ospedali psichiatrici… BRUZZONE Anna Maria, Ci chiamavano matti. Voci dal manicomio (1968-1977), Il Saggiatore, 2021. Recensione: Massimo Bucciantini, Quando i “matti” erano in manicomio, in Il Sole 24 Ore 14 marzo 2021 16 Mar 202116 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.ilsaggiatore.com/libro/ci-chiamavano-matti/ «L’uomo in un caos diventa un caos; l’uomo, fatto vivere come una bestia, diventa bestia.» Lo sa bene Milvia, trentatré anni, che nel 1968, quando si racconta ad…
Biografie… MILONE Paolo, L’arte di legare le persone, Einaudi, 2021 6 Mar 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-contemporanea/larte-di-legare-le-persone-paolo-milone-9788806246372/ Quante volte parliamo dei medici come di eroi, martiri, vittime… In verità, fuor di retorica, uomini e donne esposti al male. Appassionati e fragili, fallibili,…
Biografie… intervista a MASSIMO AMMANITI: “Mamma se ne andò di casa. A mio figlio non ho raccontato la mia vita”, di Roberta Scorranese, Lo psicoanalista dell’età evolutiva si racconta, in Corriere della Sera, 17 febbraio 2021 18 Feb 202118 Feb 2021 letto in edizione cartace cerca in: https://www.corriere.it/cronache/21_febbraio_16/massimo-ammaniti-mamma-se-ne-ando-casa-allora-ho-dedicato-mia-vita-bambini-3a887f0a-7074-11eb-8f84-ab1601eaf9fe.shtml https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/massimo-ammaniti-fa-80-ndash-parla-neuropsichiatra-infantile-261443.htm https://www.huffingtonpost.it/entry/ammaniti-mamma-se-ne-ando-di-casa-quando-ero-piccolo-da-allora-ho-dedicato-la-mia-vita-ai-bambini_it_602cd521c5b6cc8bbf37fddf?utm_hp_ref=it-homepage
Biografie… “I miei 42 anni in un manicomio perchè ero un bambino silenzioso”. La storia di Alberto Paolini, di Walter Veltroni, in Corriere della Sera 14 febbraio 2021 15 Feb 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/cronache/21_febbraio_13/alberto-paolini-miei-42-anni-un-manicomio-perche-ero-bimbo-silenzioso-332cec6a-6e34-11eb-a923-8177dd174962.shtml
ospedali psichiatrici C’era una volta il manicomio, di Maria Castelli, archivio de l’Ordine, 19 dicembre 1980, in La Provincia di Como, \3 dicembre 2020 15 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://ordine.laprovinciadicomo.it/
Biografie… COLUCCI Mario, DI VITTORIO Pierangelo, Franco Basaglia, prefazione di Eugenio Borgna, Edizioni Alphabeta Verlag, 2020. Indice del libro 26 Ago 2020
Biografie… FRANCO BASAGLIA, il documentario “I giardini di Babele” di Sergio Zavoli, in Rai Storia 22 ago 2020 19 Ago 2020
Biografie… Mario Colucci, Pierangelo di Vittorio, introduzione di Eugenio Borgna, FRANCO BASAGLIA, edizioni Alpha & Beta, 2020. Articolo di Gian Antonio Stella in Corriere della Sera 17 agosto 2020 18 Ago 202019 Ago 2020 A quarant’anni esatti dalla sua scomparsa, la figura di Franco Basaglia continua a essere di oggetto di discussioni e profonde riflessioni. Dopo il grande successo della prima edizione (2001), uscita…
Biografie… BASAGLIA: la nuova edizione della biografia di Colucci e Di Vittorio | www.psychiatryonline.it 11 Lug 2020 VAI A BASAGLIA: la nuova edizione della biografia di Colucci e Di Vittorio | www.psychiatryonline.it
ospedali psichiatrici… Autori Vari, IN MANICOMIO NON C’È PIÙ NESSUNO, introduzione di Peppe Dell’Acqua, Maggioli editore, 2019 11 Giu 2020 IN MANICOMIO NON C’È PIÙ NESSUNO “(…) Dio fa il mondo e intanto pensa che potrebbe benissimo farlo diverso”. Così scrisse il quasi adolescente Ulrich, protagonista de L’uomo senza qualità…
Fascismo… Ricciardi von Platen Alice, Il nazismo e l’eutanasia dei malati di mente, Le Lettere, 2000. Indice del libro 30 Gen 2020
ospedali psichiatrici… [Tra parentesi]. La vera storia di un’impensabile liberazione, di Massimo Cirri, Peppe Dell’Acqua, Erika Rossi, Alpha & Beta 13 Dic 201913 Dic 2019 Nel quarantesimo anniversario della legge 180, Peppe Dell'Acqua, allievo e collaboratore di Basaglia, racconta gli anni memorabili in cui la malattia mentale fu messa progressivamente "tra parentesi" e i pazienti…
ospedali psichiatrici… San Martino, non resta più nulla Nemmeno il sogno di un parco – articolo di Sergio Baccilieri, in La provincia di Como, 14 novembre 2019 16 Nov 201916 Nov 2019
Basaglia Franco… Alberta BASAGLIA, Mio padre mi ha resa libera, in edizione cartacea di Robinson di Repubblica, 12 ottobre 2019 15 Ott 201911 Mar 2020 vai a https://www.cinquantamila.it/storyTellerArticolo.php?storyId=5da18f95823a6
ospedali psichiatrici… Dopo la legge 180. Testimoni ed esperienze della salute mentale in Italia, a cura di Pierangelo Di Vittorio , Barbara Cavagnero, FrancoAngeli editore, 2019 7 Ott 2019 Dopo la legge 180. Testimoni ed esperienze della salute mentale in Italia Autori e curatori Pierangelo Di Vittorio , Barbara Cavagnero Contributi Luca Acito, Leonardo Angelini, Alberto Bozzani, Mario Colucci, Massimo De…
CINEMA… FILM in tema di: Sofferenza psichica, salute mentale e servizi psichiatrici – dal blog Il Cinema Racconta … 7 Ott 2019 vai a Sofferenza psichica, salute mentale e servizi psichiatrici – Il Cinema Racconta …
CINEMA… La fossa dei serpenti, film del 1948 diretto da Anatole Litvak , – Wikipedia 6 Ott 2019 La fossa dei serpenti (The Snake Pit) è un film del 1948 diretto da Anatole Litvak, e interpretato da Olivia de Havilland. via La fossa dei serpenti - Wikipedia https://www.youtube.com/watch?v=4TqiaLCpsak
ospedali psichiatrici… Film sulle ISTITUZIONI PSICHIATRICHE, a cura di Anna Cornaggia e Fiorana Roncati, in in Oltre il giardino n. 15, 2018 6 Ott 20196 Ott 2019
ospedali psichiatrici… San Martino (ex ospedale psichiatrico): un’ipotesi per il futuro, articolo di CLEMENTE TAJANA in Oltre il giardino n. 15, 2018 6 Ott 20196 Ott 2019
Basaglia Franco… IN MANICOMIO NON C’È PIÙ NESSUNO Come comincia il cambiamento. La salute mentale a 40 anni dalla legge Basaglia, a cura di Rita Cutini, Maggioli editore, 2019 18 Set 201911 Mar 2020 IN MANICOMIO NON C'È PIÙ NESSUNO Come comincia il cambiamento a cura di Rita Cutini "(…) Dio fa il mondo e intanto pensa che potrebbe benissimo farlo diverso". Così scrisse…
Basaglia Franco… Quarant’anni dopo la Legge Basaglia. La rivoluzione di Marco Cavallo, giugno 2018 17 Mag 201911 Mar 2020 Gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso vedono il nostro Paese protagonista di una delle più importanti rivoluzioni sociali, la chiusura dei manicomi e la sperimentazione di una cura…
Biografie… CONTI Mattia , Di sangue e di ghiaccio, Solferino editore, 2019. Presentato a LarioBook, Como, 8 maggio 2019. Articolo di Lorenzo Morandotti in Corriere di Como 8 Mag 20198 Mag 2019
Basaglia Franco… Raccontare il manicomio. La macchina narrativa di Basaglia fra parole ed immagini, di Marina Guglielmi, Franco Cesati editore 16 Apr 201911 Mar 2020
AUTORI… FRANCO BASAGLIA (1924-1980), l’uomo che chiuse i manicomi, in I GRANDI DELLA PSICOLOGIA, Sprea editore, 2017, p. 100 – 103. A quarant’anni dalla legge 180/1978 22 Dic 201811 Mar 2020 da: I GRANDI DELLA PSICOLOGIA, Sprea editore, 2017. Indice della rivista
ospedali psichiatrici… GEROSA FRANCO, Malati e malattie nell’ospedale psichiatrico di Como dal 1882 al 1892, Istituto comasco per la storia del movimento di Liberazione, 1992, p. 160. Indice del libro 20 Dic 201820 Dic 2018
ospedali psichiatrici… VALERIA P. BABINI, Liberi tutti. Manicomi e psichiatri in Italia: una storia del Novecento, Il Mulino, 2011. Indice del libro 3 Dic 20183 Dic 2018 Descrizione Indice In vece di una introduzioneI. La scienza psichiatrica. All'alba den NovecentoII. Tentarle tutte. Negli anni del fascismoIII. Giro di boa. Neglia anni della ricostruzioneIV. La "rivoluzione psichiatrica". Negli…
ospedali psichiatrici… La legge 180/1978 quale fattore di revisione dei paradigmi. Dall’immunitas alla communitas, in Rivista di BioDiritto, 2018, 3, 123-138 | Stefano Rossi – Academia.edu 21 Nov 2018 vai a (99+) La legge 180/1978 quale fattore di revisione dei paradigmi. Dall'immunitas alla communitas, in Rivista di BioDiritto, 2018, 3, 123-138 | Stefano Rossi - Academia.edu
CINEMA… C’ERA UNA VOLTA LA CITTA’ DEI MATTI, di Marco Turco, con Fabrizio Gifuni e Vittoria Puccini, 2010, 2 Dvd RaiCom/Raifiction 12 Nov 201820 Apr 2020
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… Le figlie dannate di Como. Ecco le donne cancellate – di Andrea QUADRONI, La Provincia di 25 ottobre 2018 3 Nov 2018 ... Figlie dannate dei loro tempi, rimasero murate sulla collina comasca e le loro storie sconosciute al territorio. Al Broletto, nel salotto buono di Como, grazie alle foto di Gin…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… ANGRI GIN, DONNE CANCELLATE. Foto dall’archivio dell’OSPEDALE PSICHIATRICO SAN MARTINO DI COMO (1882-1948), Oltre il Giardino Libri, 2018, pagg. 230. Con saggi di Mauro Fogliaresi; Carlo Fraticelli; Roberto Mutti; Fabio Cani; Manuela Serrentino 28 Ott 201828 Ott 2018
ospedali psichiatrici… DOMENICA BASAGLIA, incontri per celebrare i 40 anni dall’entrata in vigore della “legge 180”, a cura della Comunità Arca, 13 maggio 2018, Via Castelnuovo 1, Como. ore 15 10 Mag 201810 Mag 2018
ospedali psichiatrici… Alla scoperta dell’ex manicomio di Roma: il S. Maria della Pietà – in RomaVerso 27 Feb 2018 Cos’è la libertà? Cosa la sicurezza? Quante volte un’idea distorta di sicurezza ha privato di libertà e dignità i più deboli? Esistono luoghi che sollevano queste domande, scuotono l’anima e…
ospedali psichiatrici… Pier Maria Furlan, Sbatti il matto in prima pagina. I giornali italiani e la questione psichiatrica prima della legge Basaglia, Donzelli, 2016 7 Apr 20177 Apr 2017 In dieci anni, tra il 1968 e il 1978, matura il clima che porterà l’Italia, primo paese al mondo, alla chiusura dei manicomi. In questo contesto il ruolo dei quotidiani…
aaa Attesa Collocazione… DALLA NASCITA DEI MANICOMI ALLA LORO CHIUSURA – LA LEGGE CHE CAMBIO’ LA STORIA IN ITALIA, di Federica Tripputi, da In Formazione 1 Apr 20161 Apr 2016
aaa Attesa Collocazione… l’ex OSPEDALE PSICHIATRICO DI TRIESTE, da Corinna Opara, Tre giorni a Trieste, Beit Viaggi editore, 2013 21 Mar 201621 Mar 2016
ospedali psichiatrici… Franco Rotelli presenta il libro L’istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971-2010 27 Feb 2016 Franco Rotelli presenta il libro L'istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971-2010. Questo volume dispiega quel che un vasto gruppo di persone ha in parte fatto in parte tentato di fare, lavorando…
Basaglia Franco… L’ISTITUZIONE INVENTATA: storia del dopo legge Basaglia di Franco Rotelli Almanacco Trieste 1971-2010, presentazione alla libreria Feltrinelli di Como, a cura di Oltre il giardino 23 Feb 201611 Mar 2020 sabato 27 febbraio h. 20:30 Libreria Feltrinelli Como presentazione del libro a cura di Franco Rotelli L'ISTITUZIONE INVENTATA Almanacco Trieste 1971–2010 intervengono l’autore Franco Rotelli Mauro Fogliaresi di Oltre il…
aaa Attesa Collocazione… FERRARIO PAOLO, GEROSA FRANCO, VALLI DARIO, L’Ospedale psichiatrico di Como: restauro di una forma o ripistino di una funzione?, in La Nuova Città, Quaderni della Fondazione Giovanni Michelucci, dicembre 1985, pp. 83-93 3 Feb 20163 Feb 2016
CINEMA… Shutter Island – REGIA: Martin Scorsese ATTORI: Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley 29 Mar 201319 Dic 2016 Shutter IslandShutter IslandUSA 2010GENERE: Dramm. DURATA: 138′ VISIONE CONSIGLIATA: GCRITICA: 3,5 PUBBLICO: 3REGIA: Martin ScorseseATTORI: Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Emily Mortimer, Max von Sydow, Patricia Clarkson 26° lungometraggio di Scorsese, scritto da Laeta Kalogridis dal romanzo L'isola della paura di Dennis Lehane,…
CINEMA… Ragazze interrotte Girl, interrupted USA 1999, REGIA: James Mangold ATTORI: Winona Ryder, Angelina Jolie 29 Gen 201319 Dic 2016 Ragazze interrotteGirl, interruptedUSA 1999GENERE: Dramm. DURATA: 127′ VISIONE CONSIGLIATA: GCRITICA: 2,5 PUBBLICO: 3REGIA: James MangoldATTORI: Winona Ryder, Angelina Jolie, Clea Duvall, Brittany Murphy, Elisabeth Moss, Jeffrey Tambor, Vanessa Redgrave,Whoopi Goldberg USA 1987. Susanna, diciottenne depressa di buona famiglia, è internata per due anni in…
ospedali psichiatrici LA SECONDA OMBRA, di Agosti Silvano, 2000 2 Gen 2012 http://youtu.be/0qMScLHHjoc Un episodio nella vita di Franco Basaglia (1924-80), il più noto esponente dell'antipsichiatria italiana. La sua opera portò alla legge 180 del 1978 sull'abolizione degli istituti manicomiali che poi…
CINEMA… Matti da slegare, di Agosti Silvano; Bellocchio M.; Rulli; Petraglia, 1975 2 Gen 201214 Giu 2015 Girato in16 mmnel manicomio di Colorno e finanziato dalla provincia di Parma, è la riduzione di Nessuno o tutti, film documento in due parti (“Tre storie”, “Matti da slegare”) di…
aaa Attesa Collocazione… FERRARIO PAOLO, L’organizzazione della psichiatria a Como, in La Nuova Città – Quaderni della Fondazione Giovanni Michelucci, dicembre 1985, pp. 89-93 1 Dic 19853 Feb 2016