NUOVO DIZIONARIO DI SERVIZIO SOCIALE, diretto da Annamaria Campanini. Comitato scientifico: Elena Allegri, Maria Dal Pra Ponticelli, Milena Diomede Canevini, Luigi Gui, Raffaello Maggian, Elisabetta Neve, Aurelia Tassinari, Silvana Tonon Giraldo, Carocci Faber editore, 2022, pagine 838. INDICE DELLE VOCI e INDICE DEGLI AUTORI e Mappa cognitiva di Raffaello Maggian

SCHEDA DELL'EDITORE: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788874669158 Il servizio sociale è una disciplina in continua evoluzione: da qui l’esigenza di una revisione della precedente edizione del Dizionario con l’aggiunta di nuove voci e nuovi…

LUMSA Università, Paolo Ferrario è intervenuto come relatore nella conversazione con Furio Panizzi e Michelina Lombardi del Corso Management e valutazione dei servizi, Corso di Laurea magistrale in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, 7 marzo 2022

vai all'audio: https://mappeser.com/2022/03/09/domande-per-la-formazione-quali-sono-state-le-trasformazioni-legislative-piu-importanti-in-campo-socio-sanitario-dalla-legge-crispi-a-oggi-audio-e-grafici-di-paolo-ferrario-9-3-2022/

PAOLO FERRARIO, IL PARADIGMA ANTROPOLOGICO “CULTURA – INDIVIDUO – SOCIETA'” per l’analisi professionale delle politiche sociali applicate ai servizi alla persona e alla comunità, DIAPOSITIVE della DISPENSA DIDATTICA e Audio

[Post ripreso dalla DISPENSA DIDATTICA:PAOLO FERRARIO, Dispensa n. 8, IL PARADIGMA CULTURA / INDIVIDUO /  SOCIETA’, Università di Milano/Scienze pedagogiche, corso Politiche sociali II, 2013 – Aule virtuali] La dispensa…

Paolo Ferrario. Decine e decine di anni di docenza per preparare svariate generazioni di futuri assistenti sociali occupando numerosi scranni di altrettanti atenei italiani, biblioteca umana vivente grazie al suo blog mappeser, orgogliosi di averlo avuto come docente. Ti fa piacere la normativa con schemi e parole semplici, ti fa innamorare della legislazione, te la spiega bene. Grazie, Paolo!, firmato Antonio Bellicoso, S.O.S. servizi sociali online

VAI A:OGGI, 14 dicembre 2021 , S.O.S. Servizi Sociali Online compie 12 anni. Buon Compleanno , www.servizisocialionline.it – Mappeser.com: Mappe nel sistema dei Servizi

Articoli di PAOLO FERRARIO pubblicati sul blog Muoversi Insieme di Stannah, 2009-2012

VEDI ANCHE QUESTA LISTA: https://traccesent.com/2020/12/12/articoli-pubblicati-su-muoversi-insieme-di-stannah-nel-periodo-2009-2012-il-sito-era-diretto-da-alessandra-cicalini/ -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- I consumi nella crisi: ricominciare dalla terra Scritto da Paolo Ferrario il 21/06/2012 In questo periodo storico sembra esserci una relazione tra la “scienza…

PAOLO FERRARIO, Problemi di politica sanitaria: dall’attuale sistema assistenziale all’Unità Sanitaria Locale, tesi di laurea, relatore TULLIO AYMONE, Facoltà di Sociologia, Libera Università degli Studi di Trento, 1973

La tesi è depositata presso la Biblioteca della Università di Trento: https://www.biblioteca.unitn.it/ Ed è leggibile e consultabile anche attraverso il seguente link a Google Drive: https://drive.google.com/file/d/14BCi1I0q9kFSOXpj5uZLB4tMxmZ3zwhx/view?usp=sharing Le tesi discusse il…

Le politiche sociali e il mestiere dell’educatore, intervista a Paolo FERRARIO, in PALMIERI Cristina, POZZOLI Benedetta, ROSSETTI Sara Amalia , TOGNETTI Silvia, Pensare e fare il tirocinio. Manuale di tirocinio per l’educatore professionale, FrancoAngeli, 2009, pagine 190-198

in PALMIERI Cristina, POZZOLI Benedetta, ROSSETTI Sara Amalia , TOGNETTI Silvia, Pensare e fare il tirocinio. Manuale di tirocinio per l’educatore professionale, FrancoAngeli, 2009

PAOLO FERRARIO, La memoria storica di Prospettive Sociali e Sanitarie. Cinquant’anni di trasformazioni dei servizi alla persona e alla comunità, in Prospettive sociali e sanitarie n. 1, 2020, pagg. 2-3

in https://prospettivesocialiesanitarie.it/ dall'editoriale di Emanuele Ranci Ortigosa "Cominciamo con il pubblicare su questo stesso numero la testimonianza di Paolo Ferrario, figura di riferimento per tanti operatori e professionisti, soprattutto lombardi,…