CITAZIONI e AFORISMI… Istruzioni per un altro natale, di Massimo RECALCATI, in La Repubblica, 22 dicembre 2020 24 Dic 2020
CITAZIONI e AFORISMI… Tanti modi per ricordarti: sei vecchio, dal libro di M. Cowley, “The view from 80” 18 Dic 2020 citazione tratta dal libro di M. Cowley, "The view from 80" Tanti modi per ricordarti: sei vecchio - quando è un successo fare le cose prestando molta attenzione, mentre prima…
CITAZIONI e AFORISMI… Covid-19 e filosofia GRECA: Socrate: SO DI NON SAPERE; Eraclito: LA NATURA AMA NASCONDERSI 1 Set 2020 Socrate: SO DI NON SAPERE Eraclito: LA NATURA AMA NASCONDERSI
CITAZIONI e AFORISMI… Winston Churchill: „Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.“ | in Citazioni e frasi celebri 24 Giu 2020 „Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.“ — Winston Churchill Fonte: https://le-citazioni.it/frasi/556517-winston-churchill-il-politico-diventa-uomo-di-stato-quando-inizia-a/
CITAZIONI e AFORISMI… la PAZIENZA, audio in LIFE. IL WEEK END DEL BENESSERE E DELLA SALUTE. Con: Laura Antonia Lucia PAROLIN, Annalisa Manduca e Michele Mirabella – Rai Radio 1, 9 maggio 2020 9 Mag 202011 Mag 2020 Ospite: Professoressa Laura Antonia Lucia Parolin, Università degli studi Milano-Bicocca AUDIO DA: LIFE. IL WEEK END DEL BENESSERE E DELLA SALUTE - Rai Radio 1 - RaiPlay Radio [vc. dotta, lat. patiĕntia(m),…
CINEMA… Charlie Chaplin, Discorso all’umanità, 1940 7 Mag 20209 Mag 2020 https://youtu.be/P9cxIxMatnE https://youtu.be/eZ2fEAzqCSA da (44) Charlie Chaplin-Discorso all'umanità (sottotitolato ita) - YouTube https://youtu.be/0cHI30kSaSM
CITAZIONI e AFORISMI Perchè le CITAZIONI. 4 raccolte 28 Apr 202028 Apr 2020 Alla radice del verbo CITARE troviamo questi significati: “muovere, chiamare”; “porre in movimento”. La citazione è, dunque, un testo breve che punta a muovere chi ne resta colpito suo piano…
CITAZIONI e AFORISMI… “Verba volant, scripta manent”, le parole volano, gli scritti rimangono 16 Feb 2020 antico proverbio, alla cui origine c'è un discorso di Caio Tito rivolto al senato romano, che orienta a pensare bene quello che si scrive, perchè le parole sono facili da…
CITAZIONI e AFORISMI… FREUD Sigmund, a cura di Francesco Marchioro, AFORISMI, METAFORE, PASSI, Bollati Boringhieri, 2020. Indice del libro 27 Gen 202027 Gen 2020
CITAZIONI e AFORISMI… INDISPENSABILE, antologia con scritti di Reich, Huxley, Adorno, Orwell, Debord, Illich, Vaneigem, Zerzan, Bey, a cura di Marco Sommariva, www.tipografiahelvetica.ch. Recensione di Pietro Berra in L’Ordine 15 dicembre 2019 30 Dic 2019 vai a: https://www.marcosommariva.com/p/157/indispensabile.html Recensione di Pietro Berra in L'Ordine 15 dicembre 2019 indispensabile_la_provincia_di_como_15_12_2019.pdf
CITAZIONI e AFORISMI… Verba volant, Scripta manent 22 Nov 201922 Nov 2019 le parole volano, gli scritti rimangono le parole sono facilmente dimenticate mentre i documenti scritti rimangono, nero su bianco, controllabili e generatori di apprendimento
CITAZIONI e AFORISMI… Piccolo dizionario della cura: poesie e saggi, a cura di Vincenzo Mascolo, Mursia editore, 2019. Indice del libro 19 Nov 201919 Nov 2019
CITAZIONI e AFORISMI… MANUALE DI EPITTETO, introduzione e commenti di Pierre Hadot (edizione francese del 2000), Einaudi, 2006. Indice del libro 2 Nov 20192 Nov 2019
CITAZIONI e AFORISMI… LORENZETTO Stefano, Chi (non) l’ha detto. Dizionario delle citazioni sbagliate, Marsilio editore, 2019 21 Ago 201921 Ago 2019 vai alle fonti sul web https://tinyurl.com/y4ru7w9o
CITAZIONI e AFORISMI… “Prendersi cura significa prendersi cura delle mancanze dell’altro”, Massimo Recalcati, 2019 13 Mar 201913 Mar 2019 Prendersi cura significa prendersi cura delle mancanze dell'altro Massimo Recalcati in MASSIMO RECALCATI , Lessico Amoroso: DIO COME TI AMO, 11 Marzo 2019 – AUDIO e VIDEO in RAI3/RaiPlay
CICLO DI VITA… UNGERER Tomi, Perchè io sono io e non sono te? le risposte alle domande spiazzanti dei bambini, Feltrinelli, 2017. Indice del libro 27 Feb 201927 Feb 2019
CITAZIONI e AFORISMI… “Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989 19 Nov 201813 Gen 2020
CITAZIONI e AFORISMI… da Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore: ” … Ecco, pensò Amerigo, quei due, così come sono, sono reciprocamente necessari. E pensò: ecco, questo modo d’essere è amore. E poi: l’umano arriva dove arriva l’amore; non ha confini se non quelli che gli diamo”. 11 Nov 201811 Nov 2018
CITAZIONI e AFORISMI… John Dewey, “Si ha esperienza quando il materiale sperimentato fluisce e si ricompone in un tutto compiuto” 15 Ott 201818 Ott 2018 "Si ha esperienza quando il materiale sperimentato fluisce e si ricompone in un tutto compiuto" John Dewey in L'arte come giardino, La Nuova Italia , 1951 (la citazione è presa da:…
aaa Attesa Collocazione… KARL POPPER, La tolleranza illimitata porta alla scomparsa della tolleranza (La società aperta e i suoi nemici, 1945) 23 Ago 20178 Gen 2019 "Il paradosso della #Tolleranza" - KARL POPPER (La società aperta e i suoi nemici, 1945) La tolleranza illimitata porta alla scomparsa della tolleranza. Se estendiamo l’illimitata tolleranza anche a coloro che sono…
Assistenti sociali… MANOCCHIO ANNARITA, Il manuale degli aforismi. Per formatori, counselor, coach, Passerino editore, 2017. Indice del libro 4 Apr 201730 Mar 2020 vai anche a: https://www.amazon.it/manuale-degli-aforismi-formatori-counselor-ebook/dp/B01MTCIS93
CITAZIONI e AFORISMI… ANNARITA MANOCCHIO, Il manuale degli AFORISMI – Passerino Editore – in Ebook OmniaBuk, 2017 25 Gen 2017 Il manuale degli aforismi Ebook titolo Il manuale degli aforismi sottotitolo Manuale per formatori, counselor e coach autore Annarita Manocchio editore Passerino Editore formato Ebook formato Epub , Mobi genere…
aaa Attesa Collocazione… ORSINI FRANCESCO: “I dittatori, quando compiono 90 anni, tornano ed essere chiamati “rivoluzionari” 24 Ago 201624 Ago 2016 I dittatori, quando compiono 90 anni, tornano ed essere chiamati "rivoluzionari" Francesco Orsini
aaa Attesa Collocazione… cosa è STILE 20 Lug 201620 Lug 2016 Stile è riuscire a portare bene un peso assegnato. Significa reggere tale peso tentando di utilizzare in maniera concentrata tutte le energie disponibili, anche e soprattutto quelle minime. Stile è…
aaa Attesa Collocazione… decidere se stare dalla parte delle SOLUZIONI o dei PROBLEMI 16 Mag 2016 da: Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2014.
aaa Attesa Collocazione… Fascismo e culto della morte, citazione di UMBERTO ECO 8 Dic 20158 Dic 2015 C'è una componente dalla quale è riconoscibile il fascismo allo stato puro, dovunque si manifesti, sapendo con assoluta certezza che da quelle parti non potrà venire che "il fascismo", ed…
CITAZIONI e AFORISMI cosa vuol dire “fare le cose con stile” 28 Ott 201517 Dic 2015 cosa vuol dire “fare le cose con stile” ? Stile è riuscire a portare bene un peso assegnato. Significa reggere tale peso tentando di utilizzare in maniera concentrata tutte le…
CITAZIONI e AFORISMI… Piero Calamandrei, La scuola, come la vedo io, è un organo “costituzionale” … è organo centrale della democrazia perché ha la funzione di creare la classe dirigente … 21 Mag 201519 Dic 2016 la citazione preferita di Piero Dominici (dalla sua bacheca facebook):«La scuola, come la vedo io, è un organo “costituzionale” […], un organo vitale della democrazia così come noi la concepiamo.…
CITAZIONI e AFORISMI FIDUCIA e vita quotidiana, una riflessione di Alessandro Perissonotto, da La Stampa, marzo 2015 19 Mag 201519 Mag 2015 questa riflessione di Alessandro Perissonotto è stata scritta in riferimento all'atto suicida del pilota Andreas Lubitz che che nel dirottamento dell'aereo ha assassinato 149 passeggeri. Tuttavia ha un valore più…
CITAZIONI e AFORISMI non ragioniam di lor, ma guarda e passa, Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Canto III, 51 23 Gen 2015 Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa Da: Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Canto III, 51
CITAZIONI e AFORISMI… Regole sistemiche della BUONA COMUNICAZIONE e, a maggior ragione, della comunicazione internettiana, scheda (piccola) di Paolo Ferrario 4 Dic 201314 Gen 2016 alcune regolette che ho appreso nei miei studi di Paul Watzalawick (impossibile perfino copiarlo questo nome!) e amici sistemici: mettersi d’accordo sull’oggetto della controversia porre qualche limite all’oggetto della controversia…
CITAZIONI e AFORISMI… imbarbarimento del LINGUAGGIO nella scena pubblica italiana 12 Apr 2013 imbarbarimento contemporaneo: aggredire le PERSONE piuttosto che contrastare le IDEE
CITAZIONI e AFORISMI… CORRUZIONE 12 Apr 20136 Giu 2013 dal latino corrumpere e letteralmente significa "rompere in tante parti". Da cui i vari sinonimi: distruggere, alterare, contaminare, rovinare, guastare. Il significato è dunque: pregiudicare, mediante azioni di frammentazione, l'integrità…
CITAZIONI e AFORISMI Winston Churchill, “È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle forme che si sono sperimentate fino ad ora” 3 Mar 201323 Set 2015 “È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle forme che si sono sperimentate fino ad ora” Winston Churchill
CITAZIONI e AFORISMI ABSIT INIURIA VERBO: suggerimenti linguistici ai seguaci del capo comico del “siete morti” 27 Feb 20136 Giu 2013 ABSIT INIURIA VERBO: traduzione letterale: l'offesa sia lontana dalla parola
CITAZIONI e AFORISMI… Giacomo Leopardi, Il gran torto degli educatori è il volere che ai giovani piaccia quello che piace alla vecchiezza o alla maturità … 15 Dic 20126 Giu 2013 Il gran torto degli educatori è il volere che ai giovani piaccia quello che piace alla vecchiezza o alla maturità; che la vita giovanile non differisca dalla matura, di voler…
CITAZIONI e AFORISMI MONTAIGNE, faccio dire agli altri quello che non so dire bene io 28 Giu 20126 Giu 2013 “Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io, sia per la debolezza del mio linguaggio, sia per la debolezza della mia intelligenza”
CITAZIONI e AFORISMI “Chi vive nel “mondo” non può esperire in sé nient’altro che la lotta tra una moltitudine di valori. Egli deve scegliere quale di questi dei vuole o deve servire”, Max Weber 9 Apr 20126 Giu 2013 Sostiene Max Weber "Chi vive nel "mondo" non può esperire in sé nient'altro che la lotta tra una moltitudine di valori. Egli deve scegliere quale di questi dei vuole o…
CITAZIONI e AFORISMI Stile Avedis Donabedian (1919-2000): da una parte c’è questo, dall’altra c’è quest’altro. Possiamo guardare a tutto questo da qui, o da là 18 Feb 201211 Feb 2015 Il mio modo di operare è quello per cui si dice: " Bene, da una parte c'è questo, dall'altra c'è quest'altro. Possiamo guardare a tutto questo da qui, o da…
CITAZIONI e AFORISMI… Catone, … Guardali, gli uomini, come vivono, mentre biasimano gli altri: nessuno è senza colpa … 14 Feb 201223 Set 2015 “Si vitam inspicias hominum, si denique mores, cum culpam alios, nemo sine crimine vivit”: Guardali, gli uomini, come vivono, mentre biasimano gli altri: nessuno è senza colpa. Catone, Distici nella…
CITAZIONI e AFORISMI… Viviamo tempi in cui gli uomini, spinti da spiriti mediocri o da feroci ideologie, si abituano … di Albert Camus 9 Feb 201223 Set 2015 «Viviamo tempi in cui gli uomini, spinti da spiriti mediocri o da feroci ideologie, si abituano a provare vergogna di qualsiasi cosa. Vergogna di se stessi, vergogna di essere felici,…
CITAZIONI e AFORISMI Corpo e società si costruiscono allo stesso modo: compiendo testardamente e instancabilmente un piccolo sforzo dopo l’altro, di Sven Lindqvist 9 Feb 201223 Set 2015 "L'allenamento come situazione piaceva al riformista che c'era in me. Sollevarsi per i capelli è un pensiero rivoluzionario. Crearsi forza lentamente e metodicamente è riformista. Il bodybuilding è la via…
Biografie… Un buon pensiero che abbiamo letto, una cosa che ci abbia colpito nell’ascoltarla, li riportiamo volentieri nel nostro diario, Wolfgang Goethe nelle Affinità elettive 9 Feb 20126 Giu 2013 Dice Wolfgang Goethe nelle Affinità elettive: "Un buon pensiero che abbiamo letto, una cosa che ci abbia colpito nell'ascoltarla, li riportiamo volentieri nel nostro diario. Se ci prendessimo però ugualmente la pena…
CITAZIONI e AFORISMI Citazione 9 Feb 2012 "Citazione: motivo linguistico, figurativo o sonoro tratto da un contesto estraneo, quindi facilmente riconoscibile, e inserito in un contesto attuale. La citazione è uno dei concetti con cui convenzionalmente si…
CITAZIONI e AFORISMI Perché citare? … Si cita per modestia … Si cita per orgoglio, Fernando Savater 9 Feb 2012 Perché citare? I motivi sono due: la modestia e l'orgoglio. Si cita per modestia, riconoscendo che la giusta convinzione che condividiamo è stata originata da altri e che noi siamo arrivati dopo. Si…
Basaglia Franco… Fu chiesto a Franco Basaglia: “Che cosa farebbe se il black-out capitasse improvvisamente a casa sua?” Rispose: Accetterei il buio e organizzerei la situazione. Mi metterei cioè a fare insieme con altri un’attività giusta per il buio”, 1998 23 Gen 201222 Feb 2021 Fu chiesto a Franco Basaglia:"Che cosa farebbese il black-out capitasse improvvisamente a casa sua?" Rispose:"Accetterei il buioe organizzerei la situazione.Mi metterei cioè a fareinsieme con altriun'attività giusta per il buio"…
CITAZIONI e AFORISMI… Théo Angelopoulos: come vivere dentro la crisi, intervista a Rai-Ballarò, 10 gennaio 2012 12 Gen 201219 Dic 2016 http://youtu.be/iiMS7JnZy2w Vedi anche: Serge Latouche e la crisi economica del 2008 ed anni seguenti, da Rai 3 Ballarò, 31 gennaio 2012 undefined
CITAZIONI e AFORISMI “Ci sono lettere che si conservano per non rileggerle mai più, infine viene il giorno che si distruggono per discrezione, e così ne scompare il più bello e più immediato alito di vita, e non sarà possibile né per noi né per altri riprodurlo mai più. Io mi propongo di riparare a questa negligenza…”, Johann Wolfgang Goethe – Le affinità elettive 27 Nov 2011 "Un buon pensiero che abbiamo letto, una cosa che ci abbia colpito nell'ascoltarla, li riportiamo volentieri nel nostro diario. Se ci prendessimo però ugualmente la pena di annotare dalle lettere dei…
CITAZIONI e AFORISMI… Comunicazione: contenuti e tono 14 Nov 20116 Giu 2013 "La parola comunica il pensiero, il tono le emozioni" Ezra Pound
Basaglia Franco… Franco Basaglia: “Accetterei il buio e organizzerei la situazione. Mi metterei cioè a fare insieme con altri un’attività giusta per il buio” 20 Set 201111 Mar 2020 Fu chiesto a Franco Basaglia: "Che cosa farebbe se il black-out capitasse improvvisamente a casa sua?" Rispose: "Accetterei il buio e organizzerei la situazione. Mi metterei cioè a fare insieme…
Arte… La casa era silenzio e il mondo era calma, di Stevens Wallace, letta da Domenico Pelini 21 Mag 20116 Giu 2013 --->La casa era silenzio e il mondo era calma Lettura di Domenico Pelini<--- LA CASA ERA SILENZIO, di Stevens Wallace La casa era silenzio e il mondo era calma Il…
CITAZIONI e AFORISMI… “Sono di statura media, ma se mi guardo intorno non vedo giganti”, Giulio Andreotti 4 Mag 201123 Set 2015 “Sono di statura media, ma se mi guardo intorno non vedo giganti” Giulio Andreotti (1919-2013)
CITAZIONI e AFORISMI… “A parole sceme, orecchie sorde” Proverbio sardo ricordato da Beppe Pisanu 27 Apr 20116 Giu 2013 "A parole sceme, orecchie sorde" Proverbio sardo ricordato da Beppe Pisanu
CITAZIONI e AFORISMI… Francis Bacon: Diffama sempre il tuo nemico. Vedrai che qualcosa resta nella memoria della gente. 27 Apr 201123 Set 2015 Diffama sempre il tuo nemico. Vedrai che qualcosa resta nella memoria della gente. Francis Bacon (riportata in quanto connessa alla comunicazione tramite deturpazione morale) undefined
CITAZIONI e AFORISMI… Tipi di ascolto secondo ROLAND BARTHES 27 Apr 201126 Mag 2016 Barthes ha distinto tra tipi di ascolto: quello degli indizi sonori, dei nostri progenitori, animali e primati: l'ascolto come allarme. L'ascolto come decifrazione: è l'ascolto dell'uomo, decifra e interpreta. E…
CITAZIONI e AFORISMI… David Frost: a televisione è un’invenzione che vi permette di farvi divertire nel vostro soggiorno da gente che non vorreste mai avere in casa 27 Apr 20116 Giu 2013 La televisione è un'invenzione che vi permette di farvi divertire nel vostro soggiorno da gente che non vorreste mai avere in casa Frost David
CITAZIONI e AFORISMI… Relazioni e potere: Il lupo e l’agnello (Lupus et agnus) di Fedro 27 Apr 20116 Giu 2013 Ad rivum eundem Lupus et Agnus venerant siti compulsi: superior stabat Lupus, longeque inferior Agnus: tunc fauce improba latro incitatus jurgii causam intulit. Cur, inquit, turbulentam fecisti mihi istam bibenti?…
CITAZIONI e AFORISMI… Giuseppe Pontiggia: “Parliamoci chiaro” 27 Apr 20116 Giu 2013 "Parliamoci chiaro" Ho sempre temuto questa frase, che non è mai un invito alla trasparenza, ma l'apertura delle ostilità PONTIGGIA Giuseppe
CITAZIONI e AFORISMI… Citazione, in Nicolas Pethes, Jens Ruchatz (edizione italiana a cura di Andrea Borsari, Dizionario della memoria e del ricordo, Bruno Mondadori, 2002, pagg. 87-89 27 Apr 20113 Dic 2018 Citazione: motivo linguistico, figurativo o sonoro tratto da un contesto estraneo, quindi facilmente riconoscibile, e inserito in un contesto attuale. La citazione è uno dei concetti con cui convenzionalmente si…
Blog… Blog e parole attraverso Fosco e Dacia Maraini 27 Apr 201118 Feb 2016 "Cosa si fa sui blog?” chiese Incredulo "Sui blog si fa conversazione!" rispose Sperimentatore Questo dialoghetto tra Amalteo e SurferRosa mi ha fatto ricordare alcuni frammenti e citazioni tratte dal…
Blog… Sui Blog: conversazioni di qualche anno fa (2006) 27 Apr 201110 Apr 2020 In quanto vivente nella modernità vivo non solo il politeismo dei valori, ma anche quello dei ruoli e delle situazioni. Ma se dovessi ricordare per il futuro la "cifra" di…
CITAZIONI e AFORISMI tre cose sono impossibili: insegnare, guarire, governare 27 Apr 20116 Giu 2013 “Freud diceva che tre cose sono impossibili: insegnare, guarire, governare. Occorre una certa vocazione per affrontare questo compito ‘impossibile’. Ma occorre anche disporre di ‘arti’ o ‘tecniche’ per farlo in…
CITAZIONI e AFORISMI adattarsi, di Roger – Pol Droit 27 Apr 20116 Giu 2013 Sistemare una stanza Durata: intermittente Materiale: alcune stanze Effetto: adattarsi Moquette e carta da parati, piastrelle e intonaco, impianto elettrico, fasci di luce, porte, finestre, tende, cuscini, mobili, piante... Bisogna…
CITAZIONI e AFORISMI Citazione 27 Apr 20116 Giu 2013 Alla radice del verbo citare troviamo questi significati: "muovere, chiamare"; "porre in movimento". La citazione è, dunque, un testo breve che punta a muovere chi ne resta colpito suo piano…
CITAZIONI e AFORISMI Emily Dickinson: la parola 27 Apr 20116 Giu 2013 Alcuni dicono che quando è detta la parola muore. Io dico invece che proprio quel giorno comincia a vivere Emily Dickinson, Silenzi: 1212
CITAZIONI e AFORISMI Massimo Cacciari: tre cose sono “impossibili”: insegnare, guarire, governare 2 Apr 20116 Giu 2013 “Freud diceva che tre cose sono impossibili: insegnare, guarire, governare. Occorre una certa vocazione per affrontare questo compito ‘impossibile’. Ma occorre anche disporre di ‘arti’ o ‘tecniche’ per farlo in…
CITAZIONI e AFORISMI… Responsabilità, Alberto Melucci, 1991 27 Gen 20112 Nov 2017 Questa prospettiva introduce direttamente al tema della responsabilità. Se l'identità è processo di identizzazione e se l'individuo coincide con la sua azione per individuarsi, il problema diventa quello di definire…
CINEMA… CITAZIONI dentro i film 14 Mag 201014 Nov 2020 CICLO DI VITA CRESCERE CINEMA In un college del New England arriva a insegnare un professore, Kitting, molto diverso dagli altri - siamo negli anni cinquanta -. Le lezioni sono…
CITAZIONI e AFORISMI Emily Dickinson, Alcuni dicono che quando è detta la parola muore. Io dico invece che proprio quel giorno comincia a vivere 21 Gen 2010 Alcuni dicono che quando è detta la parola muore. Io dico invece che proprio quel giorno comincia a vivere Emily Dickinson, Silenzi: 1212
CITAZIONI e AFORISMI Citazioni, le parole sono pietre, www.segnalo.it 21 Gen 201015 Giu 2010 Vai a queste pagine del sito www.segnalo.it: Citazioni, le parole sono pietre Blogged with the Flock Browser
CITAZIONI e AFORISMI Carlo Cattaneo, “Ogni mutazione di leggi, che non sia un vero miglioramento è un danno … 21 Gen 20108 Gen 2019 "Ogni mutazione di leggi, che non sia un vero miglioramento è un danno; perché sospende il rapido corso delle transazioni; diffonde una dubiezza universale;rende insufficienti tutte le cognizioni pratiche;costringe li…
AUTORI… Lettera sulla felicità (a Meneceo) di Epicuro – Vita di Epicuro scritta da Diogene Laerzio 2 Dic 200925 Gen 2020 Meneceo, (122) Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell'animo nostro. Chi sostiene che non è…
CITAZIONI e AFORISMI… Nicolas Pethes, Jens Ruchatz, Dizionario della MEMORIA e del RICORDO, Bruno Mondadori, 2002, p. 650. Elenco dei temi contenuti nel dizionario 11 Nov 200921 Gen 2021