in tema di CO-PROGETTAZIONE, dal blog caublog.com 1 Dic 201818 Dic 2018 pubblicazioni Cau M., Maino G., Come nasce e si sviluppa una rete di scuole per la didattica digitale. Proposte da un’esperienza locale inserita in un contesto in evoluzione, in Scenari…
Contratti, appalti, capitolati… Gli appalti di servizi sociali e l’affidamento alle cooperative sociali di inserimento lavorativo. Cosa cambia dopo il correttivo e le linee guida ANAC, Maggioli, 2018. Indice del libro 26 Ott 201814 Apr 2019 a cura di L. Gallo e P. Moro Il volume, teorico-pratico, affronta due temi attuali e di grande interesse per gli operatori del settore, siano essi appartenenti ad amministrazioni pubbliche o riconducibili a enti…
Formazione Permanente… laboratorio #ProgettareInPartnership a Sfide- La scuola di tutti, a Fieramilanocity, padiglioni 3 e 4, via Colleoni, GATE 4, Milano 14 Mar 201818 Dic 2018 Sabato 24 marzo dalle 14.00 alle 15.30, a Milano, portiamo il laboratorio #ProgettareInPartnership a Sfide- La scuola di tutti. Ci si iscrive qui: www.sfide-lascuoladitutti.it/programma/progettare-in-partnership L'appuntamento è a Fieramilanocity, padiglioni 3 e 4, via Colleoni, GATE 4…
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… PROGETTAZIONE TERRITORIALE: una mappa dei temi-chiave (PROBLEMA, CONTESTO, CAPITALE SOCIALE, ECOSISTEMA, STAKEHOLDER, IDEA, OBIETTIVI, RISORSE, AZIONI, ENTRATE, COSTI, STORYTELLING, SCHEDE DI PROGETTO, RISULTATI), Da Partnership Project Canvas, volontariatotrentino.it, a cura di Marco Cau e Graziano Maino, 2006 28 Nov 201718 Dic 2018 PROBLEMA CONTESTO CAPITALE SOCIALE ECOSISTEMA STAKEHOLDER IDEA OBIETTIVI RISORSE AZIONI ENTRATE COSTI STORYTELLING SCHEDE DI PROGETTO RISULTATI
Partenariato Pubblico Privato… PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E PROJECT FINANCE Le novità giuridiche, finanziarie e contabili, Maggioli editore, II Edizione Luglio 2017, Pagine 370 6 Set 201720 Apr 2020 PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E PROJECT FINANCE Le novità giuridiche, finanziarie e contabili › Dinamiche degli investimenti pubblici e mercato del PPP › Contratti di concessione › Locazione finanziaria, contratto di disponibilità, altri contratti di…
Organizzazione dei servizi… Progettare in partnership: informazioni, presentazioni, proposte, contatti, opportunità (in 5 punti), da caublog 14 Feb 201718 Dic 2018 15% 191 Progettare In partnership Autori a cura di Marco Cau, Graziano Maino Editore Maggioli Editore Formato Cartaceo Dimensione 17x24 Pagine 292 Pubblicazione Gennaio 2017 (I Edizione) ISBN /…
Organizzazione dei servizi… MARCO CAU e GRAZIANO MAINO (a cura di) , PROGETTARE IN PARTNERSHIP. Idee e strumenti per collaborazioni cross-sector tra organizzazioni nonprofit, imprese, enti pubblici e gruppi informali di cittadini. Contributi di Stefano Agnes, Luciano Barrilà, Giulia Bertone, Michela Borsa, Stefania Fecchio, Daniela Gatti, Anna Omodei, Alberto Panzarasa, Marzio Rivera, Jacopo Sforzi, Maggioli Editore, 2017, p. 285. INDICE del libro 13 Feb 201710 Apr 2020 Progettare in partnership progettareinpartnership.it. Idee e strumenti per collaborazioni cross-sector tra organizzazioni nonprofit, imprese, enti pubblici e gruppi informali di cittadini A cura di Marco Cau e Graziano Maino Contributi…
Contratti, appalti, capitolati… Cosa si intende per Partenariato Pubblico Privato? La situazione dopo il Codice degli appalti – in Giurdanella.it 18 Gen 201718 Dic 2018 1. Definizione Con l’espressione Partenariato pubblico-privato (PPP) si fa comunemente riferimento a forme di cooperazione tra poteri pubblici e soggetti privati, con lo scopo di finanziare, costruire e gestire infrastrutture…
aaa Attesa Collocazione… Marco Cau, Graziano Maino (a cura di), PROGETTARE IN PARTNERSHIP – Idee e strumenti per collaborazioni cross-sector tra organizzazioni nonprofit, imprese, enti pubblici e gruppi informali di cittadini, Maggioli, 2017 4 Gen 201710 Apr 2020 È in libreria "Progettare in partnership" Posted: 02 Jan 2017 09:09 AM PST Si acquista qui o nelle migliori librerie ;-) --- Come affrontare i problemi che investono comunità sempre…
Formazione Permanente… Corso di perfezionamento PROMUOVERE GRUPPI GENERATIVI – Università Milano Bicocca in partnership con Ariele. Le iscrizioni partiranno a metà Dicembre 2016 e si chiuderanno a metà Febbraio 2017 10 Dic 201610 Apr 2020 segnaliamo l'avvio del corso di perfezionamento "Promuovere gruppi generativi nei servizi educativi e nella società civile", promosso dall'Università Milano-Bicocca in partnership con Ariele - Associazione italiana di psicosocionalisi e con…
aaa Attesa Collocazione… STRUMENTI PER PROGETTARE in partnership, a cura di Graziano Maino e Marco Cau , Non profit Network CSV Trentino, www.volontariatotrentino.it 7 Nov 201618 Dic 2018 link di riferimento www.volontariatotrentino.it www.caublog.com www.mainograz.com
CASA, abitare… Marco Cau, Periferie al centro: spazi ed eventi per nuovi legami comunitari, Working Paper 2WEL 3/2016 11 Ott 201618 Dic 2018 Working Paper 2WEL 3/2016 | di Marco Cau Percorsi di secondo welfare e Centro Einaudi sono lieti di pubblicare il working paper 3/2016 della collana 2WEL. In questo contributo Marco…
Contratti, appalti, capitolati… MASSARI ANDREA, Il nuovo Codice dei contratti pubblici: D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, Maggioli Editore 11 Mag 201618 Dic 2018 Alessandro Massari Il nuovo Codice dei contratti pubblici D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Tabelle di corrispondenza vecchia/nuova disciplina - Testo del Regolamento dei contratti pubblici nelle parti in…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Comunità Chiama LAB | Laboratorio gratuito di co-progettazione in partnership, Arco di Trento, 18 aprile-20 maggio 2016 6 Apr 201618 Dic 2018 Comunità Chiama Per info scrivi a: progettazione@volontariatotrentino.it Non Profit Network – Csv Trentino lancia Comunità Chiama, un nuovo bando per sostenere progetti di comunità promossi da associazioni di volontariato…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… La Fondazione Cariplo anche nel 2016 stanzierà 10 milioni di euro per sostenere le partnership pubblico private che vogliono fare innovazione sociale 21 Mar 201618 Dic 2018 Cariplo anche nel 2016 stanzierà 10 milioni di euro per sostenere le partnership pubblico private che vogliono fare innovazione sociale di Lorenzo Bandera ... Presentando i contenuti della terza edizione,…
Agenda della Politica italiana… RIFORMA degli APPALTI, a cura di Giurdanella.it, 16 marzo 2016 16 Mar 201618 Dic 2018 Sul nostro portale tutte le novità sulla Riforma Appalti. Consulta gli approfondimenti su: il nuovo ruolo dell’Anac il nuovo rito speciale al Tar partenariato pubblico-privato; concessioni e gare telematiche; meno…
Partenariato Pubblico Privato… La scuola come bene comune: il ruolo delle partnership tra organizzazioni pubbliche, private e non profit – PPNP, di Marco Cau, Luciano Barrilà, Graziano Maino, da Percorsi di Secondo Welfare, 12 febbraio 2016 13 Feb 201627 Nov 2019 l tema della collaborazione strategica per la realizzazione di progetti a finalità sociale attraverso l'attivazione di partnership tra organizzazioni pubbliche, private e non profit (PPPNP) è ormai centrale e ineludibile.…
Assistenti sociali… ASSISTENTI SOCIALI IN-FORMAZIONE, Open Spazi Aperti per il Sociale, rubrica radiofonica di approfondimento sui temi del Welfare e della cittadinanza attiva, in partenariato con l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, 5 puntate a RADIOLAB 101 FM Catania, dal 27 febbraio al 28 maggio 2016 12 Feb 201618 Dic 2018 a cura di: Ordine professionale assistenti sociali Regione Sicilia RadioLab Open - Spazi per il sociale Assistenti Sociali InFormazione Open Spazi Aperti per il Sociale, rubrica radiofonica di approfondimento sui…
aaa Attesa Collocazione… Progettare in partnership nelle organizzazioni di volontariato 3 Ago 201518 Dic 2018
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Resoconto del CONVEGNO NAZIONALE “Servizi sociali in Rete: un ‘click’ per favorire processi generativi nella Comunità Professionale degli assistenti sociali e a favore dei cittadini” Roma, 30 maggio 2015 3 Giu 201518 Dic 2018 CONVEGNO NAZIONALE "Servizi sociali in Rete: un 'click' per favorire processi generativi nella Comunità Professionale degli assistenti sociali e a favore dei cittadini" Roma, 30 maggio 2015 -…
Formazione professionale… Seminario LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014 – 2020 : quali opportunità per il sociale? – a cura dell’ Irs, Milano 28 maggio 2014 19 Apr 201418 Dic 2018 Mercoledì 28 Maggio 2014 9.30-13.30 Auditorium La Cordata, via San Vittore 49, Milano Irs propone un seminario informativo e di confronto sul complesso scenario della Progettazione Europea. Quali sono le…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Corso di Formazione “Metodi e Tecniche per la Progettazione e la Gestione dei progetti finanziati dall’Unione Europea” | Europrog Lanciano 2013 | 21 Ott 201318 Dic 2018 Corso di Formazione "Metodi e Tecniche per la Progettazione e la Gestione dei progetti finanziati dall’Unione Europea" OBIETTIVI I programmi di finanziamento comunitarirappresentano gli strumenti più importanti a livello locale per…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Europrogettazione Capire e gestire i bandi europei Corso base: Trento, 18/19 marzo 2013 Corso avanzato: Trento, 6/7 maggio 2013 8 Feb 201318 Dic 2018 Europrogettazione Capire e gestire i bandi europei Corso base: Trento, 18/19 marzo 2013 Corso avanzato: Trento, 6/7 maggio 2013 Docente Marcello D’Amico (Consulente per la progettazione europea in ambito sociale; docente di Politiche…
Fondazioni… Fabio Ferrucci, Capitale sociale e partnership tra pubblico, privato e terzo settore. Vol. II Il caso delle fondazioni di comunità 4 Feb 201118 Dic 2018 Capitale sociale e partnership tra pubblico, privato e terzo settore. Vol. II Il caso delle fondazioni di comunità Autori e curatori: Fabio Ferrucci Collana: Sociologia, cambiamento e politica sociale -…