PCI partito comunista italiano… Sinistra, la storia non è finita di Bruno Manfellotto, in L’Espresso 28 febbraio 2021 1 Mar 20211 Mar 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://espresso.repubblica.it/ricerca?is_boost=false&query=manfellotto
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Cento anni di sinistra. Personaggi e interpreti da Livorno al PD. Volume 3: dal centrosinistra alla caduta del Muro. Cronologia 1978-1993, La Repubblica/L’Espresso, 2021 21 Feb 2021
Biografie… RONDOLINO Fabrizio, Il nostro PCI, 1921-1991: un racconto per immagini, Rizzoli, 2021 12 Feb 202112 Feb 2021
Biografie… Cento anni di sinistra. Personaggi e interpreti da Livorno al PD. Volume 2.: Dalla guerra fredda al femminismo. Saragat, La Malfa, Rossanda, Pannella, Bonino, Zevi, Lonzi … … . Cronologia 1964-1977, La Repubblica/L’Espresso, 2021 11 Feb 2021
Biografie… Controbibliografia sul centenario Pci, di Pierluigi Battista , Corriere della Sera – 26 gennaio 2021 27 Gen 2021 Controbibliografia sul centenario Pci di Pierluigi Battista Nella celebrazione di storici centenari, qui si suggerisce una molto sommaria integrazione per così dire bibliografica (di una bibliografia troppo oscurata o addirittura…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Cento anni di sinistra. Personaggi e interpreti da Livorno al PD. Volume 1.: Dalla scissione alla Resistenza. Gramsci, Togliatti, Iotti, Rosselli, Nenni, Foa … . Cronologia 1892-1963, La Repubblica/L’Espresso, 2021 25 Gen 2021
PCI partito comunista italiano Tutti i partiti comunisti rimasti a Livorno: Come celebrare i 100 anni del PCI? Con una tradizionale rissa a sinistra, di Giorgio Meletti, in Domani 22 gennaio 2021 25 Gen 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/come-celebrare-i-100-anni-del-pci-con-una-rissa-a-sinistra-xhs73ej4
PCI partito comunista italiano… La nascita del PCI, Rai 3/Passato e presente a cura di Paolo Mieli, 21 gennaio 2021 21 Gen 202121 Gen 2021 Ottobre 1917. In Russia scoppia la rivoluzione. La conquista del potere da parte della fazione bolscevica diventa la nuova bussola dell'orientamento politico del partito socialista italiano. Nel 1919 i socialisti…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Venerdì 21 gennaio 1921 21 Gen 2021 Al Teatro Carlo Goldoni di Livorno, la settima giornata del XVII Congresso del Partito Socialista Italiano. Parla poi Bordiga, secondo cui la maggioranza del congresso si è posta fuori dalla…
PCI partito comunista italiano Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito comunista italiano. 1921-1991 di Piero Fassino (Donzelli). indice del libro 21 Gen 202128 Gen 2021 Dino Messina sul Corriere della Sera: «Il 21 gennaio ricorre un secolo dalla scissione di Livorno e dalla fondazione del Partito comunista d’Italia, ma ai primi di febbraio saranno passati…
PCI partito comunista italiano Il Pci e l’eredita di Turati di Paolo Franchi (La nave di Teseo), 2021 21 Gen 2021 Antonio Carioti sul Corriere della Sera: «Alle elezioni per la Camera del 1919, a suffragio universale maschile con il sistema proporzionale, il Partito socialista ottenne la maggioranza relativa, con il…
Biografie… Emanuele Macaluso (1924-2021) 20 Gen 202120 Gen 2021 Politico. Dal 1947 al 1956 segretario regionale della Cgil in Sicilia. Eletto alla Camera con il Pci nel 1963, 1968, 1972, al Senato nel 1976, 1983, 1987, 1992. Giornalista. Dall’82…
PCI partito comunista italiano… Il nostro Pci. 1921-1991. Un racconto per immagini di Fabrizio Rondolino (Rizzoli), 2021 19 Gen 2021 Susanna Turco su L’Espresso: «Sorpresa di fine 2020: quello che rimane da raccontare del comunismo italiano è uno stato d’animo. Il “nostro Pci”, più che il Pci. Sorpresa numero due:…
PCI partito comunista italiano… Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano di Marcello Flores e Giovanni Gozzini (Laterza) 18 Gen 2021 Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano di Marcello Flores e Giovanni Gozzini (Laterza) . Carmine Fotia su L’Espresso: «Livorno, Gennaio 1921. Tra gli stucchi e gli addobbi…
Biografie… STAINO Sergio, Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore), Piemme, 2021. presentazione del libro a Quante Storie, Rai3, 10 febbraio 2021 17 Gen 202110 Feb 2021 presentazione del libro a Quante Storie, Rai3, 10 febbraio 2021 https://www.raiplay.it/video/2021/02/Quante-storie-a8fb7ff1-280a-49c3-af8d-b16af982f44a.html
PCI partito comunista italiano… CENTO ANNI DI SINISTRA. Personaggi e interpreti da Livorno al PD, La Repubblica edizioni, 2021 16 Gen 2021
PCI partito comunista italiano… PAOLO POMBENI, Sinistre Un secolo di divisioni, il Mulino, 2020 13 Gen 202113 Gen 2021 Nel gennaio 1921 al Congresso del partito socialista a Livorno si consumava la frattura con la frazione di estrema sinistra e nasceva il partito comunista. La sinistra si divideva, come…
FASI STORICHE della politica italiana… Sinistre. Un secolo di divisioni, di Paolo POMBENI Il Mulino, 2020 11 Gen 202111 Gen 2021 Nel gennaio 1921 al Congresso del partito socialista a Livorno si consumava la frattura con la frazione di estrema sinistra e nasceva il partito comunista. La sinistra si divideva, come…
PCI partito comunista italiano Tre libri per celebrare l`anniversario prossimo venturo. Ezio Mauro, Andrea Romano, Marcello Sorgi e Mario Pendinelli, di Francesco Cundari – Il Foglio 28 novembre 2020 11 Gen 2021 Cent’anni di tormenti e solitudine. Cosa resta del vecchio Pci – Cento anni del PCI
PCI partito comunista italiano… Caro comunismo, c’eravamo tanto amati (ma non te lo meritavi), intervista di Paolo Griseri a Sergio STAINO , in La Stampa 9 gennaio 2021 10 Gen 202111 Gen 2021 letto in formato cartaceo cerca in: https://www.lastampa.it/tuttolibri/recensioni/2021/01/09/news/sergio-staino-caro-comunismo-c-eravamo-tanto-amati-ma-non-te-lo-meritavi-1.39744149
PCI partito comunista italiano… 1921-2021. I dilemmi del Pci in mezzo al guado tra Est e Ovest, conversazione tra MARCO FOLLINI, GIOVANNI ORSINA, GIUSEPPE VACCA, a cura di ANTONIO CARIOTI, in Corriere della Sera/La Lettura 28 dicembre 2020 31 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: I dilemmi del Pci in mezzo al guado tra Est e Ovest - c3demwww.c3dem.it › wp-content › uploads › 2020/12 › i-di... PDF3 giorni fa…
Biografie… Ezio MAURO, La dannazione. 1921, la sinistra divisa all’alba del fascismo, Feltrinelli, 2020. Commenti: 1. Chiedimi chi erano i comunisti. Intervista di Simonetta Fiori in Il Venerdì di Repubblica 20 nov 2020; 2. vignetta di Staino 23 Nov 202020 Dic 2020 indice del libro: Ezio MAURO, La dannazione. 1921, la sinistra divisa all'alba del fascismo, Feltrinelli, 2020
Biografie… PENDINELLI Mario, SORGI Marcello, Quando c’erano i comunisti. I cento anni del Pci tra cronaca e storia, con una testimonianza di Umberto Terracini, Marsilio, 2020. Indice del libro 24 Ott 202014 Dic 2020
Biografie politiche (italiani)… Lettere dal carcere di Antonio Gramsci (Einaudi): la nuova edizione accresciuta,13 ott 2020 16 Ott 2020 Lettere dal carcere di Antonio Gramsci (Einaudi): la nuova edizione accresciuta. Simonetta Fiori su la Repubblica: «Questa ancora non s’era vista: Gramsci ritratto come una sorta di punkabbestia, cocainomane, vizioso e…
Biografie politiche (italiani)… per ricordare ENRICO BERLINGUER (1922-1984): sito; pagina facebook; alcuni video, bibliografia 13 Ott 202013 Ott 2020 sito dedicato alla BIOGRAFIA DI ENRICO BERLINGUER (enricoberlinguer.it), vai alla pagina iniziale: http://www.enricoberlinguer.it/ PAGINA FACEBOOK dedicata a ENRICO BELRINGUER: https://www.facebook.com/berlinguer/ 28 settembre 1973Articolo su Rinascita: “Imperialismo e Coesistenza alla luce…
Biografie politiche (italiani)… in ricordo di ENRICO BERLINGUER: “Il Pci era il più feroce nemico del terrorismo …, in Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, di Piero Ruzzante, Antonio Martini, Utet editore, 2020, pagina 76 13 Ott 202013 Ott 2020
Biografie politiche (italiani)… Enrico BERLINGUER: “Per noi l’austerità è il mezzo per contrastare alle radici e porre le basi del superamento di un sistema che è entrato in una crisi strutturale …, al “Convegno degli intellettuali” di Roma, gennaio 1977 13 Ott 2020 "Per noi l’austerità è il mezzo per contrastare alle radici e porre le basi del superamento di un sistema che è entrato in una crisi strutturale e di fondo, non…
Biografie… Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, di Piero Ruzzante, Antonio Martini, Utet editore, 2020. Indice del libro 12 Ott 202012 Ott 2020
Biografie… La follia mite di Aldino, il figlio di Togliatti. Storia di una vita chiusa e dimenticata. articolo di Simonetta Fiori in La Repubblica 9 maggio 2016 4 Ott 20204 Ott 2020 un estratto: .... E alla fine viene voglia di abbracciare Aldo, perso nel suo trentennale silenzio di Villa Igea, l'ospedale psichiatrico di Modena dove viene rinchiuso nell'ultima parte della vita:…
ITALIANI… Marco FOLLINI, Democrazia cristiana. Il racconto di un partito, Sellerio editore, 2020. Indice del libro 3 Ago 2020
Biografie politiche (italiani)… Walter Veltroni intervista Achille Occhetto: «La svolta del Pci fu dolore e speranza, ma era mio dovere correre il rischio» – in corriere della sera 19 luglio 2020, pag. 24-25 22 Lug 202022 Lug 2020
Biografie… STORIA DI NILDE, con Anna Foglietta, Francesco Colella, Linda Caridi, Vincenzo Amato regia di Emanuele Imbucci, 2019 6 Dic 20196 Dic 2019
PCI partito comunista italiano… Il tramonto dell’avvenire. Breve ma veridica storia della sinistra italiana di Paolo Franchi (Marsilio), 28 Nov 2019 presentazione di Il tramonto dell’avvenire. Breve ma veridica storia della sinistra italiana di Paolo Franchi (Marsilio), con Emanuele Macaluso, Paolo Mieli, Filippo Ceccarelli e Simona Colarizi (ore 17). Walter Veltroni sul…
FASI STORICHE della politica italiana… Sinistra italiana: il nuovo libro di Paolo Franchi, Il tramonto dell’avvenire, Marsilio editore, 2019 – articolo di Walter Veltroni in Corriere.it, 4 settembre 2019 2 Ott 2019 vai a Sinistra italiana, il nuovo saggio di Paolo Franchi - Corriere.it
Biografie… POLITO Antonio, Il muro che cade due volte. Il comunismo è morto, il liberalismo è malato e neanche io mi sento bene, Corriere della Sera/Solferino editore, 2019. Indice del libro 27 Set 2019
FASI STORICHE della politica italiana… OCCHETTO ACHILLE, La lunga crisi. Passato e presente del dramma della sinistra, Sellerio editore, 2019. Indice del libro 14 Apr 201914 Apr 2019
Comunismo… RIVOLUZIONE D’OTTOBRE del 1917: Filippo Turati aveva capito l’essenziale È interessante leggere il profetico intervento di Filippo Turati al Congresso Socialista di Livorno del 1921. In quel Congresso Turati aveva descritto con sorprendente lucidità i connotati del movimento comunista internazionale 16 Nov 201716 Nov 2017 Rivoluzione d'Ottobre: Filippo Turati aveva capito l'essenziale È interessante leggere il profetico intervento di Filippo Turati al Congresso Socialista di Livorno del 1921. In quel Congresso Turati aveva descritto con…
Agenda della Politica italiana… Metastasi. Le PARTI peggiori all’interno del PD, PARTITO democratico. Non ragioniam di lor, ma guarda e passa”, Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Canto III, 51 22 Feb 201522 Feb 2015 Metastasi. Le PARTi peggiore all'interno del PD "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa" Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Canto III, 51 (http://traccesent.com/…/non-ragioniam-di-lor-ma-guarda-e-p…/)
PCI partito comunista italiano… quel 5-6 % di novecentesca “sinistra radicale” che ha fatto fallire per due volte i Governi Prodi e che ora ci ritenta con Matteo Renzi 12 Nov 2014
Agenda della Politica italiana… gli energumeni della politica e dei sindacati: Brunetta e Landini 16 Set 2014 l'energumeno tascabile e l'energumeno gigante
PCI partito comunista italiano… Bertinotti, non volevo partecipare ai governi, volevo farli fallire, 1998 e 2006 4 Apr 20144 Apr 2014 Ricordi della politica italiana (1998 e 2006) L'utile LORO idiota che , facendo fallire i governi Prodi ha prodotto attivamente gli anni dei Berlusconi (quello che va con le minorenni,…
Partito dei 5 stelle e grillo… No Tav, minacce di morte a Esposito del Pd: “valuto lasciare politica, questioni familiare” 15 Gen 201423 Set 2015 "La mia è una valutazione di natura privata e non politica: ad un certo punto è giusto mettere davanti le cose che restano per sempre. Questo ruolo politico, che riempie…
Comunismo… TUTTI PAZZI PER GRAMSCI, di Enrico Mannucci, in Sette del Corriere della Sera 19.4.12 19 Mag 201223 Set 2015 TUTTI PAZZI PER GRAMSCI, di Enrico Mannucci, in Sette del Corriere della Sera 19.4.12.dbf