Dopo il caso della psichiatra uccisa a Pisa: E’ giunto il momento di colmare le lacune delle regole sui TSO, di Santino Gaudio (psichiatra), in Domani 27 aprile 2023

vai all'articolo https://www.editorialedomani.it/fatti/regole-tso-caso-psichiatra-uccisa-uokgo7d9 L’assassinio della dottoressa Barbara Capovani, psichiatra e madre di tre figli, fa crescere un dolore amaro che si mescola all’incapacità di comprendere come questo sia stato possibile.…

Alla ricerca del territorio perduto. La mappatura dinamica delle risorse, a cura di Maria Cacioppo, Marco Terraneo, Mara Tognetti Bordogna, FrancoAngeli, 2023. Con un commento di Luigi Colombini

cerca in:  https://www.sociologiadellasalute.it/2023/01/30/alla-ricerca-del-territorio-perduto-la-mappatura-dinamica-delle-risorse/ scheda dell'editore: https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/921 RECENSIONE DI LUIGI COLOMBINI La pubblicazione ripercorre e condensa con un approccio assolutamente originale, innovativo e Pedagogico - al fine di costituire il bagaglio…

Francesca Valente, Altro nulla da segnalare, Einaudi, 2022. Al centro, le storie struggenti dei «paz»: i pazienti – o i pazzi, direbbero i piú – dei servizi psichiatrici nati subito dopo la chiusura dei manicomi

vai alla scheda dell'editore: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-contemporanea/altro-nulla-da-segnalare-francesca-valente-9788806252663/ Altro nulla da segnalare, il libro che ha vinto all’unanimità il Premio Italo Calvino 2021, è un testo raro, prodigioso. Al centro, le storie struggenti…

FAME D’AMORE, in occasione della Giornata Nazionale dedicata ai DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, a cura di FRANCESCA FALDINI, Rai Raitre 13 marzo 2021

DA: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/03/Fame-DAmore-per-la-Giornata-dedicata-ai-Disturbi-Alimentari-92d0104b-15e2-428b-9c58-9fb806c299fd-ssi.html In occasione della Giornata Nazionale del ‘Fiocchetto Lilla’ dedicata ai Disturbi Alimentari, Rai3, seguendo la sua naturale vocazione a rete di servizio pubblico, darà vita sabato 13 marzo…

MILONE Paolo, L’arte di legare le persone, Einaudi, 2021. Una recensione: Contro il fascino discreto dell’arte di legare le persone, articolo di piero Cipriano e Silvia Jop, in Domani, 26 aprile 2021

vai alla scheda dell'editore: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-contemporanea/larte-di-legare-le-persone-paolo-milone-9788806246372/ Quante volte parliamo dei medici come di eroi, martiri, vittime… In verità, fuor di retorica, uomini e donne esposti al male. Appassionati e fragili, fallibili,…

La Rivista OLTRE IL GIARDINO, Como. Associazione fondata nel 2011 e legata alle attività di animazione poetica e musicale che si svolgono al Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como

“Oltre il Giardino” nasce come associazione nel 2011 a sostegno della rivista che porta il medesimo nome, nata pochi anni prima in un Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna…

REGIONE LOMBARDIA, Il 29 giugno 2016 è stata approvata la Legge Regionale n. 15 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche ai Titoli V e VIII della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità) | in LombardiaSociale

Il 29 giugno 2016 è stata approvata la Legge Regionale n. 15 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche ai Titoli V e VIII della legge regionale 30 dicembre 2009, n.…