LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219,  Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. (18G00006) (GU n.12 del 16-1-2018).   Vigente al: 31-1-2018

da: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/1/16/18G00006/sg qui in formato pdf: https://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato115290.pdf   LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219 Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. (18G00006) (GU n.12 del 16-1-2018)…

Paolo Ferrario, Como, 1948 – Disposizioni anticipate di trattamento e consenso informato in caso di malattia invalidante e grave. Scritto l’8  Ottobre 2008, confermato e aggiornato il 15 dicembre 2017, dopo l’approvazione della legge

Scritto il 8  Ottobre 2008, confermato e aggiornato il 15 dicembre 2017, dopo l’approvazione della  LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219  “Ogni persona capace di agire ha il diritto di rifiutare,…

LA SCELTA FINALE RIFLESSIONI ATTORNO AL TESTAMENTO BIOLOGICO. Incontro pubblico con Giuseppe Remuzzi, Silvia Salardi e Giangiacomo Schiavi. Introdurrà Gisella Introzzi. Organizzato dalla Associazione Accanto , Venerdì 17 febbraio 2017, ore 21, Biblioteca comunale di Como. Appunti di Paolo Ferrario

incontro pubblico con Giuseppe Remuzzi, Silvia Salardi e Giangiacomo Schiavi organizzato dalla Associazione Accanto Onlus Venerdì 17 febbraio, ore 21 Biblioteca comunale di Como P.zza V. Lucati 1   Poter…

Lorella Lotto, Andrea Manfrinati, Davide Rigoni, Rino Rumiati, Giuseppe Sartori, Niels Birbaumer, Attitudes Towards End-of-Life: Decisions and the Subjective Concepts of Consciousness. An Empirical Analysis – Atteggiamenti verso il fine vita: decisioni e concetti soggettivi della coscienza: un’analisi empirica, in PLoS ONE

Non è la lettura dell’elettroencefalogramma o di un qualsiasi esame clinico a fare la differenza. Tanto più si crede nel principio della “libera scelta”, tanto meno si considera viva una…

Umberto Veronesi, noi promotori originari del testamento biologico in Italia dichiariamo che è meglio nessuna legge che una legge traditrice, e chiediamo di fermare un iter legislativo che, anche qualora sfociasse nella approvazione di Camera e Senato, non potrà che ritornare nelle Corti e creare cause su cause e ricorsi su ricorsi – LASTAMPA.it

Ho avviato sei anni fa in Italia la campagna di sensibilizzazione a favore del Testamento Biologico, per allineare l’Italia ai Paesi civilmente avanzati - ad esempio gli Usa, la Francia,…