Primo Levi: … A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che “ogni straniero è nemico” … quando questo avviene, quando il dogma inespresso diventa premessa maggiore di un sillogismo, allora, al termine della catena, sta il Lager …

”A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che “ogni straniero è nemico”, Per lo più questa convinzione giace in fondo agli animi come una…

Fu chiesto a Franco Basaglia: “Che cosa farebbe se il black-out capitasse improvvisamente a casa sua?” Rispose: Accetterei il buio e organizzerei la situazione. Mi metterei cioè a fare insieme con altri un’attività giusta per il buio”. Citazione da: Baggio G., Adulti e gioco, in Anziani Oggi n. 2/3 1998, p. 77

Fu chiesto a Franco Basaglia:"Che cosa farebbese il black-out capitasse improvvisamente a casa sua?" Rispose:"Accetterei il buioe organizzerei la situazione.Mi metterei cioè a fareinsieme con altriun'attività giusta per il buio"…

“Ci sono lettere che si conservano per non rileggerle mai più, infine viene il giorno che si distruggono per discrezione, e così ne scompare il più bello e più immediato alito di vita, e non sarà possibile né per noi né per altri riprodurlo mai più. Io mi propongo di riparare a questa negligenza…”, Johann Wolfgang Goethe – Le affinità elettive

"Un buon pensiero che abbiamo letto, una cosa che ci abbia colpito nell'ascoltarla, li riportiamo volentieri nel nostro diario. Se ci prendessimo però ugualmente la pena di annotare dalle lettere dei…