CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… CSV Milano ha pubblicato la nuova Carta dei Servizi, marzo 2021 3 Mar 2021 CSV Milano ha pubblicato la nuova Carta dei Servizi,un quadro riassuntivo di come il Centro sia riuscito a mantenere e incrementarela propria struttura di offerta, adeguandola alle nuove esigenze dei…
Biografie… i NUOVI EROI del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana – in RaiPlay 19 Feb 2020 i Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. vai a Nuovi Eroi - RaiPlay
FORMAZIONE… Ciessevi Milano – Centro servizi per il volontariato Città Metropolitana di Milano | CSV Lombardia 23 Gen 2020 vai a Ciessevi Milano - Centro servizi per il volontariato Città Metropolitana di Milano | CSV Lombardia
Volontariato Volontariato a tutti i costi. La riorganizzazione dei CSV centri servizi per il volontariato, di Paolo Foschini, in Corriere della Sera#buonenotizie, 9 aprile 2019 10 Apr 201910 Apr 2019 cerca in rete https://www.corriere.it/buone-notizie/
Volontariato mappa sulla RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE DEI CSV – CENTRI SERVIZI PER IL VOLONTARIATO, in Corriere della Sera 9 aprile 2019 10 Apr 2019
LESSICO DELLE POLITICHE SOCIALI… alle radici del concetto di DONO. Ritagli di documentazione 18 Feb 201918 Feb 2019
Volontariato dati informativi sui CSV – Centri di Servizio per il Volontariato, da Corriere della Sera 29 gennaio 2019 14 Feb 2019
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Come aiutare i donatori a massimizzare i benefici della loro generosità. relatore Luciano Zanin L’incontro si terrà giovedì 7 giugno, alle ore 17,00 presso la sede della Fondazione Comasca (via Raimondi, 1 – Como) 6 Giu 2018 Come aiutare i donatori a massimizzare i benefici della loro generosità relatore Luciano Zanin L'incontro si terrà giovedì 7 giugno, alle ore 17,00 presso la sede della Fondazione Comasca (via Raimondi, 1 - Como) e fa parte…
ANZIANI… Tempi di incontro – articolo di PATRIZIA TACCANI, in Scambi di Prospettive, marzo 2018 27 Mar 201827 Mar 2018 “Vorrei parlare dei momenti felici che oppongono resistenza all’epoca presente, al terrore, all’invecchiamento o alla malattia: sono quelli che definirei “momenti di felicità nonostante tutto”. […] Sono momenti di felicità…
aids… TIBERIO ANTONIO , DE CHIARA ANTONIO, I servizi sociali. Guida per psicologi e operatori sociali, FrancoAngeli, p. 320, 2015. Indice del libro 10 Nov 201727 Mar 2018 l volume, con taglio informativo e operativo, propone una descrizione puntuale di problematiche quali le disabilità, l’Aids, l’alcolismo, le tossicodipendenze, la criminalità e la devianza, la pedofilia e l’abuso sessuale…
Diritto privato e di famiglia… “Eredità”. Il concetto di HERITAGE nella cultura e nel diritto anglo-americano. Preziosa scheda di Alessandra, che la lascia “in eredità” per noi 20 Set 201722 Feb 2018 HERITAGE Il diritto anglo-americano prevede nella sua dizione di EREDITA' la costituzione di LASCITI che sopravvivano ad intere generazioni come MEMORIA STORICA, EREDITA' CULTURALE, LINGUAGGIO, TRADIZIONE che oltrepassano l'umano dolore…
Volontariato Psicologia del dono, lezione magistrale di Paolo Guiddi , 22 giugno alle ore 21,00, presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria nel chiostro di S. Abbondio (via S. Abbondio, 12, COMO) | Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus e l’Università degli Studi dell’Insubria 15 Giu 201715 Giu 2017 giovedì 22 giugno alle ore 21,00 presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria nel chiostro di S. Abbondio (via S. Abbondio, 12) per la Lectio Magistralis del prof. Paolo Guiddi sul tema…
aaa Attesa Collocazione… Primo Rapporto sul “welfare collaborativo”. Ricerche e pratiche di aiuto condiviso, 24 maggio 2017 presso la casa dei Diritti del Comune di Milano, via De Amicis 10. A cura dell’IRS – istituto di ricerca sociale 4 Mag 20174 Mag 2017 Si terrà presso la Casa Dei Diritti del Comune di Milano la presentazione del “Primo Rapporto sul welfare collaborativo”. Una ricerca oltre lo storytelling delle cose buone su 70 progetti…
aaa Attesa Collocazione… LUCA MORONI – Cure palliative e relazioni che alleviano il dolore, il valore del volontariato nelle cure palliative – Incontro a cura di Accanto Onlus, a L’Isola che c’è – Villaguardia (CO), 18 settembre 2016 25 Ott 201625 Ott 2016 Luca Moroni (Presidente della Federazione Cure Palliative), Gianluigi Rossi (Socio fondatore di Accanto e Responsabile Sanitario del Servizio di Assistenza Domiciliare) e Gino Frassi (past President di Accanto e volontario)…
Volontariato Il ruolo del volontariato nel welfare locale: Giulio Sensi propone un’ampia analisi con l’obiettivo di approfondire e far comprendere al lettore il reale ruolo del volontariato nel welfare locale, in welfare oggi, ottobre 2016 24 Ott 2016 Sul numero 4/2016 di Welfare Oggi Giulio Sensi propone un'ampia analisi con l'obiettivo di approfondire e far comprendere al lettore il reale ruolo del volontariato nel welfare locale, identificare le…
aaa Attesa Collocazione… LE RELAZIONI CHE ALLEVIANO IL DOLORE. IL VALORE DEL VOLONTARIO NELLE CURE PALLIATIVE, Domenica 18 settembre 2016, ore 10.30 Presso lo spazio Palco Parco Comunale “G. Garibaldi” di Villa Guardia (Via Varesina) 14 Set 201625 Ott 2016 In occasione della 13° edizione de “L’’Isola che c’’è”, fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali, l’’Associazione Accanto Onlus – Amici dell’’Hospice San Martino organizza l’’incontro LE RELAZIONI CHE…
ENTI LOCALI… Cosa possono fare i Comuni per supportare il volontariato? di Graziano Maino, in secondowelfare.it. , maggio 2016 30 Mag 2016 Le organizzazioni di volontariato oggi più che mai giocano un ruolo di primo piano in diversi ambiti della vita civile del nostro Paese: sociale, culturale, ambientale, educativo, sanitario, civico. In…
Pesaresi Franco… Il rapporto tra enti pubblici e volontariato, di Franco Pesaresi, 2015 26 Ott 201529 Dic 2020
Banche del Tempo… Richard Sennett, Insieme, Rituali, piaceri, politiche della collaborazione, Feltrinelli, Milano, 2014 ,www.tecalibri.it 12 Mar 201528 Dic 2015 Autore Richard Sennett Titolo Insieme Sottotitolo Rituali, piaceri, politiche della collaborazione Edizione Feltrinelli, Milano, 2014 [2012], UE Saggi , pag. 334, cop.fle., dim. 13x20x2 cm , Isbn 978-88-07-88358-3 Originale Together.…
Volontariato Il volontariato: una bella realtà complicata | da Appunti di lavoro 27 Apr 201427 Apr 2014 vai a: Il volontariato: una bella realtà complicata | Appunti di lavoro.
Volontariato Il Festival del Volontariato, che si è tenuto a Lucca dal 10 al 13 aprile 2014, da Percorsi di secondo welfare – Newsletter 15 / 2014 23 Apr 201427 Nov 2019 Festival del Volontariato, si tirano le somme Il Festival del Volontariato, che si è tenuto a Lucca dal 10 al 13 aprile 2014, quest'anno si è concentrato sul tema delle…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… 8 FEBBRAIO: Corso gratuito Per volontari e familiari sulla Malattia di Alzheimer Sabato alle 9, presso il Csv di Como (via Col di Lana 5), da Newsletter NodoLibri 07/02 7 Feb 2014 8 FEBBRAIO: Corso gratuitoPer volontari e familiari sulla Malattia di Alzheimer Sabato alle 9, presso il Csv di Como (via Col di Lana 5) Per i volontari che sono accanto ai…
Volontariato Convegno “L’impatto dei progetti del volontariato”, in programma venerdì 22 novembre, alle 17 nella sede della Fondazione Cariparo, in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo 21 Nov 2013 Attivare un progetto di solidarietà non basta per poter dire di aver dato una risposta a un bisogno: è necessario “misurarne” i risultati e gli effetti, per capire dove e…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Bando “Politiche regionali per la famiglia” L.R. 23/99 – anno 2013 7 Nov 201327 Apr 2017 Bando “Politiche regionali per la famiglia” L.R. 23/99 – anno 2013 L’Asl di Como ha pubblicato il bando per sostenere e potenziare le reti associative e familiari, in particolare quelle…
Volontariato IL VOLONTARIATO |di Eleonora Rubino in IN-FORMAZIONE associazine studentesca 19 Mag 2013 vai a IL VOLONTARIATO | IN-FORMAZIONE.
Associazioni… l’associazione La Bottega del Possibile di Torre Pellice (TO) 10 Mag 201310 Mag 2013 Un’associazione di promozione sociale, nata per promuovere la cultura della domiciliarità “LA BOTTEGA DEL POSSIBILE” è una sorta di LABORATORIO CULTURALE nel campo della POLITICA SOCIALE, in un contesto di “welfare plurale”.È…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Nella Casa Vincenziana di Via P. Tatti 7 a Como è attiva una mensa che accoglie persone senza fissa dimora e in momentaneo stato di indigenza 5 Mag 20136 Mag 2013 Nella Casa Vincenziana di Via P. Tatti 7 a Como è attiva una mensa che accoglie persone senza fissa dimora e in momentaneo stato di indigenza. Grazie alle donazioni di generi…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… ”Dalle militanze al volontariato”: riflessione sulle modificazioni dell’impegno politico negli ultimi decenni, Sabato 11 maggio, presso la sede della circoscrizione 3 a Camerlata (via Varesina 1/a – Como, Newsletter NodoLibri 3 Mag 201323 Set 2015 11 MAGGIO: ''Dalle militanze al volontariato'' Incontro pubblico (con presentazioni e dibattito) a Camerlata Sabato 11 maggio, presso la sede della circoscrizione 3 a Camerlata (via Varesina 1/a - Como), si…
Diritto Costituzionale… Costituzione italiana: “La più bella del mondo” Lunedì 17 Dicembre RAI Uno – Associazione di Promozione Sociale “La Bottega del Possibile” 12 Dic 2012 con emozione e gioia vi invito ad ascoltare su RAI UNO Lunedì 17 Dicembre alle ore 21 la telefonata tra Roberto Benigni e il nostro socio onorario, da noi amato e molto stimato, magistrato…
Associazioni… L’Auser è una associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata a promuovere l’invecchiamento attivo degli anziani e a far crescere il loro ruolo nella società. 3 Dic 2012 L’Auser è una associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata a promuovere l’invecchiamento attivo degli anziani e a far crescere il loro ruolo nella società. Nata nel 1989 per iniziativa…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Il “Laboratorio cooperazione e volontariato” della Valle Seriana, promosso dal Centro Servizi Bottega del Volontariato, dal Consorzio Il Solco del Serio e dal bando Volontariato 2012, organizza per mercoledì 24 ottobre il convegno “Generare risorse di comunità in Val Seriana”. Interverrà Franca Olivetti Manoukian 23 Ott 20125 Giu 2019 Il “Laboratorio cooperazione e volontariato” della Valle Seriana, promosso dal Centro Servizi Bottega del Volontariato, dal Consorzio Il Solco del Serio e dal bando Volontariato 2012, organizza per mercoledì 24…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… VI Conferenza Nazionale del Volontariato – Solidarietà a km zero, dal 5 al 7 ottobre 2012 nella città di L’Aquila 15 Ott 2012 VI Conferenza Nazionale del Volontariato - Solidarietà a km zero Quando: dal 5 al 7 ottobre 2012 Dove: L'Aquila, Auditorium della Scuola Sottufficiali della Guardia di Finanza dell'Aquila e altri…
DISABILITA' e HANDICAP… L’auto mutuo aiuto rivolto a caregivers di anziani non autosufficienti, il 24 Ottobre e il 7 Novembre p.v. a Torre Pellice, a cura della Associazione di Promozione Sociale “La Bottega del Possibile” Viale Trento 9 – 10066 Torre Pellice (TO) 3 Ott 20129 Mag 2014 Cari amici, amiche, soci e istituzioni varie Vi scriviamo ancora una volta in questo nostro autunno “di Bottega”, molto denso di iniziative nostre e di altri. I momenti di…
Associazioni… Luciana Quaia e l’Alzheimer, strategie “intime” per superare il dolore Intervista di Alessandra Cicalini in occasione della 19° giornata mondiale Alzheimer, da Muoversi Insieme di Stannah, 20 settembre 2012 20 Set 20123 Dic 2014 La vita è spesso attraversata dal dolore, ma non per forza deve farsene sopraffare. A dirlo, con parole assai più intense e poetiche, è Luciana Quaia nel suo Intime erranze, sottotitolo Il familiare curante,…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… conversazione fra Luciana Quaia e Fabio Cani su INTIME ERRANZE, il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, editore NodoLibri di Como. Video e Audio 29 Ago 201214 Nov 2016 Luciana Quaia e Fabio Cani presentano il libro: INTIME ERRANZE, il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica editore NodoLibri, Como 2012 Per la scheda editoriale e l'acquisto via internet vai a: http://www.nodolibri.it/libro.php?lid=232…
ASP Aziende Servizi alla Persona… Centro Donatori del Tempo, Luciana Quaia, INTIME ERRANZE – Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, Nodolibri, Como, 2012 pp. 212, 12 immagini a colori, Euro 20 27 Lug 201219 Dic 2016 Centro Donatori del Tempo Luciana Quaia INTIME ERRANZE Il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica Nodolibri, Como 2012 pp. 212, 12 immagini a colori Euro 20 Resiliente è la…
Demenze Alzheimer… LUCIANA QUAIA, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, in corso di pubblicazione dall’editore NODO LIBRI per il CENTRO DONATORI DEL TEMPO, Como, 2012 16 Lug 20123 Dic 2014 LUCIANA QUAIA, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l'Alzheimer, la resilienza autobiografica, in corso di pubblicazione dall'editore NODO LIBRI per il CENTRO DONATORI DEL TEMPO, Como, 2012 in corso di pubblicazione…
Lombardia… Regione Lombardia, Bandi Volontariato e Associazionismo 2012-2013, Newsletter straordinaria CSV Como_1giugno 3 Giu 2012 Bandi Volontariato e Associazionismo 2012-2013 Sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n° 22 del 31 maggio 2012 i Bandi 2012-2013 (LR 1/08) per il volontariato e l’associazionismo promossi da…
Volontariato Fazzi Luca, Governance sanitaria e associazionismo volontario in Italia: un quadro d’insieme 1 Giu 201214 Nov 2016 Governance sanitaria e associazionismo volontario in Italia: un quadro d’insieme (Healthcare Governance and Voluntary Associations in Italy: an Overview) Titolo Rivista: SALUTE E SOCIETÀ Autori/Curatori: Luca Fazzi Anno di pubblicazione: 2012 vai a: Governance…
Volontariato CSV centro servizi volontariato di Como: Newletter, maggio 2012 25 Mag 2012 CONTATTI: via Col di Lana 5, 22100 Como- tel. 031.301800 - fax 031.2759727 - e.mail:info@csv.como.it - www.csv.como.it ORARI: da lunedì a giovedì 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00; venerdì dalle…
Volontariato La realizzazione della Casa del volontariato, voluta dal Comune e dal Centro servizi per il volontariato della Provincia di Milano (Ciessevi), costerà oltre 3 milioni di euro 4 Feb 2012 Una casa per il volontariato a Milano: "Servono ancora 2 milioni di euro" http://www.ilfattoquotidiano.it - Un edificio di cinque piani nel centro di Milano ospiterà le associazioni di volontariato (a rotazione),…
Demenze Alzheimer… Alzheimer : le attività del CENTRO DONATORI DEL TEMPO, Piazza Mazzini 9, 22100 Como, EMail: donatorideltempocomo@gmail.com 27 Gen 201227 Gen 2012 Alzheimer : le attività del CENTRO DONATORI DEL TEMPO, Piazza Mazzini 9, 22100 Como EMail: donatorideltempocomo@gmail.com Al Poliambulatorio 2 stanza A33 del Nuovo Ospedale S.Anna, è attivo presso l’ U.V.A.…
Demenze Alzheimer… CENTRO DONATORI DEL TEMPO, CICLO INCONTRI COLLETTIVI 2012 PER I FAMILIARI DI MALATI DI ALZHEIMER: COMUNICATO STAMPA, Piazza Mazzini 9, 22100 Como, EMail donatorideltempocomo@gmail.com, 27 Gen 201227 Gen 2012 CICLO INCONTRI COLLETTIVI 2012 PER I FAMILIARI DI MALATI DI ALZHEIMER : COMUNICATO STAMPA Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di incontri collettivi 2012 , di sostegno e…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Anno europeo del volontariato 2011, a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, 2011 30 Nov 201123 Dic 2016 Il 2011 è l’Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva, scelta promossa dalle organizzazioni di volontariato, di Terzo settore e della società civile e fatta propria dal Consiglio…
Volontariato Bando per la presentazione di progetti sperimentali di volontariato 22 Set 2011 È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 19 agosto 2011 la Direttiva del 15 luglio 2011 relativa alla presentazione di progetti sperimentali e innovativi di volontariato (art. 12,…
SERVIZI EDUCATIVI… Volontariato, linee di indirizzo e finanziamento di progetti 6 Set 201129 Lug 2013 Duemilionitrecentomila euro per il finanziamento di progetti sperimentali di volontariato destinati allo sviluppo di servizi alla persona e alla comunità. Come avviene ogni anno, anche per il 2011, il ministero…
Lombardia… Adempimenti annuali per il mantenimento di iscrizione nei Registri Regionali e Provinciali 20 Mag 2011 la Regione Lombardia con DGR n. 1353 del 25/2/2011 ha approvato le "Linee Guida per la semplificazione amministrativa e la valorizzazione degli enti del Terzo Settore nell'ambito dei servizi alla…
Volontariato… LA TECNOLOGIA DIGITALE PER IL VOLONTARIATO E L’INCLUSIONE SOCIALE – 25 MAGGIO 2011 ORE 17 Universitá Bocconi – Aula AS04 – Via Roentgen 1, Milano 12 Mag 2011 LA TECNOLOGIA DIGITALE PER IL VOLONTARIATO E L’INCLUSIONE SOCIALE L’impegno del BITeB per lo sviluppo del Terzo Settore 25 MAGGIO 2011 ORE 17 Universitá Bocconi - Aula AS04 - Via…
MINORI e GIOVANI… La Fondazione “aiutare i bambini” cerca Referenti Volontari in tutta Italia 3 Mag 2011 La Fondazione “aiutare i bambini” cerca Referenti Volontari in tutta Italia Per coordinare e sviluppare progetti di sensibilizzazione, informazione e fund raising a sostegno dell’infanzia, la Fondazione “aiutare i bambini”…
Volontariato Alessandra Cicalini, Il volontariato e il compleanno… da “manuale”! – Blog di Stannah | Muoversi Insieme 8 Apr 2011 è nato il primo Manuale statistico del volontariato, su iniziativa della Johns Hopkins University Center for civil society studies e dell'Organizzazione internazionale del lavoro. L'importante vademecum è scaricabile online in lingua inglese…
Africa… Se l’Africa chiama… nonna Rita risponde! – intervista di Alessandra Cicalini alla comasca Rita dell’Acqua, Blog di Stannah | Muoversi Insieme 18 Feb 20115 Mag 2019 Rita Dell'Acqua, 78 anni, lo conferma: il Mal d'Africa esiste davvero, soprattutto se si è fatta un'esperienza di volontariato così intensa come la sua. Per due mesi, è stata in Ghana tra…
ANZIANI… Incontri per i familiari di malati di Alzheimer | a cura dei Donatori del tempo, Como 6 Feb 20111 Apr 2011 I Donatori del Tempo: incontri collettivi 2011 Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di incontri collettivi 2011, di sostegno e di auto-mutuo-aiuto che anche quest’anno i Donatori del Tempo …
Volontariato 2011 é l’anno europeo del volontariato 29 Gen 201130 Nov 2012 2011 é l'anno europeo del volontariato " Volontari facciamo la differenza" é lo slogan scelto per il 2011 Anno Europeo del Volontariato, un'opportunità per incoraggiare e sostenere il lavoro ormai…
Demenze Alzheimer… Incontri per i familiari di malati di Alzheimer 21 Gen 20111 Apr 2011 Incontri per i familiari di malati di Alzheimer Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di incontri collettivi 2011 di sostegno e di auto-mutuo-aiuto che anche quest'anno i Donatori del…
Demenze Alzheimer… Ciclo di incontri di sostegno e mutuo aiuto per familiari di malati Alzheimer, a cura cel Centro Donatori del tempo, Como, 2001 18 Gen 20111 Apr 2011
Banche del Tempo… Paolo Ferrario, Riflessioni sullo spirito del dono, dal Natale al volontariato e alle banche del Tempo | Muoversi Insieme 22 Dic 201026 Apr 2011 Le festività natalizie si nutrono del mito del massimo dono possibile (un Dio che nasce per sacrificare la sua vita agli uomini) e sono anche il periodo dell’anno in cui lo…
accreditamento sociale… IL MODELLO LOMBARDO DI WELFARE. Continuità, riassestamenti, prospettive, a cura di Giuliana Carabelli e Carla Facchini, Franco Angeli, 2010 2 Dic 201019 Dic 2016 IL MODELLO LOMBARDO DI WELFARE Continuità, riassestamenti, prospettive A cura di Giuliana Carabelli e Carla Facchini Franco Angeli, 2010, p. 256 Introduzione, di Giuliana Carabelli e Carla Facchini Il crescente…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Il volontariato a Milano e provincia, lunedì 15 novembre 2010, ore 17 Sala Guicciardini, via Macedonio Melloni 3 Milano 15 Nov 2010 Volontariato: presentazione dell’edizione 2010 della Ricerca Il volontariato a Milano e provincia promossa da Provincia di Milano e Ciessevi lunedì 15 novembre 2010, ore 17 Sala Guicciardini, via Macedonio Melloni…
ANZIANI… Alessandra Cicalini, Università e circoli Auser, la crescita “in rosa” continua | Muoversi Insieme 19 Ott 2010 ... l'Auser (acronimo diAssociazione per l'autogestione dei servizi solidali) che ha presentato a Venezia durante il festival La città che apprende ilSecondo rapporto sui circoli e le università popolari gestite dall'associazione…
Volontariato Presentazione di progetti sperimentali finanziati con il Fondo per il volontariato di cui all’articolo 12, comma 1, lettera d), della legge 11 agosto 1991, n. 266 21 Set 2010 DIRETTIVA 30 luglio 2010, Presentazione di progetti sperimentali finanziati con il Fondo per il volontariato di cui all'articolo 12, comma 1, lettera d), della legge 11 agosto 1991, n. 266 (GU n. 215…
Associazioni… Carla Bignami, una vita per gli altri, in Muoversi Insieme di Stannah 21 Set 2010 Carla Bignami, una vita per gli altri Immaginate l'effetto che doveva fare il telefono le prime volte che si è cominciato a usarlo. Probabilmente sembrava che la persona all'altro capo…
Affidi familiari… Associazione Le Vele : Laboratorio di Meccanico Ciclista, festa di presentazione che si terrà sabato 25 settembre 2010 alle ore 10.00 presso la Cascina Solidale in via Rugacesio 9, a Pioltello (Milano) 21 Set 20105 Feb 2011 http://www.levele.org/chi_siamo.htm È gradita la conferma della partecipazione: info@levele.org
Volontariato Centro Servizi Volontariato di Como, Newsletter n. 383 9 Set 2010 In evidenza... Una giornata per l'Alzheimer Il Centro Donatori del Tempo Onlus di Como anticipa a sabato 18 settembre la "comasca" Giornata Mondiale Alzheimer (la data ufficiale è il 21…
Prevecchiaia… Laura Cantoni, Caro nonno, quanto lavori! | Muoversi Insieme 19 Lug 2010 Caro nonno, quanto lavori! | Muoversi Insieme.
SERVIZI EDUCATIVI… Congregazione dei Padri Somaschi, Como 5 Lug 20105 Lug 2010 La Congregazione dei Padri Somaschi trae la sua ispirazione dalla “Compagnia dei servi dei poveri”, sorta per opera di san Girolamo Emiliani (1486-1537), laico di grande fede. L’Opera di Girolamo,…
Associazioni… Associazione di “volontariato” Croce San Carlo di Milano: arrestato il presidente con l’accusa di truffa aggravata in quanto avrebbe percepito fondi pubblici facendo figurare l’associazione stessa come onlus nonostante venisse gestita, secondo le indagini, come una vera e propria impresa privata 8 Giu 2010 I militari della Guardia di Finanza di Milano hanno arrestato lunedì mattina Massimo Zuccotti, presidente della «Croce San Carlo di Milano», con l'accusa di truffa aggravata in quanto avrebbe percepito…
Volontariato Sono oltre quattro milioni e mezzo gli italiani che fanno volontariato e nel 2009 sono sensibilmente cresciuti i giovani che svolgono questa attività. : il dato emerge dal Convegno nazionale delle Caritas diocesane in corso a San Benedetto del Tronto, da Radio Vaticana 30 Apr 2010 Il volontariato è vivo più che mai. All’annuale convegno nazionale delle Caritas diocesane, in corso a San Benedetto del Tronto è stata presentata una ricerca che riguarda l’impegno dei giovani…
Associazioni… Lettera sulla progettazione e realizzazione di servizi educativi 28 Mar 201027 Apr 2017 Ciao Paolo, ho sbirciato i video su diritti, povertà e servizio sociale.. ti sono infinitamente grata per averli messi in rete come per tutto l'altro materiale che hai messo in questi mesi. io mi…
Lombardia… Piazza del Volontariato, Regione Lombardia 24 Mar 2010 Piazza del Volontariato è la vetrina riservata alle Organizzazioni di Volontariato presenti in Regione Lombardia ed iscritte al Registro Generale Regionale del Volontariato allo scopo di favorire lo scambio di…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Bando regionale per le organizzazioni di volontariato iscritte al Registro del Volontariato, in Bando regionale per le organizzazioni di volontariato iscritte al Registro del Volontariato in CSV Como 17 Mar 201027 Apr 2017 Bando regionale per le organizzazioni di volontariato iscritte al Registro del VolontariatoCSV Como - Bando regionale per le organizzazioni di volontariato iscritte al Registro del Volontariato Blogged with the Flock…
Volontariato L’Agenzia per le ONLUS e la Conferenza Stato – Regioni hanno pubblicato le Linee guida sulla gestione dei registri del Volontariato. , da NONPROFITONLINE 13 Mar 2010 L'Agenzia per le ONLUS e la Conferenza Stato - Regioni hanno pubblicato le Linee guida sulla gestione dei registri del Volontariato. È il primo atto del Protocollo d'Intesa tra Conferenza…
Volontariato Volontariato Approvazione della graduatoria ai sensi della legge 11 agosto 1991, n. 266 – Direttiva 2009 13 Mar 2010 Volontariato Approvazione della graduatoria ai sensi della legge 11 agosto 1991, n. 266 – Direttiva 2009 L’Ufficio Centrale di Bilancio ha restituito (registrato dalla Corte dei Conti in data 5…
Associazioni… Bando 2010: Politiche regionali per la famiglia (L.r. 23/99 e L.r 1/08) 18 Feb 20101 Apr 2011 Bando 2010: Politiche regionali per la famiglia (L.r. 23/99 e L.r 1/08) La Regione Lombardia promuove progetti innovativi ai sensi della l.r. 23/99 e della L.R. 1/08, per facilitare reti di…
Volontariato Linee guida per la gestione dei registri del volontariato 1 Feb 2010 La Conferenza delle Regioni del 27 gennaio ha dato il via libera alle “Linee guida per la gestione dei registri del volontariato”.Il documento è stato pubblicato nella sezione “conferenze” del…
Associazioni… IL CAPITALE UMANO DEL TERZO SETTORE, Maggioli editore 28 Gen 20106 Mar 2014 IL CAPITALE UMANO DEL TERZO SETTORE Questo volume colma la distanza tra il terzo settore e la psicologia del lavoro e delle organizzazioni, illustrando prima gli aspetti specifici che caratterizzano…
ANZIANI… APPROVATA LEGGE REGIONALE CHE ISTITUISCE SERVIZIO CIVILE ANZIANI, Regione Veneto 19 Gen 2010 APPROVATA LEGGE REGIONALE CHE ISTITUISCE SERVIZIO CIVILE ANZIANIAPPROVATA LEGGE REGIONALE CHE ISTITUISCE SERVIZIO CIVILE ANZIANIBlogged with the Flock Browser
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… La dimensione economica del volontariato e dell’associazionismo, 22 gennaio 2010 alle 20.30 presso all’Enaip in via Dante 127 15 Gen 2010 il 22 gennaio 2010 alle 20.30 presso all’Enaip in via Dante 127 a Como si terrà il secondo incontro del percorso dal titolo: "La dimensione economica del volontariato e dell'associazionismo"…
FAMIGLIE… Dal 23 dicembre 2009 è in linea il nuovo sito www.piazzadelvolontariato.org, Regione Lombardia 23 Dic 20095 Mar 2010 Dal 23 dicembre 2009 è in linea il nuovo sito www.piazzadelvolontariato.org La Piazza del Volontariato è un progetto, ancora in via di sviluppo, ideato e promosso dalla Direzione Generale Famiglia…
Formazione Permanente… Corso di formazione sulla gestione delle risorse umane nelle organizzazioni di volontariato, CSV Como 19 Dic 200924 Set 2010 Corso di formazione sulla gestione delle risorse umane nelle organizzazioni di volontariato L' Avc-Csv raccoglie le iscrizioni per il percorso di formazione "Il volontario nell'organizzazione". Il corso nasce dalla richiesta delle…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Como – La dimensione economica del volontariato e dell’associazionismo, Como, 18/12/2009 17 Dic 2009 Titolo Como - La dimensione economica del volontariato e dell’associazionismo Categoria Convegni - Conferenze - Seminari Inizio evento 18/12/2009 Fine evento 18/12/2009 Promotore L’isola che c’è – rete comasca di…
Volontariato Il volontariato utile. Tendenze e buone pratiche. Cento schede da consultare, edizioni dell’asino 3 Dic 2009 Il volontariato utile. Tendenze e buone pratiche. Cento schede da consultareIl volontariato utile. Tendenze e buone pratiche. Cento schede da consultare / le novità / Homepage - Gli AsiniBlogged with…
Volontariato Il volontariato a Milano e provincia – edizione 2009 30 Nov 2009 Dalla ricerca promossa da Ciessevi e Provincia di Milano emerge un universo ampio e in evoluzione: 1790 organizzazioni di volontariato, soprattutto di medie e piccole dimensioni con una vocazione prevalente…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Tracce. L’orientamento nel Volontariato, NodoLibri, sarà presentato sabato 7 novembre durante il convegno Orientarsi nel volontariato. 5 Nov 2009 Per facilitare la sempre più centrale opera dell’orientatore nell’individuazione di soggetti volontari da inserire nel Terzo Settore, il CSV mette a disposizione un volume, edito da Nodolibri, che rappresenti uno…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Il Self Help fra ricerca e Governance, giornata di studio, 27 ottobre 2009, Università di Milano Bicocca/Sociologia Aula Pagani 14 Ott 20095 Mar 2010 Seminario "Il self help fra ricerca e governance" UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE SaCS SALUTE-CURA-SOCIETÀ Ricerca sociale, Comunicazione e Formazione in Sanità…
Volontariato Biblioteca Volontariato e Terzo settorec/o CE.DOCvia XX Settembre 4744100 Ferraratelefono 0532-769889e-mail documentazione@csvferrara.it, Centro Servizi per il Volontariato Ferrara 6 Ott 2009 Centro Servizi per il Volontariato FerraraBlogged with the Flock Browser
Associazioni… Auser Nazionale celebra a Firenze il Ventesimo anniversario della sua fondazione (1989-2009), 24 e 25 settembre 2009 l’ 21 Set 200921 Set 2009 Il 24 e 25 settembre 2009 l’Auser Nazionale celebra a Firenze il Ventesimo anniversario della sua fondazione (1989-2009). Un’associazione, promossa dalla Cgil e dallo Spi Cgil .... NONPROFITONLINE Blogged with…
Associazioni… Dossier “Associazionismo sociale: le linee di indirizzo per l’anno 2009” 15 Set 200915 Set 2009 Undici milioni di euro stanziati nel 2009 per l'associazionismo dal Ministero del Welfare per la realizzazione di iniziative e progetti. Lo rende noto la Direttiva ministeriale 30 luglio pubblicata in…
Associazioni… Codice degli Enti Non Profit. Enti non commerciali, Terzo settore, Onlus, Volontariato, Impresa sociale Gregorio Pietro D’Amato 10 Lug 200910 Lug 2009 Codice degli Enti Non Profit. Enti non commerciali, Terzo settore, Onlus, Volontariato, Impresa sociale Gregorio Pietro D'Amato Pubblicato con Flock
ENTI LOCALI… Secondo Rapporto Nazionale dell’Auser su “Enti Locali e Terzo Settore”, Roma, 12 maggio 2009 16 Mag 200928 Ott 2009 Cresce la domanda di assistenza nei Comuni che in misura sempre più crescente affidano all'esterno (cooperative sociali e associazioni del terzo settore) la gestione dei servizi sociali e alla persona.…
Volontariato Principali normative inerenti il Volontariato e il Terzo Settore 5 Mag 200915 Giu 2010 Biblioteca del Volontariato Offriamo una raccolta delle principali normative inerenti il Volontariato e il Terzo Settore. "Legge-quadro sul volontariato" n. 266/1991 Legge regionale 21 febbraio 2005, n. 12 Legge…
Cooperative sociali… HELMUT K. ANHEIER, GIOVANNA ROSSI e LUCIA BOCCACIN, The Social Generative Action of the Third Sector. Comparing International Experiences. 30 Mar 200930 Mar 2009 The Social Generative Action of the Third Sector. Comparing International Experiences. Il volume, a cura di HELMUT K. ANHEIER, GIOVANNA ROSSI e LUCIA BOCCACIN, mette in evidenza i più recenti…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Progettare – Come nasce un progetto progettarePubblicato dal CIESSEVI di Milano il quaderno didattico sulla progettazione 14 Mar 200927 Apr 2017 Progettare - Come nasce un progetto Pubblicato dal CIESSEVI di Milano il quaderno didattico sulla progettazione. Una traccia di lavoro per una buona progettazione sociale, da affiancare a momenti formativi…
Volontariato ISTAT, Le organizzazioni di volontariato in Italia, 2003 24 Gen 200924 Set 2010 Le organizzazioni di volontariato in Italia Blogged with the Flock Browser
Volontariato iSTAT, Le organizzazioni di volontariato in Italia – Anno 2001 24 Gen 200924 Set 2010 Le organizzazioni di volontariato in Italia Blogged with the Flock Browser
Volontariato CHI SIAMO: UNA FOTOGRAFIA DEL VOLONTARIATO LO SCENARIO DEL VOLONTARIATO ORGANIZZATO OGGI Primi dati della quarta rilevazione FIVOL 2006 24 Gen 2009 CHI SIAMO: UNA FOTOGRAFIA DEL VOLONTARIATO Primi dati della quarta ... Blogged with the Flock Browser
Volontariato VOLONTARIATO: Approvati gli emendamenti all’art. 30 del decreto legge anti crisi. 14 Gen 2009 NONPROFITONLINE.
Volontariato Organizzazioni di Volontariato: ecco cosa fare per rimanere ONLUS 13 Gen 200914 Gen 2009 Centro Servizi per il Volontariato Ferrara Blogged with the Flock Browser
Volontariato L’INFRASTUTTURA DEL VOLONTARIATO IN ITALIA, A cura di Stefania Macchioni, CSVnet – Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, 2007 1 Dic 20071 Dic 2012 L'INFRASTUTTURA DEL VOLONTARIATO IN ITALIA, A cura di Stefania Macchioni, CSVnet – Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, 2007
Associazioni… EX TERRORISTI DI SINISTRA CHE SI SONO RICICLATI NELLE ISTITUZIONI E NEL VOLONTARIATO. Fonti varie, 2007, 2008 7 Set 200724 Set 2020 "In Italia c'è almeno una categoria di persone che non fa fatica a trovare lavoro nel comparto pubblico, para pubblico e nel volontariato assistito, sempre pubblicamente: quella degli ex terroristi.…
Amministrazione dei servizi… Luciana Quaia, Sostenere la domiciliarità: un progetto sperimentale per le famiglie che assistono un malato Alzheimer, in I Luoghi della Cura n. 1, 2005, pagg 19-25 14 Gen 200516 Gen 2012 scarica l'articolo in formato dbf: Luciana Quaia, Sostenere la domiciliarità: un progetto sperimentale per le famiglie che assistono un malato Alzheimer, in I Luoghi della Cura n. 1, 2005, pagg 19-25
Libri, Saggi, Articoli e Schede di Paolo Ferrario… Paolo Ferrario Relazione sul tema “Il contesto storico e il quadro giuridico dei servizi pubblici e del volontariato”. Cernusco sul Naviglio 6 febbraio 1996 6 Ott 199615 Giu 2015 Dott. Paolo Ferrario Relazione sul tema “Il contesto storico e il quadro giuridico dei servizi pubblici e del volontariato”. Cernusco sul Naviglio 6 febbraio 1996. L’obiettivo di…