La spesa sociale stanziata dallo Stato per l’accoglienza dei profughi in Provincia di Como (18 milioni e mezzo all’anno, supera in budget annuo a disposizione del Comune per l’intero settore Servizi sociali intervista a BRUNO MAGATTI, assessore comunale ai servizi sociali, in La Provincia di Como 28 aprile 2016

La spesa sociale stanziata dallo Stato per l'accoglienza dei profughi in Provincia di Como (18 milioni e mezzo all'anno, supera in budget annuo a disposizione del Comune per l'intero settore…

progressivo ridimensionamento dell’impegno pubblico sul fronte delle politiche socio-sanitarie.e socio-assistenziali. Le risorse assegnate al Fondo sono passate da 1,6 miliardi nel 2007 a 435 milioni nel 2010, per poi scendere a soli 43,7 milioni nel 2012 e infine recuperare in parte negli ultimi due anni fino ai 297,4 milioni del 2014

Politiche sociali: “Con la crisi risorse ridotte dell’81%". L'allarme del Censis L'andamento del Fondo per le politiche sociali testimonia il progressivo ridimensionamento dell'impegno pubblico sul fronte delle politiche socio-sanitarie.e socio-assistenziali.…

Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Avviso pubblico per la presentazione di progetti sperimentali da parte dei Comuni nei settori dell’’inclusione sociale e del contrasto alla povertà, della tutela dell’infanzia, dell’invecchiamento attivo, della non autosufficienza

Emanato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali un Avviso pubblico per la presentazione di progetti sperimentali da parte dei Comuni nei settori dell’'inclusione sociale e del contrasto alla…

E’ il momento di selezionare le prestazioni in base ai bisogni reali e al reddito dei destinatari. In due parole “Universalismo selettivo”. Ed è questa l’idea forte del documento redatto da economisti e giuristi coordinati da Emanuele Ranci Ortigosa

”Le risorse sono poche, e quelle che ci sono, sono spese male. Tutto a tutti, indistintamente, non ce lo possiamo permettere più. E' il momento di selezionare le prestazioni in base…

Paolo Ferrario Politica dei servizi sociali – Nuova edizione interamente riveduta Strutture, trasformazioni, legislazione EDIZIONE: 2001 RISTAMPA: 7^, 2011 COLLANA: CAROCCIFABER Il servizio sociale

Paolo Ferrario Politica dei servizi sociali - Nuova edizione interamente riveduta Strutture, trasformazioni, legislazione EDIZIONE: 2001 RISTAMPA: 7^, 2011 COLLANA: CAROCCIFABER Il servizio sociale ISBN: 9788874660209 Pagine 496 Prezzo€ 33,70 Acquista Università - Servizio sociale, Faber -…

Regione Lombardia: 63 milioni di euro in più per le politiche sociali. gli stanziamenti 2011 sono sugli stessi livelli dello scorso anno, dopo che i tagli imposti a seguito della crisi economica internazionale avevano ridotto drasticamente i fondi per le categorie più deboli

La Giunta Formigoni mette in campo quasi 63 milioni di euro in più per le politiche sociali e salva, unico governo regionale in Italia, il welfare lombardo 2011 dalla mannaia…

La Lega per i diritti delle persone disabili scrive al governatore della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. Nella nota, la preoccupazione per la riduzione delle risorse sugli interventi di carattere sociale, da SuperAbile INAIL, Associazioni

La Lega per i diritti delle persone disabili scrive al governatore della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. Nella nota, la preoccupazione per la riduzione delle risorse sugli interventi di carattere sociale.…

per l’erogazione di servizi, dal recupero dei tossicodipendenti, al trasporto dei disabili, dall’integrazione dei migranti ai servizi per i minori, dagli asili nido ai servizi di prevenzione e assistenza sociale, per finire ai servizi per non autosufficienti, le prospettive sono meste: la Legge di stabilità per il 2011 ha quasi azzerato i trasferimenti sociali alle regioni, di di Elena Granaglia, Angelo Marano

Per quanto riguarda il finanziamento della spesa sociale, si salvano le prestazioni monetarie associate a diritti soggettivi, come gli assegni sociali, le invalidità civili, gli assegni di maternità e al nucleo…