Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Biotestamento, di Giada LONATI, Barbara Rizzi, Editrice bibliografica, 2021 30 Gen 2021 vi alla scheda dell'editore https://www.editricebibliografica.it/scheda-libro/giada-lonati-barbara-rizzi/biotestamento-9788893572828-579464.html
BIOETICA E BIOPOLITICA… Ugo ALBANO, Nicola MARTINELLI, Accompagnare alle frontiere della vita. Lavoro di cura, cure palliative, death education, Maggioli editore, 2020 19 Giu 202024 Gen 2021 ACCOMPAGNARE ALLE FRONTIERE DELLA VITA Rispettoso contributo allo sviluppo degli strumenti culturali e operativi per avvicinarsi alla persona non autosufficiente e al morente, con sensibilità, metodo e professionalità, coniugando etica…
Assistenti sociali… Il ruolo dell’assistente sociale nel fine vita – in Assistente sociale privato 6 Mag 2020 vai a Il ruolo dell'assistente sociale nel fine vita - Assistente sociale privato
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… Testamento biologico: così si possono scegliere le terapie di “fine vita”. Diventa operativa la legge n. 219 del 2017, articolo di Maria Giovanna Faiella, in Corriere della Sera/Corriere Salute, 20 febbraio 2020 21 Feb 202021 Feb 2020 cerca in https://www.corriere.it/salute/ testamento biologico su google: https://tinyurl.com/utguwne
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento In due anni 113 mila biotestamenti raccolti dai Comuni, 24.1.2020 28 Gen 2020 In due anni 113 mila biotestamenti raccolti dai Comuni A due anni dall’entrata in vigore della legge sul testamento biologico sono soltanto 113 mila gli italiani che hanno presentato le…
CICLO DI VITA… MAINARDI Matteo (a cura di), Testamento biologico e consenso informato. Legge 22 dicembre 2017 n. 219, prefazione di Mina Welby, Giappichelli editore, 2018 20 Gen 2020
CICLO DI VITA… TRAVIA Roberta, Biotestamento e fine vita. Legge 22 dicembre 2017 n. 219, editore Key, 2018. Indice del libro 20 Gen 202020 Gen 2020
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Vasco Rossi, Vivere (2014: Vasco Rossi dona i diritti di ‘Vivere’ all’Associazione Luca Coscioni) 12 Dic 2019 vedi anche https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/15/eutanasia-vasco-rossi-dona-diritti-di-vivere-allassociazione-luca-coscioni/260969/
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento istituzione presso il Ministero della salute di una Banca dati destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) 12 Dic 201914 Dic 2019 È stato firmato ieri dal ministro della Salute Roberto Speranza il decreto sulla banca dati nazionale per le Disposizioni anticipate di trattamento (Dat). La misura dà piena attuazione alla legge…
Bioetiche, Biopolitiche… MAINARDI Matteo (a cura di), prefazione di Mina Welby, Testamento biologico e consenso informato. Legge 22 dicembre 2017 n. 219, Giappichelli editore. Indice del libro 15 Nov 201915 Nov 2019 leggi estratto in formato pdf https://www.giappichelli.it/media/catalog/product/excerpt/9788875244040.pdf
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Disposizioni Anticipate di Trattamento DAT: l’importanza di essere informati . Incontro a cura dell’Associazione LUCA COSCIONI . GIOVEDI’, 14 novembre 2019, ore 15,30 via Cavallotti 7 COMO. Organizzato da Auser/Università popolare, Como) 12 Nov 201912 Nov 2019
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Fine vita: un contributo per una legge condivisa, in Aggiornamenti sociali, 4 novembre 2019 6 Nov 2019 Fine vita: un contributo per una legge condivisa Dopo la discussa sentenza sul caso Cappato-dj Fabo, l’editoriale di Aggiornamenti Sociali interviene nel dibattito sul fine vita. «Ricevere cure è un diritto da…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… l’importanza di essere informati: DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO- DAT, a cura di cellula Coscioni e Auser, giovedì 14 novembre 2019, viale Cavallotti 7, COMO, il 14 novembre 2019, ore 15,30 19 Ott 2019
BIOETICA E BIOPOLITICA… Matteo Renzi/Italia Viva: Come si decide sul fine vita?, 1 ottobre 2019 1 Ott 201924 Ott 2019 C’è un dibattito molto difficile ma anche molto bello sui temi della morte. Parlare di morte non va di moda, sembra politicamente scorretto ma la morte fa parte della vita.…
Bioetiche, Biopolitiche… Decidere alla FINE DELLA VITA. Riflessioni a partire dalla Legge 219 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento. Relatori: Giuseppe Remuzzi; Silvia Salardi; Giangiacomo Schiavi; Gino Frassi, a cura di ACCANTO amici dell’Hospice San Martino, COMO 20 settembre 2019 21 Set 2019
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… Parlamento dormiente sul suicidio assistito – di Carlo Melzi d’Eril e Giulio Enea Vigevani, in Il Sole 24 ORE 26 agosto 2019 18 Set 2019 Nel novembre dello scorso anno, la Corte costituzionale, chiamata a pronunciarsi nel caso Cappato sull’art. 580 del codice penale che punisce ogni forma di agevolazione al suicidio, decide con saggezza…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento… Al Sant’Anna convegno sulle disposizioni anticipate di fine vita, giovedì 9 maggio 2019, ore 9-13 8 Mag 20198 Mag 2019
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Biotestamento, tutti i dubbi: cosa prevede davvero e scegliere ora per quando non si potrà decidere – di Daniela Natali in Corriere della sera, 3 marzo 2019 5 Mar 20195 Mar 2019 Che cosa è successo dalla promulgazione, più di un anno fa, della legge che ha stabilito la possibilità di redigere le Disposizioni anticipate di trattamento (Dat)? Un’indagine commissionata da Vidas…
BIOETICA E BIOPOLITICA… 9 febbraio 2009-9 febbraio 2019, Decimo anniversario della liberazione di ELUANA ENGLARO, il ricordo della associazione LIBERA USCITA 7 Feb 2019
BIOETICA E BIOPOLITICA… modulo di TESTAMENTO BIOLOGICO- dichiarazione di volontà anticipata per i trattamenti sanitari, proposto dalla associazione Libera Uscita 4 Feb 20196 Feb 2019 dal sito http://www.associazioneliberauscita.it/ qui il documento in formato pdf scaricabile modulo-TB1
BIOETICA E BIOPOLITICA… LE DIRETTIVE ANTICIPATE: LA COMPLESSITA’ DELLA LIBERTA’. Seminario di approfondimento, Sabato 19 Gennaio 2019, Centro Congressi Villa Cagnola GAZZADA SCHIANNO (VA) 18 Dic 2018 vai a CONVEGNO ECM: Le direttive anticipate: la complessità della libertà - Gazzada Schianno (VA) - 19 Gennaio 2019
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… DISPOSIZIONI DI FINE VITA: problema aperto? Incontro di formazione ed informazione a cura dell’ associazione Antonio e Luigi PALMA, aula magna del Collegio Gallio, Como, 23 ottobre 2018. AUDIO DEGLI INTERVENTI 23 Ott 201823 Ott 2018 IN RIFERIMENTO ALLA Legge 22 dicembre 2017 n. 219 AUDIO dell'INCONTRO Introduzione a cura della associazione Palma: Intervento di Carla Longhi, direttore Cure Palliative della Asst lariana: Intervento di Gianluigi…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Prime note sulla legge in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento, di Giuseppe De Marzo, Consigliere della Corte di Cassazione, 2018, pag. 9 24 Apr 201824 Apr 2018 vai al file in formato pdf: Prime note sulla legge in materia di consenso informato
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Disposizioni anticipate di trattamento, scheda di salute.gov.it, 30 marzo 2018 5 Apr 2018 Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018. In…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Biotestamento, dal Ministero della Salute le indicazioni per i medici – in DottNet 31/03/2018 2 Apr 20182 Apr 2018 ... indicazioni 'operative' del ministero della Salute per effettuare il Testamento biologico: sono stati infatti pubblicati sul sito del dicastero tutti i chiarimenti, una sorta di vademecum, indirizzati ai cittadini…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento… MARZIO BARBAGLI, Alla FINE della VITA. Morire in Italia e in altri paesi occidentali, il Mulino, 2018, p. 350. Indice del libro 24 Mar 201820 Apr 2020 Introduzione I. In tempo di epidemie 1. Le epidemie di peste 2. Le sofferenze e la solitudine degli infermi 3. I lazzaretti 4. Senza la cristiana pietà 5. Le epidemie…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento… BOCCAGNA SALVATORE (a cura di), Diritto di morire, decisioni senza legge, leggi sulla decisione. Profili giuridici del caso Englaro, Dike giuridica editrice, 2014. Indice del libro 22 Mar 2018
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Biotestamento: voglio scegliere io quando morire | daFamiglia Blog, 19 febbraio 2018 19 Feb 2018 «Se non posso essere quello che sono adesso, preferisco morire», queste furono, secondo Beppino Englaro, le parole della figlia un anno prima del tragico incidente (Englaro B. – Nave E., Eluana.…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Le norme sul TESTAMENTO BIOLOGICO (legge 219/2017): Scheda informativa 17 Feb 2018
BIOETICA E BIOPOLITICA… Biotestamento: prime indicazioni operative per i Comuni , febbraio 2018 17 Feb 2018 vai a: http://www.anci.lombardia.it/dettaglio-news/20182131731-biotestamento-prime-indicazioni-operative-per-i-comuni/
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… la Corte d’Assise di Milano si è espressa su Marco Cappato: rinviati gli atti del processo alla Corte Costituzionale, 14 febbraio 2018 15 Feb 201815 Feb 2018 Mercoledì 14 febbraio, la Corte d’Assise di Milano si è espressa su Marco Cappato, l’esponente radicale dell’associazione Luca Coscioni che nel 2017 ha accompagnato Dj Fabo in Svizzera per il suicidio…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219, Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. (18G00006) (GU n.12 del 16-1-2018). Vigente al: 31-1-2018 31 Gen 201824 Ott 2018 da: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/1/16/18G00006/sg qui in formato pdf: https://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato115290.pdf LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219 Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. (18G00006) (GU n.12 del 16-1-2018)…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento BIOTESTAMENTO: ecco come fare! – scheda informativa a cura della Associazione Luca Coscioni, 31 gennaio 2018 31 Gen 2018 La legge sul Testamento Biologico (L.219/2017) approvata il 14 dicembre 2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 16 gennaio 2018, è in vigore dal 31 gennaio 2018. vai a: BIOTESTAMENTO: ecco come fare!…
cattolici… Pressioni del Vaticano e dei cattolici per l’obiezione di coscienza e non applicare le eventuali “disposizioni anticipate di trattamento (DAT) – da La Stampa, 21 dicembre 2017 21 Dic 2017 Pressing del mondo cattolico per modificare la legge sul biotestamento, garantendo l’obiezione di coscienza. Dopo l’appello di alcune realtà sanitarie al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi a scendere sono…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Biotestamento, il glossario essenziale per capire la legge – di Mara Magistroni in Wired, 17 dicembre 2017 17 Dic 201717 Dic 2017 proponiamo un glossario per comprendere meglio i termini della norma di Mara Magistroni 15 DIC, 2017 vai a Biotestamento, il glossario essenziale per capire la legge - Wired
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, testo approvato anche dal Senato, 14 dicembre 2017 15 Dic 201718 Dic 2017 Paolo Gentiloni ✔@PaoloGentiloni #Biotestamento Dal Senato via libera a una scelta di civiltà. Un passo avanti per la dignità della persona 12:01 - 14 dic 2017 271271 risposte 1.2921.292 Retweet 3.4753.475…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Paolo Ferrario, Como, 1948 – Disposizioni anticipate di trattamento e consenso informato in caso di malattia invalidante e grave. Scritto l’8 Ottobre 2008, confermato e aggiornato il 15 dicembre 2017, dopo l’approvazione della legge 15 Dic 201731 Gen 2018 Scritto il 8 Ottobre 2008, confermato e aggiornato il 15 dicembre 2017, dopo l’approvazione della LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219 “Ogni persona capace di agire ha il diritto di rifiutare,…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Norme in materia di CONSENSO INFORMATO e di DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO, Dossier dell’Ufficio di documentazione e studi del PD, 20 aprile 2017 15 Dic 2017 file in formato pdf: dossier-testamento-biologico 20 aprile 2017
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Biotestamento è legge: Senato 180 Sì e 71 No – ANSA.it, 14 dicembre 2017 14 Dic 201718 Dic 2017 Biotestamento: ok Senato 180 Sì e 71 No, è legge vai al sito dell' ANSA Biotestamento: ok Senato 180 Sì e 71 No, è legge - Politica - ANSA.it dal…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Biotestamento, oggi il ddl in commissione Sanità al Senato. La scheda – Repubblica.it, 11 dicembre 2017 11 Dic 2017 Il voto sul ddl per il biotestamento è fissato per giovedì 14 dicembre, oltre tremila gli emendamenti presentati. La proposta di legge prevede una parte più generale sul consenso informato circa i…
Malati terminali e Cure palliative… CURE PALLIATIVE: PARLIAMONE. incontro con Simona Riva, Nesso (Como), 30 giugno 2017 (appunti di Paolo Ferrario) 12 Set 20178 Mag 2019
Bioetiche, Biopolitiche… Il sogno erotico dei cattolici: l’eutanasia coatta per disabili e anziani, in Charly’s blog 4 Set 201722 Feb 2018
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Tutto quello che c’è da sapere sul Testamento Biologico, Dibattito organizzato da Unione Atei Agnostici Razionalisti in Radio Radicale, 7 maggio 2017 8 Mag 2017 Registrazione video del dibattito dal titolo "Tutto quello che c'è da sapere sul Testamento Biologico", registrato a Follonica domenica 7 maggio 2017 alle ore 17:34. Dibattito organizzato da Unione Atei…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Maggio per il #BioTestamento, a cura della associazione Luca Coscioni 2 Mag 20172 Mag 2017 Dopo 15 mesi di discussione, la Camera ha approvato la legge sul testamento biologico in prima lettura: 326 favorevoli, 37 contrari e 4 astenuti. Festeggiamo questo primo passo, ma non…
aaa Attesa Collocazione… Legge sul testamento biologico (DAT, “disposizioni anticipate di trattamento”). Testo approvato dalla Camera, ora passa al Senato, aprile 2017 2 Mag 2017
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Testamento biologico e cattolici: la pretesa di imporre i loro valori, dal blog Hic Rhodus 24 Apr 201717 Nov 2020 estratto: "Io non penso affatto di imporre ai cattolici l’eutanasia, se loro preferiscono vedere nella sofferenza della malattia la strada verso la santità. Perché mai i cattolici vogliono impormi la…
aaa Attesa Collocazione… NORME IN MATERIA DI CONSENSO INFORMATO E DI DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO, Dossier del PD- Camera dei deputati, 20 aprile 2017 21 Apr 201721 Apr 2017 vai al testo in formato pdf dossier-biotestamento
Agenda della Politica italiana… Fine vita Prosegue l’esame della legge Bocciate le pregiudiziali di costituzionalità e le richieste di sospensiva della legge sul testamento biologico 20 Mar 2017 Fine vita Prosegue l'esame della legge Bocciate le pregiudiziali di costituzionalità e le richieste di sospensiva della legge sul testamento biologico. L’Aula potrà così continuare l’esame di una legge equilibrata,…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Silvia Salardi, RIFLESSIONI SUL TESTAMENTO BIOLOGICO, Video Espansione TV/Angoli, 14 marzo 2017 18 Mar 2017
aaa Attesa Collocazione… Agende politiche sul TESTAMENTO BIOLOGICO, 1999-2017 14 Mar 201714 Mar 2017 vedi anche: https://mappeser.com/category/1-bisogni-domande-problemi/bioetica-e-biopolitica/testamento-biologico/
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Inizia la discussione alla Camera del progetto di legge sul TESTAMENTO BIOLOGICO: Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari, 13 marzo 2017 13 Mar 201714 Mar 2017 punti centrali: Il paziente potrà rinunciare a tutte le cure, comprese idratazione e nutrizione artificiali. Il medico non si sottrarrà all’esecuzione di quanto gli viene chiesto, se non in casi…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento A che punto siamo con le DAT? Intervista all’avv. Giulia Facchini Martini | in Si può dire morte 20 Feb 2017 Il 27 febbraio arriverà in aula alla Camera il provvedimento sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) o testamento biologico. Che cosa si intende esattamente per “Dichiarazione anticipata di trattamento” e a…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Biotestamento: disposizioni fine vita al medico dell’Ssn o a un notaio – in DottNet 20 Feb 2017 Per depositare le proprie disposizioni sul fine vita ci si dovrà rivolgere a un notaio o pubblico ufficiale ma sarà possibile farlo anche davanti a un medico del Servizio sanitario…
Agenda della Politica italiana… Proposta di legge sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), il testo unificato risultante dall’approvazione degli emendamenti. Ora in discussione alla Camera dei Deputati, 18 Feb 201717 Nov 2020 Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari. C. 1142 Mantero, C. 1298 Locatelli, C. 1432 Murer, C. 2229 Roccella, C. 2264 Nicchi,…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Testamento biologico. Concluso esame in Commissione. Testo in Aula alla Camera il 27 febbraio 2017, in Il Farmacista Online 18 Feb 2017 La Commissione Affari sociali della Camera ha concluso ieri, nei tempi programmati, l'esame degli emendamenti sul disegno di legge sul testamento biologico. Il testo verrà ora trasmesso alle Commissioni competenti…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Lista dei Comuni che hanno istituito il REGISTRO DEL TESTAMENTO BIOLOGICO, A cura della Associazione Luca Coscioni 17 Feb 201731 Gen 2018 vai a: Sorgente: Mappa delle iniziative sul Registro del Testamento Biologico - Associazione Luca Coscioni
aaa Attesa Collocazione… LA SCELTA FINALE RIFLESSIONI ATTORNO AL TESTAMENTO BIOLOGICO. Incontro pubblico con Giuseppe Remuzzi, Silvia Salardi e Giangiacomo Schiavi. Introdurrà Gisella Introzzi. Organizzato dalla Associazione Accanto , Venerdì 17 febbraio 2017, ore 21, Biblioteca comunale di Como. Appunti di Paolo Ferrario 7 Feb 201718 Feb 2017 incontro pubblico con Giuseppe Remuzzi, Silvia Salardi e Giangiacomo Schiavi organizzato dalla Associazione Accanto Onlus Venerdì 17 febbraio, ore 21 Biblioteca comunale di Como P.zza V. Lucati 1 Poter…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Testamento biologico di Paolo Ferrario, Como, 1948 – . Scritto nel 2008 e aggiornato il 2 febbraio 2017 2 Feb 2017 Io sottoscritto, Paolo Ferrario, nato a Como il 26 novembre 1948 e residente in questa città, nel pieno possesso delle mie facoltà mentali e fisiche, dichiaro quanto segue. Potrebbe accadere…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Legge sul CONSENSO INFORMATO (Testamento biologico): testo approvato dalla Commissione Affari Sociali, 12.12.2016 13 Gen 2017 Solo cinque articoli, ma numerosi commi: è questo il risultato approvato dalla Commissione Affari Sociali che ha trovato un accordo sul testo unificato sul consenso informato e sulla Dichiarazione anticipata di…
Bioetiche, Biopolitiche… Dichiarazioni anticipate di trattamento | a cura del Comitato per l’etica di fine vita, 18 dicembre 2003 26 Dic 2016 COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO 18 dicembre 2003 SOMMARIO 1. Premessa Testi di riferimento Le dichiarazioni anticipate alla luce dell’art. 9 della Convenzione sui diritti umani…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento l’Associazione Luca Coscioni è riuscita a far sì che il Parlamento metta finalmente nella sua agenda il re dei tabù, l’eutanasia, assieme al testamento biologico – – micromega dicembre 2016 19 Dic 2016 Nel 2016 – oltre 30 anni dopo la prima proposta di legge sulla eutanasia, firmata dal “padre” del divorzio Loris Fortuna – l’Associazione Luca Coscioni è riuscita a far sì…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento… Parisi (candidato per il centrodestra a MILANO) promette che cancellerà il registro unioni civili e quello del testamento biologico, marzo 2016 23 Mar 201623 Mar 2016 Parisi: «Da sindaco cancello il registro delle unioni civili e quello del biotestamento»Il candidato a sindaco del centrodestra lo ha affermato durante la presentazione del simbolo di Milano Popolare, che…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento VIMODRONE: IN COMUNE POSSIBILE REGISTRARE IL PROPRIO TESTAMENTO BIOLOGICO | da Fuori dal Comune 7 Nov 2015 La libertà di scegliere se accettare o meno una cura medica, se percorrere un cammino terapeutico o no, è già un diritto di ogni cittadino italiano, sancito Sorgente: VIMODRONE IN…
suicidio assistito, assistenza medica alla morte volontaria, eutanasia… MARCO CAVINA Andarsene al momento giusto Culture dell’eutanasia nella storia europea, il Mulino, 2015 10 Feb 20151 Mar 2017 Descrizione Indice MARCO CAVINA Andarsene al momento giusto Culture dell'eutanasia nella storia europea il Mulino - Volumi - MARCO CAVINA,.
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento DOVE FARE IL TESTAMENTO BIOLOGICO, a cura della Associazione Luca Coscioni 2 Ott 201431 Gen 2018 DOVE FARE IL TESTAMENTO BIOLOGICO – Per quanto riguarda le proprie volontà, il testamento biologico può essere rilasciato attraverso diverse modalità. La prima è la compilazione di un testo che…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Direttive anticipate di trattamento e testamento biologico, a cura del Comune di Bolzano 22 Feb 201322 Feb 2013 L'Assessorato alla Sanità della Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato un esauriente opuscolo (in formato PDF) redatto dal Comitato Etico Provinciale dal titolo: "Pianificazione preventiva dei trattamenti sanitari. Direttive anticipate…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Il testamento biologico nel Codice civile svizzero | infoinsubria 9 Gen 2013 In Svizzera dal 1. gennaio il Codice civile svizzero prevede la possibilità di esprimere direttive vincolanti sui provvedimenti medici che si rifiuta o si desidera nel caso si dovesse perdere…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Testamento biologico – Living Will, Enciclopedia Treccani 7 Dic 2012 vai a: Testamento nell’Enciclopedia Treccani.
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Le dichiarazioni anticipate di trattamento Notazioni a margine del disegno di legge n. 2350 – Treccani 7 Dic 2012 vai a Le dichiarazioni anticipate di trattamento Notazioni a margine del disegno di legge n. 2350 - Treccani.
BIOETICA E BIOPOLITICA… LA BELLA ADDORMENTATA DI MARCO BELLOCCHIO, audio della trasmissione La bella addormentata e l’Italia clericale, a La 7 l’Infedele del 10 settembre 2012 10 Set 201223 Set 2015 Interventi audio della trasmissione La bella addormentata e l'Italia clericale, La7 l'Infedele del 10 settembre 2012: Lella Costa legge Caro zio, zietto come mi piaceva chiamarti negli ultimi anni quando…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Testamento biologico, come farlo (e farlo valere) – da Wired.it 17 Mag 2012 I modi per lasciare un testamento biologico (nella speranza che venga tenuto in considerazione) sono tanti. Si può sottoscrivere una dichiarazione privata da tenere nel portafoglio o in un cassetto…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Biotestamento. Da oggi si può fare via Web 15 Mag 2012 15 MAG - È l’ultima iniziativa in ordine di tempo quella che l’Associazione Luca Coscioni sta intraprendendo in queste ore per riportare l’attenzione sul testamento biologico. Da questa notte è…
Malati cronici… Fine vita. Fadoi: “Non serve una legge. La scelta sia lasciata al rapporto medico-paziente” 8 Mag 20122 Nov 2017 Fine vita. Fadoi: “Non serve una legge. La scelta sia lasciata al rapporto medico-paziente” 08 MAG - È questo il monito lanciato dai medici internisti a conclusione del XVII Congresso Nazionale Fadoi…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Cos’è il testamento biologico | Testamento Biologico 3 Mag 20123 Mag 2012 Vai alla scheda qui: Cos’è il testamento biologico | Testamento Biologico. undefined
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Testamento biologico: convegno, Sabato 21 aprile, dalle 9 alle 13, presso l’Aula Arcari della Facoltà di Giurisprudenza in via S. Ignazio da Laconi, a Cagliari 17 Apr 2012 Sabato 21 aprile, dalle 9 alle 13, presso l’Aula Arcari della Facoltà di Giurisprudenza in via S. Ignazio da Laconi, a Cagliari, si terrà un Convegno su “Il Testamento Biologico- Dichiarazioni…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Lorella Lotto, Andrea Manfrinati, Davide Rigoni, Rino Rumiati, Giuseppe Sartori, Niels Birbaumer, Attitudes Towards End-of-Life: Decisions and the Subjective Concepts of Consciousness. An Empirical Analysis – Atteggiamenti verso il fine vita: decisioni e concetti soggettivi della coscienza: un’analisi empirica, in PLoS ONE 12 Mar 2012 Non è la lettura dell’elettroencefalogramma o di un qualsiasi esame clinico a fare la differenza. Tanto più si crede nel principio della “libera scelta”, tanto meno si considera viva una…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Testamento biologico: scheda di portaldiritto.com 22 Feb 2012 Testamento biologico: di cosa si tratta.
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Commemorazione di Piergiorgio Welby in occasione del quinto anniversario della sua morte | RadioRadicale.it 22 Dic 201122 Dic 2011 La morte di Piergiorgio Welby è avvenuta il 20 dicembre 2006. Nel corso della conferenza stampa viene presentato il progetto artistico "Ora sulla mia vita decido io! Per il diritto…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Il nuovo testamento biologico in Italia secondo il disegno di legge approvato alla Camera 23 Nov 2011 ... E’ utile riassumere i punti salienti del disegno di legge: 1) Le dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) non sono vincolanti per i medici ed escludono la possibilità di sospendere nutrizione…
BIOETICA E BIOPOLITICA… Paolo Becchi Il testamento biologico Sui limiti delle «Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento» In Appendice disegno di legge con emendamenti 24 Ott 201124 Ott 2011 Paolo Becchi Il testamento biologico Sui limiti delle «Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento» In Appendice disegno di legge con emendamenti…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Osservazioni CGIL sul testo del Disegno di Legge (ddl 10b) “Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento 6 Ott 20116 Ott 2011 Osservazioni CGIL sul testo del Disegno di Legge (ddl 10b) “Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… BIODIRITTO: IL DIFFICILE RAPPORTO TRA SCIENZA E LEGGE, di Carlo Casonato | Periodico Unitn 3 Ott 2011 BIODIRITTO: IL DIFFICILE RAPPORTO TRA SCIENZA E LEGGE Tutelare la dignità delle persone e il diritto alla salute tenendo conto delle nuove acquisizioni scientifiche di Carlo Casonato da BIODIRITTO: IL DIFFICILE…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Lega degli enti locali per il registro delle dichiarazioni anticipate di trattamento (dat) 3 Ott 2011 Sono oltre un' ottantina in tutta Italia i Comuni schierati in difesa dei Registri per depositare il testamento biologico, in attesa che veda la luce la legge che regolamenterà il…
Agenda della Politica italiana… Dossier: la nuova legge sul fine vita | in Termometro Politico 27 Lug 2011 Dossier: la nuova legge sul fine vita | in Termometro Politico.
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Biotestamento. La Camera approva e ora si ricomincia dal Senato 13 Lug 2011 Governo e Parlamento Biotestamento. La Camera approva e ora si ricomincia dal Senato 12 LUG - La Camera ha approvato tra forti polemiche la proposta di legge che norma le Dichiarazioni anticipate di…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Umberto Veronesi, noi promotori originari del testamento biologico in Italia dichiariamo che è meglio nessuna legge che una legge traditrice, e chiediamo di fermare un iter legislativo che, anche qualora sfociasse nella approvazione di Camera e Senato, non potrà che ritornare nelle Corti e creare cause su cause e ricorsi su ricorsi – LASTAMPA.it 13 Lug 2011 Ho avviato sei anni fa in Italia la campagna di sensibilizzazione a favore del Testamento Biologico, per allineare l’Italia ai Paesi civilmente avanzati - ad esempio gli Usa, la Francia,…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Biotestamento in discussione alla Camera 28 Giu 2011 27 GIU - L’assemblea di Montecitorio da domani inizierà la discussione, con votazione, sul progetto di legge Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento.…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Biotestamento. Eurispes: calano i favorevoli ad una legge 17 Mag 2011 ... rispetto all’anno precedente coloro che si dicono favorevoli al testamento biologico sono diventati il 77,2%, facendo registrare un calo del 4,2%, mentre sono aumentati al 14,2%, il 3,3% in…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Maria Antonietta Farina Coscioni (dei radicali Italiani): ” E’ una legge contro il testamento biologico stesso, perché le volontà del dichiarante posso essere disattese” 11 Mag 2011 Maria Antonietta Farina Coscioni (dei radicali Italiani eletta nelle liste del Pd), boccia senza mezzi termini la legge: “E’ una legge contro il testamento biologico stesso, perché le volontà del…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento… Linee guida sugli Stati Vegetativi all’ordine del giorno della Conferenza Unificata 10 Mag 201110 Mag 2011 Un sistema integrato, che costruisca un percorso di “dimissione protetta” riducendo al minimo, per quanto consentito dalle condizioni cliniche del paziente, la permanenza nei reparti di rianimazione e intensivi e…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento BIOETICA COME STORIA A CURA DI LUCETTA SCARAFFIA Edizioni Lindau, LaFolla.it 10 Mag 201110 Mag 2011 Come cambia il modo di affrontare le questioni bioetiche nel tempo? Nel nuovo illuminante saggio curato da Lucetta Scaraffia, Andrea Possieri, Lorenza Gattamorta, Giulia Galeotti, Francesco Tanzilli e Emanuele Colombo…
Agenda della Politica italiana… Testamento biologico: la Lega lascierà libertà di coscienza 10 Mag 2011 Rondini (Lnp): “E' una buona legge. Ma la Lega lascierà libertà di coscienza" 09 MAG - Dopo le opinioni di Livia Turco, Domenico Di Virgilio, Antonio Palagiano e Pierfrancesco Dauri, ecco il parere di…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Bioetica, Giulia Bongiorno, esponente di Fli e presidente della commissione Giustizia della Camera: ”Il ddl alla Camera è una legge contro volontà individuale” – Adnkronos Edicola 10 Mag 2011 Il ddl sul testamento biologico approvato dal Senato e ora in discussione alla Camera "è una legge contro la volontà dell'individuo, una legge che finge di voler regolare il testamento…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Testamento biologico, Camera.it – Documenti, al 20 aprile 2011 9 Mag 2011 Testamento biologico In tema di bioetica il dibattito parlamentare si è concentrato essenzialmente sui temi del consenso informato e delle dichiarazioni anticipate di trattamento, mediante l'esame di diverse proposte di…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Testamento biologico: “Se proprio una legge si ritiene necessaria, che almeno sia equilibrata e in linea con quanto dice la Costituzione”, Pierfrancesco Dauri, Responsabile sanità di Futuro e libertà 6 Mag 2011 Pierfrancesco Dauri, Responsabile sanità di Futuro e libertà, che da medico afferma “Se proprio una legge si ritiene necessaria, che almeno sia equilibrata e in linea con quanto dice la…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento LaMiaScelta’, il network dedicato al testamento biologico – Peace Reporter – Esteri – Virgilio Notizie 6 Mag 2011 archivio virtuale che raccoglie testimonianze e riflessioni degli utenti sulla dichiarazione anticipata di trattamento - Al via il progetto "LaMiaScelta.it", il network del testamento biologico che da oggi è attivo…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Domenico Di Virgilio (Pdl) sul progetto di legge sul testamento biologico 4 Mag 2011 ... Entrando maggiormente nello specifico della proposta quali sono i punti che per lei, relatore, sono fondamentali e quindi irrinunciabili? Io dico sempre che il testo va letto a partire…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Biotestamento/Umberto Veronesi: Meglio nessuna legge che quella ipotizzata 2 Mag 20113 Mag 2011 "Ci sono temi fondamentali che non sono né di destra né di sinistra e neppure di questa o quella religione" Fra questi "c'è il tema della libertà e il diritto…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Biotestamento. Intervista a Livia Turco (Pd): “lo Stato non deve intromettersi nel fine vita” 2 Mag 2011 02 MAG - "Chiediamo un testo nuovo, ispirato al 'diritto mite'. Perché lo Stato non deve intromettersi nel fine vita". Così l'ex ministro della Salute che assicura che sarà questa…
Agenda della Politica italiana… Marina Welby, IL TESTAMENTO BIOLOGICO ALL’ITALIANA E’ INCOSTITUZIONALE | Destra Blog 23 Mar 2011 Legge sul testamento biologico: perché non posso decidere come voler essere curata? Il testamento biologico, o meglio le disposizioni anticipate sui trattamenti sanitari, consiste semplicemente nelle dichiarazioni che io faccio…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Biotestamento, ad aprile la legge, Famiglia Cristiana 22 Mar 201122 Apr 2011 ... sempre più spesso il progresso della tecnica permette a una persona, attraverso strumenti sofisticatissimi, di sopravvivere in caso di incidente grave. Anche se spesso in condizioni molto diverse da…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il Disegno di legge sul testamento biologico approda domani in Aula alla Camera- ANSA.it 7 Mar 2011 (ANSA) - ROMA, 6 MAR - Il Disegno di legge sul testamento biologico approda domani in Aula alla Camera e si annuncia scontro. Sul tavolo due i nodi 'caldi': obbligo…
Agenda della Politica italiana… Ernesto Galli Della Loggia, Confini della Volontà – Corriere della Sera 1 Mar 2011 ... Ciò vale se egli è in stato di coscienza, se è in grado d'intendere e di volere. Ma che accade se non lo è più? Se il grado avanzato…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Testamento biologico I PUNTI DECISIVI DEL DISEGNO DI LEGGE 25 Feb 2011 Testamento biologico I PUNTI DECISIVI DEL DISEGNO DI LEGGE “Dichiarazioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento” Tutela della vita e della salute:…
Agenda della Politica italiana… Biotestamento, i punti essenziali della legge in discussione – Il Foglio.it 23 Feb 2011 Non parla di testamento biologico ma di “Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento”, il testo di legge atteso in aula a…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… “io non costringo, curo” FIRMA l’ Appello dei medici e degli operatori sanitari per la libertà di scelta sul testamento biologico contro l’accanimento terapeutico Primi firmatari: Ignazio Marino, Umberto Veronesi, Amato De Monte 8 Feb 20118 Feb 2011 “io non costringo, curo” FIRMA l’ Appello dei medici e degli operatori sanitari per la libertà di scelta sul testamento biologico contro l’accanimento terapeutico Primi firmatari: Ignazio Marino, Umberto Veronesi,…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento 29 Gen 2011 In sede consultiva, la Commissione ha proseguito l’esame del testo base C. 2350, approvato in un testo unificato dal Senato ed abb. Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Gaetano De Luca, Testamento biologico, che cos’è e chi potrebbe utilizzarlo | Muoversi Insieme 28 Gen 201128 Gen 2011 In questi giorni in Parlamento dovrebbe riprendere la discussione del progetto di legge sul testamento biologico. In attesa che il nostro legislatore riesca ad approvare un testo che sia in grado di…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Governo e Parlamento – Biotestamento: ripreso l’esame alla Camera 27 Gen 2011 Dopo un lungo stop la commissione Affari costituzionali ha ripreso l’esame del provvedimento per fare in modo che per febbraio si possa veramente arrivare al voto dell’Aula della Camera come…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Sibilla Santoni è l’avvocato di Firenze che ha ottenuto dal Tribunale la nomina di un amministratore di sostegno (figura già prevista dalla legge ed utilizzata soprattutto per la gestione patrimoniale e la tutela del benessere di minori e persone con deficit pschici) per un uomo di 70 anni in buona salute che voleva delegare la moglie a rappresentare le sue volontà in caso di grave malattia che ne pregiudicasse l’autodeterminazione, da QS – Quotidiano Sanità 14 Gen 2011 .... Una legge ancora non c’è. E tutti i tentativi di trovare vie legali alternative per dare ad ogni persona la possibilità di redigere un biotestamento (“Dichiarazioni anticipate di trattamento”…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Biotestamento, una decisione del tribunale di Firenze riaccende le polemiche 13 Gen 2011 Il testamento biologico, che riprenderà il suo iter parlamentare a febbraio, torna di nuovo a fare discutere. A riaccendere il conflitto tra maggioranza e opposizione è stata la decisione del…
Testamento biologico - DAT - disposizioni anticipate di trattamento Demetrio Neri, Autodeterminazione e testamento biologico, Le Lettere 11 Dic 2010 Autore : Titolo : Autodeterminazione e testamento biologico Sottotitolo: Perché l'autodeterminazione valga su tutta la vita e anche dopo A cura di : Neri, D. Collana : Etica pratica e…