l’ultimo libro: Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2014
il precedente libro: Ferrario Paolo, Politica dei servizi sociali – Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Editore, Roma 2001, p. 498, 9° ristampa nel 2013
saggi, articoli in ORDINE CRONOLOGICO DECRESCENTE (dal 1967):
2020
2019
Paolo Ferrario, Curarsi anche con i libri, in Cgil Insieme Spi, n.1, 2019
2018
Paolo Ferrario, prefazione a: BELLICOSO ANTONIO, Assistente sociale on line. Web communication e buone prassi per il servizio sociale professionale: il modello S.O.S., Aracne editrice, 2018, p. 11-13
CICLI DI VITA E “PREVECCHIAIA” nelle società contemporanee, scheda didattica di Paolo Ferrario, 2018
Paolo Ferrario, Non solo mala sanità, in Cgil – SPI Insieme n. 2, 2018
Paolo Ferrario, Non solo mala sanità, in SPI Insieme/CGIL/Como/Per vivere meglio, n. 2, aprile 2018
Paolo Ferrario, Malattia di Alzheimer: i servizi sul territorio, in Cgil Spi Insieme n. 5, 2018
Paolo Ferrario, La carta dei servizi sociali e sanitari, in Cgil Spi Insieme, n.6 2018
2017
Paolo Ferrario, LE POLITICHE SOCIALI e i SERVIZI: concetti chiave, dispensa didattica, dicembre 2017
2016
2015
Paolo Ferrario: gli ARCHIVI DECRONOLOGICI per la documentazione
2014
Congedo dalla mia attività di formatore (1972-2014) , 29 settembre 2014
Ottimo pomeriggio, sabato 29 novembre 2014, alla #Lariopolda. i #camminanti e i #giudicanti
2013
Voce SERVIZI SOCIALI, in Nuovo Dizionario di Servizio sociale, Carocci Faber, 2013, pag. 654-658
Voce PROGRAMMAZIONE, in Nuovo Dizionario di Servizio sociale, Carocci Faber, 2013, pag. 492-495
Intervista a Paolo Ferrario, in http://www.l’indro.it
2012
JAMES HILLMAN: tre gruppi di libri. Video di Paolo Ferrario, 2012
Articoli pubblicati su Muoversi Insieme di Stannah, nel periodo 2009-2012:
- Dai dischi agli Mp3, lungo il percorso delle menti musicali degli over sessantenni, articolo in Muoversi Insieme di Stannah
- I sessantenni e il lavoro: dall’infanzia agricola all’economia “green” articolo in Muoversi Insieme di Stannah
- Dall’arte della motocicletta alla manutenzione di se stessi, articolo in Muoversi Insieme di Stannah
- Silenzio e lentezza: nuovi valori del nostro tempo?, in Blog Magazine Muoversi Insieme di Stannah
- Laboratorio didattico POLITICHE LEGISLATIVE E SERVIZI SOCIALI: METODI DI ANALISI E CASI PRATICI, Laurea in Servizio Sociale, Università di Milano Bicocca, Ottobre/Dicembre 2012
2011
- Risorse in rete: strategie di collaborazione ed errori da evitare, in Movi – fogli di informazione e di coordinamento
- Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, SCRIVERE I LUOGHI DELLA VITA: ESPRESSIONI DEL GENIUS LOCI, PROPOSTA di seminario a cura di Paolo Ferrario e Luciana Quaia, 28-30 ottobre 2011
2010
- Università di Milano Bicocca – Laurea in Scienze pedagogiche – Corso di Politiche sociali II, 2010, docenti: Paolo Ferrario, Maria Teresa Manfré
2009
- PAOLO FERRARIO su, Max Weber, Etica dei principi (o delle convinzioni) ed etica della responsabilità
- Università di Milano Bicocca – Laurea in Scienze pedagogiche – Corso di Politiche sociali II, 2009, docenti: Paolo Ferrario, Maria Teresa Manfré
- Lezione di Paolo Ferrario all’interno del Seminario RIPENSARE IL LAVORO SOCIALE, 22 Settembre 2009, ore 9,30-13,30, CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO-ASSISTENZIALE – TORTONA. Via A. De Gasperi, 1B – 15057 Tortona(AL)
2008
- Paolo Ferrario, Recensione del libro: Paolo Cozzaglio e altri, Dialoghi con il sogno, Zephyro edizioni, 2008
- Noi, la Storia e Paolo Ferrario: intervista di Gaspare Armato
- Intervento alla giornata di studio: Distretto sociale Sud Est Milano, Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata di approfondimento su uno strumento ed i processi di messa in atto , 11 Settembre 2008 ore 9.00, San Donato Milanese
- Università di Milano Bicocca – Progest: Corso di LEGISLAZIONE SOCIALE E SANITARIA, 2007/2008, docente P. Ferrario
- Seminario su “La distribuzione delle risorse nel sistema di welfare italiano e la sussidiarietà verticale” a cura di Paolo Ferrario, 14 novembre 2008. Ho rielaborato i contenuti trattati in questo articolo: Paolo Ferrario, Servizi sociali e sociosanitari in Lombardia, in Prospettive sociali e sanitarie n. 1, 15 gennaio 2009, pagg. 3-7
- Società Servizi Sociosanitari Val Seriana – Albino (Bergamo): Analisi della Legge regionale 12 marzo 2008 n. 3, Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario, 21 maggio 2008
- Distretto sociale Sud Est Milano: Melegnano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, … 11 Settembre 2008: Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata di approfondimento su uno strumento ed i processi di messa in atto
2007
- Società Servizi sociosanitari Val Seriana, Albino (Bergamo), Riflessioni sulle principali modifiche istituzionali conseguenti alla Legge 328/2000 e sua attuazione in Regione Lombardia, 7 Dicembre 2007
- Provincia di Milano – Direzione Affari Sociali – Settore sviluppo delle professionalità: Assetti istituzionali dei servizi: SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO, docente P. Ferrario, marzo/aprile 2007
- Provincia di Milano – Direzione Affari Sociali – Settore sviluppo delle professionalità: Assetti istituzionali dei servizi: CORSO BASE, docente P. Ferrario, 2 febbraio – 23 marzo 2007
- Provincia di Milano – Direzione Affari Sociali – Settore sviluppo delle professionalità, Le Carte dei servizi. Aspetti istituzionali, organizzativi e professionali, docente P. Ferrario, 9 maggio-6 giugno 2007
2006
- PROGEST – Università di Milano Bicocca: Corso di diritto amministrativo – Legislazione sociale e sanitaria, 2005/2006
- Provincia di Milano – Direzione Affari Sociali – Settore sviluppo delle professionalità, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI CORSO BASE. 10° edizione: 2, 9, 16, 23 Ottobre 2006, 11° edizione: 6, 13, 20, 26 Ottobre
- Provincia di Milano – Direzione Affari Sociali – Settore sviluppo delle professionalità, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI – Seminario di approfondimento, Ottobre/Novembre 2006
- Provincia di Milano – Direzione Affari Sociali – Settore sviluppo delle professionalità, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI – Seminario di approfondimento per i partecipanti ai Corsi di base, 8 Maggio – 19 Giugno 2006
- Provincia di Milano – Direzione Affari Sociali – Settore sviluppo delle professionalità, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI – Corso di base, 6 Febbraio – 27 Febbraio 2006
- ASL di Bergamo, Corso di aggiornamento professionale in tema di POLITICHE LEGISLATIVE DELLO STATO E DELLA REGIONE LOMBARDIA, 13 e 24 novembre 2006
2005
- Paolo Ferrario voce “Servizi sociali”, in Dizionario di servizio sociale, a cura di Maria Dal Pra Ponticelli, Carocci Faber editore, Roma, 2005, p. 577-585. Il saggio integra il libro Politica dei servizi sociali, Carocci Faber (in particolare il capitolo 4, paragrafi 4.1 e 4.2)
- Paolo Ferrario, Gli attori e la rete dei servizi, in Costruire l’integrazione sociosanitaria, a cura di G. Bissolo e L. Fazzi, Carocci Faber, Roma 2005, p. 61-76. Il saggio integra il libro Politica dei servizi sociali, Carocci Faber (in particolare il capitolo 4, paragrafi 4.1 e 4.2
- Paolo Ferrario, Le politiche sociali e legislative per gli anziani nel sistema dei servizi italiano, in Anziani e sistemi di Welfare. Lombardia, Italia, Europa, a cura di Carla Facchini, Franco Angeli, pagg. 117 – 180. Il saggio integra il libro Politica dei servizi sociali Carocci Faber, 2001 (in particolare il Cap. 10, p. 459-493
- Intervista di Fausta Clerici a Paolo Ferrario: I medici di famiglia e i servizi comunali, in Spi-Insieme Como, n. 6, dicembre 2005
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI – Corso di aggiornamento professionale a cura di Paolo Ferrario, Milano, 8° EDIZIONE dal 10 Novembre 2005 al 1 Dicembre 2005
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Asl di Legnano/Dipartimento Assi; Provincia di Milano- Unità operativa formazione. CARTA DEI SERVIZI PER I CENTRI SOCIO EDUCATIVI E I CENTRI DIURNI PER PERSONE CON DISABILITÀ, Ottobre – Dicembre 2005
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI – Corso di aggiornamento professionale a cura di Paolo Ferrario, Milano, 7° EDIZIONE: dal 13 Ottobre 2005 al 3 novembre 2005
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione,, PROGETTARE LA FORMAZIONE NEI SERVIZI SOCIALI – Corso di aggiornamento professionale a cura di Paolo Ferrario – 2 Febbraio – 16 Marzo 2005
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione,, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI – Corso di aggiornamento professionale a cura di Paolo Ferrario – 14, 21 Marzo; 4, 11 Aprile 2005. 6° edizione
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI, Monza, 5 – 12 – 19 – 26 aprile 2005
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI – Corso di aggiornamento professionale a cura di Paolo Ferrario – 14 Febbraio – 7 Marzo 2005. 5° edizione
- GIORNATA DI STUDIO “PROGRAMMARE e COSTRUIRE IL SECONDO PIANO DI ZONA” dei Comuni coincidenti con l’Ambito distrettuale 6 dell’Azienda Sanitaria Locale Milano 2, LACCHIARELLA, 10 Giugno 2005
- Università di VENEZIA – Master sull’immigrazione: Politiche sociali, ideazione di progetti, organizzazione degli interventi, Venezia 20, 21 Maggio 2005
2003
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Collaborazione al “PERCORSO FORMATIVO SULLA RETE DEI SERVIZI E DELLE PRESTAZIONI, Milano Ottobre – Novembre 2003
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Collaborazione allo sviluppo del Piano di zona: Ambito territoriale del Distretto di COLOGNO MONZESE E BRUGHERIO E PROVINCIA DI MILANO: Le leggi del sociale , i Piani di zona, la collaborazione tra enti locali, non profit, cittadini, settembre – Ottobre 2003
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Laboratorio di formazione e ricerca su: La valutazione di qualità nei servizi sociali, gennaio, Milano marzo 2003. 6° edizione
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Corso di aggiornamento professionale: Ambito territoriale di Rozzano (prov. Milano): Lo sviluppo organizzativo dopo il Piano di zona, 12 marzo – 7 maggio 2003
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Asl Provincia di Milano 3: LE TRASFORMAZIONI ISTITUZIONALI DEI SERVIZI ALLA PERSONA E RUOLO DEGLI OPERATORI DEI SERVIZI DISABILI. Sedi Cusano Milanino, Lissone
- UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA, Corso di laurea in servizio sociale, CORSO DI LEGISLAZIONE SOCIALE – febbraio – maggio 2003
- UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA, Corso di laurea in servizio sociale, CORSO DI POLITICA SOCIALE – ottobre – dicembre 2002
- UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA, Corso di laurea in servizio sociale, ASSISTENZA TECNICA A TESI DI LAUREA (1998 – 2003)
- Comune di Milano/Scuola regionale Operatori sociali, CORSI DI “POLITICA SOCIALE” PER EDUCATORI PROFESSIONALI ANNO 2002 – 2003:
- Comune di Milano/Scuola regionale Operatori sociali, Corso di aggiornamento professionale per educatori professionali dei CSE – Centri socio educativi del Comune di Milano: POLITICHE SOCIALI – INNOVAZIONI LEGISLATIVE E SISTEMA DEI SERVIZI
- Lyceum e Istituto Iard Franco Brambilla, ESPERTO IN VALUTAZIONE DEI SERVIZI ALLA PERSONA – 2003, enti gestori: Lyceum Associazione Culturale e Istituto Iard Franco Brambilla
- Provincia di Venezia – Progetto Equal: Seminario di studio sulle problematiche dell’inclusione e dell’esclusione, relazione sul tema “Politiche per l’inclusione e servizi sociali”, 14 febbraio 2003
2002
- Paolo Ferrario, Condizioni per un efficace processo programmatorio dei piani di zona, in Movi fogli di informazione e di coordinamento n. 2 /3 Marzo-Giugno 2002, p. 21-23 in formato Pdf
- Paolo Ferrario, I servizi socio-sanitari e le politiche amministrative dell’accreditamento, ”, in Appunti sulle politiche sociali n. 5, 2002, a cura del Gruppo Solidarietà di Moie di Maiolati (Ancona)
- Ferrario Paolo, “Il ruolo programmatorio delle regioni nelle politiche per l’infanzia e l’adolescenza alla luce del modello offerto dalla legge 328/2000. Il suo rapporto con la Legge 285 e le altre leggi di area sociale relative ai minori”, relazione al 1° Seminario “Nuovo quadro di riferimento normativo e programmazione legge 285/1997, Firenze, Istituto degli Innocenti, 1 – 2 Ottobre 2002
- Ferrario Paolo, “Evoluzione delle politiche sociali e delle professioni sociali”, in Movi – fogli di informazione e di coordinamento n. 2 /3 Marzo-Giugno 2002, p. 6-8
- UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA, Corso di laurea in servizio sociale, Programma dei Corsi di POLITICA E LEGISLAZIONE SOCIALE
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Laboratorio di formazione e ricerca su: La valutazione di qualità nei servizi sociali, Milano, Ottobre-Novembre 2002. 5° edizione
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Laboratori di formazione su: Le Carte dei servizi, politiche istituzionali ed organizzative, Milano, Ottobre-Novembre 2002. 1° e 2° edizione
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Collaborazione a: Percorso formativo per l’ambito territoriale di Cinisello Balsamo (prov. Milano), 21 novembre 2002
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Collaborazione a: Percorso formativo sul Piano di zona – Legge 328/2000, Milano, 2002
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Corso di aggiornamento professionale: Provincia di Milano e Azienda sanitaria locale n. 1 – Dipartimento Assi, 2001-2002
- Comune di Milano/Scuola regionale Operatori sociali, CORSI DI POLITICA SOCIALE PER EDUCATORI PROFESSIONALI, 2000/2002
- Comune di Milano/Scuola regionale Operatori sociali, CORSO DI FORMAZIONE PERMANENTE, 4 NOVEMBRE – 16 DICEMBRE 2002
- Istituto egli Innocenti di Firenze, Sintesi della relazione su: Ruolo programmatorio delle Regioni nelle politiche per l’infanzia e l’adolescenza alla luce del modello offerto dalla legge n. 328/2000. Il suo rapporto con la legge 285 e le altre leggi d’area sociale relative ai minori:
2001
- Ferrario Paolo, “Rassegna legislativa”, in Prospettive sociali e sanitarie n. 6 2001, pag. 18-21
- Ferrario Paolo, “Sistema di protezione sociale della famiglia nella legislazione attuale”, in “La famiglia come risorsa – Dossier del Corso di formazione per operatori del pubblico e del privato sociale, Quaderno n. 7, Provincia di Milano – Servizio alla Famiglia e alla Persona – Cooperativa Farsi Prossimo, Milano, p. 22 – 51
- UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA, Corso di laurea in servizio sociale, Programma complessivo del corso di POLITICA SOCIALE – 2000-2001 (2 Moduli)
- UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA, Corso di laurea in servizio sociale, Materiali didattici del Modulo di LEGISLAZIONE SOCIALE – Corso di Paolo Ferrario – 2000-2001
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Laboratorio di formazione e ricerca sulla valutazione della qualità nei servizi sociali – Programma 2000/2001 4°edizione
- Comune di Milano/Scuola regionale Operatori sociali, CORSI DI POLITICA SOCIALE PER EDUCATORI PROFESSIONALI, 2000/2002
- Comune di Milano/Scuola regionale Operatori sociali, Corso di aggiornamento professionale 2000-2001POLITICHE SOCIALI: INNOVAZIONI LEGISLATIVE Modulo di base
- Fondazione Zancan di Padova, Azienda sanitaria locale di Belluno; Azienda sanitaria di Feltre – 2001
- Paolo Ferrario, Dispensa didattica sulla SCRITTURA PROFESSIONALE, all’interno del PERCORSO DI FORMAZIONE SULLA DOCUMENTAZIONE PROFESSIONALE DI SERVIZIO SOCIALE, a cura di Laura Bini e Augusta Accettulli, all’ Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale di TRIESTE, 2001
2000
- Ferrario Paolo, “Politica dei servizi/segnalazioni normative: Profilo professionale degli operatori sociosanitari (OSS), in Prospettive sociali e sanitarie n. 7 2000, p. 20
- Paolo Ferrario, METODI E TECNICHE DI LETTURA ED ANALISI PROFESSIONALE DEI TESTI NORMATIVI IN MATERIA DI SERVIZI SOCIALI E SANITARI
- Ferrario Paolo, “Riforma dei servizi sociali: l’assetto istituzionale”, in Oltre l’assistenza, conoscere la riforma, a cura di Ranci Ortigosa E. e Rampi F., CGIL – Sindacato pensionati della Lombardia, Milano 2000, p.127-133
- Ferrario Paolo, “Rassegna legislativa: Commento ad alcune leggi socio-sanitarie statali e regionali emanate nel 1998 e nel 1999, in prospettive sociali e sanitarie n. 8 2000, pag. 16-20
- Ferrario Paolo, “Sistema di protezione sociale della famiglia nella legislazione attuale“, relazione per la cooperativa sociale Punto M – Provincia di Milano/Settore Politiche sociali
- UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA, Corso di laurea in servizio sociale, Programma complessivo del corso di POLITICA SOCIALE – 1999 – 2000 (2 Moduli)
- UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA, Corso di laurea in servizio sociale, realizzazione del corso Politica sociale – modulo legislazione, docente Paolo Ferrario – 1999-2000
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Laboratorio di formazione e ricerca sulla valutazione della qualità nei servizi sociali. 2000. 3° edizione
- Comune di Milano/Scuola regionale Operatori sociali, CORSI DI POLITICA SOCIALE PER EDUCATORI PROFESSIONALI, 2000/2002
- Comune di Monza: supporto tecnico alla elaborazione delle relazioni annuali nell’area handicap e adulti in difficoltà; relazione sulla Legge 328/2000
- Comune di Senago – Milano: relazione sulla Legge 328/2000
- Comune di Pessano con Bornago – Milano: relazione sulla Legge 328/2000
- Comune di Rho – Milano: relazione sulla Legge 328/2000
- Comune di Lissone: ciclo di lezioni sulla Legge 328/2000
- Ordine assistenti sociali della Regione Lombardia: relazione sulla Legge 328/2000 e sui primi decreti attuativi
1999
- Ferrario Paolo, “Rassegna legislativa: commento ad alcune leggi socio-sanitarie statali e regionali emanate nel 1998 e nel 1999, in Prospettive sociali e sanitarie n. 9 1999, p. 17-20; n. 20 1999, p. 18-21
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Laboratorio di formazione e ricerca sulla valutazione della qualità nei servizi sociali. 1999. 2° edizione
- Comune di Milano/Scuola regionale Operatori sociali, Corso di aggiornamento: Il coordinamento e la valutazione nei servizi sociali, presso il Comune di Gallarate, in collaborazione con la prof.sa Maria Mormino Modulo: la valutazione – Maggio 1999
1998
- Ferrario Paolo, “Rassegna legislativa: Commento alle leggi socio-sanitarie regionali emanate nel 1997“, “, in Prospettive sociali e sanitarie n. 3 1998, p. 17-19
- Ferrario Paolo, Prefazione al volume “Dentro il fare e il sapere: la formazione dell’ausiliario socio assistenziale”, a cura della Provincia di Brescia- Assessorato servizi alla persona, Formazione e servizi- Quaderno n. 11, 1998, p. 5-10
- Provincia di Milano/ Politiche sociali/ Formazione, Laboratorio di formazione e ricerca sulla valutazione della qualità nei servizi sociali. 1998. 1° edizione
- NUOVI CONTESTI LEGISLATIVI DEI SERVIZI E PROSPETTIVE DEL LAVORO SOCIALE, Programma di corso di formazione per assistenti sociali dell’Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Milano 2, a cura di Paolo Ferrario, ottobre-novembre 1998
- Eas – Scuola superiore di servizio sociale di Acireale, Corso di formazione: IL LAVORO PER PROGETTI, INDICATORI DI QUALITA’, VERIFICA DEI RISULTATI, 1998 (corso coordinato da Franco Vernò)
- Fondazione Zancan di Padova, Asl, Conferenza dei sindaci, Provincia di Rovigo, Assistenza tecnica: Il percorso di approvazione del Primo Piano di zona delle Asl della Provincia di Rovigo, 1997
- Fondazione Zancan di Padova, Seminario “La metodologia del lavoro per progetti” organizzato dalla Fondazione Zancan e dalla Associazione per i diritti degli anziani di Roma, Ottobre 1997
1997
-
LEGGI SOCIO-SANITARIE E QUADRI DI RIFERIMENTO PER L’ANALISI DI QUALITA’/EFFICACIA DEGLI INTERVENTI, USSL N. 38 DI MILANO – SERVIZIO SOCIALE, . Programma formativo di Paolo Ferrario, Corso organizzato dalla SCUOLA REGIONALE PER OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO, Novembre-Dicembre 1997
- Ferrario Paolo, “Rassegna legislativa: Commento alle leggi socio-sanitarie statali emanate nel 1997“, “, in Prospettive sociali e sanitarie n. 11 1998, p. 15-20
- PAOLO FERRARIO, LA SCRITTURA DELLA TESI: SUGGERIMENTI PRATICI IN FORMA DI SCHEDE
- Paolo Ferrario, COSA E’ UN “LABORATORIO DI FORMAZIONE
1996
- Ferrario Paolo, “Come occuparsi di preadolescenti, adolescenti e giovani? Strumenti, ruoli e funzioni a disposizione di un ente locale”, relazione al ciclo di incontri “L’ente locale e i giovani” organizzato dalla Provincia di Bergamo – Assessorato ai servizi sociali e dalla Azienda Ussl n. 11 di Ponte San Pietro, 4 Ottobre 1996
1995
1994
- Ferrario Paolo, “Tutela della salute mentale: il progetto – obiettivo“, in Prospettive sociali e sanitarie n. 12 1994, p. 16 – 21
1993
- Contributo a: Ferrario P., May M.P., Secchi M.G., Taccani P., “Experiences of education, research and documentation in the field of the elderly”, Relazione alla E.C. Conference, Research and Education in Social gerontology, Barcellona 26 e 27 Marzo 1993
- Ferrario Paolo, “Evoluzione del sistema sanitario“, collaborazione alla ricerca “Neoregionalismo e sanità” – ottobre 1993, a cura dell’ISTITUTO PER LA RICERCA SOCIALE di Milano
1992
- Il riformismo bloccato, incontro/dibattito con Paul Ginsborg e Luiogi Bobbio, scheda a cua di Paolo Ferrario, Como, Villa Olmo, 23 marzo 1992
1991
- Ferrario Paolo, ”Lo stato sociale e la politica dei servizi”, in Il processo di aiuto domiciliare – manuale per la formazione e l’aggiornamento dell’operatore socio-assistenziale, a cura di Tramma S., Unicopli, Milano 1991, p.17-20
- Paolo Ferrario, Appunti su “Il ruolo della cooperazione nel sistema dei servizi “, 1991, non pubblicato
1989
- Ferrario Paolo, “Governo e organizzazione dei servizi sanitari nelle grandi città’: contenuti del decreto governativo e dei progetti di legge in esame in parlamento. tavole sinottico-comparative”, in: Esperienze e modelli organizzativi e di governo dei servizi sanitari nelle grandi citta’ a cura di E. Ranci Ortigosa, Istituto per la Ricerca Sociale, Milano Giugno 1989
- Ferrario Paolo, “ Il contesto socio-demografico di Milano“, cap.1.1 del 1° Programma socio-assistenziale, Comune di Milano – settore servizi sociali, 1989, pagg.8-32
1988
- Ferrario Paolo, ”L’organizzazione psichiatrica: stato, regione Lombardia e caso di Como“, pagg.110, rapporto di ricerca elaborato da Paolo Ferrario per l’Associazione “Dino Campana” e presentato al Convegno “Di cosa parliamo quando parliamo di ospedale psichiatrico, Como 20-21 Maggio 1988
1987
- Ferrario Paolo, “Salute mentale e servizi socio-sanitari”, materiali del dibattito promosso dalla Associazione “Dino Campana”, a cura di P. Ferrario, Como 21 giugno 1987, pagg.42
- Ferrario Paolo, ”Riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali: il modello lombardo“, in Prospettive sociali e sanitarie n. 4 1987, pagg.1-7 (analisi istituzionale della gloriosa Legge Regionale n. 1 /1986, vedendola con con gli occhi di oggi, 2005)
- Ferrario Paolo, “Spesa socio-sanitaria ed integrazione dei servizi: alcuni casi regionali”, in Prospettive sociali e sanitarie n.13/14 1987, pagg.50-54
1986
- Ferrario Paolo, “Le leggi regionali di riordino delle funzioni socio-assistenziali”, rapporto di ricerca diretto da Emanuele Ranci Ortigosa e realizzato da Paolo Ferrario, Istituto per la Ricerca Sociale, Milano giugno 1986
1985
1984
- Ferrario Paolo, “La programmazione dei servizi socio-assistenziali : Lombardia“, in Ministero dell’Interno op.cit., pagg.125-146
- Ferrario Paolo, “Analisi delle funzioni e attivita’ del distretto di base“, in IRER Istituto di Ricerca Sociale, op.cit., pagg 325-346
- Ferrario Paolo, “La realizzazione degli interventi per le persone anziane: tendenze in atto nelle regioni italiane sul piano legislativo e programmatorio“, ricerca effettuata per l’Istituto di Ricerca Sociale da un gruppo di lavoro diretto da Emanuele Ranci Ortigosa e composto da Anna Banchero e Paolo Ferrario, Milano, novembre 1984
1983
1982
- Ferrario Paolo,”Il distretto socio-sanitario di base” , in Notiziario – Comune di Milano, Scuola regionale per operatori sociali, anno 2, n. 1 luglio 1982, pagg. 1 – 25
1976
Paolo Ferrario, Psichiatria e riforma sanitaria. Ampia partecipazione al dibattito con il prof. Goldwurm, in La Voce di Como, periodico del PCI di Como, n. 5, 1976
1974
1970
1967 – 1968
- collaborazioni giornalistiche con :
- La Vasca, giornale studentesco
- L’Ordine, quotidiano della città di Como
- Ul Tivan; settimanale della città di Como
Paolo Ferrario, Informazione e vita sociale, in LA VASCA, periodico studentesco, Como, n. 4, 1968
Paolo Ferrario, Minorenni a diciotto anni, in LA VASCA, periodico studentesco, Como, n. 3, 1968
Paolo Ferrario, La violenza quotidiana, in La Vasca – periodico studentesco n. 2 1967
alcune domande a MARISA ZONI, intervista di Paolo Ferrario, in La Vasca n. 1, 1967
Paolo Ferrario, Informazione e Mass-Media, in Critica sociale, 20 ottobre 1968