assistenti familiari ("badanti")… I luoghi della cura, La rivista del Network Non Autosufficienza (NNA)Newsletter 4/2021 15 Apr 2021 : differenze geografiche e conseguenze sul welfare di Gianpiero Dalla Zuanna e Chiara GargiuloLe famiglie italiane ed europee tendono ad essere numericamente più ridotte, per lo più composte da…
dolore… Vittorio Lingiardi, In compagnia dei nostri morti. Recensione del libro: Naipaul V.S., Dolore, Adelphi editore , 2021 11 Apr 2021 letto in edizione cartacea. Cerca in: https://argomenti.ilsole24ore.com/vittorio-lingiardi.html vai alla scheda dell''editore https://www.adelphi.it/libro/9788845982514
epidemia da Covid-19 Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all’infezione da SARS-CoV-2 in Italia, in epicentro.iss.it, aprile 2021 7 Apr 20217 Apr 2021 vai aCaratteristiche dei pazienti deceduti positivi all'infezione da SARS-CoV-2 in Italia
epidemia da Covid-19… statistiche epidemiologiche : Vaccini per covid-19 acquistati per persona 5 Apr 2021
epidemie… statistiche epidemiologiche : la difterite in Inghilterra e nel Galles, 1920-2000 5 Apr 2021
epidemia da Covid-19… statistiche epidemiologiche : Più ricchi, più i paesi vaccinano contro il covid-19 5 Apr 2021
epidemie… statistiche epidemiologiche : la vaccinazione contro il vaiolo a New York nel 1947 5 Apr 2021
CICLO DI VITA… CUZZOCREA Annalisa, Che fine hanno fatto i bambini. Cronache di un paese che non guarda al futuro, Piemme, 2021. Indice del libro 4 Apr 2021
epidemia da Covid-19… VILLA Roberta, con la collaborazione di Antonino Michienzi, Vaccini. Mai così temuti, mai così attesi, Chiarelettere , 2021. Indice del libro 3 Apr 20213 Apr 2021
Caregiver… Caregiver sempre più provati, di Chiara Daina, in Corriere della Sera/Corriere Salute, 1 aprile 2021 1 Apr 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/salute/
Criminalità… Dati falsi sui contagi covid in Sicilia: indagato l’assessore alla Salute dopo le intercettazioni- Corriere.it, 31 mar 2021 31 Mar 2021 Dati falsi sui contagi in Sicilia, indagato l’assessore alla Salute dopo le intercettazioni Tre arresti per lo scandalo che sconvolge la sanità siciliana. «Spalmiamo i dati dei morti» diceva l’assessore…
ANZIANI… Paolo Ferrario, con Marianna Lenarduzzi, presenta il libro: POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2015. Video sulla pagina Assistentisociali.org in youtube, 17 minuti 31 Mar 20211 Apr 2021 https://youtu.be/cL7xXJbn97I INDICE DEL LIBRO BIBLIOGRAFIA in tema di CONCETTO DI SERVIZIO, AGGIORNATA AL 2019 BIBLIOGRAFIA in tema di ASSETTO ISTITUZIONALE DEI SERVIZI, AGGIORNATA AL 2019 BIBLIOGRAFIA in tema di SERVIZI SANITARI, …
epidemia da Covid-19… Istat: dinamica demografica durante la pandemia (2020) 30 Mar 2021 vai a Istat: dinamica demografica durante la pandemia (2020)
epidemia da Covid-19… BRASILE, la NECROPOLITICA. bolsonaro confida sulla diffusione del virus, di Lucas Ferraz, in l’Espresso 28 marzo 2021 28 Mar 202128 Mar 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://espresso.repubblica.it/ https://espresso.repubblica.it/attualita/2021/03/26/news/l_altra_politica_l_espresso_28_marzo-293865264/
epidemia da Covid-19… I loro incubi , le nostre colpe. Le voci dei ragazzi nei colloqui durante i ricoveri e la denuncia del neuropsichiatra Renato Borgatti, di Elena Testi, in l’Espresso, 28 marzo 2021 28 Mar 202128 Mar 2021 letto in edizione cartacea cerca in https://www.google.com/search?client=avast&q=elena+testi+espresso http://www.mondino.it/istituto-neurologico-casimiro-mondino-pavia/dipartimenti-unita-operative-ambulatori/neuropsichiatria-infantile/
epidemia da Covid-19… DRAGHI e salvini, vignetta di Portos- Franco Portinari, dal blog portoscomic.org 28 Mar 202128 Mar 2021 da https://portoscomic.org/ Franco Portinari su Twitter https://twitter.com/portoscomic
ANZIANI… Nonni connessi: video tutorial pensati per gli anziani e volti a insegnare l’utilizzo di App che permettono di stare in contatto con parenti e amici | in Università degli Studi di Milano-Bicocca, 20 marzo 2020 27 Mar 202127 Mar 2021 Nonni connessi I ricercatori che lavorano al progetto Aging in a Networked Society. Older People, Social Network and Wellbeing, in collaborazione con Doro, hanno realizzato una serie di video tutorial…
ANZIANI… Anziani e reti di relazioni durante la pandemia Primi risultati di uno studio esplorativo condotto in Lombardia Gabriele Cerati, Emanuela Sala, Daniele Zaccaria, in welforum.it 3 giugno 2020 27 Mar 2021 vai aAnziani e reti di relazioni durante la pandemia | welforum.it
Educatori professionali… Pensieri e immagini per aiutare a riflettere su ciò che stiamo vivendo | Blog a cura di Cristina Palmieri e Sergio Tramma, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” 27 Mar 202127 Mar 2021 ... a cura di Cristina Palmieri e Sergio Tramma Proponiamo alcune riflessioni da parte della comunità del nostro Dipartimento Il mondo che abitiamo, da poche settimane a oggi, si è…
epidemia da Covid-19… Istat: dinamica demografica durante la pandemia – in Regioni.it – n. 4034 del 26-03-2021 – 26 Mar 2021 Per gli effetti della pandemia nel 2020 nel nostro Paese si è registrato un nuovo minimo storico di nascite dall'Unità d'Italia, e un massimo storico di decessi dal secondo dopoguerra.…
epidemia da Covid-19… Massimo Recalcati interviene sulle sfide post Covid, 25 marzo 2021 26 Mar 2021 “non esiste una scuola chiusa, la natura della scuola è essere aperta e la Dad ha consentito di svolgere la sua naturale funzione formativa. La Formazione, l’Educazione, si fa con…
epidemia da Covid-19… Si riduce la mortalità per Covid nei presidi residenziali per anziani, di Franco Pesaresi, marzo 2021 23 Mar 2021 Si riduce la mortalità per Covid nei presidi residenziali per anzianidi Franco PesaresiIl 41% di tutti decessi per COVID-19 erano ospiti di presidi residenziali per anziani. Questo dato medio aggiornato…
LETTERATURA… RESISTERE E RIPARTIRE GUARDANDO AL DOMANI. La scrittura come aiuto per riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, restando sensibili alle opportunità che offre. Vincitori e migliori opere della III edizione del Premio Letterario Associazione Antonio e Luigi Palma, 2021 23 Mar 202123 Mar 2021 L’ASSOCIAZIONE ANTONIO E LUGI PALMA PUBBLICA RESISTERE E RIPARTIRE GUARDANDO AL DOMANI La scrittura come aiuto per riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, restando sensibili alle opportunità che…
epidemia da Covid-19… Generazioni a rischio. Non li proteggiamo. Il disagio raccontato attraverso un disegno realizzato da alcune ragazze in cura nel reparto di neuropsichiatria del Mondino di Pavia, Articolo di Elena Testi, in L’Espresso 21 marzo 2021 22 Mar 202122 Mar 2021 letto in edizione cartacea cerca in: twitter di Elena Testi https://twitter.com/stef_cipolla/status/1373624282673250304?s=20 vai al sito: http://www.mondino.it/
epidemia da Covid-19… “Ti aiuto a dire addio…” – Vivere un lutto ai tempi del Covid e della Pandemia, sulle conseguenze emotive e psicologiche e possibili strumenti di sostegno e supporto, webinar a cura della dottoressa Luciana Quaia, psicologa, 30 marzo 2021, ore 18-19 18 Mar 202118 Mar 2021 webinar dal titolo: “Ti aiuto a dire addio..” – Vivere un lutto ai tempi del Covid e della Pandemia, sulle conseguenze emotive e psicologiche e possibili strumenti di sostegno e…
Bioetiche, Biopolitiche… Comitato nazionale bioetica. Covid. La solitudine dei malati nelle strutture sanitarie 17 Mar 202117 Mar 2021 VAI A Comitato nazionale bioetica. Covid. La solitudine dei malati nelle strutture sanitarie
epidemia da Covid-19… LEGGE del 27/11/2020, n. 159, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita’ operativa del sistema di allerta COVID 10 Mar 2021 LEGGE del 27/11/2020, n. 159 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza…
ANZIANI… Anziani: le prospettive per il settore socio-sanitario oltre la pandemia, 2021 10 Mar 2021 Anziani: le prospettive per il settore socio-sanitario oltre la pandemiaNell'anno segnato dalla pandemia globale di Covid-19 il settore della Long-Term Care e dell'assistenza agli anziani è tornato sotto i riflettori,…
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… I lavori delle donne e la pandemia, 2021 10 Mar 2021 I lavori delle donne e la pandemiaSebbene le statistiche relative all'occupazione e alle ore lavorate evidenzino un maggior impegno degli uomini, di fatto sono le donne ad avere le giornate…
epidemia da Covid-19… Abbandono scolastico e povertà educativa, i costi della DAD secondo l’indagine di Save the Children, 2021 10 Mar 2021 Abbandono scolastico e povertà educativa, i costi della DAD secondo l'indagine di Save the Children A quasi un anno dall’inizio della pandemia e con le scuole che procedono a singhiozzo,…
epidemia da Covid-19… Quale welfare dopo la pandemia?, 2021 10 Mar 2021 Quale welfare dopo la pandemia?L'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 sta facendo emergere in maniera ancora più forte i limiti del sistema di welfare del nostro Paese. Durante un…
epidemia da Covid-19… Istat: dati su mortalità e pandemia, 2020/2021 10 Mar 2021 vai a Istat: dati su mortalità e pandemia
epidemia da Covid-19 Istat/Iss. Impatto della epidemia coronavirus sulla mortalità. Anno 2020 10 Mar 2021 vai a: Istat/Iss. Impatto epidemia coronavirus su mortalità. Anno 2020
Disabilità… Disabilità, servizi, emergenza coronavirus, link a varie fonti di documantazione, 2020 9 Mar 2021 7163/20 - Piano Nazionale di Recupero e Resilienza, le proposte congiunte di FAND e FISHIn questo periodo il Governo sta mettendo a punto Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,…
AMBIENTE, ECOLOGIA… Esperienze di vita nei giorni del silenzio. La Bicocca al tempo del Coronavirus, a cura di Giampaolo Nuvolati, Nomos edizioni, 2020 5 Mar 2021
Comuni… Coronavirus, tutte le info per i Comuni. Notizie, provvedimenti, circolari e approfondimenti, 5 febbraio 2021 2 Mar 2021 Coronavirus, tutte le info per i ComuniNotizie, provvedimenti, circolari e approfondimenti VAI AL SITO WEB
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Istat: incidenza della pandemia nell’economia, gennaio 2021 2 Mar 2021 vai a Istat: incidenza della pandemia nell'economia
epidemia da Covid-19… Massimiliano VALERII, Il contagio del desiderio. Statistiche e filosofia per capire il nuovo disordine mondiale, Ponte alle Grazie, 2021 1 Mar 20211 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.ponteallegrazie.it/libro/il-contagio-del-desiderio-massimiliano-valerii-9788833312248.html LEGGI LE PRIME PAGINE Trent’anni di globalizzazione. Mai avevamo conosciuto tanti progressi in un periodo così breve. Ma adesso siamo proiettati in un nuovo disordine…
epidemia da Covid-19 Anziano e “pulito”. Perchè l’occidente è più esposto al virus, di Roberto Volpi, in Corriere della Sera 28 febbraio 2021 1 Mar 20211 Mar 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/la-lettura/
epidemia da Covid-19… Così il nemico invisibile ha cambiato le nostre paure, di Massimo RECALCATI, in La Repubblica 21 febbraio 2021 22 Feb 2021 letto in formato cartaceo cerca in: https://rep.repubblica.it/pwa/commento/2020/03/06/news/coronavirus_paura_angoscia_il_nemico_invisibile-250487722/
Baricco Alessandro… Baricco, il mito è adesso. La pandemia non è solo un’emergenza: è una figura che sfida l’intelligenza. articolo di Alessia Rastelli, sul libro : Quel che stavamo cercando. 33 frammenti. In Corriere della Sera 21 febbraio 2021 22 Feb 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/cultura/21_febbraio_21/baricco-mito-adesso-1cfef810-73a8-11eb-a454-11ba24b307d7.shtml
epidemia da Covid-19… Massimo Recalcati: “Il magistero del Covid ci ha insegnato a correggere il nostro senso di libertà” – Rai News, 22 feb 2021 22 Feb 202122 Feb 2021 Un anno lunghissimo in cui le misure anticontagio hanno minato l'essenza dell'umano rivolta alla relazione sociale e individuale, consegnandolo invece a sentimenti di angoscia, solitudine e impotenza. Il Covid ha colpito anche la buona salute…
epidemia da Covid-19… Fatti e valori nelle statistiche di mortalità [ di Maria Cristina Amoretti e Elisabetta Lalumera ] in il Mulino 18 gen 2021 22 Feb 2021 Fatti e valori nelle statistiche di mortalità [Maria Cristina Amoretti e Elisabetta Lalumera] Il numero dei decessi causati dal Covid-19 non è un dato «puro», perché ricavato dal connubio di…
AMBIENTE, ECOLOGIA… La grande guerra pandemica e le battaglie dell’età moderna. Confronto fra gli eventi distruttivi del nostro tempo, di Davide Maria De Luca e Filippo Teoldi, in Domani, 21 febbraio 2021 22 Feb 2021 letto in edizione cartacea cerca in https://www.editorialedomani.it/fatti/la-grande-guerra-pandemica-e-le-battaglie-delleta-moderna-oitfm8to
epidemia da Covid-19 Un anno di Covid, febbraio 2020/2021, grafico da Corriere della Sera 20 feb 21 21 Feb 2021
Arte… La BELLEZZA , vaccino contro la reclusione, di Agostino CLERICI, in Corriere di Como 9 febbraio 2021 – da Antologia del TEMPO che resta 19 Feb 2021 vai aLa BELLEZZA , vaccino contro la reclusione, di Agostino CLERICI, in Corriere di Como 9 febbraio 2021 – Antologia del TEMPO che resta
epidemia da Covid-19… Esperienze di vita nei giorni del silenzio. La Bicocca al tempo del Coronavirus, a cura di Giampaolo Nuvolati (Nomos), 2021 18 Feb 2021 Federica Cavadini sul Corriere della Sera: «“Tutto cominciò il 3 marzo alle 20 e 49. Il Dpcm del 1° marzo aveva disposto misure per l’emergenza da Covid-19. A Milano le…
epidemia da Covid-19 Così le varianti del virus alimentano una pandemia nella pandemia, di Davide Maria De Luca in Domani, 13 febbraio 2021 15 Feb 2021 letto in edizione cartacea, cerca in: https://www.editorialedomani.it/economia/dati/cosi-le-varianti-del-virus-alimentano-una-pandemia-nella-pandemia-ckhq7awi
MINORI e GIOVANI… 15 febbraio, XX Giornata mondiale contro il cancro infantile 15 Feb 2021 Alcuni dati sul cancro infantile in Italia Ogni anno, si ammalano di tumore (linfomi e tumori solidi) o leucemia oltre 1500 bambini e oltre 900 adolescenti. Si stima che oggi in…
epidemia da Covid-19… Baldo Lami, Alle radici mitiche, psicologiche, genetiche e ambientali dell’epidemia, Zephyro Edizioni, 2021 12 Feb 2021 VAI A:Alle radici mitiche psicologiche genetiche e ambientali dell'epidemia | Psicoanalisi BookShop | La prima libreria di psicoanalisi online
Aymone Tullio… PAOLO FERRARIO, Problemi di politica sanitaria: dall’attuale sistema assistenziale all’Unità Sanitaria Locale, tesi di laurea, relatore TULLIO AYMONE, Facoltà di Sociologia, Libera Università degli Studi di Trento, 1973 10 Feb 202124 Mar 2021 La tesi è depositata presso la Biblioteca della Università di Trento: https://www.biblioteca.unitn.it/ Ed è leggibile e consultabile anche attraverso il seguente link a Google Drive: https://drive.google.com/file/d/14BCi1I0q9kFSOXpj5uZLB4tMxmZ3zwhx/view?usp=sharing Le tesi discusse il…
COMUNICAZIONE… La comunicazione e le fake news in sanità, di Alessio Veronesi | in Scambi di Prospettive, 9 feb 2021 9 Feb 20219 Feb 2021 La comunicazione e le fake news in sanitàvai a:La comunicazione e le fake news in sanità | Scambi di Prospettive
tumori È la Giornata mondiale contro il cancro, 5 feb 2021 7 Feb 2021 Corriere della Sera: «C’è più di un motivo per vedere il bicchiere mezzo pieno davanti alla decima edizione del volume “I numeri del cancro in Italia”, censimento ufficiale della situazione…
DIZIONARI e LINGUAGGIO… La parola Covid-19, in PIETRINI Daniela, La lingua infetta. L’italiano della pandemia, Treccani, 2021 5 Feb 20215 Feb 2021 Covid-19: acronimo formato unendo le iniziali di "COrona", "VIrus" e "Disease" e aggiungendo 19, l'anno (2019) in cui la malattia è stata diagnosticata per la prima volta in un essere…
COMUNICAZIONE… PIETRINI Daniela, presentazione di Giuseppe Antonelli, La lingua infetta. L’italiano della pandemia, Treccani, 2021 5 Feb 20217 Feb 2021 vai alla scheda dell'editore https://emporium.treccani.it/it/libri/novita/la-lingua-infetta-litaliano-della-pandemia La Covid-19 ha profondamente modificato le nostre abitudini di vita, e con esse anche il nostro linguaggio. Come concepire e quindi come "denominare" e comunicare…
epidemia da Covid-19… Covid: in ginocchio il sistema della salute mentale, ha chiuso un centro su 5 – in La Stampa, feb 2021 4 Feb 2021 LA PRIMA ondata della pandemia di coronavirus ha ridotto le attività dei servizi di salute mentale nel nostro Paese per cui il 20% dei Centri ambulatoriali è rimasto chiuso e il…
Demenze Alzheimer… Vivere in RSA. Rielaborazioni di esperienze e indicazioni metodologiche per gestire servizi residenziali per anziani, a cura di Franca OLIVETTI MANOUKIAN, valter TARCHINI, Maggioli editore, 2020 3 Feb 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.maggiolieditore.it/vivere-in-rsa.html#product_tabs_indice_maggioli indice 1. Vita di vecchi, vita da vecchi 1.1. Uno sguardo sul contesto 1.2. Modelli di riferimento per la gestione di Servizi residenziali per anziani…
epidemia da Covid-19 LEGGE del 29/01/2021, n. 6, ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19 2 Feb 2021 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. (21G00008) (21G00008) (G.…
adolescenza… “I distanziati”, Speciale Tg1, 31 gen 2021, Video – RaiPlay 1 Feb 20211 Feb 2021 Speciale Tg1 "I distanziati" St 2020/21, 64 min Scuole aperte, scuole chiuse, didattica a distanza, integrata: dopo quasi un anno di pandemia le incertezze dei giovani non riguardano solo la…
Assistenti sociali… Nicoletta TEODOSI, Riflessioni sulla pandemia a partire dalla vita vissuta, sia come attivista dei diritti sociali, sia come assistente sociale. Pubblicato nel gruppo facebook.com/groups/ferrariopolser/ e autorizzato dalla autrice, 1 febbraio 2021 1 Feb 20211 Feb 2021 Pubblicato su : https://www.facebook.com/groups/ferrariopolser/ Scrivere qualcosa di non affrontato o non detto quando ci si rivolge ad un pubblico come il lettore di questa pagina non è semplice, per questo…
epidemia da Covid-19… Pfizer di Lorenzo Salvia e Fiorenza Sarzanini Corriere della Sera , 26.1.21 26 Gen 2021 Pfizerdi Lorenzo Salvia e Fiorenza Sarzanini Corriere della Sera Otto gennaio 2021: è questa la data chiave per comprendere perché l’Italia non potrà rispettare i tempi della campagna vaccinale che…
ANZIANI… VACCINAZIONI COVID-19: LE PRIORITA’ E GLI ANZIANI, di Franco Pesaresi, 25 gen 2021 25 Gen 202125 Gen 2021 Franco Pesaresi VACCINAZIONI COVID-19: LE PRIORITA’ E GLI ANZIANI
DISABILITA' e HANDICAP… Nuove disposizioni anti Covid gennaio 2021: le regole per tutti e i cambiamenti per disabili e malati rari – Osservatorio Malattie Rare 25 Gen 2021 vai a:Nuove disposizioni anti Covid gennaio 2021: le regole per tutti e i cambiamenti per disabili e malati rari - Osservatorio Malattie Rare
Baricco Alessandro… TartaRugosa ha letto e scritto di: Alessandro Baricco (2021), Quel che stavamo cercando. 33 frammenti, Feltrinelli, Milano – TartaRugosa 24 Gen 202124 Gen 2021 vai aTartaRugosa ha letto e scritto di: Alessandro Baricco (2021), Quel che stavamo cercando. 33 frammenti, Feltrinelli, Mlano – TartaRugosa Si può condividere o criticare i contenuti e la forma…
Demenze Alzheimer Demenza senile: quando si ammala il cervello, Massimo Livi Bacci in Neodemos, 22 Gennaio 2021 22 Gen 2021 vai a: https://www.neodemos.info/2021/01/22/quando-si-ammala-il-cervello/
epidemia da Covid-19… Regione Lombardia: La Moratti chiede più vaccini alle regioni più ricche, 19 gen 2021 19 Gen 2021 La Moratti chiede più vaccini alle regioni più ricche«La Lombardia, già in rotta con il governo per l’assegnazione della zona rossa, fa divampare la polemica per la proposta della neo…
Biografie… In ricordo di Giulio Maccacaro, 1924-1977, dal sito medicinademocratica.org 17 Gen 202117 Gen 2021 IN RICORDO DI GIULIO ALFREDO MACCACARO - 8.01.1924 - 15.01.1977 Riprendiamo tre ricordi di Giulio A. Maccacaro In ricordo di Giulio A. Maccacaro (Codogno, 8 gennaio 1924 - Milano, 15…
adolescenza… BAMBINI, ADOLESCENTI E COVID-19, a cura di Vicari e Di Vara, Erickson editore, 2021 15 Gen 2021 a cura di Vicari e Di Vara BAMBINI, ADOLESCENTI E COVID-19 Curato da Stefano Vicari e Silvia Di Vara, il libro raccoglie le riflessioni di importanti esperti del nostro Paese in tema…
epidemia da Covid-19… “A proposito di contemporaneità volevo che il professor Locatelli ci desse il resoconto giornaliero della pandemia”, Massimo Lopez e Tullio Solenghi a Che Tempo Che Fa, 10 gen 2021 11 Gen 202111 Gen 2021 Massimo Lopez e Tullio Solenghi a Che Tempo Che Fa https://www.facebook.com/watch/?v=733135894242797
Assistenti sociali… LE STORIE…nei giorni del Covid-19, marzo/giugno 2020, voci di assistenti sociali,in sito del CNOAS – consiglio nazionale ordine assistenti sociali 10 Gen 2021 vi al sito del CNOAS: https://cnoas.org/le-storie-nei-giorni-del-covid-19/
epidemia da Covid-19 DE LUCA Davide Maria, Bergamo e la marea, Minimum Fax, 2020 6 Gen 2021 Dopo la Spagnola del 1918, nessuna epidemia ha colpito una città così duramente come il Coronavirus ha colpito Bergamo. Migliaia di famiglie hanno perso i loro cari e tra la…
epidemia da Covid-19… Ugo MORELLI, Empatie ritrovate. Entro il limite per un mondo nuovo, San Paolo editore, 2020 6 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.gruppoeditorialesanpaolo.it/area-stampa/2020/empatie-ritrovate-entro-il-limite-per-un-mondo-nuovo-di-ugo-morelli
epidemie KOLATA Gina, Epidemia. Storia della grande influenza del 1918 e della ricerca di un virus mortale, Mondadori, 2000 3 Gen 2021
epidemie Ruffiè Jacques, Sournia Jean-Charles, Le epidemie nella storia, Editori Riuniti, 1985 3 Gen 20213 Gen 2021
epidemie COLLIER Richard, La malattia che atterrì il mondo. Storia della “spagnola”, il terribile flagello che uccise in pochi mesi 20.000.ooo di persone, Mursia, 1980 3 Gen 2021
epidemie McNeill William H, Uomini e parassiti. Una storia ecologica, Il Saggiatore, 1979 3 Gen 20213 Gen 2021
epidemie McNeill William H., La peste nella storia. Epidemie, morbi e contagio dall’antichità all’età contemporanea (1976) , Einaudi, 1982 3 Gen 20213 Gen 2021
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Messaggio di fine 2020 e inizio 2021 del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 1 Gen 20218 Gen 2021 https://youtu.be/9RyO6XoUQb8 leggi anche: https://www.openpolis.it/cosa-ci-dice-il-discorso-di-fine-anno-di-mattarella/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_term=MailUp&utm_content=MailUp&utm_campaign=Newsletter
epidemia da Covid-19… Cina, condannata a 4 anni la blogger Zhang Zhan che denunciò la tragedia del Wuhan, 29 dicembre 2020 30 Dic 202031 Dic 2020 Cina, condannata a quattro anni la giornalista che denunciò la ...www.corriere.it › esteri › 20_dicembre_28 › cina-cond... 2 giorni fa — Cina, condannata a quattro anni la giornalista che denunciò la pandemia a Wuhan ... meno di tre…
epidemia da Covid-19… Claudia, l’infermiera del reparto malattie infettive dello Spallanzani: “Io vittima dei no vax” 30 Dic 202030 Dic 2020 vai a informazioni sul web: https://tinyurl.com/y82mlv6u Claudia Alivernini minacciata: «Quanto odio per un'iniezione ...www.ilmessaggero.it › persone › claudia_alivernini_cos... 5 ore fa — Claudia Alivernini minacciata: «Quanto odio per un'iniezione, ma la rifarei mille…
epidemia da Covid-19 Intervista a Claudio Cancelli (sindaco di Nembro) Realizzata da Barbara Bertoncin, Sergio Bevilacqua, in Una Città n° 270 / 2020 novembre 29 Dic 2020 cosa sta succedendo Una Città n° 270 / 2020 novembreIntervista a Claudio CancelliRealizzata da Barbara Bertoncin, Sergio Bevilacqua Claudio Cancelli è sindaco di Nembro, comune della provincia di Bergamo di circa undicimila abitanti che nel…
aids… Cesda – Centro studi ricerca e documentazione su droghe, dipendenze e hiv/aids, Newletter di settembre 2020 29 Dic 2020 vai a Cesdanews SETTEMBRE 2020
epidemia da Covid-19… La scienza in campo per la salute. Un antidoto a distorsioni e bugie, di Roberto BURIONI, in Corriere della Sera 27 dic 2020. Collana di libri “Salute, le frontiere della medicina” 28 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/cronache/20_dicembre_26/scienza-campo-la-salute-antidoto-distorsioni-bugie-423edc02-47b7-11eb-be4b-d2afc176960b.shtml
epidemia da Covid-19… La paura dell’antidoto e il senso della comunità, di Massimo Recalcati, in La Repubblica, 27 dic 2010 28 Dic 20203 Gen 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://rep.repubblica.it/pwa/commento/2020/12/26/news/la_paura_del_vaccino_e_il_senso_della_comunita_-279985967/ Massimo Recalcati La paura dell’antidoto e il senso della comunità La Repubblica, lunedì 28 dicembre 2020 Non aspettavamo altro. Negli ultimi giorni di questo anno terribile le…
epidemia da Covid-19… “Teniamo alta la guardia, la mafia non entri nella ricostruzione”, di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, in Corriere della Sera, 27 dic 2020 28 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: http://www.cittanuove-corleone.net/2020/12/un-appello-civile-e-morale-dei.html
epidemia da Covid-19… VACCINI, la grande arma della medicina moderna, tra vecchi e nuovi virus, a cura di Roberto BURIONI, Corriere della Sera, 2020 28 Dic 202028 Dic 2020
epidemia da Covid-19… LE VISITE NELLE STRUTTURE PER ANZIANI NEI PAESI EUROPEI, di Franco Pesaresi, in francopesaresi.blogspot.com/, 27 dic 2020 27 Dic 202029 Dic 2020 da: https://francopesaresi.blogspot.com/2020/12/le-visite-nelle-strutture-per-anziani.html Una delle Agenzia dell’Unione Europea è il “Centro Europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie” (ECDC) ed in questo periodo, come è facile immaginare, si occupa…
epidemia da Covid-19… L’emergenza generata dall’epidemia di coronavirus ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne, rapporti informativi dell’ISTAT, 2020 26 Dic 202026 Dic 2020 L’emergenza generata dall’epidemia di coronavirus ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne, poiché molto spesso la violenza avviene dentro la famiglia. Le disposizioni normative in materia di distanziamento sociale…
CITAZIONI e AFORISMI… Istruzioni per un altro natale, di Massimo RECALCATI, in La Repubblica, 22 dicembre 2020 24 Dic 2020
Hospice… Curare chi non può guarire. Hospice: cure palliative e approccio interdisciplinare, Angeli, 2015 19 Dic 2020
Medicina narrativa La medicina vestita di narrazione, di Sandro Spinsanti, il Pensiero Scientifico, 2016 19 Dic 2020
Bioetiche, Biopolitiche… Dalla parte della vita, di Enrico Largero, Giuseppe Zeppegno, Effatà, 2017 19 Dic 2020
Demenze Alzheimer Il metodo validation, di Vicki de Klerk-Rubin, Erickson, 2015 19 Dic 202027 Dic 2020
Demenze Alzheimer Il giorno in cui mia madre non riuscì a trovare la cucina, di Jorn Klare, Feltrinelli, 2015 19 Dic 2020
Demenze Alzheimer Costruire la storia di vita con la persona con demenza,di Elena Grandi, Erickson, 2015 19 Dic 2020
Demenze Alzheimer La storia della mia vita, di Marco Fumagalli, Laura Lionetti, Maggioli, 2016 18 Dic 2020
Assistenti sociali… l’eredità buona di questi mesi. Servizi, famiglie e minori: nuove mappe di lavoro, a cura del Servizio Tutela del Minori e Legami familiari – Ambito di Lecco, in in Animazione Sociale n. 340, 2020 18 Dic 202018 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all’indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…
Assistenti sociali… Per una scuola del territorio. Collaborare per il nostro domani, intervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Animazione sociale, in Animazione Sociale n. 340, 2020 18 Dic 202018 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all'indice della rivista. 340 – 8 /2020 editorialeIl futuro chiede spazio, apriamogli le porte >>> #vignettaMa quali esami? by Makkox connessioniPer una scuola del territorioCollaborare per il nostro domaniintervista…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Evoluzione e bilancio del primo anno di presa in carico della cronicità in Lombardia, di Giuseppe Belleri, in Prospettive sociali e sanitarie n. 4, 2019 18 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all'indice della rivista https://prospettivesocialiesanitarie.it/arretrato.php?id=469
Demenze Alzheimer la perdita ambigua, di Eloisa Stella, dal libro “Perso e ritrovato: Storie di familiari che affrontano la demenza” 18 Dic 2020 Nuovo articolo su Novilunio LETTURE CHE FANNO BENE: la perdita ambiguadi Eloisa StellaNella testimonianza che proponiamo oggi, tratta dal nostro libro “Perso e ritrovato: Storie di familiari che affrontano la demenza”, Valeria racconta…