FILOSOFIA VASCO URSINI, Una filosofia per il tempo che viviamo, Edizioni Nuova Prhomos, 180 pagine, 2021, INDICE del libro e modalità di acquisto – DAL BLOG Il pensiero di Emanuele Severino nella sua “regale solitudine” rispetto all’intero pensiero contemporaneo 15 Apr 202115 Apr 2021 VAI AVASCO URSINI, Una filosofia per il tempo che viviamo, Edizioni Nuova Prhomos, 180 pagine, 2021, INDICE del libro e modalità di acquisto – Il pensiero di Emanuele Severino nella…
epidemia da Covid-19… Massimiliano VALERII, Il contagio del desiderio. Statistiche e filosofia per capire il nuovo disordine mondiale, Ponte alle Grazie, 2021 1 Mar 20211 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.ponteallegrazie.it/libro/il-contagio-del-desiderio-massimiliano-valerii-9788833312248.html LEGGI LE PRIME PAGINE Trent’anni di globalizzazione. Mai avevamo conosciuto tanti progressi in un periodo così breve. Ma adesso siamo proiettati in un nuovo disordine…
FILOSOFIA… Emanuele SEVERINO, Il dito e la luna, in uscita con il Corriere della Sera il 15 gennaio 2021 13 Gen 2021
AMBIENTE, ECOLOGIA… PIEVANI Telmo, Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà, Raffaello Cortina, 2020 – da Antologia del TEMPO che resta 8 Gen 20218 Gen 2021 vai a: https://antemp.com/2021/01/08/pievani-telmo-finitudine-un-romanzo-filosofico-su-fragilita-e-liberta-raffaello-cortina-2020/?fbclid=IwAR3tN7SKGkWG3jj8-Czj2vNNqXM9_vVk1s3AvYoWl7ZWR0WFa_MJ5F8ULlg
FILOSOFIA… Edgar MORIN, Il gioco della verità e dell’errore. Rigenerare la parola politica, Erickson, 2009 25 Nov 202026 Nov 2020
ANTROPOLOGIA… intervista a UMBERTO GALIMBERTI, “Noi spaesati tra lavoro a distanza e abitudini perse, di WALTER VELTRONI Corriere della Sera 17 nov 2020 17 Nov 2020 letta in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/cultura/20_novembre_17/covid-umberto-galimberti-spaesati-smartworking-abitudini-perse-f968c878-2838-11eb-bf20-60a0f140fccc.shtml
AMBIENTE, ECOLOGIA… HARARI Yuval Noah, Homo Deus. Breve storia del futuro, Bompiani, 2018 (prima edizione: 2015) 13 Nov 2020
COMUNICAZIONE… SGOBBA Antonio, La società della fiducia, da Platone e Whattsapp, Il Saggiatore, 2020 26 Ott 20206 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.ilsaggiatore.com/libro/la-societa-della-fiducia/#rassegna-stampa Posso fidarmi di te? Quante volte lo avete detto nel corso della vostra vita, in amicizia, in amore, sul lavoro, prima di una confessione imbarazzante.…
CITAZIONI e AFORISMI… Covid-19 e filosofia GRECA: Socrate: SO DI NON SAPERE; Eraclito: LA NATURA AMA NASCONDERSI 1 Set 2020 Socrate: SO DI NON SAPERE Eraclito: LA NATURA AMA NASCONDERSI
AUTORI… Edgar MORIN, a cura di Antonella Martini, Educare gli educatori. Una riforma del pensiero per la Democrazia cognitiva, edizioni EDUP, 2014 24 Lug 202026 Nov 2020
epidemia da Covid-19… Quando il pensiero diventa virale. Chi nega l’emergenza, chi teme per la privacy, chi si fida della scienza e chi no. Ecco come i maggiori filosofi stanno riflettendo (e litigando) sulla pandemia, di Massimiliano Pananari, in Il Venerdì di Repubblica, 12 giugno 2020 16 Giu 202016 Giu 2020 letto in edizione cartacea vai a: https://www.store.rubbettinoeditore.it/quando-il-pensiero-diventa-virale-12/06/2020
COMUNICAZIONE… “La società si basa non sulla comunicazione, ma sulla registrazione”, Maurizio FERRARIS , in Documentalità. Perchè è necessario lasciar traccia, Laterza, 2009, pagg. 360-361 8 Mag 20208 Mag 2020 "Poichè nulla di sociale esiste fuori del testo, le carte, gli archivi e i documenti costituiscono l'elemento fondamentale del mondo sociale. La società non si basa sulla comunicazione, bensì sulla…
FILOSOFIA… La domanda di analisi, dialogo con Romano MADERA, a cura di Davide D’ALESSANDRO, in Filosofia e psicoanalisi. Le parole e i soggetti, Mimesis editore, 2020, pagg. 215-222 8 Mag 2020
FILOSOFIA… Umberto Galimberti parla di Freud, Jung e la psicoanalisi – video YouTube 17 Mar 202017 Mar 2020
epidemia da Covid-19… Umberto Galimberti interviene sul coronavirus : paura e angoscia; soggetti in campo; spiegare ai bambini; educare agli scenari; la dimensione politica; opportunità per crescere in un momento difficile. 28 febbraio 2020 28 Feb 202010 Mar 2020 Umberto Galimberti interviene sul coronavirus. I temi trattati: paura e angoscia; i soggetti in campo; spiegare ai bambini il coronavirus; educare agli scenari con i libri; la dimensione politica e…
ANTROPOLOGIA… LEVI STRAUSS Claude, Da Montaigne a Montaigne, Raffaello Cortina, 202o. Indice del libro 27 Gen 2020
FILOSOFIA… STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE: IL PENSIERO ANTICO. Volume 1°: DALLE ORIGINI DELLA FILOSOFIA A PLATONE, a cura di Emanuele Severino, Mondadori editore, 2019. Indice del libro 13 Gen 2020 per l’acquisto vai a: https://www.mondadoriperte.it/storia-del-pensiero-occidentale-a-cura-di-emanuele-severino.html via STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE: IL PENSIERO ANTICO. Volume 1°: DALLE ORIGINI DELLA FILOSOFIA A PLATONE, a cura di Emanuele Severino, Mondadori editore, 2019. Indice…
FILOSOFIA… STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE, a cura di EMANUELE SEVERINO, 16 volumi , in edicola dal 10 gennaio 2020 12 Gen 202017 Mar 2020 vai agli indici dei singoli volumi https://emanueleseverino.com/?s=mondadori+STORIA+DEL+PENSIERO+OCCIDENTALE
FILOSOFIA… SALVATORE OLIVIERI, un giovane che si avvia nei suoi vent’anni e che aiuta a PENSARE POSITIVO (sulla base delle informazioni) – video YouTube, 9 gennaio 2020 9 Gen 20209 Gen 2020 vai a salvatore olivieri - YouTube Salvatore Olivieri 15:55ORA IN RIPRODUZIONE a lezione di vita da Yuval Noah Harari Salvatore Olivieri • 159 visualizzazioni3 mesi fa l'episodio di oggi è…
CITAZIONI e AFORISMI… INDISPENSABILE, antologia con scritti di Reich, Huxley, Adorno, Orwell, Debord, Illich, Vaneigem, Zerzan, Bey, a cura di Marco Sommariva, www.tipografiahelvetica.ch. Recensione di Pietro Berra in L’Ordine 15 dicembre 2019 30 Dic 2019 vai a: https://www.marcosommariva.com/p/157/indispensabile.html Recensione di Pietro Berra in L'Ordine 15 dicembre 2019 indispensabile_la_provincia_di_como_15_12_2019.pdf
COMUNICAZIONE… A offendere sono le OPINIONI, non i fatti in sè. Citazione 20 di: EPITTETO, Manuale, nella traduzione di Enrico V. Maltese e di Pierre Hadot 3 Nov 20193 Nov 2019 A offendere , ricordalo, non è chi insulta o percuote, ma il giudizio che queste azioni siano offensive. Perciò, quando uno ti irrita, sappi che è la sua OPINIONE che…
CITAZIONI e AFORISMI… MANUALE DI EPITTETO, introduzione e commenti di Pierre Hadot (edizione francese del 2000), Einaudi, 2006. Indice del libro 2 Nov 20192 Nov 2019
ANZIANI… NUSSBAUM Martha C., LEVMORE Saul, Invecchiare con saggezza. Dialoghi sulla vita, l’amore e i rimpianti (2017), Il Mulino, 2019. Indice del libro 2 Nov 201924 Nov 2019
AUTORI… John DEWEY, Come pensiamo. Una riformulazione del rapporto fra il pensiero riflessivo e l’educazione (1910), ripubblicato da Raffaello Cortina, 2019. Indice del libro 22 Ott 2019 Indice PARTE PRIMA IL PROBLEMA DELL'EDUCAZIONE DEL PENSIERO I. COS'È IL PENSIERO? 61 l. Differenti significati della parola 'pensiero'. A. Il miglior modo di pensare. B. La 'corrente della coscienza'.…
AUTORI… Emanuele Severino, Lezioni milanesi: ONTOLOGIA E VIOLENZA (2016/2017), a cura di Nicoletta Cusano, Mimesis editore, 2019. Indice del libro 25 Lug 201913 Gen 2020
AUTORI… Morto MICHEL SERRES, il filosofo che non credeva nel «declinismo»: “non idealizzate il passato, la nostra è un’epoca dolce” – Corriere.it, 3 giugno 2019 6 Giu 20196 Giu 2019
CICLO DI VITA… BENASAYAG Miguel, Funzionare o esistere?, Vita e Pensiero editore, 2019 18 Mag 201918 Mag 2019
FILOSOFIA… MORTARI Luigina, Aver cura di sè, Raffaello Cortina editore, 2019. Indice del libro 29 Apr 2019
FILOSOFIA… Seneca: De brevitate vitae, capitolo 9, capitolo 3, in Studiarapido 12 Apr 201912 Apr 2019
AUTORI… Karl Popper – La società aperta e i suoi nemici, in Studiarapido 12 Apr 2019 Karl Popper – La società aperta e i suoi nemici La filosofia politica di Karl Popper (1902-1994) è contenuta ne Miseria dello storicismo (1957) e ne La società aperta…
FILOSOFIA TASSINARI Simonetta, Il filosofo che c’è in te. I superpoteri della filosofia nella vita quotidiana, Feltrinelli, 2019. Indice del libro 16 Mar 201916 Mar 2019
BIOETICA E BIOPOLITICA… KAGAN SHELLY, Sul morire. Lezioni di filosofia sulla vita e la sua fine, Mondadori, 2019. Indice del libro 4 Mar 201926 Nov 2019
CICLO DI VITA… UNGERER Tomi, Perchè io sono io e non sono te? le risposte alle domande spiazzanti dei bambini, Feltrinelli, 2017. Indice del libro 27 Feb 201927 Feb 2019
FILOSOFIA… FILOSOFIA CON I BAMBINI, percorsi, esperienze, strumenti per la pratica educativa, Artebambini edizioni, 2014 27 Feb 201927 Feb 2019
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… HEIDEGGER NEL PENSIERO DI SEVERINO. Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica, Congresso internazionale, Brescia 13-15 giugno 2019. Scheda informativa completa e aggiornata al 3. 2. 2019 3 Feb 201913 Gen 2020
AMBIENTE, ECOLOGIA… Duccio DEMETRIO presenta FOLIAGE. Vagabondare in autunno, Raffaello Cortina editore, 2018. Video e rimando all’indice del libro. Recensione di Eugenio Borgna, in La Stampa 3 novembre 2018 9 Nov 201823 Apr 2020
CICLO DI VITA… Umberto Galimberti, Adolescenza, al festivalfilosofia2015. Rimando al video della lezione 9 Apr 20189 Apr 2018 Umberto Galimberti Adolescenza festivalfilosofia2015 ereditare Umberto Galimberti discute l’incomunicabilità tra generazioni e la crisi della trasmissione sociale in tra le più enigmatiche (e più nuove) “età della vita”, ossia l’adolescenza…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Cafè Philo alla Lithos. A cura di Katia Trinca Colonel – Counselor filosofico. Il primo di questi incontri, dal titolo “Che cos’è l’autenticità?”, si terrà sabato 7 aprile, alle ore 21, presso la sede dell’Associazione Lithos a Como, in via Venturino 18 5 Apr 20185 Apr 2018 confermare la presenza a: cafephilocomo@gmail.com Il termine caffè filosofico (dal francese Café Philosophique) rimanda al Settecento, quando era comune riunirsi nei salons e nei café per discutere di argomenti di…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… MERLEAU – PONTY Maurice, a cura di Emililio Gines Morales Canavate, Il nostro corpo è mezzo di comunicazione con il mondo, Rba edizioni, 2015 8 Nov 20178 Nov 2017
FILOSOFIA… GALIMBERTI UMBERTO, (a cura di Marco Barbieri), Psicoanalisi, fenomenologia e nichilismo, Hachette, 2017 7 Nov 2017
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Cesaretti Paolo, Minguzzi Edi, DIZIONARIETTO DI GRECO. Le parole dei nostri pensieri, editore Els La Scuola, 2017, p. 252. Recensione di Fulvio Panzeri in La Provincia . Appunti alla presentazione, Liceo Classico di Como, 26 ottobre 2017 3 Nov 20173 Nov 2017
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Ripercorri le tappe del pensiero contemporaneo!, al Festival Filosofi lungo l’Oglio, 7 ottobre – 30 dicembre 2017, in onda su Teletutto (canale 12), tutti i sabati alle 20.30. 8 Ott 201722 Feb 2018 Ripercorri le tappe del pensiero contemporaneo! dodicesima edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio in onda su Teletutto (canale 12), tutti i sabati alle 20.30. PROGRAMMAZIONE 07/10/2017 MASSIMO DONÀ Toccare a…
aaa Attesa Collocazione… Ma, a che cosa serve la filosofia? Racconti ed esperienze di pratiche filosofiche, con Paolo Cicale, Manuela Moretti, Katia Trinca Colonel, alla Libreria UBIK, Como, Piazza San Fedele, 24 maggio 2017. Audio e Appunti dell’incontro a cura di Paolo Ferrario 25 Mag 201730 Mag 2017 IL DIALOGO SOCRATICO DI NELSON dal sito di Paolo Cicale: http://counselingfilosofico.ch/il-dialogo-socratico-di-nelson/ “… una ricerca che avviene dialogicamente prendendo sul serio se stessi e gli altri …” È una pratica filosofica di…
Comunicazione e relazioni interpersonali… Isabella Guanzini, Tenerezza, Ponte alle Grazie, Recensione di Massimo Recalcati 7 Apr 201728 Apr 2020
aaa Attesa Collocazione… Paola Saporiti, OLTRESOFIA . L’umanità dietro le sbarre. Presentazione del libro: a Como, lunedì 27 marzo, ore 20.45 presso lo Spazio 12, via Sirtori 12. Coordinerà l’incontro il sociologo Alberto Terzi 21 Mar 20174 Gen 2019 Presentazione del libro: a Como, lunedì 27 marzo, ore 20.45 presso lo Spazio 12, via Sirtori 12. Coordinerà l’incontro il sociologo Alberto Terzi e verrà trattato sia il tema del…
aaa Attesa Collocazione… STUART MILL, “Ciascun individuo è libero di fare ciò che desidera, purchè le sue azioni non danneggino la libertà degli altri” 15 Mar 20178 Gen 2019
aaa Attesa Collocazione… l'”UTILE” secondo Stuart Mill (1806-1873): “utilitarismo della regola” 15 Mar 20178 Gen 2019
FILOSOFIA… emanueleseverino.com: Blog dedicato al PENSIERO FILOSOFICO DI EMANUELE SEVERINO, a cura di Vasco Ursini, con l’assistenza tecnica di Paolo Ferrario 4 Gen 201713 Gen 2020 Blog emanueleseverino.com è dedicato al PENSIERO FILOSOFICO DI EMANUELE SEVERINO e conterrà: bibliografie citazioni audio video …. centrati sui contenuti da lui trattati nel corso del tempo. Il Blog è…
CINEMA… INES TESTONI, presentazione del MASTER “DEATH STUDIES & THE END OF LIFE” , Università degli Studi di Padova, 2016 23 Gen 201619 Dic 2016 PRESENTAZIONE di Ines Testoni In Occidente, l’allungamento dei tempi di vita è proporzionale non solo all’occultamento della morte, all’abbandono del sofferente e al protrarsi dei tempi in agonia e in…
FILOSOFIA… UMBERTO CURI, La porta stretta. Come diventare maggiorenni, Bollati Boringhieri, 2015 18 Gen 201618 Gen 2016 il contenuto «La porta stretta». Di lì dovrà passare, secondo il Vangelo di Luca, chi voglia accedere al regno dei cieli. Un varco intransitabile, se non si è disposti a…
FILOSOFIA… E Severino critica i critici di Severino, articolo di Armando Torno in Corriere della Sera 23 luglio 2011 16 Giu 201513 Gen 2020 E Severino critica i critici di Severino «Eternità e precarietà, contraddizione feconda» Sono usciti nell' ultimo anno numerosi libri che prendono spunto o criticano la filosofia di Emanuele Severino. Del…
ANTROPOLOGIA… JULIAN JAYNES, La natura diacronica della coscienza, Adelphi, 2014 14 Apr 20152 Nov 2017
FILOSOFIA alle origini della parola FESTA 2 Apr 2013 Sono partito da questo estratto da una lezione di Emanuele Severino sulla parola FESTA: Ascolta nell'audio le connessioni linguistiche individuate da Severino ---> alle origini della parola FESTA Il dizionario…
FILOSOFIA Massimo Donà. Abitare la soglia – Filosofia.it 4 Set 2011 Professor Donà, quale approccio al cinema propone? Nulla a che fare con i soliti commenti filosofici alle trame dei film. Ho invece voluto considerare il cinema come evento filosofico rilevante di…
FILOSOFIA Filosofia/Meraviglia 4 Gen 2011 Salvatore Natoli, Parole della filosofia o dell'arte di meditare, Feltrinelli, 2004 p. 11-27